luce-notturna-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 11/09/2020

Il nostro metodo

11Prodotti analizzati

17Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

68Commenti valutati

La luce notturna è un accessorio indispensabile nel momento in cui i bambini crescono e vogliono dormire nella propria camera. Soprattutto all’inizio infatti, possono avere un po’ di paura del buio, quindi anche una sola piccola luce gli può dare quella sicurezza e tranquillità sia prima di addormentarsi che nel caso in cui si svegliassero durante la notte.

Ne esistono svariati modelli. Da semplici punti luce a simpatici oggetti luminosi. Qualunque sia la scelta, l’importante è che assolva il suo compito: che il bambino non si senta a disagio quando si ritrova da solo al buio. Abbiamo preparato una guida completa per aiutarti a scegliere la migliore luce notturna, per fare un acquisto di cui poi non ti pentirai.




Sommario

  • Una luce notturna ha un ruolo distinto dalla lampada da comodino. La differenza è che la luce della prima è molto più tenue e soft.
  • La tecnología LED è entrata a far parte anche di questi prodotti per bambini. I vantaggi sono gli stessi: minor consumo, minor riscaldamento e maggiore durata.
  • Contrariamente a quanto si pensa, una luce rossa o arancione è molto più rilassante per dormire rispetto a una bianca o blu.

Luce notturna: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Visto il grande numero di prodotti disponibili e la voglia di aiutare il tuo bimbo a sentirsi meglio quando è in camera da solo la notte, sarai indeciso su quale prodotto acquistare. Esistono infatti molti prodotti e tutti ottimi di sicuro. Qui di seguito ti presentiamo una lista di alcune delle migliori luci notturne sul mercato. Puoi esaminare le caratteristiche e le recensioni di ognuna per trovare quella ideale.

Altre Raccomandazioni

Omeril

2 luci LED in 1 che possono essere di color giallo caldo o bianca. Il prodotto è provvisto della funzione di controllo remoto e può essere acceso o spento tramite telecomando. Inoltre è possibile variare la luminosità secondo tre gradazioni. Il timer automatico di 30/60 minuti favorisce il risparmio energetico.

Moltissime sono le recensioni positive per questo prodotto. Viene apprezzato soprattutto per la sua comodità, per il timer automatico che è preciso ed affidabile e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. L’articolo, in particolare, viene apprezzato dai bambini, i quali “si divertono ad accendere e spegnere la lampada con il telecomando”.

Techole a LED

Luce notturna a LED alimentata tramite presa di corrente, che si illumina in maniera indipendente al crepuscolo e si spegne all’alba. La luce è morbida, non abbagliante e non fastidiosa, adatta quindi ad illuminare le stanze e i corridoi dei bambini. Il materiale è in PVC speciale, resistente al fuoco e agli urti.

Molte recensioni positive. La leggerezza dell’articolo è la caratteristica più esaltata dagli utenti, nonché la sua comodità di avviamento in quanto necessita solo di una presa di corrente. Alcuni recensori la giudicano troppo luminosa per le stanze da letto, mentre è perfetta per i corridoi, ma ciò dipende dai gusti personali. Un utente riferisce di averla usata per un anno intero e funziona ancora perfettamente.

VAVA a LED

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questo prodotto firmato VAVA è disponibile in tre diverse varianti, ognuna con una luce diversa: bianca, rosa o azzurra. Ha la funzione touch, quindi è sufficiente sfiorare la parte superiore per accenderla. Per cambiare colore è sufficiente premere una volta il logo, due volte per spegnerla. La luce è a LED e impermeabile, quindi utilizzabile per esempio anche in campeggio.

L’articolo in questione viene recensito positivamente per il rapporto qualità-prezzo così come la sua facilità di utilizzo. Gradito anche il design, giudicato come “esteticamente gradevole ed accattivante”. È particolarmente esaltata anche la durata della batteria e del prodotto. La ricarica tramite USB sembra invece essere l’unica pecca.

Tekemai

La lampada notturna Tekemai è la soluzione perfetta, scelta già da centinaia di utenti, per illuminare comodini e scrivanie nelle stanze da letto dei più piccoli. È disponibile in diverse forme di animali, fra cui coniglio, orso, scimmia, elefante e gufo, il più gettonato fra tutti.

Timer, intensità e colore della luce possono essere regolati tramite il pratico telecomando a corredo. La luce include inoltre una batteria da 700 mAh, ricaricabile via USB, che assicura dalle 12 alle 16 ore di funzionamento.

OMITIUM

Realizzata in silicone, questa luce notturna può essere premuta e deformata, dopodiché tornerà alla forma originale. Tramite il touch è possibile cambiare il colore della luce e ha un simpatico design a gatto. Disponibile in diversi colori a seconda dei gusti.

Il prodotto viene apprezzato dai recensori per la buona qualità del materiale, morbido e modificabile a piacimento. Anche il rapporto qualità-prezzo viene citato positivamente. Unica pecca è la posizione della ricarica USB posta sotto la lampada, in quanto per usarla è necessario ribaltare la lampada.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla luce notturna

Le luci notturne svolgono un ruolo fondamentale nel far sentire i bambini calmi e sicuri quando vanno a letto. Possiamo dire che in qualche modo si sentiranno accompagnati. Se hai dei dubbi su questi apparecchi, leggi questa sezione in cui rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti. Questo affinché tu ottenga il massimo dal tuo acquisto.

luce-notturna-prima-xcyp1

Le luci notturne sono progettate in modo che i bambini non abbiano paura del buio della notte. (Fonte: Famveldman: 63371622/ 123rf.com)

In cosa consistono le luci notturne?

Le luci notturne sono punti luce che, come suggerisce il nome, sono progettate in modo che i bambini non abbiano paura del buio della notte. Differiscono dalle lampade tradizionali in quanto la luce che emettono è molto più debole. Ciò significa che non interferiscono affatto con il sonno. Sono semplicemente lì per fornire tranquillità ai bambini.

Soprattutto quando sono più piccoli, è possibile che, durante la notte, immaginino mostri nella loro stanza. La funzione di queste luci è, quindi, confermare che non ci sono nemici nelle vicinanze e che possono dormire tranquilli. Grazie a questi prodotti si possono anche alzare a bere dell’acqua o per andare in bagno senza paura o senza inciampare.

Lucia GalanPediatra
“È dimostrato che i bambini che non hanno buone abitudini di sonno e non dormono correttamente, hanno prestazioni scolastiche peggiori quando iniziano la Primaria e anche uno sviluppo linguistico più lento”.

A chi sono utili le luci notturne?

Le luci notturne non sono destinate ad un’età stabilita a priori. A grandi linee, potremmo dire che sono articoli particolarmente indicati per quei bambini che iniziano a dormire da soli, con i genitori in un’altra stanza. In queste circostanze e soprattutto all’inizio, forse possono provare un po’ di paura dell’oscurità, il che può essere risolto grazie a questi apparecchi.

La paura del buio si sviluppa, secondo il parere dei pediatri, tra i 3 ei 6 anni. A queste età i bambini hanno spesso incubi con fantasmi o mostri. Quindi, è normale optare per una di queste luci in modo che i bambini si sentano rilassati e, a poco a poco, imparino a vedere la notte come qualcosa di innocuo.

Che benefici offrono le luci notturne?

Le luci notturne offrono vari vantaggi. Ai bambini ovviamente danno la sicurezza di cui hanno bisogno nel momento di dormire. A volte infatti gli è sufficiente vedere questa fievole lucina per riuscire ad addormentarsi tranquilli. Per i genitori invece c’è il vantaggio di poter vedere il proprio figlio mentre dorme senza bisogno di accendere la luce della stanza.

Inoltre, possono tornare utili per i bambini che si alzano la notte per andare per esempio al bagno. Avere una luce di questo tipo gli permetterà di camminare senza difficoltà o timore di farsi male. Se poi dormono con un peluche, una lucina notturna gli aiuterà a localizzarlo facilmente in qualsiasi momento.

luce-notturna-peluche-xcyp1

Se dorme con un peluche, una luce notturna aiuterà tuo figlio a localizzarlo facilmente in qualsiasi momento. (Fonte: Evgeny Atamanenco: 64792524/ 123rf.com)

Quale colore scegliere per una luce notturna?

Uno dei dubbi più frequenti che i genitori hanno sulle luci riguarda il colore da scegliere. Sul mercato ci sono diversi modelli che hanno regolazioni del colore, il che significa che l’utente può selezionare quello giusto a seconda del momento. In base al colore selezionato, l’effetto sarà uno o l’altro.

Tradizionalmente si è crede che la luce bianca o blu siano perfette per addormentarsi, per il loro potere calmante. Diversi studi però hanno respinto questa idea e, invece, optano per le luci rosse o arancioni. Anche se può sembrare strano, apparentemente sono colori molto più rilassanti per cadere tra le braccia di Morfeo.

Criteri di acquisto

Scegliere la migliore luce notturna sul mercato non è una questione semplice, a causa della varietà dei modelli esistenti. Per questo motivo ti invitiamo a dare un’occhiata ai seguenti criteri, che ti guideranno nella decisione da prendere. Questi sono gli aspetti che devi tenere a mente prima di decidere per un modello o un altro.

  • Design
  • Alimentazione
  • Tecnologia
  • Materiali di produzione
  • Facilità di gestione

Design

Il design e/o la forma è l’aspetto principale da considerare al momento di optare per una luce notturna o un’altra. Ci sono modelli più tradizionali con forma di lampadina, molto utile per aggiungere un punto di luce alla stanza. Allo stesso tempo, ci sono altre proposte più creative e originali, con forme che attirano inevitabilmente l’attenzione del bambino.

Ci sono luci notturne a forma di animali (orso, coniglio, cane), ma anche altri design infantili come nuvole, frutti, stelle, a luna o a unicorno, tra gli altri. Optare per queste soluzioni significherà avere un altro elemento decorativo nella stanza del bambino. È meglio valutare l’età del piccolo prima di scegliere l’oggetto.

luce-notturna-xcyp1

Le luci notturne sono oggetti molto utili in certe fasi dell’infanzia. Sono prodotti molto semplici, ma hanno una funzione decisamente importante. (Fonte: Famveldman: 53287763/ 123rf.com)

Alimentazione

Un altro dei dubbi più comuni è il tipo di alimentazione delle luci notturne. A grandi linee, potremmo dire che esistono tre tipologie. Innanzitutto, ci sono le tradizionali, alimentate a corrente. Il loro meccanismo di accensione è molto semplice e basta collegarle a qualsiasi presa. Possono avere un cavo, tipo le lampade o possono essere collegate direttamente alla presa.

Una seconda tipologia sono i modelli che funzionano a batteria. Il vantaggio di questi è che possono essere posizionati ovunque e sono portatili. È sufficiente caricarli durante il tempo indicato dal produttore per sfruttarli per 10 a 15 ore. Infine, troviamo luci notturne che funzionano a pile, sempre portatili, ma hanno ovviamente un ciclo di vita inferiore alle batterie ricaricabili.

Tipo di alimentazione Vantaggi Svantaggi
A corrente Funzionamento semplice

Non richiede ricarica

Ha bisogno di una presa vicina
A batteria Grande durata

Portatile

La batteria può esaurirsi in qualsiasi momento
A pile Portatile Minor convenienza a lungo andare.
Le pile si possono scaricare in qualsiasi momento.

Tecnologia

La tecnologia è un altro dettaglio importante da considerare. I modelli più avanzati hanno la tecnologia LED grazie al suo basso consumo e alla sua enorme durata. È possibile che il prezzo sia un po’ più alto, ma alla fine si compensa. Naturalmente, ci sono ancora modelli con lampadine a incandescenza, quindi dipenderà dalle tue esigenze.

Il consumo di lampadine a LED è, in molti casi, inferiore dell’80% rispetto a quello delle lampadine convenzionali. Non riscaldandosi, non c’è pericolo anche se il bambino dovesse toccare l’apparecchio quando è in funzione. Inoltre, la tecnologia LED consente alle luci di cambiare colore e intensità, fornendo un valore aggiunto.

Materiali di produzione

Un problema rilevante è il materiale di produzione delle luci notturne. Soprattutto quando i bambini sono piccoli, è normale che provino un desiderio inarrestabile di portare qualsiasi oggetto alla bocca. Per questo motivo, è bene optare per materiali resistenti e infrangibili, ma anche morbidi e con una texture piacevole. Per i piccoli sarà un giocattolo in più.

Tra questi materiali trovi, ad esempio, il silicone, ma anche il plexiglas e il polipropilene. È molto importante assicurarsi che in nessun caso siano materiali tossici e che siano assolutamente adatti all’uso dei bambini. A questo proposito, è consigliabile verificare che il prodotto abbia il certificato CE.

luce-notturna-seconda-xcyp1

Le luci notturne sono articoli appositamente indicati per quei bambini che iniziano a dormire da soli. (Fonte: Famveldman: 77337898/ 123rf.com)

Facilità di gestione

Infine, è essenziale parlare della gestione della luce notturna. A seconda delle funzionalità, troverai modelli che prevedono diverse modalità di regolazione dei colori, della luminosità o dell’intensità. È consigliabile optare per una luce notturna semplice da usare e gestibile anche dai bambini, oltre che dai genitori.

Esistono modelli touch attivabili con un solo tocco e che si spengono, per esempio, toccandoli due volte. Ne esistono anche alcuni che incorporano pulsanti o un piccolo menu di selezione. Ed è giusto nominare anche i prodotti che sono gestibili tramite un telecomando. Questa è un’opzione particolarmente comoda per le luci notturne, visto che non c’è bisogno di avvicinarsi per accenderle o spegnerle.

Conclusioni

Le luci notturne sono oggetti molto utili in alcune fasi della vita di un bambino. Sono articoli molto semplici, ma svolgono una funzione vitale per i più piccoli che cercano sicurezza. Molte volte i bimbi non riposano bene perché hanno paura del buio quando sono soli. Forse sognano mostri o fantasmi o qualcosa di simile. Questi dispositivi possono fare una grande differenza nel dargli la tranquillità di cui hanno bisogno.

In questo modo, i bambini avranno sempre un punto di riferimento nel cuore della notte. Le luci notturne, quindi, non solo rassicurano i piccoli stessi, ma anche i genitori. E, come abbiamo visto, possono fare anche molto altro. Ricordati di seguire i criteri che ti abbiamo consigliato prima di scegliere una luce notturna, e non ti pentirai del tuo acquisto.

Ti è piaciuta questa guida? Non dimenticarti di lasciarci un commento o di condividerla sui social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Evgeny Atamanenco: 64792524/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni