Ultimo aggiornamento: 20/08/2021

I mocassini uomo fanno parte del guardaroba di ogni uomo in questi giorni. I mocassini ti danno il comfort ideale da indossare perché non hanno lacci o cerniere, quindi puoi infilartici dentro velocemente e facilmente. Il materiale morbido ed elastico dà al mocassino una buona vestibilità e aderenza al tuo piede.

I mocassini  uomo sono solitamente fatti di pelle ruvida o liscia e sono prodotti senza tacco. Tipico del mocassino sono le sue caratteristiche cuciture sulla parte esterna della scarpa. Specialmente per il tempo libero, i mocassini sono un bel cambiamento rispetto alle scarpe da ginnastica e aggiungono casualità e freschezza al tuo look.

Con l’aiuto dei giusti consigli di stile, i mocassini possono anche essere combinati con un look business casual al lavoro.




Mocassini uomo: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Criteri di acquisto: Cosa cercare quando si acquistano mocassini uomo

Prima di acquistare, dovresti chiederti che impressione vuoi dare con le tue calzature. La scelta varia da modelli poco appariscenti e semplici a modelli selvaggi e stravaganti. Puoi usare i seguenti criteri per confrontare diversi modelli di mocassini per trovare il paio giusto per te

Di conseguenza, vorremmo spiegarti più in dettaglio cosa è importante nei criteri individuali.

Materiale

Oggigiorno, i mocassini sono fatti di una grande varietà di materiali e offrono il modello giusto per ogni gusto e stile di moda. I classici mocassini uomo sono fatti di pelle. La pelle è un materiale molto costoso, ma ti offre un’alta qualità. Tuttavia, non tutta la pelle è uguale. L’assortimento di pelli va dalla pelle naturale grossolana e solida alle varianti molto fini.

  • Pelle verniciata: i mocassini in pelle verniciata sono fatti di pelle lucida e senza grana e sono spesso ricoperti da una pellicola liscia come uno specchio. Certo, i mocassini in vernice sono super eleganti e di classe e quindi non sono particolarmente adatti all’uso quotidiano. Tuttavia, per un’occasione con un codice di abbigliamento elegante, sono la scelta perfetta.
  • Pelle ruvida: i mocassini in pelle ruvida sono costituiti da una superficie ruvida, ti danno un aspetto bello e caratteristico e completano sia il tuo look d’affari che quello casual di tutti i giorni. La pelle ruvida è particolarmente caratterizzata dalla sua superficie vellutata e dalla sua struttura fine. A differenza della pelle liscia, la pelle ruvida è molto sensibile e richiede un trattamento attento. I mocassini in pelle sono particolarmente convincenti in quanto si adattano molto rapidamente al piede individuale. Nonostante la pelle spessa, la pelle è estremamente traspirante. Anche se i mocassini fatti di pelle sono in gran parte impermeabili, è possibile che un po’ d’acqua penetri durante forti piogge, causando la formazione di segni d’acqua. I mocassini in pelle sono considerati classici senza tempo e possono essere combinati con un’ampia varietà di look.
  • Tessuto tessile: i mocassini realizzati in robusto tessuto tessile sono una variante più sportiva e sono perfetti per tutti i giorni. La suola spessa li rende comodi da indossare. I mocassini in tessuto sono particolarmente facili da curare, ma dovrebbero essere tirati fuori dal guardaroba solo con tempo asciutto.

Colore

Oltre ai colori classici come il nero e il marrone, i mocassini in tonalità e modelli accattivanti stanno avanzando per diventare modelli di tendenza assoluta. Che ne dici di un blu reale scuro con un abito nero di classe? Il petrolio è anche adatto per un’occasione particolarmente chic ed è un’ottima alternativa al nero o al marrone.

In primavera o in estate, i mocassini scamosciati in colori pastello sono particolarmente popolari, poiché aggiungono freschezza al tuo look e valorizzano totalmente il tuo outfit. Usati sapientemente, i mocassini in colori insoliti possono apparire al meglio, essere un vero colpo d’occhio e completare perfettamente il tuo outfit.

Larghezza della scarpa

Poiché i mocassini sono scarpe slip-on e hanno un inserto espandibile, sono adatti sia ai piedi stretti che a quelli larghi. Molti fornitori offrono anche mocassini uomo in diverse larghezze di scarpe per garantire un comfort ottimale per ogni indossatore.

  • Larghezza F: I mocassini uomo di larghezza F sono adatti ai piedi di un uomo normale medio.
  • Larghezza E: Raccomandiamo i mocassini di larghezza E per gli uomini con i piedi stretti.
  • Larghezza G: I mocassini uomo in larghezza G sono offerti per uomini con piedi particolarmente larghi.

Come il numero di scarpe, la larghezza delle scarpe è diversa per ognuno e non dovrebbe essere sottovalutata. Una sufficiente libertà di movimento è il prerequisito fondamentale per la vestibilità e quindi per la salute dei tuoi piedi.

Mocassini uomo: le risposte alle domande più importanti

Nella seguente sezione vogliamo rispondere alle domande più importanti sui mocassini uomo.

In quali stili sono disponibili i mocassini uomo?

L’enorme gamma di mocassini uomo ti permette di trovare il modello giusto per ogni gusto e soddisfare così le tue esigenze.

  • Business: i mocassini con un look business sono solitamente offerti in nero e in varie tonalità di marrone. Di solito sono fatti di pelle liscia e sono caratterizzati dalla loro semplicità.
  • Sportivo: i mocassini dal design sportivo sono offerti in una varietà molto più ampia e sono solitamente dotati di una suola sportiva spessa e antiscivolo. Colori vivaci e modelli accattivanti non sono atipici qui. A differenza dei modelli classici, i mocassini sportivi sono allacciati.
  • Casual: Non puoi sbagliare con i mocassini in un look casual. Possono essere combinati con molte cose e ti aiutano ad apparire con disinvoltura ma con stile. Puoi indossare questo esempio in combinazione con l’abbigliamento giusto per una grande varietà di eventi. I mocassini dall’aspetto casual sono particolarmente popolari nelle tonalità tenui e nel camoscio.

È meglio provare l’intera gamma per vedere quale modello si adatta al tuo stile.

Come posso prendermi cura dei mocassini uomo?

Una cura adeguata dei tuoi mocassini assicurerà che siano belli a lungo, che ti stiano più a lungo e che non influiscano sul tuo comfort. Con l’aiuto di alcuni consigli, vogliamo spiegarti come curare correttamente i tuoi mocassini, che siano in tessuto, pelle liscia o scamosciata.

  • Cura regolare: i mocassini in camoscio in particolare sono molto suscettibili alla polvere. Dovresti quindi spazzolare via la polvere regolarmente per preservare le buone qualità della pelle per molto tempo. La mancanza di cura può far sì che la pelle diventi molto fragile.
  • Pulizia con una spazzola di capelli naturali: i modelli di mocassino fatti di pelle ruvida sono molto sensibili. La polvere e le particelle di sporco possono essere spazzolate via particolarmente bene con una spazzola morbida di capelli naturali. Una spazzola asciutta può anche rimuovere lo sporco leggero dai mocassini in tessuto.
  • Evita l’acqua: l’acqua e la pelle ruvida non si mescolano bene. Dovresti quindi indossare i tuoi mocassini scamosciati nei giorni asciutti. Se i tuoi mocassini si bagnano, riempili con abbastanza giornali e lasciali asciugare a temperatura ambiente.
  • Irruvidire con una spazzola: dopo che i tuoi mocassini si sono asciugati, puoi irruvidirli di nuovo con attenzione con una spazzola di capelli naturali in modo che il materiale diventi nuovamente morbido.
  • Pulizia umida con una schiuma detergente: se i tuoi mocassini sono sporchi, puoi usare delle lozioni detergenti. Questa variante è adatta solo ai mocassini in tessuto o in pelle liscia. Applica la lozione su un panno umido e strofina le scarpe in modo uniforme. Usa un nuovo panno umido per rimuovere i residui di sporco. Il grasso per pelle è molto buono per dare ai tuoi mocassini di pelle liscia una bella lucentezza setosa.
  • Usa uno spray impermeabilizzante: Usa uno spray impermeabilizzante per proteggere i tuoi mocassini in tessuto dall’umidità e dallo sporco. Questo preserverà il bellissimo aspetto per molto tempo. Ti consigliamo di trattare i tuoi mocassini in tessuto con uno spray impermeabilizzante circa tre volte prima di indossarli per la prima volta. Dopo circa 10 usure, dovresti rinnovare l’impregnazione.

