Orologio al polso di un uomo
Ultimo aggiornamento: 29/09/2020

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

22Ore di lavoro

5Fonti e riferimenti usati

76Commenti valutati

C’è chi sostiene che gli orologi da polso siano ormai passati di moda e interessino soltanto gli anziani. Ma questo non è ciò che vediamo nelle nuove tendenze e nei resoconti di vendita delle principale marche. Tuttavia, una cosa è certa: nessuno vuole indossare un orologio solo per conoscere l’ora. E, a questo proposito, Swatch conferisce eleganza, prestigio, comodità e un design attuale.

Hai mai provato un orologio di questa marca svizzera? Se non sei molto ferrato sull’argomento, non ti preoccupare: sei nel posto giusto. Di fatto, questi modelli stanno guadagnando molto terreno, soprattutto tra i giovani, dato che offrono freschezza e rigore per tutti i gusti. Se desideri conoscere gli aspetti più interessanti di questi orologi, continua a leggere questo articolo specializzato.




Le cose più importanti in breve

  • La marca svizzera Swatch produce, distribuisce e commercializza i suoi orologi da polso famosi in tutto il mondo. Questi si caratterizzano per il loro affascinante design e spaziano da quelli informali in plastica, rivolti a giovani e adolescenti, a quelli realizzati con materiali tradizionali e pregiati destinati ad altri pubblici.
  • Negli ultimi anni, le vendite degli orologi Swatch sono aumentate, grazie alla varietà delle collezioni: vengono prodotti modelli per diverse stagioni o attività, oppure ispirati ad artisti della cultura popolare. Swatch si contraddistingue anche per l’introduzione degli orologi automatici, che si affiancano ai classici a batteria.
  • Se stai pensando di acquistare un orologio Swatch, ci sono alcuni criteri di acquisto che vale la pena tenere in considerazione: i materiali di fabbricazione, il design, la resistenza ad acqua e polvere, alcune prestazioni extra e il tipo di alimentazione (a batteria o automatico).

I migliori orologi Swatch sul mercato: la nostra selezione

Gli orologi Swatch sono oggi sinonimo di moda, tendenza e raffinatezza. La qualità dei materiali è pari soltanto all’originalità del design. Le collezioni si sono notevolmente diversificate, tanto che non sempre risulta facile scegliere il modello più adatto. È per questo che, in questa selezione, ti presentiamo i migliori attualmente presenti sul mercato.

Il miglior orologio Swatch per chi ama lo stile classico

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Coloro che sono più inclini a uno stile classico vedranno in questo orologio Swatch analogico con cinturino in pelle un’opzione molto interessante. La custodia è in plastica, ma il vetro è in plexiglass (metacrilato). Può essere considerato sempre da uomo e pesa 100 grammi. Il cinturino marrone corrisponde al quadrante blu. Mostra il calendario e la chiusura del bracciale è con fibbia. Anche questo ha una resistenza alla pressione dell’acqua di 3 bar.

Le recensioni sono positive al 100%. Piace ovviamente soprattutto per il design classico, la qualità è ottima e al polso fa un’ottima figura.

Il miglior orologlio Swatch per chi fa sport

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Anche se non è stato ideato per questo, l’orologio al quarzo Big Bold BBBLUE SO27B101 con cinturino in silicone è un’opzione ideale da portare con te per fare sport. In una combinazione di nero e blu, questo modello è rivolto soprattutto agli uomini. Questo modello pesa 42 grammi e la larghezza del cinturino è di 23 millimetri. Ha una resistenza alla pressione dell’acqua di 3 bar.

Secondo le recensioni, che sono per l’88% a 4 e 5 stelle, questo orologio Swatch vale quanto costa: è bello, robusto e fa una bella figura al polso e viene considerato ottimo per chi fa sport.

Il miglior orologio Swatch per chi ama lo stile informale

Questo orologio al quarzo analogico Swatch è uno dei più venduti su Amazon. La ragione? Il suo stile informale e il design multicolore sono adatti a una vasta gamma di persone, soprattutto giovani e il pubblico femminile. Pesa solo 17 grammi, è realizzato con vetro minerale e ha una chiusura a fibbia. Ha una resistenza alla pressione dell’acqua di 3 bar e ha un allarme integrato.

