
Il nostro metodo
La lettiera gatto non è indispensabile solo per il nostro amico a quattro zampe, ma anche per noi, per avere un posto unico dove lui possa fare i suoi bisogni anche quando è abituato ad uscire di casa. Scegliere una buona lettiera non solo agevola l’animale, ma anche il padrone. Di sicuro esistono molti modelli e non è facile decidersi su quale comprare.
Per quanto possa sembrare strano, non tutte le lettiere per gatti sono uguali. Qualcuno potrebbe pensare che un recipiente qualsiasi dove mettere la sabbia possa andare bene, ma in questo articolo ti spiegheremo le ragioni per cui non è così. Sei pronto a scoprire tutte le informazioni che abbiamo raccolto? Bene, iniziamo dalle cose più importanti in breve…
Le cose più importanti in breve
- Tenendo conto dell’odore che una lettiera può emettere, anche se viene usata una sola volta, le più popolari sul mercato sono quelle che sono coperte.
- Nel momento in cui scegli una lettiera per gatti, non dovresti solo pensare al tuo gusto personale, perché è altrettanto importante decidere in base alla personalità del tuo amico a quattro zampe.
- Se non si dispone di una lettiera autopulente, assicurati di mantenere una pulizia rigorosa, poiché i gatti sono animali molto scrupolosi e non accettano di fare i loro bisogni in uno spazio sporco.
Le migliori lettiere per gatti sul mercato: la nostra selezione
Le lettiere non sono l’utensile più bello da avere a casa, ma sono essenziali per l’igiene quando si ha un gatto. Come abbiamo anticipato, ne esistono tanti modelli. Per iniziare a capire le loro caratteristiche, qui sotto puoi trovare la nostra classifica con le migliori lettiere gatto sul mercato. Potrai così leggere le loro differenze e le opinioni rilasciate da chi le ha comprate.
- La lettiera per gatti più venduta
- La lettiera per gatti più capiente
- La lettiera per gatti più elegante
- Le lettiera per gatti dal design più ingegnoso
- La lettiera per gatti più spaziosa
La lettiera per gatti più venduta
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 20:27 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 12:39 Uhr)
Tra i modelli di lettiere più vendute su Amazon (e meglio recensite) c’è la lettiera MPS Komoda, che unisce la qualità a un buon prezzo. Ha una porticina basculante e i filtri al carbone che assicurano un isolamento dai cattivi odori. La paletta è inserita nella parte superiore, facile da estrarre quando serve. Disponibile in 3 colori, misura cm 54X39X40h.
Prodotto made in Italy. Le recensioni dicono che è molto capiente, adatta anche a gatti più grossi. Qualcuno l’ha acquistata come seconda lettiera, ritenendola poi però meglio di quelle che hanno un prezzo più alto. I materiali sono ottimi, l’odore viene trattenuto… Alcune opinioni dicono che non si chiude bene (probabilmente alcuni prodotti sono difettosi).
La lettiera per gatti più capiente
Le dimensioni di questa lettiera chiusa con filtro a carboni attivi sono di 42 x 50,5 x40 cm. Il tuo amico può passare dalla piccola porta basculante con un simpatico disegno a zampa di gatto. Ha un vano porta sacchetti, una paletta e un sistema di smontaggio pratico e veloce da eseguire. Adatto anche a gatti sopra i 6 kg.
La lettiera è molto bella da vedere, è la sua principale qualità. Qualcuno la utilizza anche per gatti di 8 kg, quindi è capiente. Facile da pulire, pratica e leggera da trasportare, anche i gatti sembrano apprezzarla. Qualcuno ha dubbi sui materiali, non considerati sufficientemente robusti.
La lettiera per gatti più elegante
Questa lettiera in simil rattan misura 51,3 x 36,7 x 31,3 centimetri ha un sistema a cassetto molto pratico, che si apre e risulta facile da pulire. Ha una porticinaa basculante e un filtro apposito che garantiscono un’ottima protezione dai cattivi odori. È dotata anche di una paletta e un tappetino per la pulizia delle zampette del tuo gatto.
La lettiera è molto grande e le recensioni esaltano soprattutto la sua bellezza. Anche a mesi di distanza le testimonianze dicono che si mantiene come nuova e trattiene bene gli odori. Comodo il cassetto estraibile. Il prezzo è un po’ alto, ma chi l’ha acquistata non si è pentito. Non a tutti i gatti piace la porta basculante e qualcuno ha dovuto toglierla.
Le lettiera per gatti dal design più ingegnoso
Se l’idea della lettiera chiusa non ti piace, questo modello dalla struttura progettata per limitare la fuoriuscita della sabbietta per gatti può fare al caso tuo. Le sue dimensioni sono 54x39x29h centimetri, è disponibile in 2 colori (non selezionabili) con una cornice bianca e include una pratica paletta. Prodotto made in Italy.
Chi ha comprato questa lettiera la considera ben progettata, per la sua particolare forma. Viene giudicata robusta, facile da pulire, spaziosa e qualcuno la ringrazia particolarmente per aver risolto problemi di schizzi spiacevoli del proprio gatto. Qualcuno invece dice che non è sufficientemente chiusa da evitare tutte le fuoriuscite.
La lettiera per gatti più spaziosa
La lettiera Europet Bernina è spaziosa e capiente, ed è destinata ai gatti che amano stare comodi o alle famiglie con più felini. La base misura circa 56×70 cm ed ha un’altezza massima di 27 cm. La parte inferiore è dotata di gommini antiscivolo, e si collega a quella superiore tramite 5 clip di sicurezza.
Come confermano anche i recensori, i bordi sono sufficientemente bassi da favorirne l’utilizzo anche ai gattini più piccoli.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla lettiera per gatto
I gatti sono animali molto amati ed è normale cercare di fargli avere il massimo comfort. Hanno le loro esigenze vivendo in un appartamento e se anche tu vuoi fare sentire il tuo gatto a proprio agio, tra le altre cose devi saper scegliere la lettiera più adeguata. Qui di seguito troverai le nostre risposte alle domande più frequenti su questo accessorio, per poter conoscerlo meglio e prendere la giusta decisione.
(Fonte: Alena Ozerova: 46423368/ 123rf.com)
Cos’è una lettiera per gatti esattamente?
La lettiera chiusa in particolar modo, ha un discreto successo, anche se non tutti i gatti sopportano la porticina basculante. Anche i design triangolari, più alti o con bordo rialzato soddisfano le diverse necessità, ma i prezzi sono più alti rispetto alla tradizionale lettiera rettangolare e aperta.
È importante per i gatti avere una lettiera?
Con che frequenza devono essere cambiati i sassolini all’interno della lettiera?
Ci sono lettiere (sì, viene usato il termine sia per il contenitore che per il contenuto) agglomeranti che possono essere usate per più tempo, togliendo via via le parti agglomerate. Altre ancora sono di silicio o simili materiali e possono essere cambiate una volta al mese, e richiedono solo la rimozione delle feci giornaliera. Hanno un prezzo più alto, ma molti le preferiscono proprio per la loro durata.
Basta cambiare la lettiera per mantenere l’igiene?
Qualcuno consiglia di usare sempre i guanti per pulire la lettiera del gatto. Questo sì, è utile, ma comunque è più sensato lavarsi bene le mani, anche dopo aver indossato i guanti. Ricorda inoltre che a seconda del tipo di sabbia scelta, dovrai rimuovere le parti agglomerate e gli escrementi.
Come preparo la lettiera se ho appena adottato un gatto?
Per quello che riguarda la quantità di sabbia o sassolini, tutto dipenderà dall’età del gatto. Se è piccolo, considera che probabilmente ancora non saprà dove fare i suoi bisogni, quindi dovrai mostrarglielo tu e non importa un quantitativo enorme. Meglio avere più contenitori su più punti della stanza, con la stessa sabbia affinché possa capire che quello è il suo bagno.
