
Il nostro metodo
Se stia cercando una mountain bike è perché sai quanto queste biciclette ‘fuoristrada’ possano essere utili se ti piace un certo tipo di ciclismo. Note anche come MTB, sono biciclette progettate per essere utilizzate su strade sterrate, ideali per attraversare i boschi e seguire sentieri rocciosi. Grazie alla loro grande funzionalità, oggi sono le più vendute.
Sul mercato ne esistono di tutti i tipi. Dalle più semplici appositamente progettate per bambini e principianti, alle più professionali che costano svariate centinaia di euro (per non parlare di migliaia). Noi affronteremo l’argomento dal punto di vista dilettantistico, così se non sei un esperto, potrai conoscere meglio la mountain bike e scegliere più facilmente quella che fa al caso tuo.
Sommario
- Tra le MTB esistono diversi modelli. La prima cosa da fare, se hai deciso di acquistare una mountain bike, è stabilire lo stile che desideri praticare. Piace a molti l’idea di avere una bicicletta fuoristrada.
- Uno degli errori più grandi che siamo soliti commettere acquistando la prima bici MTB è scegliere una taglia sbagliata. Questo errore farà sì che la propria esperienza non sia soddisfacente. Se la bicicletta è troppo grande o troppo piccola, non si possono avere prestazioni ottimali anche se il tipo di MTB è molto buono.
- Se si tratta della tua prima mountain bike, sarà meglio non scegliere nulla di troppo complesso o superiore all’uso che ne farai. Conviene verificare quali sono i componenti, così che sia più semplice prendere la miglior decisione di acquisto in base al rapporto qualità-prezzo della tua nuova mountain bike.
Mountain bike: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Qui di seguito ti mostriamo le migliori mountain bike che puoi trovare sul mercato. In questa sezione potresti trovare un modello adatto alle tue necessità. Leggi attentamente le caratteristiche di ogni bicicletta e anche il riassunto delle recensioni. Potrai così avere idee più chiare e, nel caso, fare il tuo acquisto più convinto di non sbagliare.
- La mountain bike più venduta
- La mountain bike più apprezzata dagli acquirenti
- La miglior mountain bike per ragazzi
- La miglior mountain bike al femminile
- La miglior mountain bike a pedalata assistita
La mountain bike più venduta
Targata Moma Bikes, questa mountain bike è dotata di telaio in alluminio 7005, in modo da garantirle leggerezza e manovrabilità. Inoltre, è prevista di cambio Shimano TZ-50 a 21 velocità, così come la leva del cambio è Shimano ST-EF60. La bici è equipaggiata con freni a disco Zoom anteriori e posteriori, mentre i cerchi professionali in alluminio sono da 24″.
I recensori gradiscono lo stile e l’estetica della mountain bike, così come il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, alcuni utenti riportano una scarsa cura durante l’imballaggio, con conseguente danneggiamento di parti del prodotto. Inoltre, è consigliato sostituire alcuni pezzi con parti di ricambio più performanti.
La mountain bike più apprezzata dagli acquirenti
F.lli Schiano offre una mountain bike dal colore nero e giallo, con doppio ammortizzatore e un gruppo cambio interamente shimano. Il telaio e il tubo sella sono in acciaio, i freni in alluminio e i copertoni da 26” sono ad alta durata. Il sellino può essere regolabole in altezza e inclinazione. Ha un design che si adatta e uomo e donna.
Le recensioni esaltano soprattutto il rapporto qualità prezzo, oltre alla bellezza e leggerezza del prodotto. Per essere una mountain bike di basso costo se la cava bene nell’affrontare diversi tracciati, anche se ovviamente non può essere considerata un mezzo ad uso intensivo e professionale.
La miglior mountain bike per ragazzi
Atala propone una bici da bambino con ruota da 24”. Il telaio in alluminio assicura leggerezza e monovrabilità, grazie anche alla forcella ammortizzata e il cambio Shimano Tourney RD-TZ50 6V. Il colore, verde e nero, la rende un’ottima bicicletta sia per maschi che per femmine.
Poche sono le recensioni per questo prodotto, ma sono a 5 stelle. Molto gradito il rapporto qualità-prezzo, così come la serietà, la cortesia e l’affidabilità del venditore. Anche il montaggio del prodotto non risulta essere difficoltoso. Supera le aspettative.
La miglior mountain bike al femminile
Questa mountain bike per donna firmata Atala è di colore rosa ed è dotata di cambio Shimano Tourney RD-TZ50. Il telaio è in taglia unica ed è Hi-Ten Tig Lady 26″. Con Forcella Hi-Ten Tig MTB 1″, la bici è prevista di freni in alluminio V-Brake. La sella è MTB Atala e i cerchi sono Alu a 36 fori. La guarnitura è anch’essa Shimano.
Gli utenti gradiscono questo prodotto per il suo rapporto qualità-prezzo e per la qualità dei materiali, giudicati come “affidabili e resistenti”. Anche i colori vivaci vengono graditi, soprattutto dai bambini. Mancano alcuni accessori, che tuttavia hanno un costo risibile. Ottima la velocità di spedizione e l’imballaggio.
La miglior mountain bike a pedalata assistita
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Firmata Argento, questa mountain e-bike è una bicicletta con cui è possibile percorrere tratti di ghiaia e sabbia anche con la pedalata assistita. Si tratta infatti di un modello a batteria Samsung da 36v e 10.4Ah che ha una percorrenza di max 80 km e una velocità di massimo 25 km/h. 5 livelli di pedalata, cambio Shimano a 7 rapporti e display LCD per gestire al meglio questa e-bike.
Le recensioni la ritengono una mountain e-bike divertente, affidabile anche per salite rapide e uscite impegnative. Ovviamente la batteria può avere una durata molto inferiore a seconda di quanto si impegna il motore, quindi in terreni particolarmente ripidi può non arrivare oltre i 25 km.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle mountain bike
Le mountain bike contano sempre più appassionati. Se desideri acquistarne una per combinare i tuoi tragitti quotidiani con il divertimento di giornate in campagna, noi di Pazzi per il Fitness ti aiuteremo ad orientarti alla scelta di quella più adatta alle tue esigenze. Segui le nostre indicazioni e il successo nell’acquisto sarà assicurato.
Che cos’è una mountain bike e a che cosa serve?
Quanti tipi di mountain bike esistono a seconda delle sospensioni?
Tipo di sospensioni | Caratteristiche | Prezzo | Peso |
---|---|---|---|
Rigide o semirigide | Sono piuttosto carenti di sospensione. Sono sconsigliate su tratti pericolosi o strade lunghe | Sono più economiche delle altre, perché la loro fabbricazione è più semplice | Sono leggere, dinamiche e agili |
Doppia sospensione | Risultano più comode. Serve maggior sforzo per le salite, perché sono composte da più pezzi | Il prezzo è più alto | Pesano di più |
Quali ruote scegliere al momento di acquistare una mountain bike?
Che cosa devo tenere in considerazione prima di muovere i primi passi nel mondo delle mountain bike?
- Tieniti lontano dalle super offerte: attenzione ai prezzi troppo bassi (sotto i 100 euro). È preferibile acquistare una bicicletta più costosa e guadagnarci in sicurezza, robustezza, maneggevolezza e accesso ai componenti.
- Attenzione agli sforzi: quando inizi a praticare questo sport, devi essere coerente. L’ideale è cominciare con un ritmo blando e aumentarlo a metà strada.
- Dosa le tue forze settimanali: all’inizio, è normale voler pedalare senza sosta. Tuttavia, è preferibile dosare le nostre pedalate e renderle più frequenti col passare del tempo.
- Ascolta i tuoi compagni: dato che in questo sport è normale uscire in compagnia, soprattutto le prime volte lasciati consigliare dai tuoi amici e fidati della loro saggezza.
- Idratazione: il tuo rendimento sarà sempre migliore se ti idraterai spesso e correttamente.
- Fai attenzione alla trasmissione della bicicletta: quando effettui un cambio, fai una piccola pausa mentre la catena cambia. In tal modo assicurerai alla tua bicicletta maggior durata.
- Rilassati: è normale sentire le mani intorpidite, dato che quando iniziamo a praticare questo sport siamo solitamente tesi e stringiamo i pugni. Lascia scorrere la tua energia senza paura.
Quali tipi di mountain bike esistono?
Modalità | Caratteristiche |
---|---|
Trail (o All Mountain) | Servono per viaggiare su terreni non asfaltati in generale (percorsi forestali, strade sterrate e sentieri di montagna). Sono pensate per un uso ricreativo, pedalando a ritmo leggero. Sono ideali per i principianti |
Downhill | Servono per scendere a tutta velocità per i campi o per tracciati con scale. Possono essere bici a doppia ammortizzazione o rigide. Sono progettate per resistere a cadute e urti |
Cross Country (anche note come rally o XC) | Servono per percorrere tratti di montagna a gran velocità. Si usano alle Olimpiadi, alla Coppa del mondo e per competere in gare d’élite |
Enduro | Sono biciclette pensate per salire e scendere. Vengono usate su strade sterrate e sentieri di montagna con notevoli dislivelli e qualche salto |
Con quali materiali sono fabbricate le mountain bike?
Materiale | Caratteristica |
---|---|
Acciaio | Il materiale dal miglior rapporto qualità-prezzo e pioniere nel mondo delle mountain bike |
Alluminio | È più leggero dell’acciaio, ma meno resistente. Assorbe molto bene gli impatti |
Titanio | È tra i metalli più leggeri, ma anche tra i più costosi. La sua principale caratteristica è l’elasticità. Dato il suo prezzo, sono poche le marche che scelgono il titanio per i telai delle loro mountain bike |
Fibra di carbonio | Assorbe bene le vibrazioni del terreno. È più flessibile degli altri materiali. Tra gli svantaggi c’è il fatto che tende a rompersi facilmente |
Qual è la parte più importante della mountain bike?
Materiale del telaio | Pro | Contro |
---|---|---|
Acciaio | Sono molto economici. Offrono, essenzialmente, comodità | L’acciaio è meno resistente di altri materiali |
Fibra di carbonio | È un materiale di alta qualità, gran leggerezza e buona resistenza | È molto fragile in caso di caduta. Il prezzo non è molto accessibile |
Titanio | È il più leggero e resistente dei quattro. È il più utilizzato nelle competizioni | Il prezzo è il più alto |
Alluminio | È solido come l’acciaio, cosa che permette un’ottima manipolazione della bici | Su terreni irregolari, la sua notevole rigidità può risultare molto sgradevole |
Quali tipi di biciclette si possono trovare a seconda della modalità che si pratica?
Modalità | Tipo di bicicletta |
---|---|
Freeride | Sono bici leggere, maneggevoli e resistenti. Non sono pensate per sostenere lunghe distanze |
Single speed | Sono biciclette a marcia fissa e tutto il loro movimento dipende dalla velocità con cui si pedala. Sono utilizzate da persone in eccellente forma fisica |
Trail | Biciclette per discese sicure. Hanno sospensioni ad ampio raggio |
Downhill | Sono biciclette pesanti e rinforzate, perché i terreni su cui vengono utilizzate sono rocciosi e irregolari |
Qual è la migliore mountain bike per iniziare?
- È più economica: questo è un fattore importante, dato che non sai se pedalare continuerà a piacerti oppure no. È per questo che è preferibile fare un investimento moderato.
- È più semplice da usare: anche se tutte hanno bisogno della tua pedalata per muoversi, le bici con sospensione anteriore sono più leggere ed efficienti di quelle con doppia sospensione.
- È più resistente e durevole: non ha ammortizzatori che richiedano cure e manutenzione.
- È più polivalente: questo tipo di bicicletta serve sia per fare discese in montagna che per percorrere lunghe distanze. Grazie alla sua versatilità, potrai così sperimentare diverse sensazioni legate a questo sport.
Criteri di acquisto
Attualmente esiste una grandissima varietà di marche e modelli, non solo nel mountain biking ma in tutte le discipline sportive. Ciò può rappresentare un vantaggio o uno svantaggio. Nelle righe seguenti ti spieghiamo quali sono i criteri che dovresti valutare così da effettuare un ottimo acquisto senza pentimenti futuri.