L’87% delle recensioni sono positive. L’orologio piace molto, è originale ed è considerato un regalo ideale per determinate persone che amano un design fresco e giovanile.

Il miglior orologio Swatch unisex

Questo orologio al quarzo analogico con cinturino in pelle si adatta a qualsiasi profilo utente, quindi è molto versatile in caso di regalo. Il quadrante blu è protetto con vetro minerale e la lunetta è in plastica. Pesa solo 60 grammi, il cinturino è largo 18 millimetri e, come negli altri casi, ha una resistenza alla pressione dell’acqua di 3 bar.

In questo caso le recensioni a 4 e 5 stelle sono del 94%. Viene esaltata soprattutto la leggerezza, tanto che sembra di non indossarlo, ma anche l’estetica, visto il raffinato design adatto praticamente a tutti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli orologi Swatch

L’industria dell’orologeria si è affinata molto, negli ultimi anni. Swatch è una marca che ha saputo sfruttare le diverse tendenze e trovare il punto intermedio tra design e qualità. Oggi si è diversificata in un mercato molto competitivo con proposte davvero audaci. Se hai qualche dubbio su ciò che Swatch può offrire, approfitta di questa utile sezione ricca di informazioni.

Uomo che si sistema l'orologio

C’è chi sostiene che gli orologi da polso siano ormai passati di moda e interessino soltanto gli anziani. Ma questo non è ciò che vediamo nelle nuove tendenze e nei resoconti di vendita delle principale marche. (Fonte: Dmvasilenko77: 83128321/ 123rf.com)

Che cos’è esattamente un orologio Swatch?

Si tratta di orologi da polso che la marca svizzera Swatch produce, distribuisce e commercializza in tutto il mondo. Si caratterizzano per uno stile casual, informale e adatto ad ogni pubblico. La varietà dei design si traduce in collezioni che, stagione dopo stagione, si rinnovano seguendo le ultime tendenze della pop art e della cultura di massa.

In cosa è consistita la rivoluzione degli orologi Swatch?

Non è una novità per nessuno che la Svizzera sia la culla dei migliori orologi del mondo. Parlare di orologi di lusso significa parlare di orologi Swiss made. È per questo che, quando nel 1983 apparvero proprio in questo paese alpino alcuni modelli di orologi di plastica che, tra l’altro, presentavano prezzi accessibili, la tendenza cambiò.
Era appena nato un nuovo concetto.

Questa marca, di nome Swatch, non aveva nulla a che vedere con l’archetipo dell’orologio svizzero della fine degli anni Settanta, che solitamente era un’autentica opera d’arte, grazie al minuzioso lavoro che si celava dietro la sua produzione. Questi orologi erano considerati pezzi unici e preziosissimi. Passavano da una generazione all’altra con un incalcolabile valore sentimentale, proprio come i gioielli di famiglia.

Nicolas G. Hayek, il fondatore di Swatch, volle dar vita ad un altro stile di orologi: un accessorio economico di gioielleria ben lavorato che fosse elegante, emozionante, provocatore, seduttore e moderno.

Orologio su un piano

La maggior parte delle batterie degli orologi Swatch che funzionano con movimento al quarzo presenta un’autonomia di circa due anni. (Fonte: Yulia Tushnitskaya: 71162372/ 123rf.com)

Tutti gli orologi Swatch sono di plastica?

Assolutamente no. I primi orologi Swatch furono venduti come eccellenza svizzera di plastica. Ma non si fermarono lì. La marca ha utilizzato e utilizza una grande varietà di materiali: da plastica, acciaio inossidabile e alluminio fino a tessuti sintetici, gomma e silicone. Comunque, non abbandona la filosofia del cercare modi per applicare texture e colori in svariate forme.

Uno dei segreti di Swatch è il fatto di contare su progettisti che inventano e utilizzano tutte le innovazioni che la tecnologia ha da offrire. Per esempio, hanno ridotto drasticamente il numero dei pezzi dei loro prodotti, grazie ai metodi di montaggio e alle tecnologie di confezionamento speciale. Questo li ha anche aiutati ad offrire design semplici ed eleganti.

Come funzionano gli orologi Swatch?

Come sta ormai succedendo in molte marche simili, anche gli orologi Swatch basano il proprio funzionamento su due sistemi: movimento al quarzo (il metodo tradizionale) o sistema automatico (il metodo più innovativo). Entrambi sono garanzia di eccellenza e qualità e nessuno dei due influenza negativamente il rendimento dell’orologio. Nella seguente tabella, ti illustriamo le differenze.