Se il gatto invece è adulto, puoi riempire la lettiera secondo le istruzioni del produttore. Quando sono adulti riconoscono senza problemi dove andare a fare i bisogni, sempre che non vengano dalla strada. Se così fosse, dovrai insegnare come ai piccoli dove andare, ma ci vorrà un po’ più di pazienza. Scegli lettiere semplici per questi casi, non le chiuse.
Come posso evitare i cattivi odori?
Potresti inoltre considerare le sabbie profumate, ma a volte hanno un’intensità troppo forte. Infine ci sono le soluzioni che ti abbiamo anticipato prima, in silicio. Assorbono l’urina e il suo odore, quindi tu non sentirai niente o quasi. Comunque sia, la ricorrente pulizia e l’igiene della lettiera gatto sono essenziali per evitare i cattivi odori.
Cosa succede se il mio gatto non usa la sua lettiera?
Se per esempio la lettiera non è pulita, alcuni gatti cercano altri posti per fare i loro bisogni. Questo potrebbe accadere anche se usi dei detersivi con un odore troppo forte, che permane e infastidisce il tuo amico. Assicurati anche che la lettiera sia in un posto a lui comodo. Se la situazione non dovesse risolversi, chiedi al tuo veterinario perchè potrebbe esserci un problema di salute.
(Fonte: Thorsten Nilson: 106914199/ 123rf.com)
Perché il gatto può marcare la casa con l’urina?
Questo spesso accade quando ci sono novità che il gatto non accetta, come una nuova casa, un nuovo membro della famiglia o nuovi arrivati a casa. Oltre a tutto ciò, l’urina fuori posto può anche essere causata da un problema medico. Ad ogni modo, se il tuo gatto urina in casa, devi capire cosa non va perché nella maggior parte dei casi è risolvibile.
In realtà la casa appartiene al gatto e noi paghiamo il mutuo.
Che precauzioni devo avere con la lettiera?
È meglio che la lettiera non sia vicino al cibo del gatto e che non sia nemmeno in cucina o dove mangi. Anche se è chiusa, ci sono momenti in cui possono uscire degli odori terribili, che non sono convenienti quando si mangia. Evita di disturbare il gatto quando sta facendo i suoi bisogni e cambia la lettiera una volta all’anno o quando ti rendi conto che si sta deteriorando.
Come faccio con la lettiera durante le vacanze?
Se invece vuoi portare con te il tuo gatto, puoi considerare di acquistare la lettiera chiusa. Molti modelli di questo tipo hanno anche una maniglia per essere trasportati. Ne esistono anche di ‘usa e getta’ da usare per qualche giorno, oppure puoi decidere di comprare un’altra lettiera più economica solo per il viaggio.
(Fonte: Konstantin Aksenov: 49129324/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Per poter fare un buon acquisto devi tener presente alcune caratteristiche della lettiera che vuoi comprare. Ricorda di non considerare solo le tue preferenze, ma di tener presente anche il carattere del tuo gatto. Qui sotto trovi alcuni criteri che secondo noi sono importanti quando vuoi trovare la perfetta lettiera, senza poi dovertene pentire.
Lettiera chiusa o aperta
A causa degli odori, le lettiere chiuse sono preferite dagli esseri umani, anche se quelle aperte sono più economiche. I gatti a volte non sopportano molto quelle chiuse, ma potrebbe essere sufficiente togliere la porticina basculante. Altri invece rifiutano proprio di usarla, ma puoi sempre togliere il sopra e usare quella chiusa come faresti con quella aperta.
Fortunatamente la maggior parte dei gatti si adattano bene ad entrambe le soluzioni, quindi valuta prima il carattere del tuo amico, poi scegli secondo le tue preferenze e soprattutto il tuo budget di spesa, visto che le lettiere chiuse costano sempre di più delle aperte. Con quelle chiuse, avrai anche meno sporco a giro, anche se potrebbe essere sufficiente una lettiera aperta con i bordi rialzati.
Dimensione della lettiera
Questi prodotti devono sempre adattarsi alle dimensioni del tuo animale domestico o essere più grandi se hai più di un gatto. A volte, a questi animali piace fare le loro cose allo stesso tempo. C’è chi dice che una grande lettiera sia sufficiente per più gatti, mentre altri esperti dicono che è meglio averne una per ciascuno gatto.
Ai gatti piace scavare e hanno l’abitudine di girarsi spesso nel processo, quindi, più grande è la lettiera, meglio è per loro. Ad ogni modo, per una casa non molto grande questo può essere scomodo. Quindi meglio concentrarsi sulle dimensioni dell’animale quando devi prendere la decisione. Soprattutto se decidi di comprarne una chiusa.
Forme e colori
Le lettiere più comuni sono rettangolari. Ma il fatto che queste siano la maggioranza sul mercato non significa che tu non possa trovare altre forme. Ad esempio, quelle triangolari possono adattarsi bene in alcuni angoli della tua casa e potrebbero essere più adatte alle tue esigenze. Stesso discorso per quelle ovali.
Come hai potuto vedere nella classifica, esistono delle lettiere anche molto belle da vedere. Questa deve essere l’ultima tua preoccupazione, ci mancherebbe, ma non guasta trovarne una congeniale per il tuo gatto e che sia anche piacevole alla vista. I colori non sono un problema per i gatti, quindi scegli secondo i tuoi gusti e il tuo arredamento.
Complementi della lettiera
Oltre alla lettiera in cui un animale può fare le deposizioni all’interno della casa, infastidendo il minimo, ci sono altri complementi che possono essere inclusi. Quasi tutti sono legati al mantenimento della pulizia dell’oggetto e dello spazio circostante. Ecco una descrizione di cosa sono e dei loro usi:
Complemento | Come usarlo |
---|---|
Paletta | Serve a raccogliere escrementi e per gettarli nel cestino. Torna utile anche nella pulizia completa della lettiera. |
Tappetini | Possono essere posizionati sotto la lettiera, in modo che questa non si sposti dal luogo. O proprio accanto ad essa, in modo che l’animale possa pulirsi le zampe piene di sabbia e non sporcare il resto della casa. |
Deodoranti | Neutralizzano gli odori sgradevoli delle lettiere. Molti modelli possono prolungare la vita della sabbia. |
Sacchetti igienici | Vengono posti sulla lettiera, sotto la sabbia. Devono essere resistenti per evitare l’accumulo di urina e possono combattere i cattivi odori. Semplificano e velocizzano le operazioni di pulizia. |
Griglie | Sono inserite nella lettiera. Per pulirla, devi solo sollevare la griglia e raccogliere sia la cacca che la sabbia agglomerata dall’urina. Semplificano molto la pulizia della lettiera. |
Conclusioni
Una lettiera è indispensabile per i gatti di casa, anche se spesso non è bella da vedere. Quando devi sceglierne una, ricordati di valutare vari aspetti come la personalità del tuo gatto, lo spazio che hai disponibile e le dimensioni necessarie affinché sia comoda per il tuo amico a quattro zampe.
Ricorda anche che i gatti sono animali puliti, quindi dovrai mantenere la lettiera nel migliore dei modi per non ritrovarti qualche regalino a giro per casa. Non devi spendere grandi cifre. Come hai visto esistono modelli di tutti i tipi e per tutte le tasche. E per tutti i gusti! Dopo la nostra guida, ci auguriamo che ti sarà più semplice prendere la decisione finale.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, condividilo con i tuoi amici o lasciaci un commento qui sotto.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Axel Bueckert: 116295543/ 123rf.com)