- Telaio
- Ruote
- Forcella
- Freni
- Trasmissione
- Copertoni
- Sospensioni
Telaio
Nelle biciclette di livello principiante e amatoriale, i telai sono solitamente standard. La differenza risiede nel montaggio e nei componenti. Anche se ciascuna marca ha un proprio telaio, che può distinguersi dagli altri per alcune caratteristiche, ci sono due fattori che possono indirizzarci al momento di scegliere una bici piuttosto che un’altra:
- L’altezza dello standover (tubo superiore): Più è inclinato, meglio è.
- Design: La bicicletta dovrebbe avere una geometria più distesa (con un angolo di sterzo più aperto).
Ruote
Secondo il triatleta Borja Plaza, “la misura ideale per le biciclette M, L e XL è 29”, mentre per le S e XS è 27,5’’. Questo perché la ruota di dimensioni minori è più leggera, quindi è indicata per ciclisti più bassi. Se ciò a cui puntiamo è iniziare con discese e salti, anche in questo caso sceglieremo la ruota più piccola”.
Forcella
È uno dei componenti più importanti della mountain bike, dato che è l’unico elemento di ammortizzazione. Qui di seguito, ti spieghiamo quali modelli di forcelle puoi trovare sul mercato, così, se avrai la possibilità di scegliere, saprai quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Forcella | Caratteristiche |
---|---|
Suntour XCM | È il livello di base delle forcelle e non ha lunga durabilità |
RockShox XC 30 | È di ottima qualità, perché offre grande affidabilità e resistenza |
Forcella ad aria | È di livello più alto ed è più leggera di quella a molle |
RockShox Recon Gold | È in alluminio (più leggera di quelle in acciaio) È il tipo di forcella più professionale |
L’ideale per muovere i primi passi nel mountain biking è scegliere forcelle dalla seconda categoria in poi (RockShox o superiore), ma se il budget lo permette, quelle ad aria sono la scelta migliore. Se non dovessi trovare nessuno dei modelli precedentemente citati, ti conviene guardarne altri il più equivalenti possibile.
Freni
I freni sono buoni soltanto se si tratta di freni a disco e idraulici. Da questo fattore dipende la sicurezza di non distruggerti le mani quando freni e la possibilità di ottenere una buona risposta quando vuoi frenare la tua bici in discesa su qualche sentiero. Le marche più comuni sono Tektro e Shimano.
Trasmissione
In una bicicletta, la trasmissione è ciò che ci permette di avanzare, adattandoci al terreno grazie ai diversi ingranaggi. Per chiarire, si tratta di quelli che conosciamo comunemente come “cambi”, “marce” o “velocità”. La trasmissione ideale per un livello principiante è la 2×10 o anche 1×11.
Copertoni
Normalmente, i copertoni presenti di serie sulla nostra prima bicicletta vengono successivamente sostituiti con altri migliori. Se desideriamo montare copertoni nuovi, l’importante è che siano polivalenti e mantengano una buona aderenza. Acquistare modelli di anni precedenti è una buona scelta per risparmiare, dato che l’unica cosa che varia è il design.
Sospensioni
La loro funzione è quella di proteggere la ruota dal contatto con le imperfezioni del terreno (pietre, fango, erba o acqua). Devono essere scelte con cura, perché una buona sospensione aumenta il comfort del ciclista, mentre una scadente non farà che caricarlo di un peso maggiore.
Conclusioni
La grande varietà di componenti e modelli delle mountain bike obbliga, al momento di sceglierne una, a tenere in considerazione diversi fattori. Quello fondamentale è la consapevolezza dell’uso che ne farai, perché pedalare tranquillamente tra i campi non è la stessa cosa che allenarsi seriamente forzando al massimo ciascun componente della bici a causa delle asperità del terreno.
Inoltre, devi essere consapevole e conoscere su quali tipi di terreno userai la tua mountain bike, poiché quanto più sarà accidentato e ricco di ostacoli, tanto più rigorosi e di migliore qualità dovranno essere i vari elementi. Non devi dimenticare che la tua bici attraverserà boschi, scalerà montagne e circolerà su terreni rocciosi.
Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento e condividilo con i tuoi amici sui social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Bogdancadar: 666656/ unsplash.com)