In che cosa consistono Vantaggi Svantaggi
Movimento al quarzo Il quarzo offre una vibrazione stabile che emette impulsi regolari. Mediante un “circuito integrato”, gli impulsi vengono inviati agli ingranaggi delle lancette. Gli orologi Swatch che funzionano con movimento al quarzo sono più economici. La batteria va cambiata dopo un determinato periodo di utilizzo.
Sistema automatico Sistema meccanico che fa sì che gli orologi si carichino automaticamente. La potenza di cui hanno bisogno per continuare a funzionare non proviene da una batteria, ma dall’energia cinetica naturale. Non richiedono batterie. Reagiscono in maniera sensibile ai cambiamenti di temperatura e agli urti, quindi possono risultare imprecisi.

Come sapere se un orologio Swatch è subacqueo?

La resistenza all’acqua degli orologi Swatch, come tutti, viene indicata tramite unità chiamate bar (pressione atmosferica). Gli orologi Swatch presentano solitamente 3, 10 o 20 bar di resistenza, a seconda del modello. Per sapere che cosa significano queste unità, è utile tenere in considerazione le seguenti informazioni:

  • 3 bar (30 metri): a prova di schizzi e resistente all’acqua in piccole quantità, come quando ci si lava le mani.
  • 10 bar (100 metri): adatto per farsi la doccia, nuotare e praticare snorkeling.
  • 20 bar (200 metri): adatto per immersioni classiche.

È importante accennare al fatto che tutti gli orologi Swatch saranno resistenti all’acqua finché la corona, i pulsanti, il cristallo, la cassa e le guarnizioni saranno intatti. È per questo che si consiglia di non manipolare mai la corona e i pulsanti sott’acqua, poiché i meccanismi potrebbero danneggiarsi permanentemente.

Come sapere se la batteria di un orologio Swatch si sta scaricando?

La maggior parte delle batterie degli orologi Swatch che funzionano con movimento al quarzo presenta un’autonomia di circa due anni. Il sistema EOL (fine vita utile) di questi orologi indica, mediante il lampeggiamento dello schermo o i movimenti delle lancette, che la batteria sta per scaricarsi. Questa funzione si nota soprattutto nei prodotti con batteria al litio.

Uomo con orologio al polso e le mani in tasca

Uno dei segreti di Swatch è il fatto di disporre di progettisti che inventano e utilizzano tutto le innovazioni che la tecnologia ha da offrire. (Fonte: Nadtochiy: 86102762/ 123rf.com)

Quali sono le collezioni più popolari degli orologi Swatch?

Elencare e descrivere tutte le collezioni Swatch sarebbe un’operazione interminabile. Non solo perché si aggiungono nuove collezioni ogni stagione, ma anche perché questa marca permette agli utenti di creare propri personali design e collezioni tramite il suo sito web. Tuttavia, ne esistono alcune che permangono col passare degli anni e vale la pena citarle:

  • Swatch Original – È la collezione classica e consiste in orologi con cassa di plastica. Sono disponibili in varie dimensioni, forme e design. Si suddividono, a loro volta, in varie sottocollezioni.
  • Swatch Irony – La famiglia Irony comprende tutti gli orologi con cassa metallica prodotti da Swatch. Include sia gli orologi meccanici automatici che quelli azionati con movimento al quarzo.
  • Swatch Skin – La collezione Skin comprende due sottofamiglie: Original Skin e Skin Chronograph. La prima è una versione più snella dell’orologio Swatch Original. La seconda è uguale, ma presenta l’aggiunta della funzione di cronografo, con due pulsanti aggiuntivi sul lato dell’orologio.
  • Swatch Digital Touch – Questa linea, lanciata nel 2011, prende il nome dalla tecnologia touch screen. A differenza di altre famiglie di Swatch, a mostrare l’ora è uno schermo LCD digitale. Sono disponibili vari modelli con diversi colori di schermo, con retroilluminazione per consentire la lettura anche al buio.
  • Swatch Bellamy – Questi orologi Swatch sono equipaggiati con un chip di comunicazione in prossimità (NFC) per effettuare pagamenti contactless.
  • Swatch Bijoux – Non si tratta di orologi, ma merita comunque di essere nominata. La Bijoux è la linea di gioielleria che Swatch ha lanciato nel nuovo millennio. Per questa gamma Swatch si è associata con il marchio del lusso Swarovski.
Nick Hayek Jr.CEO di Swatch
“Non volevamo un design monumentale per impressionare o intimidire. Volevamo suscitare la curiosità della gente”.

Che cosa si può fare se il cristallo di un orologio Swatch presenta molti graffi?

È piuttosto comune che, indossando un orologio da polso, questo subisca degli urti involontari o cadute che danneggiano il cristallo della sfera. I graffi, se non sono molto profondi, possono essere eliminati semplicemente pulendo l’orologio. Per farlo, puoi utilizzare un detergente (o un dentifricio abrasivo) che farà tornare come nuovo il cristallo del tuo orologio.

Orologio d'oro

Una delle caratteristiche più emblematiche degli orologi Swatch è il loro design. (Fonte: Jason Sykes: 80466576/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Gli orologi da polso sono molto più che un semplice accessorio. Swatch ha compreso questo concetto molti anni fa e oggi, attraverso svariate collezioni, vuole raggiungere ogni tipo di pubblico per offrire le ultime novità in fatto di moda e tendenze. Se stai cercando il tuo modello ideale di orologio Swatch, non trascurare questi criteri, essenziali per rimanere soddisfatto del tuo acquisto.

Materiali

I primi orologi Swatch erano di plastica e ancora oggi questo continua ad essere un materiale predominante in molte collezioni. Ma esistono anche modelli realizzati con materiali sintetici, come il silicone o la gomma, o altri più classici in acciaio inossidabile. A seconda dei tuoi gusti, assicurati di acquistare l’orologio che meglio si adatta al tuo tipo di utilizzo e contesto.

View this post on Instagram

#orologioswatch ?

A post shared by Razzo Regis Mazzocchi Docet (@meglio_un_razzo_oggi_che_) on

Tipo di funzionamento

Gli orologi Swatch, come quelli di molte altre marche, possono funzionare con movimento al quarzo (a batteria) o con sistema automatico. Anche se quelli automatici presentano il vantaggio di non dover cambiare periodicamente la batteria, sono più consigliabili i primi, poiché sono più precisi e il prezzo è più accessibile. Le batterie presentano una vita utile di circa due anni e sono solitamente al litio.

Design

Una delle caratteristiche più emblematiche degli orologi Swatch è il loro design. L’uso di molteplici colori e di estetiche basate sull’arte contemporanea sono all’ordine del giorno. Se sei moderno e ti piace seguire le ultime tendenze, puoi orientarti su queste gamme di orologi. Altrimenti, puoi sempre scegliere design più classici e sobri che non ti deluderanno mai.

Resistenza all’acqua

Per un motivo o per l’altro, capita spesso di bagnare l’orologio. E, per molti, doverselo togliere ogni volta che ci si lava le mani o si vuole nuotare in piscina è un fastidio. È per questo che, prima di acquistare un orologio Swatch, occorre verificare che presenti una resistenza alla pressione dell’acqua di almeno 10 bar. In tal modo, potrai nuotare o farti la doccia senza alcun tipo di preoccupazione.

Conclusioni

Gli orologi Swatch sono orologi da polso arrivati sul mercato negli anni ’80. Sono stati rivoluzionari, grazie all’utilizzo della plastica per la prima volta come materiale di base in una marca di orologi svizzera. Sia per il loro design audace che per la varietà delle collezioni, gli orologi Swatch sono oggi enormemente popolari tra bambini, adolescenti e giovani.

Anche se i più classici funzionano con movimento al quarzo, Swatch propone anche una famiglia di orologi automatici che non richiedono batteria. Per quanto siano nati con la novità della plastica, puoi trovare anche orologi realizzati con materiali sintetici, con acciaio inossidabile e altro. I cinturini possono essere di cuoio, plastica o vari metalli.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi contatti, così che altri possano conoscere approfonditamente tutto ciò che riguarda gli orologi Swatch. Sicuramente, prima di effettuare un acquisto, molte persone potranno approfittare di queste informazioni. Inoltre, se lo desideri, puoi lasciarci un commento a cui risponderemo quanto prima. Grazie mille!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Norasit Kaewsai: 78105764/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni