Ultimo aggiornamento: 20/08/2021

Il nostro metodo

13Prodotti analizzati

16Ore di lavoro

3Fonti e riferimenti usati

62Commenti valutati

Per realizzare il tuo sogno di goderti i giochi per PC che possono superare decine di fotogrammi al secondo (fps) cerchi un monitor a 144Hz? Non sai come fare una scelta? Allora leggi i consigli che rendono la vita di un acquirente più facile.

Sono finiti i giorni in cui i monitor a 70Hz erano sufficienti per goderti i tuoi giochi da console preferiti. Quando si tratta di giochi pieni di flash ed effetti 3D, hai davvero bisogno di uno schermo a 144Hz. Scopri nella guida i misteri del perfetto acquisto di questo tipo di prodotto.




Sommario

  • Il monitor a 144Hz è più potente di un semplice schermo per giocare con le console o guardare i media.
  • La scheda video del tuo PC deve essere dedicata affinché tu possa ottenere il massimo dal gioco e dal monitor a 144Hz.
  • Alcuni monitor a 144Hz hanno caratteristiche ergonomiche che ti permettono di posizionare lo schermo in diverse posizioni.

Monitor 144Hz: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Ecco un segreto per capire i migliori dettagli tecnici: sapere cosa c’è dietro i migliori monitor 144Hz!
Guarda la classifica:

Guida all’acquisto

Forse hai già avuto un’esperienza simile: giocare un gioco online tra colleghi e perdere diverse partite a causa della bassa qualità dello schermo che nasconde i dettagli delle fasi nei giochi.

Per evitare tali problemi è importante capire di seguito le informazioni utili per i consumatori coscienziosi in cerca di un monitor 144Hz.

Cos’è un monitor 144Hz e a cosa serve?

Il monitor 144Hz è più dedicato Per questo motivo, un tale prodotto può riprodurre immagini a velocità ultra-veloci. Questo spiega perché il dispositivo funziona senza tracce visive sullo schermo.

Come risultato della qualità audiovisiva superiore, il monitor a 144Hz è uno dei migliori per giocare ai giochi di tiro. Una caratteristica comune tra i modelli è l’inclusione di occhiali 3D in alcuni kit.

Come impostare un monitor a 144Hz sul PC?

Il monitor a 144Hz ha HDMI e DVI come tipi di ingresso digitale. Alcuni modelli hanno degli extra: Bluetooth, DisplayPort o USB.

Nel caso in cui utilizzi un computer Windows esegui le semplici procedure per configurare il prodotto

  • Vai sul desktop, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona il menu chiamato “impostazioni”.
  • Seleziona la parte “avanzata” e poi “monitor”.
  • Scegli l’opzione “monitor 144Hz”.

Imagem mostra jogador com fone iluminado jogando em monitor gamer.

144Hz monitor generalmente ha un display eco-friendly per consumare meno energia ed essere facile da riciclare. (Fonte: Sean Do / Unsplash)

Quali sono i vantaggi di un monitor a 144hz?

Il monitor a 144Hz mostra i dettagli anche degli ambienti scuri degli stadi e ottimizza la qualità nella progettazione grafica dei giochi che hanno effetti 3D.

La frequenza di aggiornamento è la quantità di volte al secondo che l’immagine viene aggiornata sul monitor.

Per giocare a videogiochi avanzati in modo più realistico si raccomanda di utilizzare un monitor con una frequenza di aggiornamento a 144Hz. La frequenza di aggiornamento è il numero di volte al secondo che l’immagine viene aggiornata sul monitor. Questo rende più facile giocare a giochi che sembrano film senza preoccuparsi dei crash.

La tecnologia ti permette di giocare per diverse ore di fila con più resistenza contro gli occhi stanchi. Utilizzando il prodotto, è possibile giocare in diverse angolazioni senza ostacolare il campo visivo. I migliori monitor a 144hz hanno un tempo di risposta di 1ms (millisecondo).

Meno trambusti, crash e rallentamenti, questi sono aspetti positivi che rendono il dispositivo famoso. Ma per utilizzare questo modello il tuo computer ha bisogno di un processore potente, oltre ad una scheda video dedicata. Maggiori dettagli nella tabella:

Vantaggi
  • Gioca a giochi 3D
  • Più dettagli nelle scene scure
  • Realismo
  • Meno crash
  • Effetti speciali sorprendenti
  • Eccellente tempo di risposta
Svantaggi
  • Dipende dalla scheda video dedicata
  • Dipende dalla potenza del computer
  • Prezzi elevati

Monitor 144Hz o 75Hz: Qual è la migliore frequenza di aggiornamento per te?

Uno è più dedicato mentre l’altro costa meno. A seconda del tipo di giochi a cui intendi giocare, puoi fare una scelta che genera significativi e preziosi benefici per il tempo libero.

Monitor 144Hz

I migliori giochi per PC multiplayer e altamente competitivi possono essere goduti utilizzando un monitor.

I giochi di questo tipo richiedono alte frequenze di aggiornamento ed estrema precisione da parte dei giocatori che beneficiano di una qualità d’immagine superiore grazie ai monitor 144Hz.

Monitor 75Hz

I monitor che hanno una frequenza di aggiornamento che va da 60Hz fino a 75Hz sono tra i più popolari. Principalmente a causa dei prezzi bassi c’è la popolarità del prodotto.

Queste scelte sono interessanti per guardare video su internet, eseguire lavori su semplici software da ufficio come Microsoft Office e giocare a console o emulatori di videogiochi meno potenti.

