
Il nostro metodo
Se ti è capitato di giocare con una macchinina telecomandata, sicuramente saprai che non si tratta di un divertimento riservato esclusivamente ai bambini. Grandi e piccini possono spassarsela imparando a guidare dei piccoli fuoristrada, facendo testacoda e sfidando l’acqua o la gravità. E che dire delle macchinine che corrono sui percorsi a ostacoli a tutta velocità in gare piene di adrenalina?
Queste macchinine telecomandate rappresentano la scusa perfetta per divertirsi e condividere il proprio tempo con la famiglia e gli amici. Alcune sono molto versatili: possono, tra le altre cose, scalare i muri, trasformarsi in robot o eseguire delle acrobazie. Per esempio, con una macchinina subacquea tu e i tuoi bambini potrete godere al massimo delle “traversate” sopra qualsiasi tipo di superficie.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori macchinine telecomandate sul mercato: le nostre preferite
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle macchinine telecomandate
- 3.1 Che cos’è esattamente una macchinina telecomandata?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle macchinine telecomandate?
- 3.3 Quali sono i benefici derivanti dal giocare con le macchinine telecomandate?
- 3.4 Quanti tipi di macchinine telecomandate esistono?
- 3.5 Che cos’è la trazione integrale?
- 3.6 Come posso allungare la vita della batteria della mia macchinina telecomandata?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Nonostante una macchinina telecomandata possa risultare divertente sia per i bambini che per gli adulti, le sue caratteristiche dovranno essere compatibili con l’età di chi le usa. Per tale ragione dovrai tenere a mente l’utilizzo che farai della macchina, inoltre, alcuni modelli sono adatti alle gare ad alta velocità, mentre altri sono progettati per intrattenere i bambini sporadicamente.
- Esiste una grande varietà di macchinine telecomandate. Troverai modelli off-road (fuoristrada), che sono normalmente più resistenti alle collisioni e possono muoversi su qualsiasi tipo di superficie, così come modelli on-road (da strada), che sono generalmente i più veloci, ma più sensibili agli impatti in quanto progettati per correre su superfici lisce come il pavimento.
- Al giorno d’oggi, l’offerta e la varietà di macchinine telecomandate è molto vasta. Tuttavia, esistono alcuni aspetti su cui puoi concentrarti al momento di scegliere la macchinina telecomandata ideale per giocare con la tua famiglia o gli amici: tra questi ricordiamo i materiali di costruzione, le dimensioni, la versatilità, il tipo di alimentazione che utilizza e gli accessori extra inclusi.
Le migliori macchinine telecomandate sul mercato: le nostre preferite
Nella seguente sezione ti presenteremo le cinque migliori macchinine telecomandate che troverai sul mercato. Se cerchi un gioco che ti permetta di divertiti in famiglia o con gli amici, una buona macchinina telecomandata potrebbe essere l’opzione che fa al caso tuo. Fai attenzione alle caratteristiche di ciascuno dei seguenti modelli in modo da scegliere il migliore per te.
- La macchinina più venduta
- La macchinina telecomandata più veloce
- La migliore riproduzione in scala
- La migliore macchinina per l’outdoor
La macchinina più venduta
Cocopa propone una macchina telecomandata piccola ma potente, larga circa 16×15 cm ed alta 7 cm. Ha 4 ruote motrici in grado di farla viaggiare fino a 12 km/h, con un’autonomia di 20-30 minuti. È adatta ad ogni tipo di terreno, può ruotare di 360° e capovolgersi. Prezzo molto basso e versatilità nella guida l’hanno resa la macchinina più venduta nonché apprezzata della sua categoria.
La macchinina telecomandata più veloce
Il marchio RC WLtoys è riconosciuto in tutto il mondo per i suoi veicoli radiocomandati di ogni tipo e per tutte le età. In questo caso presenta un’auto di tipo Truggy, che si adatta bene su tutti i terreni lisci o sabbiosi. Supera senza difficoltà gli ostacoli di medio livello, ha un telaio rinforzato, smorzamento anteriore e posteriore indipendente e un motore che farà volare le sue quattro ruote con un sistema di trazione 4WD (4×4) a 70 KM/h. Gli acquirenti adorano questa macchinina, a cui però bisogna fare attenzione perché è davvero una scheggia!
La migliore riproduzione in scala
Mondo Motors propone una fedelissima riproduzione del modello LaFerrari, coupé ibrida venduta in numero limitato fra il 2013 e il 2016, su licenza ufficiale ed in scala 1:14. L’oggetto rappresenta tanto un modello da esposizione, con portiere apribili e fedele in ogni dettaglio, quanto una scattante vettura radiocomandata, con tanto di freno, retromarcia, e fari anteriori e posteriori.
La migliore macchinina per l’outdoor
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La macchinina di TopRace è dotata di 4 ruote motrici con sospensioni, pneumatici in gomma dura ed una struttura metallica resistente, caratteristiche ideali per l’outdoor; gli acquirenti non tardano a confermarlo, esprimendo il loro entusiasmo sulle ottime prestazioni della macchina in terreni ripidi e accidentati. Viaggia intorno ai 25 km/h secondo gli acquirenti. Unica pecca, servono 7 pile per usarla (che sono comprese), quindi quando si scaricano quelle in dotazioni vengono consigliate le ricaricabili.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle macchinine telecomandate
Prima di scegliere una macchinina telecomandata è importante che impari a conoscere meglio il mondo di questi particolari giocattoli. Abbiamo preparato questa guida precisamente per questa ragione: al suo interno ti faremo conoscere gli aspetti più importanti delle macchinine telecomandate. Inoltre, risponderemo ad alcune delle domande più frequenti a riguardo. Speriamo che tutto ciò possa aiutarti a chiarire le tue idee e a orientarti nell’acquisto.
Che cos’è esattamente una macchinina telecomandata?
Come hai avuto modo di notare, una macchinina telecomandata in miniatura è normalmente abbastanza simile a una vera a propria auto. Uno dei modi per ottenere una tale somiglianza è la scala delle dimensioni (1:10, per esempio, significa che ogni centimetro dell’auto telecomandata equivale a 10 centimetri della vera auto). Dato che ultimamente vanno di moda le auto di grandi dimensioni, più grande è meglio è.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle macchinine telecomandate?
Un altro vantaggio è che l’offerta a disposizione è molto vasta e grazie all’innovazione tecnologica i modelli sono sempre migliori: maggior portata del telecomando, miglior assorbimento degli urti, maggior capacità di scalata (persino su pareti e tetti) e acrobazie più complesse. Un altro svantaggio è rappresentato dal fatto che, quando crederai di aver acquistato l’ultimo modello, ne uscirà subito uno nuovo sul mercato.
Quali sono i benefici derivanti dal giocare con le macchinine telecomandate?
- Le abilità motorie e la coordinazione mani-occhi: Per imparare a manovrare i veicoli telecomandati è necessario sviluppare alcune abilità psicomotorie tramite la pratica costante con il giocattolo.
- L’immaginazione, la creatività e il gioco simbolico: Quando si gioca da soli e in compagnia si possono inventare tantissime storie e adattarle a situazioni reali.
- Le abilità sociali e di leadership: È possibile simulare situazioni reali o fittizie e creare spazi di comunicazione con altre persone. Allo stesso tempo, si possono sviluppare abilità legate all’empatia, alla competitività e al lavoro di squadra quando si gioca in gruppo.
- La cultura della responsabilità e della cura: Le macchinine telecomandate richiedono una buona dose di precauzioni per garantirne una durata prolungata e in buone condizioni. Richiedono maggiore cura rispetto ad altri oggetti o giocattoli, in quanto presentano meccanismi più sofisticati o delicati. Ricorda di seguire sempre le raccomandazioni del produttore.
- La concentrazione e lo spirito di competizione: Se non presterai attenzione allo spazio in cui giocherai, sarà facile urtare da qualche parte e ribaltare. Inoltre, dovrai ricordare le strategie che ti servono per attraversare terreni diversi senza problemi. Tuttavia, se desideri imparare a sfruttare tutte le possibilità offerte dal tuo veicolo telecomandato, dovrai superare te stesso giorno per giorno.
(Fonte: Wunchai: 87998324/ 123rf.com)
Quanti tipi di macchinine telecomandate esistono?
Criteri | Fuoristrada | Ad alta velocità | Per bambini piccoli |
---|---|---|---|
Resistenza | Più resistenti. | Meno resistenti. | Leggeri e resistenti. |
Velocità | Velocità media e alta. | Molto veloci. | Meno veloci. |
Funzionalità | Si muovono su qualsiasi superficie (erba, rocce, fango, sabbia, ecc.). | Progettate per muoversi su superfici piane. | Funzionano su superfici lisce. |
Ruote | Ruote di grandi dimensioni. | Ruote più piccole. | Ruote di diverse dimensioni. |
Trazione | La maggior parte presenta 4 ruote motrici. | Alcune possiedono una trazione integrale, altre solo due ruote motrici. | Alcune sono a trazione integrale, altre no. |
Resistenza all’acqua | Di solito sono impermeabili. | Normalmente non sono impermeabili. | Alcuni modelli sono impermeabili e persino subacquei. |
Vantaggi | Sono ideali per le corse a ostacoli, i testacoda e le acrobazie. | Alcuni sono in grado di scalare. | Guida più semplice e includono luci e musica. |
Che cos’è la trazione integrale?
La trazione posteriore è conosciuta come “4×2” (RWD, in inglese) e dipende, ovviamente, dalle ruote posteriori. La trazione integrale (AWD, in inglese) si identifica con la dicitura “4×4” e, quando si parla di auto vere e proprie, si riferisce ai veicoli che possono avere trazione integrale opzionale o permanente.
(Fonte: Wunchai: 64431792 / 123rf.com)
Come posso allungare la vita della batteria della mia macchinina telecomandata?
Non lasciare mai la batteria in carica una volta completata la ricarica. Inoltre, se le batterie sono estraibili, cerca di toglierle dalla macchina quando non la utilizzi, anche nel caso in cui la macchinina funzioni tramite batterie Li-Po (litio-polimero) o NI-Mh (nichel-metallo idruro). In caso di batteria Li-Po, non lasciare che si scarichi completamente. Se invece è di tipo Ni-Mh, lasciala scaricare completamente.
Criteri di acquisto
Se stai iniziando provare una certa curiosità per le macchinine telecomandate e desideri acquistarne una per te o i tuoi bambini, è importante che tieni a mente alcuni aspetti che possono fare la differenza al momento di optare per un modello o l’altro. Tra i diversi criteri, i materiali di fabbricazione, le dimensioni del veicolo e la batteria utilizzata, potranno aiutarti a fare la scelta migliore.
- Materiali di fabbricazione
- Dimensioni
- Versatilità e funzioni
- Alimentazione
- Accessori
- Velocità e portata
Materiali di fabbricazione
Cerca sempre materiali di buona qualità, a prova di esplosione e atossici. L’ABS (acrilonitrile butadiene stirene), per esempio, è un materiale plastico molto resistente agli impatti che si utilizza sempre di più. Una macchinina telecomandata realizzata con questo materiale durerà di più, in quando il rischio di danni da caduta risulterà minimo.
Il PVC (cloruro di polivinile), uno dei derivati più versatili della plastica, rappresenta anch’esso un’alternativa valida e sicura per i più piccoli. Inoltre, cerca di acquistare una macchinina resistente e impermeabile, in modo da evitare problemi derivanti dalle collisioni o dal contatto con l’acqua. Se invece cerchi un modello fuoristrada, assicurati che le ruote siano in vera gomma e antiscivolo.
Dimensioni
Alcune macchinine telecomandate sembrano più grandi in foto di quanto non lo siano realmente. Per questa ragione, dovrai leggere con attenzione le specifiche del prodotto per conoscere quali sono le sue dimensioni esatte. Fai particolare attenzione alla scala (1:10 e altre). In questo modo potrai essere sicuro che la tua macchinina corrisponda realmente a ciò che ti aspettavi.
Inoltre, a seconda dell’utilizzo e dell’utilizzatore del giocattolo, dovrai selezionare determinate dimensioni. Fai attenzione, per esempio, oltre alla qualità dei materiali e alle dimensioni, al peso. Se cerchi una macchinina da regalare a un bambino, opta per un modello leggero. In questo modo eviterai che si faccia male mentre gioca. Alcuni modelli hanno persino dei bordi arrotondati.
Versatilità e funzioni
Le macchinine fuoristrada, per esempio, possono muoversi su terra, sabbia, erba o asfalto senza alcun problema. Alcuni modelli sono anfibi, cioè “a prova di acqua”. Potrai attraversare le pozzanghere senza che il modellino si rovini. Altri modelli possono essere immersi completamente in acqua. Le macchinine più all’avanguardia sono quelle che offrono la possibilità di scegliere la trazione delle ruote e che permettono di eseguire diverse acrobazie.
La possibilità di rotazione a 360° ti permette di utilizzare la macchinina su entrambi i lati, in modo che il modello non si ribalti mai. Con una macchinina telecomandata tradizionale, in caso di collisione dovrai chinarti per rimetterla in posizione quando si trova a testa in giù, ma con quelle a rotazione completa non ce ne sarà bisogno. Queste ultime ruotano e continuano a muoversi verso la direzione opposta.
Alimentazione
Verifica se la macchinina telecomandata di tua scelta è alimentata a batterie. In caso positivo, controlla bene quante e di che tipo sono. Allo stesso tempo, assicurati che siano incluse. Inoltre, è importante sapere se è possibile utilizzare delle batterie ricaricabili. Alcune sono ricaricabili tramite adattatore USB. Altre dovrai estrarle per poterle ricaricare, il che può rendere la faccenda un po’ più complicata.
Alcune permettono di utilizzare la macchinina per circa 30 minuti, ma altre hanno un’autonomia di soli 10 minuti (un tempo molto ridotto per un utilizzo continuo). Cerca di tenere a mente questo particolare, in quanto potrebbero volerci alcune ore per ricaricare completamente la batteria e tornare a utilizzare la macchina.
Accessori
Gli accessori, anche se non sono indispensabili per il funzionamento delle macchinine telecomandate, di solito rendono la guida più interessante. Alcune macchinine includono luci di diversi colori che illuminano gli spazi in cui transita il veicolo attirando l’attenzione di tutti, particolarmente utili se sei solito giocare in spazi chiusi o bui, o durante la notte.
Allo stesso tempo, esistono macchinine telecomandate che emettono diversi suoni, il che risulta divertente soprattutto per i più piccoli. Per esempio, alcuni modelli per bambini emettono della musica tramite la semplice pressione di un tasto. Questa è un’opzione che motiva i bambini, in quanto non si stancano mai di scoprire nuove possibilità di intrattenimento.
Velocità e portata
Le velocità raggiunte dalle macchinine telecomandate variano notevolmente a seconda della scelta di un modello giocattolo per bambini o di uno più adatto agli adulti. In linea di massima, raggiungono velocità comprese tra i 12 e i 30 Km/h. Alcuni modelli possono addirittura superare i 200 km/h e montano una telecamera che ti permette di immortalare le tue gesta.
Anche la distanza di controllo varia a seconda del modello, ed è compresa tra i 20 e i 100 metri. Tale distanza può variare anche in base al terreno in cui si muove l’auto. Tuttavia, ricorda che in una macchinina telecomandata la velocità e la portata sono importanti tanto quanto altri aspetti: come la trazione integrale o la possibilità di effettuare testacoda.
Conclusioni
Una macchinina telecomandata è un regalo ideale per grandi e piccini. Ti permette di passare momenti divertenti con la famiglia o gli amici, con corse a ostacoli, gare di velocità su diverse superfici o esibizioni acrobatiche. Esistono modelli adatti a qualsiasi età o gusto. Tuttavia, è importante controllarne la portata e l’autonomia.
Scegli una macchina o un fuoristrada telecomandato che soddisfi le tue preferenze, ma per evitare sorprese cerca di tenere a mente le dimensioni reali del prodotto. Queste ultime sono consultabili nelle specifiche del prodotto. Inoltre, dovrai fare attenzione alla qualità dei materiali di fabbricazione e all’uso che farai della macchinina, in modo da poter scegliere tra un modello off–road oppure on–road.
Grazie per averci dedicato un po’ del tuo tempo, speriamo che abbia apprezzato il nostro articolo sulle macchinine telecomandate. Non dimenticare di lasciarci un commento o una recensione, e di condividere la nostra guida con i tuoi contatti!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Wunchai: 28361889/ 123rf.com)