
Il nostro metodo
Potresti averne già sentito parlare o forse ancora no, in ogni caso è già da qualche mese che la maschera LED è sulla bocca di tutti. Parliamo di una maschera luminosa e rivoluzionaria anche per le star: le sorelle Kardashian oppure Jessica Alba l’hanno già provata e anche la cantante messicana Thalia ha condiviso un video sul suo account Instagram dove si vede che la utilizza.
Anche se all’apparenza può apparire bizzarra ti consigliamo di non lasciarti influenzare dalla prima impressione. La tecnologia LED è già stata utilizzata dagli astronauti della NASA per curare e chiudere ferite sin dagli anni settanta, e oggi possiamo godere dei suoi benefici a casa. In questa guida troverai tutto ciò che c’è da sapere sulle maschere del momento.
Sommario
- Le maschere LED offrono un trattamento di cromoterapia e fototerapia che si adatta alle esigenze e ai problemi di ogni tipo di pelle.
- Sebbene il loro aspetto e gli effetti lucenti possano indurci a dubitare dei risultati, è scientificamente provato che queste maschere funzionano nel trattamento dell’acne, dell’invecchiamento della pelle o della sua perdita di luminosità.
- Sono totalmente innocue, non hanno effetti collaterali e non riscaldano la pelle. Il loro uso è del tutto indolore e la luce che emettono non ha nulla a che fare con i danni provocati dai raggi UV.
Maschera LED: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Sappiamo che potresti non avere le idee molto chiare su questa nuova terapia facciale e correresti il rischio di perderti nella ricerca di una maschera LED, per questo motivo abbiamo selezionato alcune opzioni sperando che possano guidarti nella scelta del prodotto ideale per te.
- La maschera LED a 3 colori più conveniente
- La maschera LED a 7 colori più conveniente
- La maschera a LED più venduta in Europa
- La maschera LED con il miglior rapporto qualità-prezzo
- La migliore mascara LED ad uso semi-professionale
La maschera LED a 3 colori più conveniente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La maschera a LED per il viso di Nitoer promette di contrastare la comparsa di acne e segni del tempo sulla pelle, lasciandola più sana e liscia. Emette a rotazione luci blu, rosse e arancioni, con una speciale protezione per gli occhi. Si alimenta via micro USB collegandosi ad uno smartphone e si spegne in automatico dopo 10 minuti.
La caratteristica che ha subito colpito gli acquirenti è stata la semplicità di utilizzo, la praticità e l’efficacia del trattamento, che richiede però una certa routine. Difficile dire con certezza fino a che punto la maschera funzioni, ma con un po’ di pazienza ed una buona skincare i risultati sembrano assicurati.
La maschera LED a 7 colori più conveniente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La maschera per la fototerapia di Mincheda offre una vasta gamma di luce a LED, dal blu per uccidere i batteri al giallo per migliorare la salute delle cellule, dal verde per riequilibrare la pigmentazione al rosso per aiutare la circolazione, e così via per un totale di 7 colori. Ha 3 pulsanti: accensione/spegnimento, cambia colore e timer.
L’articolo sembra soddisfare la maggior parte degli utilizzatori, che affermano di riscontrare i primi segni del trattamento già dopo poche settimane. Aiuta a contrastare l’acne, ringiovanire e tonificare la pelle, e sembra dia una sensazione rilassante, come di prendere il sole in spiaggia.
La maschera a LED più venduta in Europa
Nessun prodotto trovato.
La maschera a LED venduta da Hangsun copre l’intero volto e si sostiene grazie a un supporto alle orecchie. Ha 3 diverse luci che funzionano in maniera indipendente e funziona senza interruzioni, collegandosi in maniera pratica tramite USB. Secondo il prodottuttore già a distanza di una settimana si iniziano a vedere i primi risultati utilizzandola.
Le recensioni attualmente provengono solo da acquirenti stranieri, ma sono numerose e per la maggior parte positive. Viene confermata l’efficacia anche in casi piuttosto ‘severi’ di acne giovanile. Come spesso accade per questo tipo di prodotti, tale efficacia non è però confermata da tutti, visto che qualcuno la ritiene inutile.
La maschera LED con il miglior rapporto qualità-prezzo
La maschera LED di Buoceans, realizzata nel rispetto della normativa RoHS, emette ciclicamente luci rosse, blu e gialle, illuminando l’intera superficie del viso e contrastando, assieme a creme e lozioni specifiche, la comparsa di acne e rughe.
Gli acquirenti sembrano confermare la validità della maschera; coniugata a specifici prodotti per la cura della pelle del volto, garantisce buoni risultati. Si alimenta tramite cavo USB da collegare ad uno smartphone, e la confezione include un cavo sia per Android che iOS.
La migliore mascara LED ad uso semi-professionale
La maschera LED YARUMASK a 3 colori utilizza 198 LED di alta qualità, grazie ai quali promette essere 4 volte più efficace rispetto agli altri modelli in circolazione. È possibile regolarla secondo le dimensioni personali del volto, per migliorare l’efficacia del trattamento. Ha anche una micro-corrente per la stimolazione circolatoria.
Il trattamento è a LED rosso, blu e viola. È dotata di un ugello che porta ossigeno alla pelle, da usare facoltativamente durante la seduta. Essendo un prodotto costoso, al momento non ha recensioni, ma abbiamo voluto inserirla in questa selezione in quanto è ad uso semi-professionale.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle maschere LED
Le maschere LED sono un prodotto alquanto recente tant’è che fino a poco tempo fa non ne sapevamo proprio nulla. È vero che venivano usate in medicina e nelle cliniche professionali, ma la gente comune restava ignara dei loro effetti e persino della loro esistenza! In questa sezione cercheremo di risolvere i dubbi più comuni riguardo a questi prodotti.
Cos’è e come funziona una maschera LED?
- Ringiovanire la pelle e darle un aspetto sano
- Ridurre i segni dell’invecchiamento come rughe e linee di espressione
- Trattare i danni causati dai raggi UV
-
- Alleviare l’infiammazione correlata alla psoriasi, alla rosacea o all’eczema
- Stimolare la produzione di collagene
Chi può usare una maschera LED?
D’altro canto non è raccomandata per i bambini, per le persone che si stanno sottoponendo a un trattamento fotosensibile (come quello applicato in caso di problemi alla tiroide), per persone che soffrono di epilessia, per i malati di cancro o quando si consumano steroidi o cortisone. Ci sono invece pareri discordanti su un utilizzo durante la gravidanza e l’allattamento.
Quali funzioni hanno i colori?
Colori | Funzione |
---|---|
Blu | I raggi di luce blu agiscono sui batteri che provocano l’acne e riducono la larghezza dei pori. Il vantaggio di questa terapia è che non dà secchezza alla pelle. |
Rosso | La luce rossa stimola la produzione di collagene favorendo la circolazione nel viso. Penetra tra gli 8 e i 10 mm nella pelle e può anche ridurre le linee di espressione. |
Verde | La modalità luce verde serve ad esempio per riequilibrare le condizioni della pelle e alleviare gli effetti dello stress. Migliora la morbidezza del viso e lo illumina. |
Giallo | I raggi gialli stimolano la circolazione dell’ossigeno tra le cellule della pelle, rendendola più resistente agli agenti esterni. |
Viola | Nel trattamento con luce viola agiscono contemporaneamente sia i LED rossi che i blu. Questo tipo di luce è usato soprattutto per trattare i segni lasciati dall’acne. |
Ciano | La luce color ciano favorisce l’energia e il metabolismo cellulare, inoltre è un aiuto nella produzione di collagene e riduce le macchie causate dal sole. |
Bianco | La modalità di luce bianca o senza colore viene utilizzata per accelerare il metabolismo, dato che penetra nella pelle più degli altri. È il trattamento che si usa per pelli che soffrono di flaccidità. |
Con che frequenza bisogna utilizzarle?
Tuttavia ci sono casi, come il trattamento dell’acne con luce blu e luce rossa, in cui per ottenere risultati visibili la maschera va usata ogni giorno in maniera costante e per diverse settimane. In ogni modo la nostra raccomandazione è che in caso di dubbi consulti uno specialista o il produttore della maschera.
Quanto tempo ci vuole per vedere risultati?
La maggioranza dei suoi utilizzatori nota risultati dopo 4 o 6 settimane, ma c’è anche chi riferisce di aver visto miglioramenti già dopo 1 o 3 settimane. Così come ci sono casi di persone in cui gli effetti tardano tra le 9 e le 11 settimane.
Le maschere LED domestiche funzionano?
Fino a poco tempo fa l’efficacia di queste maschere era stata dimostrata solo nel trattamento dell’acne, mentre recentemente, secondo Ángeles López Marín, direttore del Centro Medico Rusiñol, è stato confermato che i diversi LED possono ad esempio regolare la produzione di melanina, attenuare le macchie del viso, dare fermezza o stimolare il drenaggio linfatico.
Le maschere LED sono efficaci per il trattamento dell’acne?
Di solito si combinano due tipi di luci, blu e rosse: quelle blu combattono i batteri che si trovano all’interno delle ghiandole sebacee e provocano l’acne, quelle rosse invece riducono l’infiammazione e il dolore provocati da eruzioni cutanee e focolai.
Ci sono differenze tra i trattamenti LED domestici e quelli eseguiti nelle cliniche?
Un trattamento LED professionale si sviluppa invece per diverse settimane e può essere ripetuto, a seconda dei casi, una volta all’anno, nel frattempo è possibile mantenere gli effetti indossando una maschera domestica. Inoltre le maschere LED per l’uso domestico sono più economiche e il loro prezzo si ammortizza rapidamente.
Bisogna pensare a qualcos’altro prima e dopo l’utilizzo delle maschere LED?
Dopo l’utilizzo non è necessario alcun accorgimento. In ogni caso il nostro consiglio è di applicare la tua crema idratante abituale e una crema solare in caso di uscite all’aperto. Ricorda che le maschere LED non sono dolorose, non provocano ipersensibilità alla pelle e non hanno nulla a che fare con i raggi UV.
Criteri di acquisto
Fino a qualche mese fa l’utilizzo di questi prodotti era piuttosto raro, capiamo quindi che potresti sentirti perduta e che tu non abbia idea di dove cominciare a cercare la tua maschera. Ce ne sono di diverso tipo e ognuna si adatta a esigenze specifiche, per questo abbiamo deciso di fare un riepilogo delle cose più importanti che dovresti prendere in considerazione prima di acquistarne una:
- Forma
- Colori dei LED
- Alimentazione
- Peso e design
- Marca e standard di qualità
Forma
Come abbiamo già spiegato in questa guida, le maschere LED sono disponibili in diverse forme: la più tipica è proprio una forma a maschera di colore bianco che copre l’intero volto, ma ci sono anche altri modelli che possono essere semplicemente un disco che si sposta lungo il viso o anche uno stick che illumina direttamente l’area da trattare.
Devi essere tu a valutare quale opzione ti sarà più vantaggiosa.Le maschere più piccole, come ad esempio quella di Foreo, sono più semplici da portare e pesano meno, però non possono agire contemporaneamente su tutta la superficie del viso.Ovviamente se ti decidi per una maschera completa ricorda che alcune opzioni includono anche un accessorio per il collo, che sicuramente ti sarà utile!
Colori dei LED
Arrivati a questo punto sai già che ogni colore viene usato per trattare problemi specifici della pelle. Ci sono maschere che offrono fino a sette colori diversi e altre che si concentrano su uno, due o tre colori, per esempio la maschera di Neutrogena offre due colori e serve unicamente per il trattamento dell’acne.
Prima di comprare una maschera LED fermati a pensare a quale è il tuo problema e ai risultati che ti attendi. Un prodotto che offre l’intera gamma dei colori non sarà necessariamente di migliore qualità, quindi ti consigliamo di essere pratica e di scegliere una maschera che possa offrirti le migliori prestazioni in base alle tue aspettative.
Alimentazione
Puede que la cuestión de la fuente de alimentación te parezca una tontería, pero dependiendo del uso que pretendas darle a tu mascarilla LED, será un criterio determinante, ¡créenos! Básicamente, hay dos opciones: hay máscaras que deben estar conectadas a la corriente mientras que usan y otras que tienen una batería que puede cargarse. Quest’aspetto potrebbe sembrarti una sciocchezza, ma in base all’uso che intendi fare della tua maschera LED sarà in realtà un criterio determinante! Sono due le opzioni basilari: le maschere che durante l’utilizzo devono essere collegate alla corrente e quelle che integrano una batteria che può essere ricaricata.
Collegate alla corrente | Con batteria |
---|---|
Prezzo più basso.
Non esauriscono mai la batteria. Usi illimitati. |
Il prezzo è più alto.
Puoi restare senza batteria quando meno te l’aspetti. A volte hanno usi limitati. Perfette per quando viaggi. |
Peso e design
Se stai pensando che adesso parleremo di maneggiabilità ti sbagli! Se citiamo il peso e il design delle maschere è perché sappiamo che possono diventare un problema durante l’utilizzo, soprattutto se sei una di quelle persone che si sente a disagio coprendosi il volto.
In rete si possono trovare commenti e recensioni di chi si lamenta del peso di alcune maschere o di design eccessivamente avvolgenti che opprimono il viso già nei primi minuti di utilizzo. Prima di scegliere un modello informati sul suo peso e leggi le recensioni degli altri utenti. Acquistare una maschera LED per non essere poi in grado di utilizzarla vorrebbe dire buttare via i soldi.
Marca e standard di qualità
Sul mercato esistono molte marche che vendono questo tipo di dispositivo e tuttavia molte di loro sono praticamente sconosciute. Naturalmente il fatto che una marca sia sconosciuta non implica che i suoi prodotti siano di qualità scarsa, ma ti invitiamo comunque prima di acquistare una maschera LED a informarti sulla reputazione del produttore.
Tutti i modelli che ti abbiamo presentato in questa guida soddisfano gli standard di qualità e sono totalmente sicuri, ma non è sempre questo il caso. Il nostro consiglio è di informarti sui controlli superati dalla maschera LED prima di acquistarla, inoltre sarebbe meglio che tu comprassi questo tipo di prodotti in negozi affidabili e in grado di offrire un buon servizio al consumatore.
Conclusioni
Ci auguriamo che dopo aver letto la nostra guida ti sia un po’ più chiaro cosa sono le maschere LED e per cosa vengono utilizzate. Anche se il loro aspetto inusuale può lasciarci qualche dubbio, questi prodotti in realtà hanno un’efficacia comprovata e possono essere usati praticamente da chiunque senza effetti collaterali, in maniera innocua e indolore.
La cromoterapia e la fototerapia LED sono raccomandate soprattutto per coloro che non possono avere altri tipi di trattamenti più aggressivi, a causa di una pelle particolarmente sensibile o per stare assumento farmaci che risultano incompatibili, e che desiderano comunque migliorare l’aspetto del proprio volto.
E tu? Hai intenzione di seguire l’esempio delle sorelle Kardashian e non vedi l’ora di provarle? Rispondi nei commenti… e se la nostra guida ti è stata utile condividila sui social!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Puhhha: 48892712/ 123rf.com)