Capisci meglio le differenze tra i monitor in termini di frequenza di aggiornamento leggendo i dati nella tabella:

Monitor 144Hz Monitor 75Hz
Uso Giochi per PC Consumo di media e console
3D Più capace Meno capace
Regolabile No
Prezzo Caro Economico
Scheda video e processore Potente Medio

Criteri di acquisto: Fattori per confrontare i modelli di monitor a 144Hz

La tendenza ad acquistare monitor a 144Hz è aumentata dopo la diffusione delle competizioni di gioco individuali o in modalità multiplayer.

Il monitor a 144Hz soddisfa i requisiti dei giocatori professionisti. Per eccellere nel gioco tra le dispute con gli amici, molte persone comprano un monitor a 144hz, in modo da potersi allenare per migliorare l’abilità di gioco in ogni nuova seria disputa. Forse questo ti motiverà a comprare il prodotto.

Vedi ora i migliori comandamenti degli esperti per eseguire confronti tra monitor a 144Hz. Con queste regole in mente è più facile fare l’acquisto perfetto. Tieni gli occhi aperti

  • Colori
  • Pollici
  • TN x IPS
  • Regola
  • Ergonomia
  • Gioco al buio
  • Interruttore

Svela le definizioni dei criteri mentre continui a leggere il testo:

Colori

Per quanto riguarda le tonalità devi prestare attenzione all’interno e all’esterno del prodotto

  • Interno: uno standard che può andare da 15 milioni fino a 20 milioni di colori è considerato accettabile per non avere problemi quando si gioca a giochi visivamente impegnativi.
  • Esterno: Non devi per forza attenerti allo standard nero di base di 144Hz. Ci sono anche tonalità blu, gialle, bianche, tra gli altri. Alcune versioni hanno anche luci LED posizionate strategicamente per abbinarsi all’arredamento.

Pollici

I numeri di pollici dei monitor 144Hz possono variare da 20 fino a 40 o poco più, anche se ci sono alcune eccezioni più grandi.

La dimensione minima più piccola può rendere il modello più costoso, ma è rischioso comprare un monitor molto grande per l’ampio campo visivo, specialmente se giochi vicino allo schermo.

Puoi anche pagare 3 volte il prezzo di un modello da 20 pollici per comprare una versione da 40 pollici.

TN x IPS

Questi sono i due tipi di pannelli per monitor: TN e IPS. Nella maggior parte dei monitor a 144Hz si può dire che il pannello è TN, che in pratica giustifica l’eccellente tempo di risposta e l’alta frequenza nel modello, ottimizzando le prestazioni grafiche.

I monitor IPS hanno meno capacità di tempo di risposta. Sono più utili per coloro che amano le belle immagini nei giochi che non hanno tanti effetti.

Guarda le differenze tra i due pannelli:

TN IPS
Response Time Superior Inferior
Color Quality High Median
Visual Effects Advanced Medium
Price More Less

Adjustment Uno degli aspetti importanti è nella capacità di regolazione del contrasto al monitor 144Hz. Opta per le opzioni che offrono la gamma più ampia per regolare i toni nei dettagli di ogni scenario del gioco.

I giocatori esperti sanno che ogni gioco può avere un bisogno di contrasto, che può variare a seconda della grafica dei giochi e delle caratteristiche della vista del giocatore.

Ci sono monitor a 144Hz dedicati al punto di offrire una tecnologia di regolazione automatica. Così non devi perdere tempo nel menu delle opzioni per regolare. Questi modelli hanno anche opzioni da impostare manualmente.

Imagem mostra um menino de costas jogando em um PC gamer.

Alcuni dispositivi a 155Hz hanno un controllo simile al mouse per regolare il contrasto del monitor a 144Hz. (Fonte: Florian Olivo / Unsplash)

Ergonomia

Per una migliore esperienza quando ti godi i tuoi giochi per PC preferiti vale la pena acquistare un modello di monitor flessibile alla base. Ci sono versioni che possono essere ruotate di 360 gradi, fornendo così l’angolo ideale per ottimizzare l’esperienza dei giocatori.

Non puoi ignorare il fatto che i giocatori che giocano con più monitor a 144hz devono optare per le basi flessibili. Altrimenti è difficile osservare i diversi dettagli su ogni schermo.

Giocabilità al buio

Shadow Control, Black eQualize e Black Boost sono nomi di tecnologie presenti nei migliori monitor a 144Hz, le cui risorse visive corrispondono alle luci delle tastiere dei giocatori.

Con queste risorse vedi meglio le scene più scure di ogni scena, diminuendo le possibilità di subire attacchi a sorpresa dagli avversari nascosti nell’ombra.

Se il monitor che vuoi comprare non offre questa caratteristica è meglio cercare un’altra marca.

Imagem mostra um menino sentando em uma mesa em frente a três monitores

Con un monitor ergonomico a 144Hz hai meno possibilità di sviluppare dolori alla schiena e al collo dopo alcune ore di gioco. (Fonte: ExplorerBob / Pixabay)

Switch

Dai la preferenza ai modelli di monitor a 144Hz con un controller chiamato switch. Ha la forma di un interruttore.

Questo controllo ti permette di regolare diverse opzioni di impostazioni che possono essere caricate rapidamente, evitando così le distrazioni che possono intralciare il gioco.

Con i preset puoi passare dal gioco, alla navigazione, alla lettura o alla visione secondo le impostazioni di immagine e audio regolate per ogni attività, semplicemente premendo un pulsante.

(Featured Image Source: Ratchadaphon Sriprapha / 123rf)

Recensioni