
Il nostro metodo
Tra i più importanti fenomeni editoriali della storia recente ci sono senza dubbio i libri di auto-aiuto. È infatti piuttosto normale vederne uno nelle liste dei 10 libri più venduti. Possono riguardare le più svariate tematiche, dalla psicologia, all’economia, dalla salute a quello che possiamo chiamare il buon senso comune.
Ogni giorno sempre più persone trovano nei libri sul miglioramento personale delle vere e proprie guide comportamentali per i loro problemi quotidiani. Smettere di fumare, affrontare la perdita di una persona cara, aumentare l’autostima, essere più efficienti sul lavoro o sapere come gestire una relazione d’amore, sono solo alcuni esempi delle innumerevoli questioni affrontate dai libri di auto-aiuto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori libri di autoaiuto sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui libri di auto-aiuto
- 3.1 Come leggere i libri di auto-aiuto?
- 3.2 Come ottenere il massimo dai libri di autoaiuto?
- 3.3 Esistono libri di auto-aiuto per adolescenti?
- 3.4 Esistono libri di autoaiuto che non sembrino di autoaiuto?
- 3.5 Quali sono i migliori libri di auto-aiuto scritti da donne, ma utili anche agli uomini?
- 3.6 Esistono libri di autoaiuto per bambini?
- 3.7 Quanti libri si auto-aiuto sono stati portati sul grande schermo?
- 3.8 Esistono libri di auto aiuto romanzati?
- 3.9 Quali sono i libri di autoaiuto più divertenti?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Oggigiorno esistono tantissimi libri di auto-aiuto che trattano qualsiasi tema, e possono aiutare a risolvere i diversi problemi che si possono trovare nella propria vita. Essi cercano di guidare nelle attività quotidiane e di solito sono scritti da specialisti nell’argomento in questione.
- All’interno della grande varietà di libri di autoaiuto, ci sono titoli per bambini, per adolescenti, per genitori o per donne, tra gli altri. Ci sono anche libri sul miglioramento personale che, sotto forma di romanzi, cercano di trasmettere gli stessi messaggi e insegnamenti.
- La scelta di un libro di auto-aiuto non è sempre così scontata. Un testo che per qualcuno ha significato molto, per altri potrebbe non avere senso. Bisogna seguire una serie di criteri oggettivi per scegliere quello più appropriato. I commenti dei lettori sono particolarmente di aiuto, così come anche le informazioni sull’autore.
I migliori libri di autoaiuto sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione abbiamo scelto per te cinque libri di auto-aiuto, tutti best sellers. Abbiamo cercato di fare una selezione includendo testi di autori italiani e stranieri. Prova a vedere se tra questi trovi qualcosa che potrebbe aiutarti in un particolare momento della tua vita. Ti consigliamo di leggere anche i riassunti delle recensioni che abbiamo preparato, ti saranno di aiuto per capire meglio la ‘potenza’ di ogni libro.
- Ricordati di Sorridere
- Messaggio per un’aquila che si crede un pollo
- Padre ricco padre povero
- Mi merito il meglio
- Ho mangiato abbastanza
Ricordati di Sorridere
Daniele è un giovane motivatore che, attraverso il racconto di alcuni episodi difficili della sua vita, spiega come per raggiungere qualsiasi obiettivo sia innanzitutto necessario essere felici. Secondo Di Benedetti la chiave di tutto sta nel guardare la vita con entusiasmo e curiosità. Il libro ha 279 pagine e la prima edizione è di giugno 2018.
Questo è un libro con un impressionante numero di opinioni a cinque e quattro stelle, di persona entusiaste di quello che hanno letto. “Un modo per apprezzare quello che la vita ci offre” commenta qualcuno, mentre qualcun altro dice che “ti rivoluziona la vita”. Un libro che sembra capace di aprire la mente e il cuore. Solo una piccolissima percentuale lo ritiene poco originale.
Messaggio per un’aquila che si crede un pollo
Dal titolo piuttosto insolito, questo libro di Anthony De Mello ricorda in maniera simpatica con battute e storielle divertenti che la vita deve essere presa in mano senza aspettare passivi che succeda qualcosa. Un libro che ha un messaggio semplice, diretto e molto forte, ossia quello di capire chi siamo e cosa vogliamo e che ci invita ad andare alla scoperta dei sogni per realizzarli. Sono 208 pagine e la prima edizione è del 1996.
Secondo le opinioni questo libro ha un grande significato e, anche se inizialmente può apparire un po’ bizzarro, in seguito coinvolge e appassiona e viene caldamente consigliato. Anche in questo caso le recensioni sono quasi tutte positive, anche se qualcuno lo ha ritenuto noioso e scontato,
Padre ricco padre povero
Questo è un ormai considerato un classico e non ha caso è uno dei libri più venduti su Amazon. In modo anticonvenzionale l’autore riesce a spiegare come dare il giusto valore al denaro e come guadagnare di conseguenza. È stato tradotto in 46 lingue e ha venduto più di 26 milioni di copie nel mondo. Tutto questo grazie alla semplicità con cui spiega alcuni fondamentali aspetti per ‘diventare ricchi’.
Viene caldamente consigliato anche dalle recensioni a tutte quelle persone che vogliono mettersi in gioco professionalmente parlando. Aiuta ad avere la mentalità giusta e ad affrontare le cose uscendo dagli schemi convenzionali. Qualcuno lo considera ormai superato e ‘letto e riletto’, ma solo perché circola da 15 anni e ha saputo lasciare il segno e si ritrovano le sue frasi un po’ ovunque.
Mi merito il meglio
Se sei una di quelle persone che aspetta un colpo di fortuna per far cambiare le cose, questo libro può cambiarti la vita. Il titolo “Mi merito il meglio” dice già tutto. È un libro che insegna a ricominciare la propria vita con una prospettiva diversa, allontanando la sensazione di insoddisfazione e trovando la vera felicità. Contiene 290 pagine e la prima edizione è del 2012.
Secondo le recensioni questo è un libro pieno di concetti filosofici da fare propri, per riuscire a dare una svolta positiva alla vita quando sembra andare tutto storto. “Un libri che mi aiuta a sentirmi meglio” commenta qualcuno, mentre qualcun altro lo definisce “un vero manuale di crescita personale”. Qualcuno lo critica perché troppo ‘semplicistico’.
Ho mangiato abbastanza
L’autore di questo libro era in sovrappeso da adolescente ed è arrivato a pesare 140 kg da adulto. Dopo aver provato mille diete e fallimenti è riuscito a capire che, se il cibo è un’ossessione, nessuna dieta potrà mai dimagrire veramente. Ha perso 60 kg (mai ripresi), grazie a un viaggio fisico e spirituale che gli ha ridato l’equilibrio di cui aveva bisogno.
Il libro racconta come chiunque può trovare un modo per alleggerire cuore ed anima. Le recensioni, quasi completamente positive, lo ritengono utile per tutte le persone che hanno delle dipendenze. È scritto bene e obbliga il lettore a fare un viaggio introspettivo veramente bello e istruttivo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui libri di auto-aiuto
I libri di autoaiuto, noti anche come libri sulla crescita personale, vengono criticati spesso. Tuttavia, molti di essi sono risultati e risultano una guida per milioni di persone che, in qualche momento della loro vita, potrebbero sentirsi perse. Qui sotto risponderemo ai quesiti più comuni che si pongono le persone che, come te, vogliono conoscere meglio questo tipo di libri.
Come leggere i libri di auto-aiuto?
È sempre una buona idea avere a portata di mano un block notes su cui appuntare le idee o i concetti più importanti che, in caso di dubbi, puoi cercare chiarimenti su Internet. Anche se non ti piace sottolineare i libri, in questo caso dovresti farlo e prendere appunti ai margini, per tornare in un secondo momento ai passaggi che ti sono piaciuti di più e che ti sembrano più utili al tuo scopo.
Essere critici è un altro fattore da tenere a mente quando si legge un libro di auto-aiuto. Per questo devi sempre porti questa domanda: qual è il messaggio che mi vuole trasmettere l’autore? Se girando le pagine ti accorgi che non puoi applicare alla tua vita i consigli dati dal libro, allora vuol dire che non è adatto per te.
Hai finito di leggere in fretta il libro? Leggilo di nuovo, perché sicuramente hai trascurato molti insegnamenti. Entrare nella lettura di un libro di crescita personale è un’esperienza lontana da ogni altro genere letterario. Pertanto, non divorare il libro, perché il suo contenuto va ‘mangiato e digerito’ lentamente.
Come ottenere il massimo dai libri di autoaiuto?
Sii ricettivo e aperto alle idee presentate nel libro. Altrimenti, sentirai immediatamente che ciò che stai leggendo ti è estraneo e che non puoi applicarlo alla tua vita. Comunque sia non c’è nulla di sbagliato nell’abbandonare un libro se ritieni che il suo messaggio non ti raggiunga. Ci sono migliaia di libri di crescita personale che hanno successo per molti, ma non per altri e viceversa.
Dopo aver letto il libro arriva la fase di riflessione, cioè il tempo dedicato a maturare le idee che l’autore voleva trasmettere nella sua opera. Un buon modo per applicare ciò che hai imparato è provare ogni giorno uno degli insegnamenti del libro. Non è sufficiente che ti suonino bene, i consigli devono anche funzionare.
Esistono libri di auto-aiuto per adolescenti?
Esistono molti testi specifici per gli adolescenti e, anche in questo caso, la scelta di uno o dell’altro libro dipenderanno dal tema che vuoi trattare e che può tornare utile. Un libro che nonostante non sia recentissimo ha un ottimo modo di trattare i rapporto sociale a volte così difficili per i ragazzi è “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie.
Esistono libri di autoaiuto che non sembrino di autoaiuto?
Ci sono veri e propri gioielli di auto-aiuto nascosti sotto la facciata di fumetti classici, come “Peanuts”, di Charles Schulz, o l’amata “Mafalda” di Quino. D’altra parte, biografie divertenti come “Groucho e io” di Groucho Marx, o classici come “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry, nascondono vere perle sul miglioramento personale.
Quali sono i migliori libri di auto-aiuto scritti da donne, ma utili anche agli uomini?
Un altro libro interessante sull’autostimazione è “Big Magic”, di Elizabeth Gilbert, autrice del bestseller “Mangia, prega, ama”. Nel suo libro, l’autrice ci insegna a potenziare il nostro sé più creativo.
Esistono libri di autoaiuto per bambini?
I libri di autoaiuto per i bambini hanno sostituito le storie tradizionali. Sotto forma di una favola o di una parabola, le storie con un messaggio raggiungono non solo i bambini, ma anche i loro genitori, in ultima analisi, responsabili della loro istruzione. “Chi ha spostato il mio formaggio?”, di Spencer Johnson, o “Racconti da leggere prima di andare a dormire”, di Eduard Estivill e Montse Doménech sono due buone opzioni.
Quanti libri si auto-aiuto sono stati portati sul grande schermo?
Un altro libro di autoaiuto tradotto sul grande schermo è il best seller “La verità è che non gli piaci abbastanza” Di Greg Behrendt e Liz Tuccillo, che ha dato origine all’omonima commedia del 2009 con Scarlett Johansson, Drew Barrymore, Jennifer Aniston, Jennifer Connelly. “Cosa aspettarsi quando stai aspettando” (2012), basato sul libro con lo stesso nome, è un altro esempio di un’opera di auto-miglioramento portata al cinema con grande successo.
Esistono libri di auto aiuto romanzati?
“Vita de Pi” di Yann Martel è un altro titolo che di solito troviamo sugli scaffali dei libri di autoaiuto. Tuttavia, assume la forma di un romanzo, che, per inciso, è stato anche portato sul grande schermo nel 2012. Un altro ‘romanzo di auto-aiuto’ è “Se mi chiami, mollo tutto… però chiamami” di Albert Espinosa, un best seller che ha già conquistato milioni di lettori.
Quali sono i libri di autoaiuto più divertenti?
Un altro grande libro di auto-aiuto divertente è “Preparati! Guida pratica per neopapà” di Gary Greenberg e Jeannie Hayden. Lo scopo di questo divertente libro, è proprio quello di fare sentire sicuri i neo genitori. Infine, ci piace consigliare il vecchiotto, ma sempre divertente, “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, una sorta di manuale ironico che apre un mondo sulle grandi differenze tra i due sessi.
Criteri di acquisto
La quantità di titoli di auto-aiuto che vengono pubblicati ogni anno è impressionante. La loro popolarità tra un gran numero di lettori fa sì che ne vengano scritti sempre di più, e sugli argomenti più svariati. Qui sotto ti indichiamo alcuni criteri che ti semplificheranno la scelta del libro di auto-aiuto più appropriato per tre tra il vasto numero di titoli disponibili nelle librerie virtuali o fisiche.
- Autore
- Stile
- Opinioni
- Best Seller
- Titolo
Autore
Non fa mai male sapere di più sull’autore del libro che intendi comprare. A volte, ci sono autori che scrivono di auto-aiuto senza essere veri specialisti. Stai alla larga da queste opere e scegli libri di autori famosi. Ricorda che lo scopo di questo tipo di libri è di guidarti a risolvere i tuoi problemi, non crearti ancora più dubbi di quando hai iniziato a leggerli.
Stile
Qualcosa di importante quando si sceglie un libro di auto-aiuto è lo stile in cui è stato scritto. Assicurati che l’autore abbia usato uno stile chiaro e diretto, senza troppi aspetti tecnici. D’altra parte, l’indice ti offrirà un vero riflesso del contenuto del volume, quindi guarda da vicino se ci sono molti argomenti che non ti interessano molto.
Opinioni
Oggigiorno, conoscere le opinioni dei lettori di un determinato libro è facile come fare una semplice ricerca su Internet. I siti web che consigliano libri e i commenti sulle librerie online sono l’ideale per conoscere i libri di autoaiuto. Fai attenzione però ad alcuni commenti, soprattutto quando sono troppo negativi, perché possono essere stati lasciati da persone con poca voglia di impegnarsi nella lettura.
Best Seller
In generale, i libri che appaiono in cima alle liste di vendita sono solitamente lì per una buona ragione: sono i preferiti del pubblico. Pertanto, se non sei sicuro su quale libro di auto-aiuto leggere, potrebbe essere azzeccato sceglierne uno in voga al momento. Puoi comunque scegliere un libro meno conosciuto, se pensi si colleghi meglio con il tuo modo di sentire e pensare.
Titolo
Sicuramente ti è capitato di essere attirato da un particolare libro di autoaiuto, e non molto per il suo buon gusto. Esistono infatti alcuni testi che hanno nel titolo un particolare richiamo sensazionalistico, d’impatto, proprio allo scopo di attirare già dalla copertina. Bene, noi ti consigliamo di evitare quei titoli troppo esagerati o che trasmettono parzialità, maleducazione o insulti di qualsiasi tipo.
Conclusioni
In questa guida ti abbiamo consigliato diversi libri di auto-aiuto che possono semplificarti la vita. Dai consigli sull’economia di Robert T. Kiyosaki ai segreti nelle pagine di ‘Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, troverai sicuramente qualcosa che ti piacerà e che ti tornerà utile.
Gli argomenti trattati nei libri di autoaiuto sono ampi e vari. In alcune occasioni, ti viene richiesto di rispondere a determinate domande prima di scegliere quella che ti si adatta meglio. Hai anche bisogno di determinati criteri per scoprire se il libro che stai per acquistare è proprio quello che stavi cercando.
Se hai trovato interessante il nostro articolo, ti invitiamo a condividerlo e a lasciarci la tua opinione nella sezione commenti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Roman Motizov: 50803253/ 123rf.com)