I calzini possono essere indossati con i mocassini uomo?

I mocassini sono di solito indossati a piedi nudi perché la loro pelle morbida si modella perfettamente al tuo piede senza causare attrito sgradevole. Puoi fare a meno dei calzini o indossare dei calzini alla caviglia. In alternativa, puoi indossare i mocassini con calze da ginnastica invisibili.

Se preferisci la versione classica delle calze, allora ti consigliamo di scegliere colori tenui che non risaltano immediatamente. Tuttavia, puoi anche essere audace e optare per calzini in colori audaci o anche in fantasie selvagge per accentuare intenzionalmente il tuo look.

Per quale occasione indossi i mocassini uomo?

I mocassini sono particolarmente popolari nei giorni caldi e sono una bella alternativa alle scarpe sportive o ai sandali. I mocassini in camoscio sono particolarmente morbidi e ariosi e sono abbastanza adatti per le passeggiate nei giorni caldi.

Poiché il mocassino è disponibile in un’ampia varietà di stili, la scarpa è adatta ad ogni occasione immaginabile. Sia per una passeggiata all’aperto, in ufficio, per un barbecue o una festa in spiaggia. Il mocassino è un vero talento a tutto tondo e può essere combinato con una grande varietà di look.

Consigli di stile per i mocassini uomo: come ottenere il look perfetto con i mocassini

Come abbinare i tuoi mocassini dipende naturalmente dal tuo gusto e dalle tue preferenze. Tuttavia, con l’aiuto di alcuni consigli, vorremmo mostrarti come mostrare i tuoi mocassini alla perfezione.

  • Look accogliente per tutti i giorni: Per un look classico di tutti i giorni, tutto ciò di cui hai bisogno è un paio di jeans e una maglietta. Per far risaltare i tuoi mocassini, basta arrotolare un po’ l’orlo dei tuoi jeans. Per un ulteriore colpo d’occhio, i mocassini in colori audaci come il blu o il bordeaux sono perfetti.
  • Casual e chic: perché non combinare i tuoi mocassini con una camicia e dei chinos? Questa combinazione ti dà un look casual e ti fa sembrare sempre ben vestito. Questa combinazione di stile è adatta anche per un look casual da ufficio. Per i giorni più freschi, si può abbinare una giacca. I mocassini marroni o neri possono essere idealmente combinati con i toni beige, grigio e bianco in particolare. Dato che i mocassini sono particolarmente popolari in estate, possono essere indossati con chino corti e camicie a maniche corte larghe e ariose.
  • Look estivo chic: i mocassini in camoscio sono anche una buona scelta per gli outfit estivi leggeri in lino. I modelli color crema sono particolarmente adatti ai colori estivi tenui, rendendo il look coerente. Dato che i mocassini sono solitamente indossati a piedi nudi, completano perfettamente il look estivo casual e rilassato.

I mocassini sono adatti anche per gli affari e forniscono il contrasto perfetto ad un outfit formale. I modelli con suole spesse fatte di pelle scamosciata o liscia si abbinano bene con un’ampia varietà di abiti e ti danno un look elegante e raffinato. I mocassini abbinati ad un buon vestito non solo irradiano modernità, ma anche coscienza di alta moda.

Conclusione

I mocassini uomo sono attualmente tra le scarpe più trendy ed è difficile immaginare un guardaroba maschile senza di loro. Sono esattamente la soluzione giusta per coloro che vogliono combinare eleganza e casualità. Sia con i pantaloni lunghi che con i pantaloncini corti, il mocassino è la calzatura perfetta per gli uomini.

Il tocco sportivo-elegante fa sì che la scarpa possa essere utilizzata in diversi modi. Combinati correttamente, i mocassini ti servono non solo come scarpe per il tempo libero. Soprattutto con capi come pantaloni chino, camicie, polo e giacche, i tuoi mocassini saranno al meglio.

La loro semplicità e comodità rendono i mocassini uomo molto popolari e ti fanno sembrare perfettamente vestito per qualsiasi occasione.

Sources: unsplash & 123rf

Recensioni