
Il team di REVIEWBOX è specializzato in contenuti di qualità, e ci piace rendere omaggio ai sito che si distinguono nelle diverse tematiche. Come? Premiando i migliori sito con il nostro marchio di qualità “Miglior Sito 2023”.
Processo di selezione
Fase 1: Identificazione dei candidati
Prima di tutto abbiamo creato una lista di tutti i sito. I dati provengono da diverse fonti come directory online e sistemi CMS (WordPress, Blogspot, ecc.). Giornali, riviste specializzate, portali e sito in lingua straniera sono stati esclusi dalla lista dei candidati.
Fase 2: Pertinenza
Dai rimanenti sito sono stati rimossi tutti quelli con meno di 5 post all’anno. Inoltre, sono stati eliminati i sito con un traffico mensile molto basso.
Fase 3: Approfondimento delle indagini
I rimanenti sito sono stati studiati dagli esperti di REVIEWBOX sulla base di criteri oggettivi e soggettivi. Abbiamo suddiviso i diversi criteri in 4 categorie. Con l’aiuto di un sistema a punti, abbiamo quindi determinato chi ha meritato il nostro riconoscimento.
Criteri di valutazione
Il riconoscimento viene dato dopo una valutazione suddivisa in quattro categorie:
- UX / Usabilità
- Privacy e sicurezza
- Contenuto delle informazioni e ricerca
- Servizi e Comunicazioni
UX / Usabilità
- Qual è la qualità del layout e della struttura della pagina?
- Quanto è funzionale il sito?
- Quanto è pratica la funzione di ricerca? C’è un completamento automatico?
Privacy e sicurezza
- I dati personali vengono raccolti, elaborati, utilizzati e trasmessi a terzi solo in conformità della legge o se l’utente ha dato il suo consenso?
- Le informazioni sull’utilizzo dei dati personali vengono fornite in modo comprensibile e facilmente accessibile?
- Esistono informazioni sulla sicurezza dei dati (ad es. SSL)?
- Il sito ispira fiducia?
- È disponibile una dichiarazione sulla protezione dei dati? In tal caso, è visibile sulla homepage?
Contenuto delle informazioni e ricerca
- Quanto è approfondita la ricerca in ogni post?
- Gli articoli sono supportati da elementi visivi (immagini, grafici, video)?
- I contenuti sono trattati in maniera professionale?
- Chi gestisce il sito?
- Da quanto tempo è attivo il sito?
- Quanto è popolare il sito?
Servizi e Comunicazioni
- Il sito comunica con i suoi lettori (ad esempio nella sezione dei commenti)?
- Il sito offre altri servizi (es. e-book o corsi online)?
- Il sito ha i social network?
- Quanti follower ha il sito sulle diverse piattaforme?
Fonte dell’immagine in evidenza: Taras Shypka/ Unsplash.com