
Il nostro metodo
Come probabilmente sai già, la pentola è un elemento indispensabile in qualsiasi cucina. Grazie alla diversità di tipi che troviamo sul mercato, i suoi usi possono essere pressoché infiniti.
Principalmente possiamo distinguere tra pentole tradizionali, a pressione ed elettriche multifunzione. Tutte queste tipologie hanno pro e contro, quindi non è sempre facile sapere quale scegliere. Non temere, in questa guida ti aiuteremo a fare la migliore scelta per le tue esigenze. Iniziamo!
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Le pentole sono un utensile essenziale nelle nostre cucine. Troviamo fortunatamente una grande varietà di modelli diversi.
- Devi conoscere alcune cose importanti sulle pentole, come il materiale con cui sono fatte o se sono adatte alla cucina su cui le usi.
- La pentola tradizionale resterà sempre presente nelle nostre cucine, ma anche i prodotti a pressione e quelli elettrici multifunzione resteranno con noi! Parleremo di tutti i vantaggi nei prossimi paragrafi.
Le migliori pentole sul mercato: la nostra selezione
Di seguito ti mostriamo una selezione di pentole con diverse funzioni. Le abbiamo scelte per il loro modo du funzionamento (tradizionale, a pressione o elettriche), ma soprattutto per il loro rapporto qualità prezzo e le ottime recensioni che hanno ricevuto. Dai un’occhiata a questa lista e vedi se trovi ciò che fa per te!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pentole
Se anche hai già deciso di comprare una pentola, potresti avere ancora dei dubbi su alcune cose che la riguardano. Per questo potrebbe esserti utile questa sezione, dove risponderemo alle domande più frequenti sulle pentole.
Quanti tipi di pentola esistono?
I materiali di una pentola fanno variare sia il suo prezzo che la sua durata. A seconda delle tue esigenze potresti preferire un prodotto costoso che ti duri più a lungo, ma potresti anche volere una pentola economica per cambiarla più spesso. Qui sotto ti descriviamo brevemente le caratteristiche dei due tipi di pentole.
Traduzionali | A pressione | |
---|---|---|
Materiale di produzione | Alluminio. Acciaio inox. Ferro. Terracotta. Rame. Ceramica. | Acciaio inox. Ferro. Rame. Alluminio. |
Tipo de cucina | Gas. Elettrico. Vetroceramica. Induzione. | Gas. Elettrico. Vetroceramica. Induzione. |
Tempo di cottura | Normale/Lento. | Veloce (la metà rispetto a una pentola tradizionale) |
Pentola tradizionale
Sono le pentole che tutti conosciamo da sempre. Possono essere di diversi materiali e capacità. Sono caratterizzate dall’avere un coperchio e due maniglie sui lati per afferrarle. Tieni sempre presente che i piani cottura a induzione richiedono utensili specifici.
Pentola a pressione
Non sono una novità, ma è sempre più comune trovarle in ogni casa. In passato venivano considerate pericolose, ma oggi esistono modelli che possono essere usati in tutta sicurezza. Anche la pentola a pressione può essere prodotta con diversi materiali, ma il più comune è l’acciaio inossidabile. Fai sempre attenzione alla compatibilità con le cucine a induzione.
Come devo stagionare e pulire mia pentola?
- Pentola in acciaio inossidabile. È la più semplice da “stagionare”. Dobbiamo solo far bollire l’acqua e poi lavarla con acqua e sapone.
- Pentola in alluminio. Anche questo tipo non richiede troppi passaggi. In questo caso non è necessario far bollire l’acqua. Devi solo lavare la pentola con acqua tiepida e sapone, ma facendo molta schiuma. Ripeti il processo finché non noti che la superficie ha perso l’eventuale untuosità.
- Pentola in ghisa. In questo caso il processo può essere più laborioso. Dobbiamo preriscaldare il forno e prelavare la pentola con acqua e sapone. Quindi dovrebbe essere ricoperta con uno strato di grasso all’interno e poi messa in forno per 1-3 ore a 150 °C. Infine deve essere rimosso lo strato di grasso con un panno e applicato nuovamente un altro piccolo strato protettivo.
Quando arriva il momento di pulire la nostra pentola, il processo sarà molto semplice. Hai solo bisogno di strofinare con una spugna, acqua tiepida e sapone. Affinché non si rovini, ti consigliamo di asciugarla molto bene con un panno. Affinché non restino segni, non utilizzare spugne abrasive. Nella maggior parte dei casi potrai anche lavare la tua pentola nella lavastoviglie, ma controlla sempre le indicazioni del produttore (e mai quelle in ghisa).
Come funziona e a cosa serve una pentola a pressione?
Le pentole a pressione sono predisposte per mantenere una pressione maggiore alla pressione atmosferica, che permette alla temperatura di ebollizione dell’acqua di essere superiore a 100ºC (raggiungendo 110ºC o 120ºC a seconda del modello). Grazie a questo il cibo che viene cotto al suo interno richiederà un tempo di cottura molto più breve.
Le pentole a pressione servono anche per cucinare in modo più sano. Quando il cibo viene cotto, perde parte delle sue sostanze nutritive e proprietà. Più tempo richiede la cottura, più nutrienti perde il cibo. La pentola a pressione, cuocendo in meno tempo, impedisce di perdere una grande quantità di nutrienti.
La pentola a pressione e la pentola elettrica sono la stessa cosa?
La pentola a pressione tradizionale richiede un certo processo e può essere usata anche come una tradizionale. Le pentole elettriche invece sono molto versatili e pratiche, poiché ti permettono di eseguire mille diverse ricette semplicemente selezionando un programma. Sono utensili da cucina che ci rendono più facile preparare il cibo in molti modi. Sono molto semplici da usare e hanno pro e contro. Qui sotto trovi una breve descrizione di entrambe a confronto
Pentola elettrica multifunzione | Pentola a pressione | |
---|---|---|
Prezzo | Piuttosto alto | Accessibile |
Tipo di cucina | Ha bisogno di una presa elettrica | Qualsiasi tipo di cucina (se compatibile) |
Tempo di cottura | Secondo il programma scelto | Veloce |
Semplicità di utilizzo | Non è necessario tenerla sotto controllo, programmi spengono la macchina una volta terminati e mantengono il cibo in caldo | Richiede lo spegnimento del fuoco e l’apertura del tappo |
Della pentola elettrica difficilmente si riesce a farne a meno, una volta imparata ad usare. Anche la pentola a pressione è utile, ma perché non scegliere un prodotto che svolge anche le sue funzioni? Se puoi permettertela, non ti pentirai di averla acquistata!
Criteri di acquisto
Ovviamente non tutte le pentole sono uguali, quindi se non sai ancora quale comprare, questa sezione finale dedicata ai criteri di acquisto. De esta forma, hay que saber que se ajusta a nuestras necesidades. Por ello, debemos prestar atención a diferentes factores, que hacen cada una de las ollas diferentes.
Tipo di pentola
Sì, questo è il primo criterio su cui devi riflettere. Per quanto puoi essere entrato in questo articolo con l’idea di comprare una pentola tradizionale, forse adesso sei più indeciso, poiché hai visto i vantaggi delle altre due tipologie. Qui sotto ti riassumiamo i tre tipi di pentole tra cui scegliere. A te decidere secondo le tue preferenze!
- Pentola tradizionale. La puoi usare con tutti i tipi di cucina, anche se devi assicurarti che valga anche per l’induzione. Ne esistono di diversi formati, il prezzo è conveniente o, se hanno un prezzo elevato, durano una vita. I materiali tra cui puoi scegliere sono svariati, ma il più pratico probabilmente è l’acciaio inox.
- Pentola a pressione. I suoi principali vantaggi sono la velocità di cottura di alcuni alimenti e il mantenimento dei nutrienti maggiore rispetto alla cottura tradizionale. Puoi anche usarla come una pentola normale, se non chiudi il coperchio. La puoi trovare di diverse capacità, ma non così tante come le pentole tradizionali.
- Pentola elettrica multifunzione. Chi la possiede sa che il suo vantaggio principale è la sua versatilità. Si tratta infatti di un prodotto con cui si possono preparare un’infinità di piatti, e alcuni modelli fungono anche da pentola a pressione. Lo svantaggio principale è il prezzo, che è sempre piuttosto elevato. La pentola elettrica multifunzione la puoi trovare di diverse capacità, ma anche in questo caso non sono tante come per la pentola tradizionale.
Capacità
La capacità di una pentola, di qualsiasi tipo essa sia, è determinante quando ne devi comprare una. A volte può sembrare un’ottima idea quella di acquistare una pentola grande, da poter usare sempre anche per pochi commensali. Tuttavia può risultare ingombrante, far consumare più gas o elettricità quando si usa e ci può voler più tempo per la cottura.
Meglio avere qualche pentola in più, ma di diverse capacità, che solo una più grande. Dovresti considerare bene il numero normale di commensali anche per calcolare la capacità delle pentole a pressione ed elettriche. Troppo grandi risulterebbero ingombranti, mentre le piccole potrebbero non riuscire a cuocere un pasto per tutta la famiglia e potresti finire per non usarle.
Tipo di piano cottura
Mentre per la pentola elettrica questo criterio è irrilevante, per le altre due tipologie è di sostanziale importanza. come già saprai i piani cottura possono essere a gas oppure elettrici, e quest’ultimi li troviamo con piano in vetroceramica e a induzione.
Il tipo di piano cottura più moderno è quello a induzione. Se ne hai uno, saprai già che non funziona solo con pentole che hanno un fondo in materiale ferroso. Le pentole in acciaio e inghisa vanno bene, ma esistono altri materiali che hanno il fondo adattato per le cucine a induzione.
Funzioni varie
Non tutte le pentole che troviamo in commercio hanno le stesse funzioni. Le pentole tradizionali vengono usate per cucinare e riscaldare, ma sono più lente. Al contrario, la pentola a pressione riduce i tempi di cottura della metà. Le pentole elettriche multifunzione ti permettono, tra le altre cose, di usarle per diversi tipi di preparazioni e puoi anche programmarle.
Quale di queste funzioni ti sono più utili nella tua quotidianità? Se devi solo fare qualche piatto di pasta, non stare a cercare un prodotto complesso da usare e dispendioso. Rifletti bene se un prodotto come la pentola a pressione o quella elettrica, che sono belle da vedere, le useresti davvero o se rimarrebbero chiuse in qualche sportello. Poi fai la tua scelta.
Conclusioni
La pentola è un utensile indispensabile nella nostra cucina. Come abbiamo visto lungo l’articolo, hai diverse opzioni a disposizione. Devi sempre prestare attenzione alle tue esigenze e agli usi che ne farai. Ci sono altri criteri da tenere in considerazione quando compri una pentola, come la capacità o il tipo di piano cottura che abbiamo.
Nel nostro articolo ti abbiamo fornito alcune linee guida che dovresti tenere in considerazione quando acquisti una pentola. Abbiamo confrontato diversi tipi di pentole: tradizionali, a pressione ed elettriche. Adesso la scelta tocca a te!
Se ti è piaciuta la nostra guida, condividila! Se hai ancora dubbi, scrivici e noi ti risponderemo il prima possibile.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Fabrikacrimea: 150443168/ 123rf.com)