
Il nostro metodo
Le lenzuola sono un elemento di arredamento indispensabile per la casa. È normale sceglierne il colore e la fantasia, ma ci sono molti altri aspetti da valutare, fondamentali per dormire bene la notte. I casi di insonnia sono sempre più numerosi e, benché nella maggioranza siano dati da preoccupazioni e stress, ci influiscono anche altri fattori rilevanti a cui tendiamo a non prestare attenzione, proprio come le lenzuola.
Su queste basi abbiamo creato la guida che stai per leggere. Potrai capire quindi quanto i tessuti possono incidere sulle sensazioni della pelle e sulla durata del prodotto. Ma potrai anche scoprire che esistono misure meno conosciute per le lenzuola, che possono esserti utili in alcuni casi. Continua a leggere se vuoi trovare un prodotto adatto alle tue esigenze!
Le cose più importanti in breve
- Il lenzuolo è un pezzo di tessuto che, a contatto con il materasso, serve a proteggerlo da umidità e sporco, oltre ad isolarlo da fastidiosi acari e allergeni.
- Esistono molti tipi di lenzuola, generalmente classificati in base alla composizione dei tessuti, che possono essere naturali (come seta, cotone o bambù) o sintetici, come il poliestere.
- Quando acquisti un lenzuolo o un set di lenzuola, devi prestare attenzione a soddisfare una serie di criteri, tra cui le misure del tuo letto, il design della tua camera da letto, il tessuto o il materiale con cui sono stati prodotti .
Le migliori lenzuola sul mercato: la nostra selezione
Sebbene non diamo loro molta importanza, non tutti i lenzuoli sono uguali. Esiste una vasta gamma di qualità sul mercato e non è sempre facile decidere quale comprare pensando ad un prossimo acquisto. Per questo motivo, abbiamo fatto un’attenta selezione per trovare il più adatto alle tue esigenze e al tuo portafogli. Iniziamo!
AmazonBasics
Direttamente dalla linea AmazonBasics, ecco un lenzuolo con angolo in microfibra di poliestere, disponibile in diverse colorazioni e trame, con misure per materassi singoli e matrimoniali. Le particolarità del tessuto lo rendono morbido al tatto, anti-grinze, e adatto ad ogni stagione. È lavabile in lavatrice a 40° e va stirato a freddo.
Il lenzuolo soddisfa ampiamente le aspettative delle recensioni, come molti prodotti AmazonBasics, ovvero qualità a buon prezzo. Viene definito soffice e comodo, ma forse un po’ troppo sottile, quindi viene consigliato per l’estate. I risvolti ad angolo sono ben cuciti, ed un elastico percorre l’intera lunghezza del lenzuolo.
Lara Morada Set Completo
Il set di lenzuola Lara Morada comprende una federa 52×82 cm, un coprimaterasso 90×200 cm con angoli da 25 cm, ed un lenzuolo superiore da 150×290 cm; la versione per letto matrimoniale comprende una federa in più e lenzuola di circa 100 cm più larghe. È prodotto in Italia ed è composto in cotone 100% naturale. Disponibile in vari colori.
Gli acquirenti sono molto soddisfatti dell’acquisto, grazie al conveniente prezzo a cui è venduto il set. Gli angoli a detta di alcuni si scuciono in fretta, mentre il colore tende a macchiare durante i lavaggi. Sembra inoltre che il set sia indicato per i periodi più miti dell’anno, mentre d’inverno risulta un po’ troppo freddo.
BIANCHERIAWEB Completo
Biancheriaweb propone un completo di lenzuola e federe con simpatici orsacchiotti a decorazione. È disponibile per materassi singoli, una piazza e mezza e matrimoniale. Le federe a sacchetto sono double face e misurano 52×82 cm, mentre il coprimaterasso ha gli angoli cuciti. Ogni pezzo è realizzato interamente in cotone.
Le recensioni del set Biancheriaweb sono estremamente positive, e in molti concordano su come il tessuto sia effettivamente più robusto e qualitativamente superiore rispetto a lenzuola più economiche. Sui materassi formato king size potrebbe risultare un po’ stretto. Il colore resiste ai lavaggi e in genere vengono definite lenzuola fresche.
AmazonBasics
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo lenzuolo piano in microfibra della linea AmazonBasics è disponibile in diverse colorazioni per materassi singoli, matrimoniali e king size. Si tratta di un copriletto composto da un tessuto morbido, facile da stirare e anti-piega. Va lavato a 40° e stirato a freddo.
La maggior parte degli acquirenti si ritiene soddisfatta del prodotto, di buona qualità e non troppo costoso. Il tessuto è piuttosto fresco e molto sottile, mentre le taglie sembrano calzare grandi. Asciuga in fretta e, se steso bene, può anche non essere stirato. La microfibra tende ad essere molto disordinata sul letto se non la si liscia a dovere, ma è normale.
Il Gruppone
Il Gruppone è un marchio Italiano che propone questo completo di lenzuolo coprimaterasso, copriletto e federe con fantasia di mongolfiere. È disponibile in 4 colorazioni e misure adatte a materassi ad una piazza, una piazza e mezza e due piazze. È composto al 100% da cotone con 57 fili per cm².
Chi ha comprato questo set sembra decisamente contento dell’acquisto, apprezzandone la bellezza dei disegni e la grammatura del cotone. Danno un tono di allegria alla camera e vengono altamente consigliati. Non sono stati evidenziati particolari difetti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle lenzuola
Comprare lenzuola per la nostra casa sembra molto facile, ma in realtà non è così semplice. Se vuoi che ti durino almeno qualche anno, è necessario guardare ai vari aspetti e non solo all’estetica o al colore. Per saperne di più, nella sezione che segue risponderemo alle domande più frequenti poste da chi, come te, vuole acquistare le lenzuola più adatte per le proprie esigenze.
Cosa sono le lenzuola e quanti tipi ne esistono?
Generalmente, si possono comprare set di lenzuola che includono un lenzuolo coprimaterasso adatto alle misure del letto, due copricuscini e un lenzuolo superiore. Ci sono molti tipi di lenzuola, come puoi vedere qui sotto:
Tipo di lenzuola | Materiale e composizione |
---|---|
Lenzuola di cotone | Nel mercato puoi trovare lenzuola di cotone 100%, cotone Percal (50% cotone e 50% poliestere), cotone egiziano e cotone satinato (prodotto con rayon, seta o altre fibre). |
Lenzuola di microfibra | Conosciuto anche come lenzuolo di poliestere, questo materiale non si stropiccia ed è fatto con resina. |
Lenzuola termiche | Sono fatte di poliestere al 100%. Sono morbide, calde, leggere e ideali per l’inverno. |
Lenzuola di seta | Sono un prodotto di lusso, di origine naturale e hanno bisogno di molte attenzioni. |
Lenzuola di lino | Fresche e leggere, ma spesso care, per via del materiale di origine naturale. |
Lenzuola di bambù | Sono tessuti di origine giapponese molto di moda, grazie al fatto che sono ecologiche al 100%. Sono fresche, morbide e convenienti. |
Lenzuola di flanella | Sono fabbricate con fibre sintetiche, lana o cotone. Non sono morbide come le lenzuola termiche, ma sono molto adatte per il freddo inverno. |
Il miglior criterio per scegliere delle lenzuola di qualità è il numero di fili?
(Fonte: Picsfive: 54514680/ 123rf.com)
Esistono lenzuola estive ed invernali?
Lenzuola per l’inverno:
- Microfibra: Sono anche conosciute come lenzuoli che conservano il calore. La microfibra è un materiale innovativo, più leggero di quello termico, realizzato con fibre naturali e sintetiche.
- Flanella: Sono un ottimo isolante termico e sono resistenti ai lavaggi, regolano l’umidità e sono ipoallergeniche. sono realizzate con miscele di fibre come poliestere o cotone.
- Termiche: Non assorbono molta umidità e si asciugano rapidamente. Sono fatte di poliestere, durano più a lungo del cotone e resistono a molti lavaggi.
Lenzuola per l’estate:
- 100% cotone: Sono traspiranti, il cotone è adatto a persone con allergie e questo tipo di tessuto è molto comune nella biancheria da letto degli hotel. Offrono una grande morbidezza, sia in cotone satinato che in Percal.
- Seta: Ideale per climi caldi, la seta è ipoallergenica e antibatterica, oltre ad assorbire efficacemente l’umidità. È un tessuto resistente al lavaggio, ma purtroppo il suo prezzo è alto.
- Cotone egiziano: Nasce dalla pianta “Gossypium barbadense”, che cresce sulle rive del Nilo. Le lenzuola sono molto fresche e con i lavaggi ottengono una pulizia eccezionale, grazie ai fili morbidi del tessuto. Hanno la particolarità che questo tessuto non forma “palline” nonostante non sia sottoposto ad un processo specifico durante la produzione.
- Lino: Sono molto traspiranti ed evitano i cattivi odori. Ideale per alte temperature, uno dei suoi svantaggi è la sua capacità di formare grinze.
- Bambù: Contano tra 250 e 300 fili, realizzati con questo materiale naturale. Sono biodegradabili, molto morbidi e resistenti al lavaggio. Il bambù è altamente raccomandato per le persone che soffrono di allergie.
È importante utilizzare lenzuola invernali o estive, a seconda della stagione?
(Fonte: Skdesign: 50410368/ 123rf.com)
A cosa fa riferimento la garanzia “antipeeling” promossa dai produttori di lenzuola?
Concretamente, consiste nell’eliminare piccoli fili fuoriusciti grazie all’attrito nel processo di tessitura, bruciandoli con una fiamma, usata mentre il tessuto si muove sotto di essa. Questa procedura viene sempre eseguita a velocità costante e, in generale, le lenzuola di qualità hanno questa garanzia.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di lenzuola?
Di che attenzioni hanno bisogno i set di lenzuola?
In generale, è meglio utilizzare acqua calda tra 40 e 60 gradi. Inoltre, è necessario controllare le etichette per scegliere il programma di lavaggio specifico. È meglio lavare i lenzuoli separatamente nella lavatrice, e non usare troppo detersivo. Vanno asciugati all’aperto senza diretta esposizione al sole o in un essiccatore a bassa temperatura.
Criteri di acquisto
Quando acquisti un set di lenzuola è importante scegliere quello più adatto alle tue preferenze ed esigenze. Sembra ovvio, ma ci sono una serie di aspetti chiave che devi contemplare in modo che il prodotto ti duri per anni. Pertanto, abbiamo riepilogato i criteri più importanti che è necessario osservare prima di effettuare l’acquisto. Guardali attentamente:
- Materiale
- Densità
- Tessuto
- Disegno
- Misure
Materiale
Come abbiamo già visto, il materiale è di grande importanza quando si scelgono buone lenzuola. Scegli materiali sintetici se sono per la cameretta dei bambini, dal momento che saranno più soggetti alle macchie. Se sono per adulti, una buona opzione è il cotone al 100%, perché è usabile nei mesi freddi e caldi, anche se il suo prezzo è più alto.
Se si opta per il poliestere, meno costoso per essere un materiale sintetico, bisogna sceglierlo combinato con almeno il 50% di cotone. In questo modo, non perderai la morbidezza, si stropiccerà di meno e non avrai bisogno di tanta cura.
Densità
La densità del tessuto si riferisce al numero di fili utilizzati, sia verticalmente che orizzontalmente, in ogni centimetro quadrato o pollice quadrato. Un tessuto con molti fili sarà più fitto e questo porterà resistenza e morbidezza, ma non puoi basare la tua scelta esclusivamente sul numero di fili.
In effetti, un lenzuolo con molti fili può essere ruvido e molto pesante. Per aiutarti a orientarti, abbiamo preparato un elenco con le caratteristiche di ogni tipo di densità. Ricorda che un pollice quadrato è equivalente a 6,45 centimetri quadrati.
- Meno di 100 fili: Sono più accessibili, ma di bassa qualità.
- Tra 180 e 420 fili: I modelli a 180 fili sono i migliori in quanto si restringono a malapena e non hanno rigidità. Dopo questo numero, il prezzo è solitamente più alto e in un modello da 400 fili difficilmente si noterà molta differenza.
- A partire da 500 fili: Possono essere ruvide, quindi un buon consiglio è di guidarti con la sensazione che danno sulla mano. Pensa che il numero di fili non è determinante, o almeno non tanto quanto il materiale.
(Fonte: Wavebreak Media Ltd: 83604669/ 123rf.com)
Tessuto
Quando ci riferiamo al tessuto, in realtà ci riferiamo alla composizione delle lenzuola, che può essere di tessuti naturali o sintetici. Quelli naturali, come la seta o il lino, hanno indubbi vantaggi, ma saranno più costosi e richiedono più cura. I tessuti 100% cotone, ad esempio, tendono a restringersi e a fare rughe ad ogni lavaggio.
Se scegli un tessuto sintetico di un marchio prestigioso avrai grandi benefici, dal momento che le marche di questo tipo investono in ricerca, ma se scegli una casa sconosciuta puoi trovare più facilmente lenzuola di scarsa qualità. Pertanto, una buona opzione è scegliere tessuti combinati, con almeno il 50% di un tessuto naturale.
Disegno
Il letto è un arredo essenziale della camera, quindi la combinazione di colori è importante per la decorazione. Se si hanno oggetti stampati, come lampade, ad esempio, è meglio scegliere lenzuola in tinta unita in abbinamento. D’altra parte, se le tende, il muro e i cuscini sono in tinta unita, una buona opzione è scegliere un modello stampato che riprenda il colore principale.
Infine, se optate per il cotone, ricordate che il suo colore è di natura bianca, quindi sarà più ecologico scegliere dei tessuti bianchi rispetto ai colorati, poiché richiedono più trattamenti chimici.
(Fonte: Belchonock: 22530475/ 123rf.com)
Misure
Anche le misure del letto sono importanti quando si acquista un set di lenzuola. Il pezzo di stoffa sulla parte superiore dovrebbe sempre essere più grande del materasso. È un aspetto rilevante perché se il lenzuolo è eccessivamente più grande, contribuisce a un aspetto sciatto, oltre ad aumentare le rughe. Siamo abituati solo a misure standard, ma in realtà ne esistono altre. Vediamo una tabella con le misure disponibili sul mercato:
Misure del letto | Misure lenzuolo superiore | Misure lenzuolo coprimaterasso |
---|---|---|
Singolo di 90 cm | 170×270 cm | 90×190 cm |
Singolo di 105 cm | 200×270 cm | 105×190 cm |
Matrimoniale(135 cm) | 220×270 cm | 135×190 cm |
Matrimoniale (150 cm) | 240×270 cm | 160×190 cm |
Queen Size (160-170 cm) | 255×270 cm | 175/185 x 190/200 cm |
King Size (180-200 cm) | 260×280 cm | 190/200 x 190/200 cm |
Conclusioni
Seta, cotone, lino, poliestere, microfibra o bambù sono alcuni dei diversi tipi di materiale per lenzuola che possiamo trovare sul mercato, molti dei quali con combinazioni diverse per migliorare proprietà come assorbimento di umidità, regolazione della temperatura o capacità di traspirazione , tra le altre cose.
Non è così semplice scegliere un buon lenzuolo, quindi è importante rispettare alcuni criteri fondamentali, come il disegno, le misure del letto o la densità del tessuto. In ogni caso, speriamo che questa guida ti abbia aiutato a scegliere il set di lenzuola che meglio si adatta alle tue esigenze e quelle dei tuoi cari.
Se ti è piaciuto l’articolo, apprezziamo tutti i commenti e saremo felici di risponderti in caso di dubbi. In ogni caso, non dimenticare di condividere questa guida sulle lenzuola con i tuoi amici e familiari. Grazie!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 22222990/ 123rf.com)