
Il nostro metodo
Le palle da tennis sembrano un prodotto semplice da scegliere, ma praticando questo sport ti sarai reso conto che non è proprio così. Le palline da tennis infatti non sono tutte uguali: ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione come il materiale e la pressione, che possono influire in modo decisivo sulla loro perfomance.
Se non sei un professionista, e vista la varietà di modelli sul mercato, potresti avere un po’ di dubbi riguardo quali palle da tennis comprare. Per questo motivo, nel nostro articolo, cercheremo di risolvere tutti i dubbi che potrebbero sorgere al momento dell’acquisto di questo tipo di palline. Ricorda che, a seconda della scelta che farai, l’esperienza di gioco sarà diversa.
Le cose più importanti in breve
- Sono disponibili vari modelli e gamme di palle da tennis, ognuno di essi ha prezzi differenti. È per questo motivo che risulta difficile scegliere la pallina più adatta alle proprie esigenze. Nel seguente articolo scopriremo quali sono le caratteristiche fondamentali che essa deve avere se vorrai essere sicuro di fare un buon acquisto.
- Prima di comprare una palla da tennis devi stabilire quali sono i tuoi obiettivi e tenere in considerazione il resto dell’equipaggiamento che utilizzi per praticare questo sport. Che aspetto vuoi che abbia la palla? Quanti scompartimenti hai a disposizione nella custodia della racchetta?
- Per trovare la palla che più si adatti alle tue necessità, devi conoscere quelli che sono gli aspetti che, al momento dell’acquisto, potrebbero passare inosservati: il materiale, il rapporto qualità-prezzo, la funzionalità, il colore e altro.
Le migliori palle da tennis sul mercato: la nostra selezione
Di seguito puoi trovare le migliori cinque palle da tennis che si possono trovare sul mercato. Sia che te ne serva una per l’allenamento, sia che tu ne stia cercando varie da aggiungere alla tua collezione, tra di esse troverai sicuramente quelle che fanno al caso tuo. Esamina le caratteristiche di ogni prodotto e pensa a quali sono i tuoi obiettivi prima di effettuare l’acquisto. Iniziamo!
Wilson Team W Practice
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La confezione contiene quattro palline da tennis di colore giallo. Il feltro di alta qualità di cui sono composte ne assicura un maggior rendimento e una lunga durata. Sono consigliate per gli allenamenti e per i giocatori occasionali. Il tubo, grazie al tappo richiudibile, fa sì che le palline non escano e, quindi, ne evita la perdita.
Queste palline Wilson sono tra le più scelte su Amazon. Chi le ha acquistate è felice di confermare l’affidabilità del marchio, uno dei leader del settore. Molte recensioni evidenziano come queste palle durino di più rispetto alla media. Alcuni non le consigliano per i campi in terra rossa, ritenendole più adatte alle superfici dure.
DUNLOP Fort Clay Court
Le palline Dunlop arrivano in un tubo metallico sigillato, in modo da garantire la preservazione della pressione delle stesse. All’interno di esso si trovano quattro palline di colore giallo specificatamente progettate per il gioco su campi di terra rossa, quindi su superfici non troppo dure.
Chi le ha acquistate è molto soddisfatto delle prestazioni. Le palline infatti risultano essere di ottima qualità e perfette per il gioco su superfici morbide, mentre se si utilizzano sulle superfici più dure tendono a usurarsi. Alcuni utenti hanno notato che queste palle sono più leggere della media.
Head ATP
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Le palline da tennis Head ATP sono adatte a tutti i tipi di superfici. Hanno una lunga durata grazie ai materiali di altissima qualità di cui sono fatte. Sono, inoltre, le preferite di Andy Murray grazie al loro facile controllo e alla rotazione ottimale. Offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Chi le ha acquistate apprezza l’impiego del feltro Smart Optics (™) che le rende maggiormente visibili. Le recensioni sottolineano che le palline rispondono bene al colpo e hanno un ottimo rimbalzo su tutte le superfici. Inoltre, molti ne evidenziano l’elevata tenuta della pressione e la durata.
Dunlop Fort All Court
Le Dunlop Fort All Court, come specifica il nome, sono palline adatte a tutti i terreni di gioco. Il pratico tubo con tappo richiudibile, contiene quattro palle in feltro e gomma. Il nucleo centrale HD (High Durability Core) ne aumenta la durata su qualsiasi superficie. Il tubo metallico che contiene le quattro palline è pressurizzato.
Gli utenti sono tutti d’accordo nell’affermare che questo prodotto è uno dei migliori fra quelli pensati per tutti i terreni di gioco. Chi l’ha acquistate è soddisfatto del “feeling” del loro impatto con la racchetta e del rimbalzo regolare. Apprezzato anche il loro colore giallo brillante che le rende perfette per giocare anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Babolat Gold
La confezione di Babolat contiene quattro palline da tennis di colore giallo brillante. Sono progettate per qualsiasi tipo di terreno e consentono di giocare in tutte le condizioni. Nei test di caduta hanno registrato una capacità di rimbalzo di 147 cm (nei limiti delle norme per il modello 2 Medium) ed il loro peso medio è di 58 grammi. Sono approvate dall’ ITTF.
Chi l’ha acquistato afferma che il modello Gold è una palla dalle elevate prestazioni che combina resistenza e facilità di gioco. Sono palline abbastanza leggere e molto veloci. Anche se sono indicate per tutte le superfici, gli utenti hanno riscontrato una maggiore tenuta e delle prestazioni più elevate sul cemento.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle palle da tennis
Esistono molti tipi di palle da tennis sul mercato. Alla fine dei conti sono uno dei tipo di palline più acquistati al mondo. Ovviamente, non è la stessa cosa utilizzarle per competere in tornei o competizioni tennistici o per donarle come gioco al proprio cane. Per questo motivo, di seguito, cercheremo di rispondere alle domande più frequenti degli utenti.
Che cosa sono le palle da tennis?
Che tipi di palle da tennis esistono?
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Tipo 1 | Si utilizza su superfici lente (terra battuta) |
Tipo 2 | Per superfici di velocità media (acrilico e manto sintetico) |
Tipo 3 | Superfici rapide (erba artificiale o naturale) |
Ci possono essere delle differenze anche a seconda del peso e del diametro della palla da tennis. Il primo varia dai 56 ai 59,4 grammi, mentre il diametro va dai 65 ai 68 mm. Inoltre, esistono anche altri fattori di differenziazione come, ad esempio, il livello dei giocatori. Nella seguente tabella potrai metterle a confronto.
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Palle con nucleo morbido | Perfette per i principianti. Sono più leggere e ciò ne permette un maggiore controllo. |
Palle in gomma e feltro | Sono utilizzate dai giocatori più esperti. Hanno un peso e una durezza maggiori. |
Palle pressurizzate | Utilizzate dai giocatori professionisti |
Quali sono le migliori marche di palle da tennis?
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Le petit tenis | Palle usate dai bambini fino a quando non potranno utilizzare quelle convenzionali. Sono gialle e arancioni. Adatte ai campi di 18 metri |
Dunlop | Una delle marche migliori. Hanno un buon rimbalzo e sono rapide. Possono venire usate sia dai professionisti che dai tennisti di livello medio. Hanno una grande durata e una buona resistenza |
Head | Adatte ai livelli più elevati. Vengono utilizzate molto nelle scuole di tennis. Vanno bene sia sui campi di erba che su quelli di terra. Sono pressurizzate e di ottima qualità |
Wilson | Di buona qualità ed economiche. Di colore giallo verde. Rimbalzo molto buono |
Come capire quali sono le migliori palle da tennis?
Tant’è che possiamo affermare che le palline sono importanti tanto quanto le scarpe o la racchetta. La prima cosa che devi fare, per capire se quella che stai scegliendo è una buona palla, è leggere l’etichetta sulla confezione. Lì ci sarà scritto se è una palla per bambini, per tornei agonistici o per l’uso occasionale.
Le palle destinate all’uso da parte dei bambini solitamente sono di colori differenti, in modo da renderle più attraenti e divertenti. Inoltre, non hanno una pressione molto alta: sono più morbide al fine di rimbalzare di più e di essere meno veloci. I peli che le ricoprono sono più lunghi in modo che la superficie di contatto risulti maggiore e ne venga ridotta la velocità.
Quindi più sarà pressurizzata la palla, più potente risulterà il colpo. Inoltre, per evitare che la direzione del colpo venga modificata, devi sempre controllare che non ci siano chiazze prive di pelo in nessuna delle parti della palla. Devono anche essere dure e non devono deformarsi quando le premi.
Come scegliere la palla da tennis se sei un principiante?
Le palle in spugna, quelle usate nel minitennis (dai bambini) o quelle denominate “intermedie” sono delle buone opzioni per i principianti. Sarai in grado di riconoscerle poichè sono composte da un mix di feltro giallo e uno di un altro colore. In breve, scegli una palla flessibile che non abbia troppa pressione. Man mano che migliorerai la tua tecnica, dovrai cambiare il tipo di palla.
Come devono essere le palle da allenamento?
Il motivo per cui questo tipo di palle da tennis viene usato per gli allenamenti è per il suo prezzo non elevato. Non si usano solo nelle scuole di tennis, ma vengono utilizzate molto anche nei paesi nordici perché sono in grado di sopportare le basse temperature. In più, poichè non sono pressurizzate, sono adatte anche al gioco in alta quota, ovvero sopra ai 1219 m.
Cos’è una palla pressurizzata?
Se la superficie sulla quale si utilizzano è liscia, i colpi che tirerai risulteranno più rapidi. Sulla terra rossa saranno più lente. Ti permettono, inoltre, di creare effetti interessanti, ma assorbono l’umidità e peseranno di più man mano che il loro spessore aumenterà. Anche se sono le più care e quelle che durano di meno, sono le più acquistate tra i giocatori amatoriali.
Criteri di acquisto
Esistono moltissimi modelli di palle da tennis sul mercato. Per questo motivo risulta fondamentale metterli a confronto, prima di effettuare l’acquisto. In questa sezione ti mostreremo quali sono gli aspetti più importanti da tenere in considerazione prima di comprare una pallina da tennis. In questo modo, sarai in grado di scegliere la migliore a seconda delle tue esigenze.
- Livello di gioco
- Durevolezza
- Feltro e nucleo
- Superficie sulla quale giocherai
- Pressione della palla
- Tipo di palla
Livello di gioco
Nelle righe precedenti abbiamo già parlato dei diversi livelli che che i vari brand utilizzano per definire le loro palle da tennis. Dalle palline per il tennis agonistico, con un alto rendimento, a quelle per i principianti, più economiche e meno resistenti. È fondamentale che tu conosca le tue necessità al fine di trovare la palla più adatta al tuo tipo di gioco.
Se sei già ferrato nel gioco, dovrai orientarti su delle palline professionali. Ma se fai solo delle partite con i tuoi amici o se giochi solamente come hobby, le palline da tennis per principianti o da allenamento potrebbero rivelarsi la migliore opzione. Se terrai a mente questo aspetto (che è uno dei più importanti), ti garantiamo che riuscirai a fare un ottimo acquisto.
Durevolezza
Anche se le palle da tennis hanno una vita utile, sarebbe sempre meglio acquistare quelle progettate specificamente per durare a lungo. Le palline pressurizzate sono conosciute per avere una vita corta, ma alcuni componenti come il rivestimento di gomma rinforzata o i feltri addizionali ci indicano che dureranno di più delle altre.
Feltro e nucleo
Al momento di acquistare delle palle da tennis devi assicurarti che il feltro sia molto resistente e che il nucelo nucleo sia ad alta elasticità. Questi due fattori sono fondamentali per determinare la durata dell’articolo. Sostituire le palle con cui scegli di giocare le partite è un’ottima idea, soprattutto se quello che cerchi di fare è migliorare la potenza dei tuoi colpi.
Superficie sulla quale giocherai
Anche se il gergo che si utilizza per descrivere il tipo di palle che si usano su un campo piuttosto che su un altro potrebbe apparire disorientante all’inizio, in realtà non è altro che un modo in più per descrivere il tipo di superficie su cui esse verranno utilizzate. Di seguito, ti sveliamo la nomenclatura e le caratteristiche di ognuna di esse.
Tipo | Superficie |
---|---|
Regular Duty | Campi di terra battuta e campi coperti. Feltro più morbido ma di durata inferiore |
Extra Duty | Progettate per campi all’aria aperta. Il feltro della palla è tessuto con più lana per resistere all’impatto con i campi più duri |
Regular Duty speciali | Per superfici erbose. Il loro feltro viene sottoposto ad un trattamento anti macchie in modo che l’erba non cambi il loro colore. |
Alta quota | Si utilizzano a partire dai 1200 metri di altitudine dal momento che le palline normali tendono a “volare” a queste altezze. |
Pressione della palla
Mentre le palle pressurizzate contengono aria, quelle non pressurizzate hanno una gomma molto spessa. Di seguito ti mostreremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe. Tieni conto di questi aspetti al momento di effettuare l’acquisto. Quale sceglierai?
Tipo di palla | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Palle pressurizzate | Sono rapide, sensibili al movimento e potenti all’impatto. Sono quelle che si trovano più frequentemente. Offrono una vita utile più lunga e sono resistenti ai colpi regolari | Sono più costose |
Palle non pressurizzate | Vengono utilizzate soprattutto durante l’insegnamento | Sono meno reattive e meno piacevoli a causa della gomma più spessa |
- Consiglio: Non aprire il tubo delle palle da tennis prima di 10-15 minuti dall’inizio della partita, in questo modo ti assicurerai che durino di più.
Tipo di palla
Le palle intermedie sono progettate per i bambini dai 9 ai 10 anni. Si trovano a metà strada tra le palline per bambini e quelle per adulti. Hanno un rimbalzo minore. Le palle morbide sono pensate specificatamente per le lezioni dei bimbi. In ultima, le palline di spugna sono destinate all’uso da parte dei più piccoli, poiché sono le più leggere.
Conclusioni
Le palle da tennis vengono vendute in tubi di plastica chiusi ermeticamente affinché non perdano pressione ancora prima di arrivare sul campo. Nei tornei professionali, una palla si utilizza al massimo per 9 partite, perchè poi potrebbero iniziare a comparire delle deformazioni sulla sua superficie.
Con il passare del tempo, sono sempre di più i miglioramenti apportati alle palline da tennis. Tra tutte le caratteristiche che dovrebbe avere una palla, ce n’è una che fa veramente la differenza: la velocità. Inoltre, devono essere uniformi: dovrebbero essere fatte di un solo materiale dal momento che i punti della cucitura potrebbero influire sul colpo, peggiorandolo.
Se ti è piaciuto questo articolo, lasciaci un commento o condividilo con i tuoi contatti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Fabio Formaggio: 32575824/ 123rf.com)