
Il nostro metodo
La pelle, esposta all’aria, al sole, al freddo o al continuo attrito con abiti stretti, si disidrata, si secca e perde di tonicità. L’olio per il corpo diventa il miglior alleato per riequilibrare tali alterazioni cutanee. Grazie alla sua alta concentrazione di vitamine e acidi grassi non saturi, nutre e protegge perfettamente la pelle. Inoltre, la sua consistenza fluida rende l’applicazione molto confortevole.
Ci sono oli idratanti, rassodanti e ammorbidenti. Alcuni rigenerano la pelle e altri combattono le smagliature. Scegliere quello più adatto alle tue esigenze non è un compito semplice. Abbiamo preparato questa guida per semplificarti il lavoro. Vuoi sfoggiare un’abbronzatura sana e splendente? Continua a leggere. La tua pelle ti ringrazierà.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori oli per il corpo sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli oli per il corpo
- 3.1 Cosa sono esattamente gli oli per il corpo?
- 3.2 A quali caratteristiche devo fare attenzione quando scelgo un olio per il corpo?
- 3.3 In cosa si differenziano gli oli per il corpo dalle creme idratanti?
- 3.4 Che tipi di olio per il corpo esistono?
- 3.5 Qual è il miglior metodo di applicazione dell’olio per il corpo?
- 3.6 Che tipo di olio per il corpo è indicato per me?
- 3.7 È vero che gli oli per il corpo ostruiscono i pori?
- 3.8 Con che frequenza si deve applicare l’olio per il corpo?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli oli per il corpo sono prodotti destinati alla cura della pelle ottenuti attraverso la pressatura di una materia prima. La cosa ideale è che le piante da cui hanno origine vengano coltivate nel modo più naturale possibile, evitando l’uso di fertilizzanti e pesticidi.
- Sebbene ci siano infinite creme idratanti che offrono anche grandi benefici, gli oli per il corpo hanno caratteristiche che li rendono unici. L’effetto generato dall’applicazione è più lungo, viene utilizzata una piccola quantità per applicazione e molti dei suoi componenti sono naturali.
- Ci sono molti aspetti da considerare nella scelta dell’olio giusto per te. Dovresti considerare il tuo tipo di pelle e l’utilità aggiuntiva che offre. Anche aspetti meno ovvi, come l’imballaggio del prodotto e il rapporto prezzo-beneficio.
I migliori oli per il corpo sul mercato: la nostra selezione
Scegliere tra la vasta gamma di oli per il corpo presenti sul mercato è una lavoro complesso. Selezionare quello sbagliato può rovinare la tua esperienza di acquisto e privarti di godere dei vantaggi di un buon prodotto. Per questo motivo, abbiamo preparato questa selezione di cinque oli per il corpo che raccomandiamo di più.
- Naissance (Olio di mandorle dolci)
- B.O.T. Olio intensivo anti cellulite
- Nuxe Huile Prodigieuse
- Naturale Bio
- The body source
Naissance (Olio di mandorle dolci)
Questo prodotto, spremuto a freddo da mandorle dolci, è particolarmente adatto per idratare le pelli più delicate, così come per massaggi e aromaterapia. Si tratta di un olio per il corpo rispettoso dell’ambiente, in quanto vegano, non testato sugli animali e prodotto secondo gli standard dell’Unione Europea.
Molti utenti apprezzano anche la molteplicità di usi di quest’olio, adatto come detergente per il viso, come maschera per i capelli e per la cura di ciglia e sopracciglia. Infine, è giudicato uno dei migliori per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, anche grazie al formato da 1 litro, lasciando la pelle morbida, lucente e idratata a lungo.
B.O.T. Olio intensivo anti cellulite
Una miscela di olio essenziale di rosmarino e di limone, questo prodotto al 100% naturale si presta a diverse funzioni. Massaggiato sulla pelle, non solo la idrata, ma permette anche di combattere la cellulite e di stimolare il metabolismo.
La maggior parte di coloro che hanno provato quest’olio per il corpo ne ha apprezzato la grande efficacia, soprattutto quando si usa abbinato a una coppetta anti cellulite, che consente di vedere risultati già dopo poco tempo. L’applicazione, inoltre, dona brillantezza alla pelle, grazie a una profonda idratazione.
Nuxe Huile Prodigieuse
Il packaging raffinato evidenzia sin da subito le preziose proprietà di questo prodotto, particolarmente adatto per proteggere la pelle contro i danni quotidiani causati dallo smog. La miscela di oli risulta efficace anche contro le smagliature, così come per donare brillantezza ai capelli.
Gli utenti ne evidenziano il gradevole profumo e la praticità del formato, che si adatta perfettamente anche a chi viaggia. Inoltre, è particolarmente apprezzato da chi ha una pelle che, con l’età, tende a seccarsi maggiormente.
Naturale Bio
Un olio di cocco multiuso specialmente adatto a chi cerca un prodotto ecologico e rispettoso dell’ambiente. Il formato da 1 litro, il packaging in vetro e la provenienza biologica contribuiscono a rendere quest’olio naturale al 100% uno dei più apprezzati.
La particolarità del prodotto è la sua versatilità, come evidenziato da molti utenti, che lo usano per la cura di corpo e capelli, ma anche in cucina. Inoltre, si presenta come un burro, rendendo l’applicazione simile a quella di una crema idratante.
The body source
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Puro al 100%, quest’olio di argan di origine marocchina garantisce un’ottima qualità della materia prima, esaltata dalla lavorazione etica, che punta al coinvolgimento di sapienti cooperative femminili berbere. Il formato da 100 ml ne facilita il trasporto anche in viaggio, mentre il flacone scuro ne migliora la conservazione.
Secondo chi l’ha acquistato, è perfetto per rendere setosi i capelli e rinforzare le unghie. Gli utenti, inoltre, ne apprezzano il rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando che per l’applicazione ne sono sufficienti poche gocce.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli oli per il corpo
L’uso di oli per il corpo risale a secoli fa e non c’è dubbio che i loro nutrienti contengano infinite virtù: ringiovanenti, rinfrescanti o rassodanti. Per risparmiarti tempo nella ricerca, e facilitarti la scelta dell’olio per il corpo giusto per te, rispondiamo alle domande più comuni degli utenti. Prendi nota.
Cosa sono esattamente gli oli per il corpo?
Esistono oli per il corpo per tutti i tipi di pelle e i loro benefici variano a seconda del prodotto. Possono servire come antidoto contro le irritazioni, aiutarti a combattere le smagliature e la cellulite o essere utilizzati per l’aromaterapia. Le loro proprietà non sono solo a beneficio del corpo, ma anche della mente. Alcuni emanano aromi rilassanti che aiutano a combattere lo stress.
A quali caratteristiche devo fare attenzione quando scelgo un olio per il corpo?
Prima di scegleire un olio per il corpo, assicurati che le piante da cui è stato estratto siano state coltivate naturalmente. Cioè, che non siano stati usati fertilizzanti o pesticidi che possano alterare la sua composizione. Se hai una particolarità specifica della pelle, tieni presente che ogni prodotto è progettato per una diversa funzionalità.
In cosa si differenziano gli oli per il corpo dalle creme idratanti?
Oli per il corpo | Creme idratanti | |
---|---|---|
Durata | Penetrano nella pelle e l’effetto di idratazione e morbidezza è duraturo. | Si lavano facilmente, la sensazione di solito scompare presto. |
Applicazione | Gli oli sono più efficaci se applicati sulla pelle bagnata. | Le creme possono essere utilizzate in qualsiasi momento della giornata senza alterare il risultato. |
Idratazione | Sono particolarmente buoni per intrappolare l’umidità della tua pelle. | Sono in grado di penetrare e idratare la pelle più in profondità. |
Prezzo | Tendono ad essere più economici e applicano solo poche gocce in ogni applicazione. | Sebbene esistano di tutti i prezzi, le più efficaci sono generalmente più costose. Il loro utilizzo richiede una maggior quantità. |
Che tipi di olio per il corpo esistono?
- Olio di rosa canina: contiene grandi quantità di acidi grassi essenziali polinsaturi, molto efficaci per la rigenerazione della pelle. Previene la comparsa di rughe, combatte le smagliature e riduce le cicatrici.
- Olio di mandorle dolci: contiene numerose vitamine e minerali. La sua delicatezza e capacità di idratazione sono consigliate per pelli con bruciature o dermatiti.
- Olio di argan: la sua concentrazione di vitamina E gli conferisce proprietà antiossidanti e di rigenerazione dei tessuti. È uno dei più apprezzati sul mercato.
- Olio di cocco vergine: ha poteri tonificanti ed è molto efficace nel proteggere la pelle da fattori esterni. Si combina molto bene con altri oli vegetali.
- Olio di germe di grano: contiene oligominerali, vitamine, minerali e aminoacidi essenziali. La sua composizione è molto efficace contro le rughe, poiché dona elasticità alla pelle.
Qual è il miglior metodo di applicazione dell’olio per il corpo?
Una piccola quantità viene applicata con movimenti circolari nelle aree prescelte in modo che penetri rapidamente e non lasci una sensazione grassa. Alcune aree del corpo, come talloni e gomiti, tendono ad asciugarsi di più e richiedono più olio. Per una migliore conservazione dell’olio, si consiglia di tenerlo lontano da fonti dirette di calore o freddo.
Che tipo di olio per il corpo è indicato per me?
Tipo di olio | Ideale per |
---|---|
Olio di rosa canina | Donne incinte o persone che soffrono di bruschi cambi di peso (per la sua efficacia anti-smaglaiture). |
Olio di mandorle dolci | Pelli delicati e sensibili. È anche il preferito di aromaterapeuti e chiropratici. |
Olio di argan | Pelli maturi, grazie alle sue capacità antiossidanti. |
Olio di cocco vergine | Pelli e capelli secchi, sconsigliato per le pelli grasse. |
Olio di germe di grano | Pelli smente o denutrite. |
È vero che gli oli per il corpo ostruiscono i pori?
Un altra credenza popolare è che gli oli per il corpo macchino i vestiti. Tutto dipende dall’uso che ne viene fatto, proprio come con le creme idratanti e altri prodotti. Gli oli vegetali vengono assorbiti più facilmente ed è consigliabile vestirsi alcuni minuti dopo l’applicazione del prodotto.
Con che frequenza si deve applicare l’olio per il corpo?
Se hai intenzione di utilizzare oli per altri usi particolari, la frequenza dell’applicazione cambia. Ad esempio, nel caso dell’olio di rosa canina, viene applicato alle cicatrici ogni 12 ore. È sempre consigliabile seguire le istruzioni per l’uso del prodotto.
Criteri di acquisto
Se sei arrivata a questa sezione, hai già le conoscenze di base per distinguere tra i diversi tipi di oli per il corpo. Riconosci i marchi più apprezzati e speriamo di aver risposto ai tuoi dubbi più pressanti. Prima di optare per un determinato prodotto, segui questo elenco di criteri che assicureranno che la tua scelta sia corretta:
- Tipo di pelle
- Usi aggiuntivi
- Rapporto qualità-prezzo
- Packaging
- Garanzia di qualità
Tipo di pelle
Questo è il criterio più importante nel processo di selezione del tuo olio per il corpo. È inutile identificare un prodotto di eccellente qualità e valutazione se non soddisfa le tue esigenze. La pelle è la nostra finestra sul mondo e la sua cura è una questione estremamente delicata. Prenditi il tempo di leggere le differenze che seguono e trarne conclusioni.
- Pelle grassa e a tendenza acneica: Cerca oli che contengono acido linoleico e acido grasso essenziale Omega 6. Questo tipo di prodotto ha una consistenza estremamente leggera, si assorbe facilmente e non lascia tracce di grasso. Nutrirà la tua pelle e preverrà la sovrapproduzione di sebo generato dall’acne.
- Pelle matura: Gli oli ricchi di acido oleico hanno una consistenza pesante e sono ideali per le persone con pelle secca, normale o matura. L’acido oleico è anche molto efficace nel riparare i danni del sole.
- Pelle bruciata o con cicatrici: I prodotti ricchi di acido palmitoleico sono consigliati per rigenerare la pelle e migliorare l’aspetto delle cicatrici. L’acido palmitoleico è uno degli acidi grassi più importanti generati dal sebo della nostra pelle. Quando invecchiamo, smettiamo di produrlo ed è per questo che i prodotti che lo contengono sono così efficaci.
Rapporto qualità-prezzo
Per quanto tu voglia prenderti cura di te e dare priorità alla tua pelle, dovresti cercare un prodotto che ti offra la qualità e l’efficacia che stai pagando. Ci sono marchi che, con l’obiettivo di ridurre i costi di produzione, aggiungono sostanze che non sono benefiche per la pelle. Fortunatamente, troverai un’ampia varietà di oli per il corpo con un buon rapporto qualità-prezzo.
Usi aggiuntivi
È importante tenere presente che alcuni oli per il corpo offrono ulteriori benefici all’idratazione o alla cura della pelle. Ad esempio, Nuxe Huile Prodigieuse funge anche da maschera per capelli nutriente. Invece, l’olio di mandorle dolci di Naissance può essere usato per dare un aspetto migliore alle tue sopracciglia e alle tue ciglia.
Se stai cercando un prodotto per massaggiare le cuticole e rafforzare le unghie, è indicato l’olio di rosa canina. Alcuni di questi oli sono spesso usati anche per l’aromaterapia. Approfitta dei suoi molteplici vantaggi e ottieni il massimo dal prodotto che acquisti.
Packaging
Al momento dell’acquisto, tutto passa attraverso gli occhi. Normalmente, siamo tentati di scegliere il packaging più sorprendente, o quello che sembra essere più raffinato. Tuttavia, nel caso degli oli per il corpo, ci sono altri fattori da considerare. I contenitori di vetro mantengono la temperatura del prodotto e, quando sono viola, mantengono meglio le loro proprietà.
D’altra parte, poiché sono prodotti naturali, l’ideale è essere coerenti e scegliere un contenitore il più ecologico possibile. Preferibilmente, dovremmo evitare la plastica.
Garanzia di qualità
Infine, puoi considerare le condizioni di garanzia offerte da ciascun marchio. Per alcuni acquirenti è importante disporre di garanzia di recesso, nel caso in cui non siano soddisfatti del prodotto. Questo diventa più importante se è la prima volta che acquisti un olio per il corpo. Ci sono prodotti che offrono fino a 30 giorni di garanzia con un rimborso completo del costo iniziale.
Conclusioni
Complimenti! Hai già tutti gli strumenti per acquistare l’olio per il corpo più adatto alle tue preferenze. Tieni presente i prodotti meglio valutati e i vantaggi offerti dai diversi tipi di oli esistenti sul mercato. Controlla i componenti di ciascun prodotto e analizza se l’effetto che generano è quello che stai cercando.
Ricorda che è importante mantenere la pelle idratata durante tutto l’anno e non solo in estate. Ogni giorno siamo esposti a fattori esterni, come l’inquinamento. Se stai cercando prodotti naturali che ti fanno brillare, ora sai come ottenerli.
Speriamo che ti sia piaciuta la nostra guida all’acquisto. Diffondi le informazioni e condividile con i tuoi conoscenti, se pensi che possano essergli utili!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Solstizia: 83287512/ 123rf.com)