
Ci sono molte alternative per investire denaro. Ma conosci anche la possibilità di investire denaro in denaro? Questo può sembrarti strano all’inizio, ma è possibile e si chiama trading di valuta estera. Ma come si fa a comprarli e che dire del ritorno?
Nella nostra guida completa al mercato dei cambi, ti diciamo tutto quello che devi sapere sul mercato dei cambi. Inoltre, ti informiamo sul funzionamento, le possibilità e i rischi del trading di valuta estera per sostenerti nella tua decisione sulla significatività di un investimento.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Informazioni di base: Cosa dovresti sapere sul mercato dei cambi
- 2.1 Cos’è il mercato dei cambi?
- 2.2 Come funziona il trading di valuta estera?
- 2.3 Come si forma un tasso di cambio?
- 2.4 Quali mezzi di pagamento sono considerati valuta estera?
- 2.5 Qual è la differenza tra il mercato dei cambi e il mercato azionario?
- 2.6 Quali opportunità e rischi offre il trading in valuta estera?
- 2.7 Quanto è importante il mercato forex per l’economia?
- 3 Conclusione
Sommario
- Il mercato dei cambi è un mercato in cui diverse valute vengono scambiate l’una contro l’altra. Da una prospettiva interna, il cambio estero è valuta estera.
- Il mercato dei cambi non può essere localizzato perché la negoziazione dei cambi avviene prevalentemente tra i partecipanti al mercato direttamente.
- I partecipanti al mercato dei cambi sono istituti di credito, banche centrali, stati e grandi aziende.
Informazioni di base: Cosa dovresti sapere sul mercato dei cambi
Prima di prendere una decisione, ci sono alcune cose che dovresti sapere. Pertanto, nelle sezioni seguenti ti spiegheremo tutte le informazioni importanti a questo proposito per aiutarti nella tua decisione.
Cos’è il mercato dei cambi?
Il mercato dei cambi è spesso chiamato anche foreign exchange, o forex in breve, che significa anche commercio di valuta estera, ed è anche la piattaforma su cui i giocatori possono fare trading. (1)
Come funziona il trading di valuta estera?
Le valute più scambiate sui mercati internazionali sono quelle delle grandi aree economiche. Tra le valute più scambiate nel FOREX ci sono le seguenti
- Euro
- Dollaro USA
- Sterlina britannica
- Yen giapponese
- Franco svizzero
Queste coppie di valute sono anche chiamate major. Le transazioni valutarie dei partecipanti al mercato si basano sulla vendita o l’acquisto di una valuta contro l’altra. Una tipica transazione valutaria sarebbe, per esempio, il trasferimento di un pagamento in un paese con una valuta straniera. (2)
Come si forma un tasso di cambio?
Il tasso di cambio indica il prezzo al quale una valuta può essere comprata o venduta. Gli agenti di cambio o le banche che fissano un tasso di cambio guadagnano dalla differenza. Più una valuta è illiquida, maggiore è la differenza. (4)
Quali mezzi di pagamento sono considerati valuta estera?
Ci sono oltre 170 diverse valute scambiate sul mercato dei cambi oggi.
In definitiva, però, si dovrebbe dire che il foreign exchange è un mezzo di pagamento o valuta estera.
Qual è la differenza tra il mercato dei cambi e il mercato azionario?
La distinzione tra cambio e tassi di cambio sta quindi quasi esclusivamente nel modo in cui vengono visti. Si può affermare, tuttavia, che in generale si parla di tassi di cambio quando le valute vengono scambiate elettronicamente tramite il trading di valuta estera. Quando si scambiano contanti, si usa generalmente il termine tasso di cambio. (5)
Quali opportunità e rischi offre il trading in valuta estera?
Opportunità | Rischi |
---|---|
|
|
Quindi ci sono numerosi fattori che giocano un ruolo nel successo. (6) Se stai pensando di fare trading in valuta estera, dovresti prima acquisire una vasta conoscenza di base che può aiutarti a fare trading con successo in valuta estera.
Quanto è importante il mercato forex per l’economia?
Come risultato, i prodotti di un’area valutaria diventano più economici all’estero. Un apprezzamento è quindi positivo per le importazioni, ma negativo per le esportazioni e il turismo interno.(7)
La svalutazione è quando la propria valuta perde valore rispetto alla valuta estera. La svalutazione è un bene per le esportazioni e il turismo, ma un male per le importazioni. Gli effetti sono l’esatto opposto di quello che comporta una rivalutazione. Le importazioni diventano più costose e le esportazioni più economiche. (8)
Se sia meglio la svalutazione o la rivalutazione non può essere detto in termini generali. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi e dipendono dai tuoi interessi.
Conclusione
Il mercato dei cambi è un luogo eccitante, interessante ed educativo. Non solo fornisce un luogo per il commercio, ma ti permette anche di osservare gli eventi mondiali attraverso i prezzi. Il trading è un’attività meravigliosa, ma deve essere imparata. Sarebbe quindi una buona idea provare prima i conti demo gratuiti e senza rischi e familiarizzare con il materiale.
Fonte dell’immagine: Pexels/ Pixabay
Riferimenti (8)
1.
D. Metz (2014):Devisenhandel - Geld verdienen im größten Finanzmarkt der Welt. 2014.
Fonte
2.
W. von Heßling (2009): Finanzinstrumente des Devisenmarktes. 2009.
Fonte
3.
Bundeszentrale für politische Bildung (2016):Duden Wirtschaft von A bis Z: Grundlagenwissen für Schule und Studium - Devisen. 2016
Fonte
4.
W. von Heßling (2013): Informationseffizienz des Devisenmarktes. 2013.
Fonte
5.
G. S. Heiduk (2005): Theorie, Empirie und Politik der interdependenten Weltwirtschaft:Devisenmärkte, Wechselkurse und Währungspolitik. 2005.
Fonte
6.
D. Metz (2014):Devisenhandel - Geld verdienen im größten Finanzmarkt der Welt. 2014.
Fonte
7.
W. von Heßling (2009): Finanzinstrumente des Devisenmarktes. 2009.
Fonte
8.
C. Wißkirchen (1995): Erfolgsfaktoren im Devisenhandel. 1995.
Fonte