Una bocca di donna
Ultimo aggiornamento: 13/08/2020

Il nostro metodo

10Prodotti analizzati

20Ore di lavoro

10Fonti e riferimenti usati

37Commenti valutati

La mentalità degli esseri umani sta cambiando e molte cose che in passato venivano giudicate come immorali oggi invece sono accettate. Una di queste è senza dubbio la masturbazione, rimasta un tabù durante corso della storia, ma oggi più accettata anche solo rispetto a qualche anno fa. Alcuni studi hanno anche evidenziato come questa pratica (se non eccessiva) possa apportare vari benefici alla salute.

Quando si nominano i masturbatori vengono in mente il dildo o un vibratore, generalmente legati alla sessualità femminile. In pochi sanno che da qualche tempo a questa parte si stanno diffondendo anche i masturbatori maschili, che riscuotono sempre più successo a livello internazionale. E proprio di questi parleremo nella nostra guida. Vuoi saperne di più anche tu? Continua a leggere!




Le cose più importanti in breve

  • I masturbatori maschili sono oggetti in grado di produrre piacere sessuale mediante una simulazione di penetrazione, vaginale, orale o anale che sia. Sostituiscono l’uso della mano, che comunque deve necessariamente rimanere a contatto con l’attrezzo per poterlo muovere.
  • I modelli più comuni hanno la forma di un tubo, e contano con una o due cavità per la penetrazione poste su una delle estremità. Non sono gli unici però: anche le bambole di taglia reale o gonfiabili sono classificate come masturbatori.
  • I masturbatori entrano a contatto diretto con la pelle, per di più in una delle zone più sensibili (e preziose) per noi uomini, proprio per questo il materiale di fabbricazione è uno degli aspetti più importanti da valutare prima di un eventuale acquisto. Nelle prossime righe entreremo nel dettaglio e cercheremo di dipanare tutti i dubbi che ruotano attorno all’argomento.

I migliori masturbatori maschili sul mercato: la nostra selezione

Comprare un masturbatore è un qualcosa di molto intimo, che riguarda la sfera privata di ogni individuo, per questo molti li acquistano online. Tanti si imbarazzano a entrare in un sexy shop e preferiscono invece dare un’occhiata online, potendo contare sulla discrezione dei venditori al momento dell’invio del pacco. Per fornirti un quadro completo del prodotto abbiamo realizzato una piccola ricerca sui migliori masturbatori disponibili in rete.

Il masturbatore maschile con più modalità di vibrazione

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Masturbatore elettrico con 10 modalità di vibrazione, progettato con design antiscivolo per adattarsi alla mano e garantire il massimo controllo al momento dell’uso. Il materiale elastico si adatta a qualsiasi dimensione, e fornisce un’aspirazione estremamente intensa conferendo una sensazione molto realistica. Si consiglia di utilizzarlo con un lubrificante a base acquosa per una migliore esperienza.

Il miglior masturbatore maschile per un’esperienza sensuale esclusiva

È un prodotto Lelo ad alte prestazioni. Con questo dispositivo puoi portare la tua esperienza sessuale ad un altro livello, grazie alle sue sensazioni personalizzate. Ha uno schermo sull’esterno, in cui è possibile aggiungere elementi visivi unici e personalizzati. Inoltre, la sua tecnologia genera onde sonore estremamente piacevoli. Ma non è tutto, questo sex toy ha 10 sensori e il Software Developers Kit. Con questo programma e l’app dedicata sarai in grado di creare la sensazione che più ti aggrada, seguire i tuoi progressi e migliorare le tue abilità.

Il masturbatore maschile con il miglior rapporto qualità-prezzo

Nessun prodotto trovato.

Masturbatore elettrico in silicone estremamente flessibile ed ipoallergenico, facile da ricaricare e dotato di autonomia prolungata. Sono disponibili 7 modalità di marcia e 7 modalità di frequenza di vibrazione, ed è previsto un pulsante per il riscaldamento che regola la temperatura e la mantiene a 40°. La funzione impermeabile lo rende facile e veloce da lavare, può essere infatti sciacquato anche sotto il rubinetto.

Il più realistico e gradevole esteticamente

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Maturbatore in poliestere e silicone, con un design speciale che prevede anche una cornice di intimo femminile per rendere l’esperienza ancora più realistica. Si tratta di un prodotto comodo, morbido, traspirante e soprattutto elastico, in grado di resistere bene alle sollecitazioni e assumere nuovamente la forma originale una volta utilizzato. Può anche essere usato come parte del costume per crossdresser e drag queen cosplay.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul masturbatore maschile

È sempre bene informarsi su un prodotto prima di acquistarlo, soprattutto se si tratta di qualcosa che si conosce poco o per nulla. Ricordati poi che i masturbatori entrano a contatto con una delle parti più preziose del corpo umano maschile, quindi oltre a informarti a dovere cerca di prendere le precauzioni del caso e leggi con attenzione il manuale d’utilizzo fornito dal venditore.

Posteriore provocante

I masturbatori maschili sono classificabili in varie tipologie: esistono quelli a tubo e quelli a manica, bambole gonfiabili e bambole di taglia reale. (Fonte: Domenico Castaldo: 31505600/ 123rf.com)

Cosa sono i masturbatori maschili?

I masturbatori maschili non sono altro che giochi sessuali, elaborati con l’obiettivo di portare la masturbazione a un livello successivo: molti infatti non prevedono un uso continuato della mano, che spesso si limita a reggere l’attrezzo. Il canale interno, assai soffice e abbastanza comprimente, conferisce una sensazione piacevole e realista, ed è inoltre molto facile da pulire.

La modalità di funzionamento è così immediata che quasi non vale la pena spiegarla: basta inserire il pene nell’orifizio preposto (alcuni modelli ne hanno due, per simulare tanto la penetrazione anale quanto quella vaginale), e far scivolare il pene con un movimento ondulatorio. Riguardo al prezzo la varianza è elevata: si possono trovare masturbatori da 5 euro ma quelli più complessi e sofisticati arrivano a costare fino a 200 euro.

Woody AllenDirettore cinematografico americano
“Masturbarsi è fare l’amore con la persona che si ama di più al mondo”.

Quali tipologie di masturbatori maschili esistono?

I modelli che si trovano in commercio sono moltissimi, ne esistono davvero per tutti i gusti. Possiamo classificarli sulla base di alcune caratteristiche quali la forma, il funzionamento e il tipo di cavità che simulano. A proposito di questo ultimo aspetto: con cavità si intende ogni orifizio penetrabile, quindi può essere vaginale, anale o orale. I simulatori orali sono attualmente i più venduti, seguiti a ruota da quelli vaginali. Entriamo nel dettaglio delle diverse tipologie di masturbatori:

Tipologia Caratteristiche
Orale Simulano una fellatio in modo realistico.

Generalmente sono più sofisticati.

Eseguono cambi di temperatura interna per simulare il respiro della bocca.

Possono avere diversi livelli di vibrazione o soggezione.

Hanno diversi livelli di intensità. Sono particolarmente adatti per la stimolazione del glande.

Non sono adatti, in genere, per la penetrazione totale del pene.

Sono elettrici o automatici.

Sono facili da pulire.

Vaginale Sono più grossi dei masturbatori orali e in genere hanno forma di tubo.

Alcuni sono provvisti di pareti termiche per simulare la temperatura vaginale.

Prevedono diverse modalità per raggiungere il maggior livello di stimolo sessuale.

Possono avere una sola apertura su un’estremità o due su entrambe.

Se hanno un solo estremo provvisto di orifizio potrebbero essere un po’ più complicati da pulire.

Sono ideati per consentire l’introduzione di tutto il pene.

Anale Seguono gli stessi principi dei masturbatori vaginali.

Il canale interno è più stretto, simula la forma del retto anale.

Sono ideati per consentire all’intero pene di essere introdotto.

La superficie irregolare del canale interno garantisce uno stimolo maggiore.

A proposito della forma, possiamo distinguere i masturbatori tra quelli a tubo e quelli a manica, senza dimenticarci che esistono le bambole gonfiabili e le bambola di taglia reale. Ultimamente sta prendendo piede anche un nuovo modello, di forma ovale (detto a uovo), prodotto e venduto però solo dalla marca che lo ha progettato. Qui in basso trovi la classificazione dei masturbatori in base alla loro forma:

Tipologia Caratteristiche
Tubo o manica Sono i più comuni.

Hanno la sembianza di un tubo, e contano con un canale cilindrico allungato.

Possono prevedere una cavità per ogni estremo o una cavità unica.

Simulano la penetrazione, vaginale anale o orale che sia.

Masturbadori realistici Generalmente anche questi hanno forma di tubo o manica.

Il design esterno è riconducibile alla vagina, all’ano o alla bocca, grazie alla riproposizione delle parti del corpo vicine alle zone interessate.

Bambole di taglia reale Hanno la forma del corpo umano.

Possono essere grandi quanto un essere umano o avere misure lievemente ridotte.

Si possono ordinare online.

Costituiscono la tipologia di maturbatori più cara sul mercato.

Non assicurano discrezione.

Si tratta della riproduzione più realistica di un atto sessuale vero e proprio.

Bambole gonfiabili Hanno molti punti in comune con le bambole di taglia reale.

Possono essere grandi quanto il corpo umano.

Non sono rifinite nei dettagli.

Sono più discrete, possono essere sgonfiate e riposte.

Sono decisamente più economiche rispetto alle bambole di taglia reale.

A uovo Come dice il nome stesso, hanno forma ovale.

Sono costituiti da una manica di forma ovale, con diverse trame interne.

Coprono il glande e garantiscono una normale masturbazione.

Sono i più economici.

L’ultima classificazione da compiere è quella riguardante la modalità di funzionamento; possiamo distinguerne due: esistono infatti masturbatori manuali e automatici. I primi devono essere usati e scossi con la mano, mentre quelli automatici contano con un piccolo motore (o le batterie) che svolgono il lavoro della mano, risultando ancora più comodi.

Donna in mutandine

I masturbatori, e più generalmente i giochi sessuali, non servono solamente a raggiungere livello un più elevato di piacere sessuale. (Fonte: Ramon Grosso Dolarea: 31712511/ 123rf.com)

Di quale materiale sono fatti i masturbatori maschili?

I materiali usati nel processo di fabbricazione sono diversi; tra quelli più impiegati ci sono senza dubbio silicone, TPR e TPE, SuperSkin, Latex, PVC e gelatina (non commestibile ovviamente). Ognuno di questi ha base e composizioni diverse, che possono influire anche sulla propria salute. Ma entriamo nel dettaglio:

Materiale Sicurezza per la pelle Componenti basiche Proprietà Difficoltà di pulizia
Silicone Molto alta Polimeri semi o materiali inorganici Struttura molecolare regolata.
Conserva il calore.
Inodore.
Leggero ed elastico.
Tiene alla larga sporco e batteri.
Molto resistente a frizioni.
Non poroso.
Non allergenico
Con acqua calda o tiepida e sapone antibatterico.
TPE o TPR Alta Mescola o composto di polimeri di gomma dalle proprietà termoplastiche Resiste molto bene alle sollecitazioni.
Non limita il movimento.
Inizialmente morbido, può contrarsi per diventare più rigido
Intermedia: Essendo molto poroso ha bisogno di una maggiore attenzione. Deve essere lavato con acqua tiepida e sapone neutro. Non è una cattiva idea usare il preservativo.
TPR Silicone Alta Mescola tra diverse componenti del silicone e del TPE o TPR Abbastanza rigido.

Mantiene la temperatura stabile.
Bilanciamento perfetto tra elementi chimici e meccanici

Intermedia: Deve essere pulito dopo ogni utilizzo. Servirsi di acqua tiepida e sapone
SuperSkin Moderata Materiale elaborato da Fleshlight Molto morbido, come la pelle umana.
Materiale leggero.
Non allergenico
Facile: Lavare con acqua tiepida e lasciare asciugare. Non usare sapone.
Latex Moderata Gomma sintetica derivata da alcune piante Struttura molto porosa.
Potrebbe risultare allergico per qualcuno.
L’odore è spiccante.
Estremamente flessibile.
Ottimo materiale per i modelli che includono la vibrazione
Difficile: Essendo poroso, è facile che sporcizia e germi si annidino all’interno della cavità. Suggeriamo di usare il preservativo. Pulire con sapone e acqua tiepida.
CyberSkin Bassa Elastomero termoplastico (Mescola di PVC e Silicone) Simula la sensazione del contatto con la pelle umana.
Alta densità molecolare.
Flessibile e resistente.
Estremamente poroso
Molto difficile: A causa della porosità, germi e batteri sono complicati da rimuovere. Utilizzo quasi obbligato del preservativo. Pulire prima e dopo l’utilizzo.
PVC Bassa Policloruro di vinile Non raccomandato per le pelli sensibili.
Allergenico.
Molto versatile.
Elastico e flessibile.
Diverse varietà di forme e colori.
Contiene materiali dannosi come gli ftalati
Facile: Basta acqua tiepida e sapone antibatterico.
Gelatina Molto bassa Policloruro di vinile Molto flessibile.
Leggera al contatto.
Porosità estrema.
Prezzo basso.
Contiene materiali dannosi come gli ftalalti
Difficile: Essendo molto porosa, germi e sporcizia si accumulano. Suggerito l’uso del preservativo. Pulire con acqua tiepida e con l’apposito strumento. Non usare saponi troppo forti. Mantenere in luoghi freschi e con poca luce.

Come hai potuto notare, il materiale di fabbricazione comporta tutta una serie di conseguenze a proposito dei masturbatori. Ricordati di pulirli spesso, e tienili in un luogo in cui non rischiano di usurarsi o essere intaccati dai germi. I materiali più sicuri come il silicone sono anche quelli più cari, ma almeno evitano le brutte sorprese. Per lubrificare consigliamo di usare un po’ di semplice acqua, per non rischiare di pregiudicare la sicurezza e la pulizia interna del gioco sessuale.

Quali vantaggi e svantaggi comporta l’utilizzo di un masturbatore maschile?

I masturbatori, e i giochi sessuali in generale, non solo servono per raggiungere un più elevato piacere sessuale, ma sono anche indicati per alcuni usi terapeutici. In basso puoi trovare l’elenco dei principali vantaggi e svantaggi prodotti dal loro utilizzo.

Vantaggi
  • Aiutano a combattere la disfunzione erettile
  • Sono un metodo di allenamento per chi soffre di eiaculazione precoce
  • Aiutano ad aumentare la durate del rapporto sessuale
  • Danno nuova linfa alla propria vita sessuale
  • Permettono di raggiungere l”orgasmo più facilmente
  • Garantiscono un piacere maggiore rispetto alla masturbazione &#8220
  • classica&#8221
  • Puoi utilizzarli da solo o con il partner
Svantaggi
  • Possono provocare dipendenza
  • Possono essere alla base di litigi con il partner
  • La scarsa attenzione verso il materiale di fabbricazione può essere compromettente
  • Non sempre garantiscono la giusta discrezione

Criteri di acquisto

Chi conosce poco il mondo dei masturbatori maschili potrebbe pensare che siano tutti uguali e funzionino tutti alla stessa maniera. Se hai letto l’articolo sai che non è cosi, ma vale la pena riflettere in questa sezione finale sui criteri più importanti da valutare prima di un effettuare un acquisto.

  • Materiale
  • Orifizio
  • Vibrazione
  • Pulizia

Materiale

In precedenza abbiamo parlato dell’importanza del materiale di fabbricazione per prevenire ogni possibile inconveniente; sono tanti quelli che possono essere utilizzati, ma nel caso te li sia persi ti rimandiamo alle tabelle soprastanti. In linea generale, quelli più elastici e soffici sono anche quelli più apprezzati e in grado di conferire maggiore piacere.

