Un lettore DVD
Ultimo aggiornamento: 19/04/2022

Il nostro metodo

25Prodotti analizzati

27Ore di lavoro

9Fonti e riferimenti usati

68Commenti valutati

Nonostante l’auge dello streaming e l’apparizione delle Smart TV, il lettore DVD mantiene ancora la sua popolarità. Con esso si possono riprodurre un gran numero di formati video e persino registrare contenuti. Inoltre, il suo prezzo è molto economico. Non sorprende quindi che molti utenti continuino a scommettere su questo dispositivo.

E non solo perché vogliono sfruttare la loro vecchia collezione di film in DVD, ma anche perché sono ancora molti i contenuti prodotti in questo formato. È inoltre, tra le altre cose, si trovano degli extra che di solito sono inclusi solo nei DVD e nei Blu-Ray. E a chi non piace l’idea di conservare le proprie serie o film preferiti su disco? Se anche tu sei fai parte degli amanti del lettore DVD, continua a leggere la nostra guida, ti aiuteremo a trovare il migliore!




Le cose più importanti in breve

  • I lettori DVD con porte USB consentono il collegamento di memorie USB e dischi rigidi esterni.
  • Gli attuali lettori DVD sono facili da installare, il loro uso è davvero semplice e intuitivo e il loro prezzo è molto economico.
  • I principali criteri di acquisto per la scelta di un lettore DVD sono: il tipo di dischi che legge, i formati di file che supporta, la qualità dell’immagine, il suono che è in grado di offrire e le sue opzioni di connettività.

I migliori lettori DVD sul mercato: la nostra selezione

Se sei una di quelle persone che non hanno molto tempo per indagare a fondo tra tutti i modelli disponibili di lettori DVD, non preoccuparti. Abbiamo preparato una selezione completa con quelli che consideriamo i prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo, anche secondo chi li ha acquistati.

Il lettore DVD meglio recensito

Il Panasonic DVD-S700 è fra i lettori più venduti in assoluto, complice l’ottimo riscontro da parte dell’utenza nonché la varietà di funzionalità messe a disposizione. Oltre ai DVD, è in grado di leggere CD musicali e in multi-formato Xvid, nonché immagini in formato JPEG e file direttamente da memorie esterne USB. Effettua inoltre l’upscale dei contenuti fino a 1080p e supporta la ripresa del video nel punto in cui si è interrotto, anche in caso di perdita improvvisa di alimentazione. È infine possibile eseguire rip di CD musicali su penna USB.

Il lettore DVD con il miglior rapporto qualità-prezzo

LOPOO propone un lettore DVD compatto e region-free, dotato di uscite RCA ed HDMI con rispettivi cavi inclusi nel prezzo. Oltre ai DVD legge anche immagini e file audio e video da CD e memoria USB, con estrazione di tracce musicali su memoria esterne. È inoltre predisposto un ingresso per il microfono, adatto per sessioni di karaoke.

Il miglior lettore DVD portatile

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il lettore DVD portatile prodotto da APEMAN è la soluzione ideale per godere di contenuti multimediali in viaggio e fuori casa, usufruibili da un ampio schermo rotante da 10,5” con risoluzione da 1024×600 pixel. Dispone di due altoparlanti stereo ed un’uscita analogica da 3,5 mm per connettere le cuffie. Supporta DVD e CD, e la riproduzione di file in formato VOB, AVI, FLV, XVID, MP3, WAV, JPEG, BMP e altri ancora. La batteria ha un’autonomia che va dalle 5 alle 7 ore, ed ha un peso netto di 950 g.

Il lettore DVD e Bluray 4K più conveniente

Il Panasonic DP-UB150 è un lettore Bluray di ultima generazione caratterizzato da un prezzo particolarmente accessibile, in grado di leggere anche Bluray Ultra HD 4K ed effettuare l’upscale a 4K dei contenuti a bassa risoluzione. Supporta la riproduzione di contenuti HDR10+ e naturalmente di formati più vecchi quali DVD e CD. Garantisce inoltre un audio di eccezionale qualità con garanzia Studio Master.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul lettore DVD

Pur conoscendo le caratteristiche di un lettore DVD, potresti avere dei dubbi su come funziona e cosa può fare oltre alla semplice riproduzione video. Anche perché i modelli più attuali hanno funzioni piuttosto diverse rispetto a quelli di alcuni anni fa. Per assicurarti di fare un acquisto ben informato e “fruttuoso”, ti consigliamo di leggere questa sezione che abbiamo preparato appositamente per chiarire ogni eventuale dubbio sui lettori DVD.

Donna che usa un lettore DVD

I lettori DVD con porte USB consentono il collegamento di memorie USB e dischi rigidi esterni. (Fonte: Kazantseva: 31665372/ 123rf.com)

Cos’è un lettore DVD esattamente?

Un lettore DVD è un dispositivo elettronico utilizzato per riprodurre i contenuti principalmente in formato DVD. In generale, deve essere collegato a un televisore o un monitor e a un sistema audio attraverso il quale il contenuto viene visualizzato e l’audio viene ascoltato. Ne esistono alcuni che hanno anche la funzione di registrazione. I modelli portatili, invece, integrano anche un piccolo schermo.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un lettore DVD?

I lettori DVD sono ancora molto popolari. E questo perché offrono molti vantaggi. Puoi verificarli insieme ai loro svantaggi nella seguente tabella.

Vantaggi
  • Sono molto economici.
  • Esiste una gran verietà di modelli.
  • Possono riprodurre contenuti in differenti formati.
  • I DVD possono durare molto tempo.
  • Se hanno la porta USB, si possono riprodurre contenuti anche da quella.
  • Con un lettore DVD non dipendi dalla connessione internet per poter vedere il tuo film preferito.
  • Puoi vedere la tua serie o il tuo film preferito quando vuoi.
Svantaggi
  • È una tecnologia che viene utilizzata sempre meno.
  • Può essere ingombrante.

Quali sono i principali motivi per comprare un lettore DVD?

Le ragioni per acquistare un lettore DVD possono essere piuttosto varie. Uno dei motivi è la possibilità di visualizzare contenuti multimediali senza la necessità di una connessione Internet. Un altro motivo comune è avere un dispositivo di registrazione.
Sei sicuro di non perdere il tuo programma preferito.

Inoltre, possono svolgere le funzioni di base di un centro multimediale, poiché la maggior parte incorpora una o più porte USB che consente loro di riprodurre i contenuti. Inoltre, potresti voler salvare le tue serie e i tuoi film preferiti. Oppure vuoi semplicemente usufruire del servizio di prestito DVD dalla tua videoteca di quartiere.

Quanti tipi di lettore DVD esistono?

I lettori DVD si sono evoluti molto dalla loro apparizione negli anni ’90. Di conseguenza, sono comparsi diversi modelli e tipi di lettori, ognuno con le sue caratteristiche e funzioni. Possiamo raggrupparli come segue:

  • Lettore DVD tradizionale: È il formato più classico la cui funzione principale è consentire la visualizzazione del contenuto dei DVD. Il suo aspetto e il funzionamento sono simili a quelli dei vecchi lettori VHS, sebbene le sue dimensioni siano generalmente più piccole.
  • Lettore DVD registratore: Include la funzione di registrazione, che consente di registrare attraverso il segnale televisivo. Ti consente quindi di registrare programmi televisivi per guardarli in un secondo momento o per tenerli.
  • Lettore DVD registratore con hard disk: Un’evoluzione del procedente tipo che include un disco rigido interno. In questo modo è possibile registrare il contenuto sul disco rigido e persino modificarlo, anche se in modo piuttosto basilare. Naturalmente può essere cancellato o copiato su un DVD per una copia permanente.
  • Lettore DVD portatile: Questi sono dispositivi ideali da portare in viaggio. Hanno un piccolo schermo (di solito 7 pollici) e gli altoparlanti integrati.
  • Lettore DVD Blu-Ray: Può essere considerato il successore immediato del DVD. Consente la riproduzione di contenuti da dischi Blu-Ray, che hanno una capacità molto maggiore e, quindi, offrono una migliore qualità dell’immagine.

Due DVD

Gli attuali lettori DVD sono facili da installare, il loro uso è davvero semplice e intuitivo e il loro prezzo è davvero molto economico.  (Fonte: Bazru: 87934816/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Probabilmente sai già quale lettore DVD comprare, visto che è un dispositivo più che conosciuto. Tuttavia, non fa mai male prendere in considerazione alcuni criteri per scegliere quello giusto per le tue esigenze. Noi di REVIEWBOX.it abbiamo preparato un elenco con i fattori che consideriamo i più importanti per effettuare un buon acquisto. Puoi dargli un’occhiata qui sotto.

Qualità dell’immagine e del suono

La massima qualità d’immagine dei DVD è 720p, che è la stessa cosa del HD ready. Tuttavia, oggi è abbastanza comune trovare lettori DVD che supportano risoluzioni di immagine 1080p o Full HD. Certo, sono un’opzione interessante, soprattutto se non hai intenzione di riprodurre solo contenuti dai DVD.

Persona che inserisce un DVD nel lettore

I lettori DVD sono dispositivi elettronici utilizzati per riprodurre i contenuti principalmente in formato DVD. (Fonte: Adamowicz: 28420466/ 123rf.com)

Tipo di dischi che può leggere

I lettori DVD di oggi possono leggere diversi tipi di formati di disco, siano essi DVD o CD. Senza contare i lettori Blu-Ray, che oltre ai precedenti, possono anche leggere dischi in questo formato. I formati più comuni sono i seguenti:

  • DVD-R. Sono DVD registrabili. La loro capacità massima di archiviazione è 4,7 GB.
  • DVD-RW. Consentono sia la registrazione che la cancellazione e la ri-registrazione delle informazioni.
  • DVD+R. Sono simili ai DVD-R, ma creati da altri produttori. Possono essere registrati solo una volta.
  • CD-R. È un tipo di CD registrabile. Supporta la registrazione multi-sessione, sebbene le informazioni copiate non possano essere eliminate o sovrascritte. Ha una capacità massima di archiviazione di circa 650 MB.
  • CD-RW. Questo tipo di CD consente di cancellare informazioni e sovrascriverle.

Compatibilità dei formati dei file

Quando si sceglie un lettore DVD è necessario tenere conto dei diversi formati di file audio e video con i quali è compatibile. Di seguito puoi vedere quali sono i più popolari.

  • AVI (Audio Video Interleave, in inglese): È un formato audio e video sviluppato da Microsoft. Non si distingue per garantire la migliore qualità d’immagine, sebbene sia una delle più utilizzate.
  • WMV/WMA (Windows Media Video/Audio, in inglese): Sviluppato sempre da Microsoft. Garantisce una buona qualità dell’immagine. È ideale per Blu-Ray e HD DVD.
  • MOV: Sviluppato da Apple, offre una qualità dell’immagine migliore rispetto al formato AVI.
  • FLV: È il formato di file audio e video di Adobe. Possono offrire una qualità dell’immagine ad alta definizione.
  • MKV: Uno dei suoi principali vantaggi è che consente la codifica di file di quasi tutti i tipi.
  • MPG: Può essere MPG-1, MPG-2, MPG-3 e MPG-4. Il primo è già obsoleto. Il formato MPG-2 offre risoluzioni 720 × 486 ed è quello utilizzato nel video DVD. L’MPG-3 è anche noto come MP3. L’MPG-4 o MP4 è molto comune sui dispositivi mobili e può archiviare audio, immagini, video e sottotitoli nello stesso file. Permette video ad alta definizione.
  • DivX: Consente di masterizzare un film con una qualità dell’immagine simile a quella del DVD su un CD.
  • Xvid: Un’evoluzione della precedente che si distingue per offrire una migliore qualità dell’immagine e per essere compatibile con la maggior parte dei lettori DVD.

Connettività

Al giorno d’oggi, è essenziale scegliere un lettore DVD con una porta HDMI, poiché consente di trasmettere video e audio in formato digitale. In questo modo puoi goderti una migliore qualità dell’immagine e del suono. Nel caso molto ipotetico di non avere un’uscita HDMI, allora dovrebbe avere un’uscita S-Video e un’uscita audio RCA.

Né dovrebbe mancare una porta USB. Sono estremamente utili, poiché attraverso di esse è possibile collegare chiavette USB, hard disk esterni e altri tipi di dispositivi simili. E, ovviamente, molto meglio se supporta il protocollo 3.0, che consente velocità di trasferimento molto più elevate.

Funzioni aggiuntive

I lettori DVD possono includere alcune funzionalità aggiuntive, come il sintonizzatore TV digitale. In questo modo, ti risparmi di avere diversi dispositivi e puoi fare spazio nei mobili della televisione. Naturalmente, potresti anche essere interessato ad avere la funzione di registrazione e molto meglio se ha anche un disco rigido interno.

Tania LoefflerAnalista dei sistemi di intrattenimento presso IHS Technology
“I consumatori non si sentono a proprio agio con l’idea della proprietà online perché si chiedono: è davvero mia? Con un DVD o Blu-Ray sai che è sicuramente tuo, puoi prestarlo a un amico e puoi regalarlo”.

Design

Dal momento che metterai il lettore DVD nel soggiorno accanto alla TV, il suo design è importante. E non ci riferiamo solo al suo aspetto esterno. È anche importante che le sue dimensioni non siano troppo grandi, specialmente se hai già altri dispositivi elettronici, come un decoder TV, accanto alla televisione.

Portabilità

Un lettore DVD portatile è un’ottima opzione se vuoi avere sempre con te i tuoi film preferiti. Inoltre, se hai figli, è un buon intrattenitore durante i viaggi, quando per esempio non hai la connessione a internet disponibile. Assicurati che i formati supportati siano molteplici, in modo da non rimanere deluso proprio durante il tragitto verso le vacanze!

Conclusioni

I lettori DVD hanno ancora molto da offrire. Ed è che, sebbene non vi sia dubbio che l’evoluzione tecnologica li abbia lasciati un passo indietro in alcuni aspetti, non vi sono dubbi sui vantaggi che offrono. Con uno di essi puoi goderti i tuoi film, serie e documentari preferiti senza la necessità di una connessione Internet. Inoltre, il loro prezzo è molto economico.

Senza dimenticare la grande durata non solo dei DVD, ma anche dei lettori stessi. Naturalmente, per scegliere quello giusto, è importante tenere conto di questioni come la qualità dell’immagine, i formati che consente di riprodurre e le sue possibilità di connessione. E, se vuoi fare un passo ulteriore, puoi scommettere su un lettore Blu-Ray.

Se ritieni che questa guida sul lettore DVD sia stata utile nel processo di scelta, puoi scriverci un commento o condividerla sui diversi social network. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Lightfieldstudios: 106019941/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni