
Il nostro metodo
Quando il tuo «amico peloso» si merita una ricompensa, cosa c’è di meglio per lui, se non un osso per cani? Con questo “chicco” il tuo piccolo amico si intrattiene, gioca e allo stesso tempo migliora la dentizione. Li troviamo in diversi formati, sintetici o naturali, per scopo ludico o da consumare. Insomma, possiamo scegliere tra tantissimi tipi quello che più soddisfa il nostro cane. In fondo cos’è un cane senza il suo osso?
Prima che il tuo cane possa ricevere il suo osso nuovo di zecca però, conviene conoscere a fondo i diversi tipi disponibili sul mercato. Tanto per gli abituali acquirenti quanto per quelli nuovi, è importante rimanere aggiornati e scoprire tutte le novità per procurarsi i supplementi adeguati da dare al nostro “Fido”. Ecco perché, in questa guida, approfondiremo il tema e cercheremo di fornirti tutte le informazioni necessarie, per poter acquistare il miglior osso per cani e far felice il tuo amico.
Sommario
- I prodotti della marca Pet Cuisine sono una buona opzione, se cerchi un osso per cani che aiuti a mantenere una buona salute orale. Questo tipo di prodotti può eliminare fino all’80% del tartaro accumulato utilizzato quotidianamente, grazie a formule scientificamente testate.
- Esistono ossi “interattivi” per cani. Questi sono caratterizzati dalla presenza di fori alle estremità, in cui possiamo nascondere piccoli snack o crocchette. Il cane si intratterrà e si divertirà molto cercando un modo per ottenere questi premi, per poi guardarci come se volesse dirci: «Visto, umano, che non sono poi così tonto?»
- Gli ossi per cani possono essere molto utili per i cuccioli che soffrono durante il periodo della dentizione. Inoltre, sono oggetti utili e ci possono aiutare a risolvere comportamenti inadeguati. Per esempio, se hai un cane che ti distrugge le scarpe mordendole, un prodotto di questo tipo lo aiuterà a sfogare l’energia ed il suo istinto, in un modo che piace ad entrambi.
Osso per cani: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
La quantità di ossi per cani presenti sul mercato è impressionante. Puoi scegliere tra ossi crudi commestibili o quelli ricreativi, tra oggetti di gomma naturale o altri di materiali sintetici. Ovviamente, la presenza di così tante opzioni può generare confusione e dubbi. Per aiutarti, abbiamo selezionato i cinque migliori ossi per cani del 2023 sul mercato:
- Kong in caucciù
- 8 in 1 Delight Bones
- Pet Cuisine pelle di manzo
- Marrowbone nylon sintetico
- Zolux pelle cruda
Kong in caucciù
L’osso di Kong è ideato scopo ricreativo e fatto di caucciù, pensato per i cani che sono sempre alla ricerca di qualcosa da masticare. Ha alcune aperture in cui si possono inserire degli snack, per proporre ai cani giochi che stimolano l’attivazione mentale. L’osso è per cani di taglia media (7-16 kg), ma è disponibile anche una versione per cani di taglia Large (13-30kg).
Cani e padroni adorano i prodotti Kong! Grazie al materiale (gomma ultra resistente KONG Extreme) è praticamente indistruttibile. I pelosi degli acquirenti si intrattengono per ore usandolo come gioco da riporto, masticandolo o cercando di ottenere i premi nascosti dai padroni. Rapporto qualità/prezzo imbattibile, vista la sua resistenza alle fauci canine! Consigliatissimo!
8 in 1 Delight Bones
Come premiare il tuo cane prendendoti cura del benessere dei suoi denti e delle sue gengive? Con questi snack da masticare, contenenti carne di pollo avvolta in strati di pelle di manzo! La confezione contiene 7 pezzi per cani di taglia XS (2-12 kg), ma esistono diversi formati e gusti. Contengono solo il 2% di grassi, assenti coloranti ed appetizzanti chimici.
I cani impazziscono per questi snack, utili da dare come premio, visto che oltre a intrattenere, stimolano la masticazione, massaggiano le gengive e contengono minerali che esercitano una funzione di pulizia ed eliminano il tartaro accumulato. Buono il rapporto qualità/prezzo e la varietà di opzioni (formato/dimensioni/gusto) che accontenta proprio tutti.
Pet Cuisine pelle di manzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questi ossi realizzati con pelle di manzo sono ad alto contenuto proteico e poveri di grassi. Offrono svago e favoriscono l’igiene dentale. La confezione contiene 10 ossi di dimensioni tra i 10 cm e i 13 cm ma è disponibile anche una versione 15-18 cm per cani di taglie grandi. Sono privi di aromatizzanti e coloranti chimici.
Inutile dirlo, i pelosi apprezzano questi ossi annodati con cui si intrattengono a lungo, per ore ed ore, in alcuni casi arrivano al giorno seguente! I padroni notano un miglioramento nell’aspetto della dentatura – che diventa più bianca e pulita – dopo l’utilizzo. Gli ossi non diventano appiccicosi e non sporcano. La taglia media è indicata per cani fino ai 25-30 kg.
Marrowbone nylon sintetico
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Quest’osso XXL masticabile è realizzato in nylon completamente digeribile e contiene un ripieno al sapore “Jerky”. Oltre ad essere un passatempo per il cane, pulisce a fondo i denti grazie alle parti di nylon sollevate durante la masticazione, che agiscono come uno spazzolino da denti. È disponibile in 4 formati, per cani di diverse taglie. Consigliato per il cuccioli nel periodo della dentizione.
Marrowbone è un osso impegnativo, resistente e duraturo. La durata dipende da molti fattori ma anche in caso di cani tosti, che normalmente distruggono tutto nel giro di pochi minuti, parliamo di minimo un mese. Spesso consigliato da educatori cinofili per aiutare cani iperattivi e sensibili in momenti di solitudine o di stress. Non sporca, non unge, non lascia odori sgradevoli.
Zolux pelle cruda
Confezione da 10 ossi pressati, realizzati unicamente con pelle di bovino, quindi poveri di grassi. Questi ossi masticabili intrattengono a lungo il cane e favoriscono la sua igiene dentale. Risultano molto appetibili grazie all’aroma naturale della pelle di manzo, infatti non contengono aromi, coloranti o conservanti sintetici addizionati.
Questi ossi sono perfetti per intrattenere i cani che vengono lasciati a casa da soli, o semplicemente nei giorni di pioggia o nei momenti di noia. Intrattengono i cani per molto tempo, li aiutano a sfogare l’istinto di mordere e puliscono i denti. Per alcuni cani la consistenza può essere un po’ dura.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli ossi per cani
«Non hai ancora comprato il mio osso? Che stai aspettando, umano?», reclama impaziente il tuo amico a quattro zampe, con la lingua di fuori e gli occhi che brillano. Non vorrai certo che il tuo cane perda la pazienza. Prima di finalizzare l’acquisto però, e rendere il tuo amico, il cane più felice del mondo, è bene approfondire la conoscenza di questo prodotto, continua a leggere!
(Fonte: Jaromír Chalabala: 28351805/ 123rf.com)
Che cosa sono esattamente gli ossi per cani e perché conviene acquistarli?
Gli ossi per cani sono pericolosi per l’animale?
In caso contrario, sí, potrebbero presentarsi dei problemi. Per esempio, le marche che offrono i migliori ossi per cani sul mercato, non si limitano ad un’unica opzione, bensì offrono prodotti di diverse dimensioni. Un osso con una lunghezza di 25 cm non è la scelta indicata se il tuo compagno di avventure è un carlino. Inoltre, gli ossi di gomma non si utilizza come quelli di pelle cruda.
Gli ossi per cani sono tutti uguali?
- Ossa di animali: Secondo molti esperti, le ossa crude di animali sono il non plus ultra degli ossi per cani. Sono davvero ricche di nutrienti, però presentano l’inconveniente della sicurezza (rappresentano infatti il terreno ideale per la proliferazione batterica) e probabilmente sono meno utili alla salute del cane rispetto alle altre opzioni della lista.
- Ossi naturali di manzo per cani: Un’alternativa più sicura rispetto alle ossa crude. I produttori che li distribuiscono, li sottopongono a un processo di sterilizzazione (che anche tu potrai realizzare in casa, facendo bollire le ossa) e dopo, generalmente, li arrostiscono. Tuttavia, la composizione nutrizionale è molto meno interessante rispetto alle ossa crude. Inoltre, sono propensi a scheggiarsi, e questo può essere pericoloso per i cani.
- Ossi di pelle cruda, per cani: Uno dei migliori ossi per cani è quello della marca Zolux (al quinto posto in classifica), che costituisce un esempio perfetto di questa categoria. Tecnicamente non si tratta di ossi, visto che si realizzano a partire dallo strato interno della pelle o cuoio di diversi animali (generalmente, manzo). Sono ideali per rafforzare la dentatura del cane, normalmente vengono aromatizzati con ingredienti di origine naturale per renderli più appetibili ed interessanti per i cani.
- Ossi a scopo veterinario: Chiamati anche «ossi dentali per cani». Si tratta di prodotti specialmente pensati per il mantenimento del benessere della bocca e dei denti del cane. Masticando questi ossi, il tuo cane potrà eliminare particelle di cibo che sono rimaste tra i denti o sulle gengive. Alcune di questi prodotti, oltre a prendersi cura del benessere del cavo orale, rinfrescano l’alito del cane.
- Ossi masticabili come integratore alimentare: Sono snack a forma di ossi o oggetti, che il cane può masticare. Qual è il vantaggio? Che sono arricchiti con moltissimi nutrienti. Per questo, non servono solo per premiare il cane per essersi comportato bene, ma anche per migliorare la sua alimentazione. Sono ideali in qualsiasi situazione, soprattutto quando il tuo cane non introduce tutti i nutrienti di cui ha bisogno attraverso l’alimentazione.
- Ossi masticabili sintetici: Alcuni dei migliori ossi per cani sono quelli a scopo ricreativo. Sono realizzati con materiali naturali o sintetici, come la gomma. Ovviamente, non sono commestibili, ma sono una buona opzione che permette al tuo cane di mordere qualcosa durante il periodo della dentizione. Inoltre sono giochi perfetti per i momenti di noia.
(Fonte: Blanscape: 12970723/ 123rf.com)
A che cosa servono gli ossi sintetici interattivi per cani?
L’opzione offerta da Kong, per esempio, presenta due estremità con due fori ciascuno, dove potrai introdurre snack o crocchette. L’olfatto, la gola e la curiosità del tuo cane faranno il resto. Vorrà sapere che cos’è quella cosa deliziosa che si trova nascosta nell’osso. Per questo, il tuo amico a quattro zampe si intratterrà a lungo, fino a che poco a poco riuscirà ad estrarre tutti i suoi meritati «premi».
Esattamente, quali nutrienti apportano gli ossi per cani?
- Diverse proteine.
- Collagene (vettore della prolina e della glicina, amminoacidi essenziali, e di mucopolisaccaridi).
- Fosfato di calcio.
- Sodio.
- Ferro.
- Magnesio.
- Zinco.
- Vitamine ed altri nutrienti essenziali (nel caso dei prodotti arricchiti).
Criteri di acquisto
Tranquillo, dì pure al tuo cane che può smettere di abbaiare e reclamare, visto che abbiamo quasi finito e che normalmente la pazienza viene premiata. Ora che ne sai abbastanza sui diversi tipi di ossi per cani e sulla loro utilità, è arrivato il momento di fare il tanto atteso acquisto. Per evitare di imparare dagli errori, ti aiutiamo a prevenire una scelta sbagliata! Questi sono i fattori da considerare prima di acquistare l’osso più adatto alle esigenze del tuo amico a quattro zampe:
- Naturale o sintetico
- Dimensioni
- Commestibile o ricreativo
- Interattività
- Stato di salute
Naturale o sintetico
Se stai cercando un osso di buona qualità per intrattenere il tuo cane, la risposta è chiara: l’opzione migliore consiste in un osso per cani sintetico come quello di Marrowbone. Se invece cerchi qualcosa di più a livello nutrizionale e di igiene, allora sarà meglio investire in ossi come i Pet Cuisine o i Zolux.
(Fonte: Oksana Mironova: 85586276/ 123rf.com)
Dimensioni
Come ti immaginerai, se hai dato un’occhiata alla nostra classifica, non tutti gli ossi hanno le stesse dimensioni. Addirittura lo stesso prodotto è disponibile in diversi formati e dimensioni. Per questo, considera bene le dimensioni del tuo cane prima di acquistare gli ossi. Un boxer richiederà un prodotto di dimensioni diverse rispetto a un Yorkshire terrier.
Commestibile o ricreativo
I migliori ossi per cani, come abbiamo visto, sono disponibili in diversi formati e dimensioni. In generale, per non complicare eccessivamente la questione, possiamo dividere gli ossi tra igienico/alimentari e ricreativi. Le opzioni non sono esclusive (per questo ti consigliamo di leggere bene la descrizione di ogni prodotto), in funzione dell’articolo che acquisterai, potenzierai una funzione più dell’altra:
Se desidero | Devo offrire al cane |
---|---|
Stimolare il suo desiderio di giocare | Ossi ricreativi tipo il Kong. |
Prendermi cura della salute del suo cavo orale. | Ossi come quelli Pet Cuisine. |
Aiutarlo durante il processo di dentizione. | Ossi per cani come quelli offerti da Pet Cuisine. |
Ridurre i comportamenti di masticazione inadeguata. | Ossi sintetici come quelli Marrowbone o a base di pelle cruda come gli ossi Zolux. |
Interattività
Se stai cercando di stimolare lo sviluppo cognitivo del tuo compagno di avventure, esistono ossi per cani a buon prezzo a scopo interattivo. Come abbiamo visto precedentemente, questo tipo di opzioni ti permettono di introdurre snack o crocchette comuni alle estremità degli ossi. Il cane dovrà affrontare la sfida ed estrarre il cibo, che otterrà come premio, se sarà capace di «ragionare» e di capire come fare.
Stato di salute
Prima di somministrare qualsiasi prodotto nuovo al tuo cane, è fondamentale sottoporlo ad una visita veterinaria. Questo specialista potrà darti consigli molto importanti riguardo al prodotto da scegliere, anche e soprattutto in base allo stato di salute del tuo cane. Per esempio, se l’animale ha avuto problemi orali o se si tratta di un cane anziano con una dentatura fragile, non converrà acquistare ossi molto duri o molto grandi.
Conclusioni
Come abbiamo visto, esistono ossi per cani efficaci ed con diverse funzionalità. L’osso continua a rappresentare una componente importante per i cani. Il mercato al giorno d’oggi offre opzioni sicure, che non rappresentano più una minaccia a causa dei batteri presenti nelle ossa crude degli animali, quindi perché privare il tuo amico a quattro zampe di questi prodotti tanto deliziosi ed utili per la sua salute?
Nonostante tutto, acquistare un osso per cani di buona qualità che sia adeguato alle tue esigenze e alle caratteristiche del tuo amico peloso non è una passeggiata. Infatti ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Per esempio, gli ossi per cani sono disponibili in diverse dimensioni, ognuna indicata per diversi tipi e razze di cani; inoltre non tutti gli ossi in commercio sono commestibili.
Si sentono in lontananza latrati di approvazione, non ti chiederemo di abbaiare, però se l’articolo ti è stato utile, lasciaci un commento e condividilo con i tuoi amici!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Jaromír Chalabala: 28351804/ 123rf.com)