
Il nostro metodo
Il mocio è sicuramente una bella invenzione. Una volta i pavimenti venivano puliti in ginocchio e con un panno. Era un lavoro duro e lento, oltre che distruttivo per il corpo. Fortunatamente, questo da decenni non è più necessario. Anche lo straccio da passare con un bastone non è più molto usato, mentre quasi tutti ormai hanno un mocio per pulire il pavimento.
Il mocio è uno strumento semplice, ma non tutti i modelli che troverai sul mercato offrono gli stessi risultati. Inoltre, poiché non tutte le superfici sono uguali, nessuno degli strumenti può essere utilizzato su ogni pavimento. Pertanto, abbiamo preparato questa guida all’acquisto, in modo da poter trovare il modello perfetto per casa tua.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori modelli di mocio sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul mocio
- 3.1 Cos’è e come funziona il mocio?
- 3.2 Che tipi di mocio si incontrano sul mercato?
- 3.3 Ogni quanto va sostituito il mocio?
- 3.4 Quali caratteristiche cercare in un mocio?
- 3.5 Come pulire i differenti tipi di pavimento?
- 3.6 Come si pulisce il pavimento con il mocio?
- 3.7 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del mocio?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il mocio serve per pulire tutti i tipi di pavimento. A seconda del materiale con cui è realizzato, ogni modello è più adatto ad un tipo specifico di suolo.
- Il mocio deve essere cambiato dopo un certo periodo di tempo, per continuare a pulire bene. In caso contrario, inizierà a sporcare, invece che pulire.
- Anche il secchio è importante per la pulizia, non solo per l’acqua e il detersivo, ma anche perché influisce nella capacità di pulire del mocio, togliendogli l’acqua in eccesso.
- Nel momento di comprare il mocio, dovrete tener in mente alcuni aspetti, per scegliere il modello più comodo. Per esempio, la presenza di un manico telescopico regolabile in altezza, o di un secchio a pedale per strizzare con facilità.
I migliori modelli di mocio sul mercato: la nostra selezione
Per poter comprare un mocio perfetto, ti consigliamo i cinque modelli migliori sul mercato. Presta attenzione a quelli che abbiamo selezionato, non solo per conoscerli, ma anche per scoprire alcune caratteristiche che devono essere presenti in un buon mocio. Dopo aver letto la nostra classifica ti sarà più facile prendere una decisione finale.
- Vileda Turbo
- GreenBlue – GB800
- Leifheit 52019 Set Clean Twist mop
- Vileda 3Action SuperMocio
- Rotomop DOR442
Vileda Turbo
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (19.05.22, 21:01 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 12:59 Uhr)
Il mocio Vileda Turbo ha un nuovo design con uno strizzatore a pedale e una cornice antischizzo. La forma triangolare permette di arrivare anche agli angoli, il panno è 100% in microfibra mentre il manico telescopico (che si estende da 55 a 130 cm) agevola una corretta postura per evitare il mal di schiena.
I recensori lo considerano un prodotto eccellente per la pulizia dei pavimenti, grazie alla perfetta strizzatura del panno che non lascia aloni. La struttura del secchio è pratica, non pesa e quindi si muove con facilità. Qualcuno trova il bastone un po’ faticoso da svitare, ma nel complesso viene giudicato un ottimo mocio.
GreenBlue – GB800
Il GreenBlue GB800 Mocio è un modello con asta telescopica (100- 130 cm) e il cui secchio ha uno strizzatore rotante metallico che garantisce una durata maggiore rispetto ad altri modelli. Il mop è in microfibra e le dimensioni del secchio sono 46,5x27x25 cm. Disponibile anche con il design quadrato.
Le recensioni sono quasi tutte positive. Qualcuno lo ha recensito anche a distanza di un anno, considerandolo eccellente anche a distanza di tempo. È robusto, leggero e soprattutto viene descritto come adatto a svariate superfici, compreso il parquet. Qualcuno dice che il mocio non si strizza bene come con altri prodotti.
Leifheit 52019 Set Clean Twist mop
Il Set Leifheit è un lavapavimenti diverso da altri modelli. La strizzatura, invece che a pedale, avviene con una leggera pressione in verticale sull’asta. Il panno in microfibra ha uno snodo girevole a 360° ed è piatto per raggiungere facilmente qualsiasi punto della casa. A differenza di altri panni, lavabili solo a 30°, questo è lavabile anche a 60°.
Le recensioni di questo mocio rotante sono tutte concordi nel definirlo molto più pratico propri per la pressione che si effettua sull’asta del mocio stesso dopo ogni uso. Tale azione è tra l’altro ritenuta maggiormente funzionale e soprattutto più sicura. Infatti, alcuni utenti con quelli a pedale hanno lamentato problemi di equilibrio corporeo.
Vileda 3Action SuperMocio
Il Vileda 3Action SuperMocio è particolarmente pratico. L’asta è divisa in 3 parti e il secchio ha una capienza di 10 litri. Rispetto ad altri modelli copre una superficie maggiore con ogni passata. La strizzatore Torsion Power migliora l’espulsione dell’acqua quando viene premuto il pedale. Il panno ha anche una parte leggermente abrasiva per eliminare lo sporco più ostinato.
Il successo di questo modello di mocio è dovuto alle caratteristiche strutturali. Infatti non sono pochi gli utenti che l’hanno definito più funzionale ed efficace rispettivamente per la grandezza del secchio e per la maggior resa del suo panno in microfibra. Qualcuno lo ritiene un po’ fragile, anche se il prezzo è comunque conveniente.
Rotomop DOR442
Il Rotomop DOR442 presenta un mocio in microfibra con più di 500 frange e ha una testa snodabile ideale per pulire sotto i mobili bassi. Il tutto consente di minimizzare lo sforzo fisico e soprattutto di eseguire il lavoro in piedi grazie all’asta telescopica. Il panno è lavabile in lavatrice a 40°.
Il Rotomop DOR442 è un ‘classico’ e ancora apprezzato dagli utenti. Sono tantissime le persone soddisfatte dell’acquisto che lo definiscono funzionale, maneggevole e soprattutto in grado di asciugare bene. Il secchio viene ritenuto un po’ piccolo, ma è comunque di buona fattura e ha un prezzo allettante.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul mocio
In seguito ti spiegheremo tutto ciò che è necessario sapere sui vari modelli di mocio, in modo che tu possa realizzare il miglior acquisto. Scoprirai aspetti che potrebbero esserti sconosciuti fino ad ora, ed imparerai cosa devi prendere in considerazione quando acquisti questo prodotto e quali opzioni puoi trovare sul mercato.
Cos’è e come funziona il mocio?
Il mocio viene inserito nel secchio e quindi strizzato nel cestello. Successivamente, deve essere passato sulla superficie da pulire e viene reintrodotto nel secchio. Si sciacqua e questa stessa azione viene ripetuta fino al termine della pulizia. Alcuni secchi sono divisi in due parti, una per l’acqua pulita e l’altra per l’acqua sporca. Si tratta di un sistema molto pratico.
Che tipi di mocio si incontrano sul mercato?
- Mocio in microfibra: Questi stracci sono realizzati con strisce in materiale sintetico. Sono abbastanza resistenti e hanno un buon livello di assorbimento. Si adattano a tutti i pavimenti, anche a quelli che non tollerano bene l’umidità, come i parquet. Facilitano l’asciugatura rapida delle superfici lavate.
- Mocio di cotone: È più pesante della versione in microfibra, per via del materiale e della forma delle frange, fatta a ciocche. Il modello è perfetto per il lavaggio di pavimenti duri, come marmo o cemento. È importante strizzarlo bene prima di usarlo, altrimenti potrebbero lasciare impronte.
- Mocio di spugna: Si tratta di un modello pensato per i pavimenti più delicati. Pulisce molto bene la ceramica, il cristallo o la gomma.
- Mocio a scopa: Si tratta di un modello che funziona con poca acqua, e pensato per togliere la polvere da ogni tipo di suolo.
- Mocio professionale: Sono versioni che vengono utilizzate per pulire grandi superfici. Funzionano in combinazione con un secchio di lavaggio industriale. Sono molto resistenti e in grado di eseguire pulizie profonde.
Ogni quanto va sostituito il mocio?
Un mocio che viene usato in modo normale andrebbe cambiato una volta al mese, mentre un uso più intenso riduce i tempi. Per evitare cambi frequenti, non dimenticarti che anche questo strumento si può pulire, usando acqua calda fino a 60 gradi e sapone neutro, o mettendolo in lavatrice. La pulizia frequente prolungherà la durata di questo articolo.
Quali caratteristiche cercare in un mocio?
Requisito | Spiegazione |
---|---|
Modo d’uso | Il design deve renderne semplice l’uso. |
Montaggio | Deve essere facile da montare. |
Suolo | Presta attenzione al tipo di pavimento da pulire. |
Estendibile | L’uso è più facile in caso di manico estensibile. |
Materiale | Controlla la qualità del materiale del mocio. |
Pulizia | La pulizia del mocio deve essere facile. |
Accessibilità | L’estremità deve essere flessibile, per arrivare in ogni angolo. |
Prezzo | Il mocio deve costare quello che vale. |
Come pulire i differenti tipi di pavimento?
Tipo di pavimento | Pulizia |
---|---|
Parquet | In primo luogo, rimuovere la polvere con una scopa o un aspirapolvere. Utilizzare un prodotto specifico per parquet e il mocio ben drenato. Ventilare bene per asciugare il più presto possibile. |
Ceramica | Rimuovere la polvere con l’aiuto di una scopa o un aspirapolvere. È possibile utilizzare un detergente specifico, ma anche l’aceto funziona molto bene. L’acqua calda è più adatta. |
Marmo | Inizia spolverando con un aspirapolvere e utilizza un sapone neutro adatto a questo tipo di suolo. Sfrega con il mocio ben strizzato e asciuga la superficie. |
Vinile | I pavimenti di questo tipo sono semplici da pulire. Per prima cosa, rimuovi la polvere con la scopa. È possibile utilizzare un sapone neutro o un sapone specifico. Strizza bene il mocio prima di pulirlo. |
Terrazza | I materiali per esterno più comuni sono facili da pulire. Utilizza un aspirapolvere per rimuovere la polvere. Utilizza un sapone neutro per pulire il pavimento con l’aiuto del mocio. |
Come si pulisce il pavimento con il mocio?
- Polvere e briciole: La prima cosa è rimuovere la polvere e le eventuali briciole. Puoi usare una scopa, anche se la cosa migliore è sempre un panno antistatico o un aspirapolvere.
- Secchio: A questo punto devi riempire il secchio con acqua e aggiungere il prodotto per pulire più adatto, a seconda del tipo di suolo. Un’altra opzione è quella di utilizzare un prodotto naturale, come l’aceto o il limone.
- Mocio: Strizza bene il mocio e sfregalo per tutto il pavimento. In caso di macchie, usa più pressione.
- Asciugatura: Lascia asciugare il suolo, meglio se con finestre aperte già da durante le pulizie.
- Spazzolone: Quando il pavimento sarà asciutto completamente, passa uno spazzolone per renderlo lucido (non consigliabile su alcune superfici).
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del mocio?
Criteri di acquisto
Per ultima cosa, se vuoi realizzare il miglior acquisto possibile, dovresti prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti del mocio scelto. Per questo, è importante considerare tutto ciò che leggerai in seguito, che sono informazioni chiave per realizzare un acquisto di successo. In particolare:
- Tipo di mocio
- Secchio
- Materiali
- Uso
- Prezzo
Tipo di mocio
Attualmente è possibile trovare molti modelli di mocio alternativi sul mercato, differenti da quelli tradizionali. Questi sono più moderni e presentano vantaggi migliori. Naturalmente, le alternative con caratteristiche migliori sono in vendita ad un prezzo più alto. Una delle opzioni è il mocio circolare, che ti consente di raggiungere tutti gli angoli.
È possibile trovare modelli di mocio a spazzolone, con cui è possibile rimuovere la polvere a secco e con poca umidità pulire il pavimento. Con questo modello è possibile raggiungere gli angoli molto bene e ottenere risultati di pulizia eccellenti. Analizza tutte le alternative che troverai sul mercato per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Secchio
come abbiamo già detto in questo articolo, un mocio viene sempre usato con un secchio. Pertanto, compra anche il secchio di cui hai bisogno, non solo il mocio. Tieni presente che alcuni modelli richiedono un secchio specifico, poiché la loro forma non può essere utilizzata in altri. Alcune versioni facilitano enormemente la pulizia.
Ad esempio, alcuni modelli di secchio sono dotati di un pedale, in modo da non dover fare sforzi per strizzare l’acqua in eccesso. In altri casi i secchi sono divisi in due parti, una dedicata all’acqua pulita e uno a quella sporca. Si tratta di un metodo pratico per assicurarsi una pulizia di qualità.
Anche la capienza del secchio è importante. Uno troppo piccolo può non essere sufficiente a contenere l’acqua necessaria per la superficie che vuoi pulire, ma uno troppo grande può essere pesante da spostare.
Materiali
Un altro aspetto a cui è necessario prestare attenzione è il materiale in cui è fabbricato il mocio. Sul mercato ci sono opzioni, come i modelli in microfibra, che offrono un’eccellente pulizia e un’asciugatura più veloce. Inoltre, alcuni di questi stracci possono essere lavati in lavatrice fino a 60°, in modo che durino più a lungo.
Se opti per modello in cotone, tieni presente che si tratta di un materiale adatto per i pavimenti più resistenti. Le versioni in spugna sono perfette per i pavimenti che hanno bisogno di una maggiore lucentezza. Come vedi, è molto importante scegliere sempre il miglior mocio per ogni superficie.
Uso
È essenziale che il mocio sia di semplice uso. Ad esempio, il bastone estensibile ti aiuterà a evitare mal di schiena e altri problemi similari. Anche il peso è importante, quindi scegli modelli leggeri. Inoltre, prestate attenzione alla forma, che deve raggiungere facilmente angoli e punti complicati. Scegli modelli resistenti, che non si rompono quando si esercita pressione.
Prezzo
Come hai già visto, i prezzi dei vari modelli di mocio differiscono molto l’uno dall’altro. Alcuni costano solo pochi euro, mentre altri hanno un costo molto più alto. Verifica se vale la pena pagare di più, ogni volta che compri un mocio nuovo, un secchio o un kit con i due.
Conclusioni
Come hai visto, un mocio è un elemento essenziale per mantenere pulita la tua casa. Serve sia per la pulizia quotidiana che per rimuovere le macchie o eventuali liquidi caduti a terra. Hai diverse opzioni, prova a trovare quella che si adatta meglio al tuo tipo di pavimento e alle tue esigenze, tenendo presente il prezzo.
Il secchio va di pari passo con il mocio. Cerca di comprare un modello che renda la pulizia il più semplice possibile, anche se avrà un prezzo maggiore. Cerca di comprare dei modelli compatibili fra loro: a volte un mocio può essere usato solo nel suo secchio specifico. Inoltre, ricordati che un’asta estensibile è più comoda da usare.
Speriamo che questa guida all’acquisto del mocio perfetto per te ti sia tornata utile. Se è stato così, condividila sui social network o facci sapere la tua opinione lasciandoci un messaggio qui sotto.
(Fonte dell’immagine in evidenza: lightfieldstudios: 106023336/ 123rf.com)