Il materiale influisce inoltre sul prezzo finale del prodotto; sconsigliamo vivamente di optare per i modelli più economici, che probabilmente non soddisfano tutti i criteri di sicurezza in merito a salute e prevenzione. Meglio spendere qualcosa in più e puntare su un masturbatore in grado di garantire buone prestazioni ed un uso prolungato nel tempo.

Donna in posizione sensuale

Gli anelli sono oggetti destinati al piacere sessuale, vengono situati alla base del pene una volta raggiunta l’erezione. (Fonte: Sergey Mironov: 16147051/ 123rf.com)

Il silicone e i TPR/TPE sono decisamente i più indicati, il primo è addirittura anallergico e quindi perfetto per chiunque. Anche la difficoltà nella pulizia dell’attrezzo è direttamente proporzionale al materiale di fabbricazione: i venditori riportano sempre il metodo di lavaggio più indicato, cerca di farci caso prima dell’uso.

Orifizio

Non bisogna trascurare l’importanza del fattore visuale, in grado di far emergere il piacere sessuale con un’intensità maggiore: per molti l’eccitazione non si limita a ciò che si sta sperimentando al momento dell’atto, ma si estende anche a ciò che l’occhio coglie. Ecco perché i masturbatori maschili adottano forme e rivestimenti di grande valenza estetica.

L’orifizio di entrata può essere di tipo diverso, simulando una cavità vaginale, anale o orale. In base a quelle che sono le tue tendenze ti troverai meglio con un masturbatore esteticamente ricollegabile al corpo umano, oppure con un modello più pragmatico e funzionale… Le alternative sono tante, sicuramente ne troverai una in grado di accontentarti.

Vibrazione

La gran parte dei masturbatori maschili non supporta la funzione di vibrazione, come nel caso dei giochi sessuali per signore, ma questo non vuol dire che non si trovino in commercio. I modelli più all’avanguardia permettono di inserire o rimuovere la vibrazione a seconda del momento, e di impostare anche la modalità preferita.

È facile trovare la funzione di vibrazione vibrazione per quanto riguarda la penetrazione orale, il massaggio della prostata e l’anello per il pene. Tieni in considerazione che la vibrazione, in un masturbatore o in qualunque gioco sessuale, può davvero potenziare al massimo il piacere, ma non tutti la gradiscono.

Pulizia

Altro aspetto fondamentale. Non si può trascurare la pulizia del masturbatore, se non si vuole rischiare di compromettere il proprio stato di salute. Come anticipato nel corso della guida il tipo di pulizia dipende dal materiale di fabbricazione, ma per non confondersi le idee è sempre bene leggere quanto riportato dal manuale. Alcuni materiali sono più porosi e rendono il lavaggio interno complicato, per questo si consiglia di utilizzare il preservativo. In genere sono sconsigliati i prodotti chimici troppo forti o a base di alcol o acetone; nella maggior parte dei casi comunque basta servirsi di acqua e sapone.

Conclusioni

Eccoci giunti alla fine di questa guida. Abbiamo esplorato il mondo dei masturbatori maschili, oggetti in grado di offrire piacere sessuale a chi li utilizza; la masturbazione è una pratica ormai accettata e compresa dai più, ed ognuno è libero di fare ciò che vuole nella sua sfera privata: ecco perchè i prodotti di questo tipo sono sempre più in voga a livello mondiale!

Se hai intenzione di acquistarne uno ricordati di valutare il materiale con cui è fabbricato, la porosità interna, la tipologia di orifizio previsto, senza tralasciare l’importanza delle istruzioni in merito alla pulizia. Puoi usare il masturbatore da solo o ancora meglio con il tuo partner, per vivere un’esperienza sessuale che, di sicuro, non hai mai provato prima!

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con gli amici e i conoscenti a cui pensi possa interessare un prodotto di questo tipo. Puoi anche lasciarci un commento o farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile. A presto!

(Fonte dell’immagine in primo piano: subbotina: 50350121/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni