
Il nostro metodo
Se stai cercando il miglior lettino per cane grande sei nel posto giusto! Qui di seguito infatti ti proporremo alcuni prodotti XXL da noi selezionati, ti daremo dei consigli al riguardo e troverai molte informazioni per fare la scelta più adeguata per il tuo amico. È importante che riposi nella maniera più comoda possibile, anche se è grande, giusto?
La nostra è una guida all’acquisto di lettini per cani grandi, che analizza i pro e i contro di questo specifico articolo e ti ricorda tutto ciò che devi tenere in mente nel momento dell’acquisto. Per esempio, se il tuo amico è un po’ anziano, potresti optare per un prodotto ortopedico o, se viaggi molto, magari cerchi un’opzione che sia comoda da trasportare. Di questo e di molto altro parleremo lungo l’articolo, non perdertelo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori lettini per cani grandi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui lettini per cani grandi
- 3.1 Cosa sono e come dovrebbero essere i lettini per cani grandi?
- 3.2 Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un lettino adatto a cani di grandi dimensioni?
- 3.3 Di che misura devono essere i lettini per cani grandi?
- 3.4 Di che materiale devono essere fatti i lettini per cani grandi?
- 3.5 Quanti tipi di lettini per cani grandi posso trovare?
- 3.6 È meglio che i lettini per cani grandi abbiano un bordo?
- 3.7 Quali sono i lettini per cani grandi più facili da lavare?
- 3.8 Dove comprare i lettini per cani grandi?
- 3.9 In che zona della casa devo collocare il lettino?
- 3.10 Devo avere due lettini o uno è sufficiente?
- 4 Criteri di acquisto
Le cose più importanti in breve
- Un cane dorme in media dalle dodici alle diciotto ore al giorno e passa anche molte delle ore restanti nel suo lettino, soprattutto se vive in una casa o in un alloggio senza giardino. Per questo motivo è fondamentale che la sua cuccia disponga di tutto il necessario e gli offra comodità e sicurezza.
- È importante che il lettino del tuo cane sia collocato in un posto adeguato della casa, un luogo che si trasformi nel suo angolino dove possa riposare quando ne sente la necessità. Ricorda che sarebbe meglio se fosse lontano dal divano, dal tuo letto e da altri mobili.
- Quando compri un lettino per il tuo cane devi considerare vari fattori tra cui la dimensione, l’età e il peso del tuo amico, oltre ai materiali con i quali è realizzato il lettino, che sia resistente ai morsi e, se viaggi spesso, che sia trasportabile per la tua praticità. È fondamentale anche il suo design e che sia facile da lavare.
I migliori lettini per cani grandi sul mercato: la nostra selezione
Quando sei a scegliere il lettino per il tuo grande amico, non pensare unicamente al prezzo più basso che puoi trovare, rifletti anche su tutti gli altri dettagli, come il design e le caratteristiche del prodotto. Leggi la nostra classifica qui sotto, troverai le diverse specifiche di ogni prodotto e ti farai almeno un’idea di quello che il mercato offre.
BedDog
Realizzato con cordura e microfibra all’interno, risulta robusto e resistente all’acqua, quindi adatto sia per ambienti interni che esterni. Le taglie arrivano fino alla XXXL (150x110cm) quindi adatte ai cani più grandi. Il rivestimento è sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30°. È composto da 5 singoli cuscini, che mantengono la loro forma originale.
Secondo gli acquirenti è una lettino facile sia da montare che da pulire. I cuscini arrivano sottovuoto, vanno gonfiati e poi inseriti nelle fodere, che appunto si tolgono e si rimettono facilmente, agevolando il processo del lavaggio. Il tessuto risulta resistente e di ottima qualità. Essendo XXXL permette ai cani grandi di distendersi completamente.
Hero Dog
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo lettino è dotato di un materasso ortopedico e la taglia più grande XXL corrisponde a 140x100cm (disponibili anche più piccole). È realizzato con materiali non tossici e con un’imbottitura interna di 4 cm di cotone per agevolare le articolazioni indolenzite. Il fondo è antiscivolo e lavabile in lavatrice. Si può utilizzare anche come copertura per il sedile dell’auto.
Gli utenti lo valutano un lettino morbido, caldo e fatto con un materiale adatto anche per farci sedere i bambini quando vogliono giocare con il loro amico a quattro zampe. Si pulisce facilmente, è antiscivolo e anche se posizionato come tappetino sul divano non si muoverà ogni qualvolta che il cane ci salirà sopra.
FEANDREA
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo lettino per cani grandi XXL corrisponde alla misura di 120 x 85 x 30 cm. È fatto con materiali resistenti (Oxford 500 x 500D, Imbottitura in Cotone PP) ed è facile da lavare (il produttore consiglia di utilizzare un panno umido o una spazzola). L’imbottitura è spessa e traspirabile, in modo tale da assicurare freschezza al tuo cane durante l’estate.
Secondo le recensioni è un lettino molto gradito dai cani. È morbido, resistente ed impermeabile. Nonostante non sia sfoderabile è facile da pulire. È molto consigliato per i cani di grossa taglia, anche fino ai 60 kg di peso. È robusto e duratura nel tempo, non si scuce e resiste ai morsi. Ottima rapporto qualità prezzo.
Hobbydog Cordura Comfort
Questo lettino di taglia L (65 x 50 x 20 cm) è realizzato in nylon (Cordura) che garantisce una lunga durata. Resiste allo sporco, ai morsi, ai graffi, così come all’umidità che si può riscontrare in un ambiente esterno. Ideale quindi da utilizzare sul balcone, in terrazza o in un box. È composto da due parti: il materassino rimovibile e la parte principale con pareti. Facile da smontare grazie alle zip.
È un articolo molto apprezzato sia dagli acquirenti che dai loro cani. I materiali utilizzati risultano robusti, le imbottiture solide e spesse e il tutto regge perfettamente il peso di un cane grande, senza appiattirsi minimamente. I bordi sono molto amati dai cani che amano appoggiare il muso. Gli utenti confermano che è resistente sia alle macchie che agli attacchi dei cani che vogliono giocare.
BedDog 2in1
Questo lettino per cani fino alla XXXL (150 x 110 cm) è fatto in cordura di alta qualità, il cuscino non contiene né ovatta né tessuto, così da non formare grumi. Grazie al nuovo riempimento in fiocchi di schiuma (nei bordi e nella cuccia) è particolarmente solido e privo dell’effetto-memoria. Offre impermeabilità è è double face.
Secondo gli acquirenti si tratta di un lettino di facile montaggio e dal tessuto resistente. Grazie al rivestimento sfoderabile è facile da lavare, anche in lavatrice quando necessario. I cani si sentono comodi grazie all’imbottitura che si gonfia perfettamente dopo 24 ore. Ottimo prezzo per un lettino così grande e di ottima qualità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui lettini per cani grandi
Sapevi che più un cane pesa e più bisogna prestare attenzione ai materiali di cui è fatto il suo lettino? Come sempre, raccomandiamo di non fare acquisti casuali. Per saperne di più, leggi la seguente sezione, in cui troverai le nostre risposte alle domande più frequenti sui lettini per cani grandi.
(Fonte: belchonock: 96234196/ 123rf.com)
Cosa sono e come dovrebbero essere i lettini per cani grandi?
Più grande e pesante è il tuo cane, più è importante accertarsi che il materassino sia abbastanza spesso da reggere il suo peso corporeo, affinché non si schiacci con facilità. È importante scegliere il lettino giusto per il tuo cane, partendo dalla dimensione che deve corrispondere alla sua taglia: se è un cane di grandi dimensioni deve avere un lettino in cui si possa accomodare con facilità e starci comodo, ma allo stesso tempo non deve avanzare troppo spazio che lo farebbe sentire un po’ disperso.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un lettino adatto a cani di grandi dimensioni?
Alcuni dei vantaggi principali che si riscontrano nell’utilizzo di lettini per cani grandi sono:
- La loro comodità. Se i lettini garantiscono una condizione di benessere e di riposo per il cane, questo avrà un’influenza positiva sul suo carattere e sulla sua attività durante la giornata. Il cane ha bisogno di riposare le ore necessarie.
- Il tuo cane avrà un suo spazio. In questo modo passerà meno tempo sul divano o sul tuo letto ed eviterà di danneggiarli o di lasciare peli e macchie sopra di essi.
Di che misura devono essere i lettini per cani grandi?
Per quanto riguarda invece la forma, ci sono lettini rotondi o rettangolari. In questo caso devi osservare come dorme il tuo cane. Se dorme completamente disteso, misura dalla testa fino alla punta delle zampe posteriori e scegli un materassino in cui non esca nessuna parte del suo corpo. Se, invece, dorme avvolto o semi-avvolto su sé stesso scegli un lettino rotondo… amerà arrotolarsi lì dentro.
Di che materiale devono essere fatti i lettini per cani grandi?
È importante optare anche per una superficie antiscivolo, in modo tale che il lettino non slitti o non si muova troppo facilmente. In questa maniera, eviterai anche che ti disturbi troppo con il rumore che fa quando si muove. Ci sono vari materiali per i cuscinetti, essi possono essere anche reversibili, ossia si alternano a seconda della stagione calda o fredda.
(Fonte: f8grapher: 20538867/ 123rf.com)
Quanti tipi di lettini per cani grandi posso trovare?
Abbiamo voluto classificare alcuni tipi di lettini differenti per cani cani, affinché tu possa farti un’idea su quale possa risultarti utile e qual è che ti conviene maggiormente comprare. Ecco una tabella con 5 tipi di lettini con alcune delle loro caratteristiche, benefici e possibili svantaggi.
Tipi | Caratteristiche | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
Lettini per cani grandi classici | Modello tradizionale, con cuscino. Forma rotonda, quadrata o ovale | Comodi, maneggevoli e disponibili in vari colori e design | Per essere facili da lavare, devono essere smontabili o forniti di cerniere |
Lettini per cani grandi ortopedici | Hanno un cuscinetto rigido che garantisce all’animale la postura ideale per le sue articolazioni | Ideali per cani anziani o malati, che hanno bisogno di un aiuto in più | Sono più costosi |
Lettini per cani grandi rialzati | Lettino con zampe e tappetino sfoderabile che permette al cane di stare sempre separato dal suolo | Perfetto per ambienti sia interni che esterni, sono ripiegabili e igienici | Non risultano comodi per tutti i tipi di cani |
Lettini per cani grandi di plastica | Cuccia di plastica con base antiscivolo, bordo elevato e ad incasso | Molto resistenti e facili da lavare, igienici e resistenti ai morsi | Hanno bisogno di una coperta o un materassino o cuscino a parte da aggiungere alla cuccia |
Divanetto | A forma di sofá, con una grande varietà di design, colori e taglie | Se alla tua cane piace stare sul divano, amerà questo tipo di lettino | Sarebbe più consigliabile per i cani piccoli o di medie dimensioni |
È meglio che i lettini per cani grandi abbiano un bordo?
Puoi osservare la maniera in cui dorme il tuo cane e vedere se gli piace appoggiare la testa da qualche parte o no. Scegli in base a questo. Considera che se è un cane fifone, un lettino a forma di sofà lo aiuterà a sentirsi più protetto e al sicuro. In generale, i lettini con i bordi piacciono di più ai cani di piccola taglia. Nel caso in cui il tuo amico abbia problemi di articolazioni consulta il tuo veterinario.
Quali sono i lettini per cani grandi più facili da lavare?
I lettini più facili da lavare sono quelli che sono dotati di cerniere per smontare ogni pezzo separatamente. Si consiglia di lavare i lettini per i cani almeno una volta alla settimana, o al massimo ogni quindici giorni. L’ideale sarebbe far coincidere il lavaggio del lettino con il bagnetto del mese del cane. Vedrai come riposerà bene!
Dove comprare i lettini per cani grandi?
Amazon in particolare vende lettini per cani grandi di tutti i tipi, come hai potuto vedere nella nostra classifica. Inoltre hai molti commenti e recensioni a cui affidarti quando vuoi essere sicuro per esempio della grandezza o della robustezza di un prodotto che ti piace.
(Fonte: ammentorp: 41186529/ 123rf.com)
In che zona della casa devo collocare il lettino?
I cani riconoscono quali zone della casa sono più fredde o calde, sicuramente tu sai già qual è il suo posto preferito! Puoi pensare proprio a questo quando dovrai collocare il nuovo lettino. E soprattutto non metterlo in un corridoio o vicino all’entrata perchè i rumori non lo lasceranno riposare come merita. Ecco i posti più adeguati:
Zona della casa | Vantaggi di collocare lì il lettino |
---|---|
Salone o studio | Condividerà con te la maggior parte del tempo. Se lavori in casa gli piacerà starti vicino. In questa maniera lo controllerai meglio. |
Bagno | È uno spazio caldo e accogliente. Perfetto se non disponi di altri spazi. |
Stanza da letto | Non si sentirà solo. È un posto tranquillo, generalmente senza rumori. Lo abituerai ai tuoi ritmi |
Devo avere due lettini o uno è sufficiente?
Un altro fattore chiave è sapere se un determinato lettino è adatto a tutte le stagioni dell’anno. Se non è così, allora è preferibile fare affidamento in inverno su un lettino con una trapuntina felpata e in estate su un lettino con un materassino più fresco, come una stuoia. Se il cane è geriatrico o soffre di artrosi, dolori di schiena o qualsiasi altro tipo di problema articolare, almeno uno dei due lettini dovrebbe essere ortopedico.
Criteri di acquisto
Riassumiamo adesso i principali criteri da tenere in mente quando arriva il momento di scegliere e comprare un lettino per cane grande. Non dimenticare che consultare il veterinario è sempre l’ideale, se il tuo cane soffre di problemi di articolazioni o è già piuttosto anziano. Pensa anche alle misure, ai materiali e che sia facile da lavare.
- Grandezza e peso del cane
- Salute del cane
- Materiali
- Facile da lavare
- Design
- Recensioni
Grandezza e peso del cane
Prima di tutto devi conoscere la taglia e il peso del tuo cane. Alcuni tipi di lettini per cani sono di taglia unica e altri invece offrono varie dimensioni. Come detto in precedenza, si consiglia un lettino che si adatti al corpo del tuo cane, che non sia né troppo grande né troppo piccolo per lui. Se il cane è pesante, dev’essere semplicemente imbottito a sufficienza per evitare che il suo corpo tocchi il pavimento.
Salute del cane
La salute del nostro amico a quattro zampe è un altro fattore chiave per scegliere dov’è meglio per lui riposare. I cani di razza grande hanno molte più possibilità di sviluppare nel tempo problemi articolari o displasie e, per questo motivo, si consiglia un materassino ortopedico. Questo tipo di materassino nel lettino gli permetterà di riposare meglio e favorirà la corretta circolazione sanguigna.
Materiali
I materiali dei lettini per cani grandi devono essere di qualità e resistenti, sia nel tempo sia a come potrebbero essere trattati da tuo amico, che può anche finire per prenderli a morsi. Si consiglia un materassino fabbricato in gommapiuma o poliuretano, che lo isoli dal pavimento. Se il lettino è per un ambiente esterno è sempre meglio che sia impermeabile.
Facile da lavare
È consigliabile usare lettini di cui il rivestimento e l’imbottitura siano estraibili, in maniera tale da facilitare il lavaggio. Ci sono anche lettini per cani grandi che si possono mettere direttamente in lavatrice. Per quanto riguarda il colore, le tonalità chiare non sono le più adeguate in quanto su di esse si notano molto di più le macchie.
Design
Scegli un design che corrisponda alle preferenze del tuo amico peloso, pensando se è uno a cui piace “accomodarsi” sul sofà o preferisce stirarsi liberamente su una superficie liscia. Inoltre, è importante che il lettino sia leggero e non molto ingombrante. Pensa ad un lettino portatile se sai già che lo porterai spesso con te.
Recensioni degli utenti
Come per qualsiasi altro acquisto, è importante verificare le recensioni degli acquirenti che hanno comprato un determinato tipo di lettino per il proprio cane. Vedrai che potrai ottenere informazioni sulla dimensione, se è come descritta o meno, e se il cane sta comodo o no su di esso. Troverai recensioni anche sul montaggio, se si tratta di lettini rialzati.
Conclusioni
Possiamo concludere dicendo che i lettini per cani grandi devono essere molto comodi, principalmente per il cane, ma anche per i padroni. Questo significa che il lettino deve risultare maneggevole e trasportabile, non deve occupare più spazio del necessario e deve essere impermeabile e facile da lavare.
Quando stai per fare un acquisto, ricorda sempre di prendere in considerazione il carattere del tuo cane e il suo comportamento, quante ore dorme al giorno e qual è la zona della casa che più gli piace. Ovviamente, devi anche pensare alla sua taglia, al peso e se soffre di problemi alle articolazioni. Una volta comprato, non dimenticare di collocare il lettino in un posto tranquillo e privo di rumori.
Se hai ancora dubbi puoi inviarci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile. Se invece trovi che la nostra guida all’acquisto dei lettini per cani grandi ti sia tornata utile, allora condividila sui social network o lasciaci un commento qui sotto.
(Fonte dell’immagine in evidenza: sharpshutter: 30799294/ 123rf.com)