Soccer-ball
Ultimo aggiornamento: 19/04/2022

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

23Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

65Commenti valutati

Il pallone da calcio non può essere considerato solo un accessorio. La sua importanza è innegabile e se hai intenzione di giocare a questo sport, a qualsiasi livello tu lo faccia, devi saperne scegliere uno idoneo. Deve essere regolamentare, adatto alla superficie dove giocherai e devi considerare molte altre caratteristiche che ti spiegheremo lungo questa guida.

Sul mercato esistono moltissimi tipi di palle da calcio, che non differiscono l’uno dall’altro solo per i colori. Se sei indeciso su quale comprare, non pensare di essere l’unico! Ti aiuteremo non solo a scoprire quali sono i migliori palloni da calcio sul mercato, ma ti daremo anche tante altre utili informazioni per farti fare un acquisto consapevole di cui non ti pentirai.




Sommario

  • Il pallone è l’unico strumento fondamentale per giocare a calcio.
  • A seconda dell’età, del luogo o della modalità di gioco bisognerà scegliere un pallone delle dimensioni adeguate.
  • Il materiale del pallone deve essere adatto alla superficie sul quale verrà utilizzato.

Pallone da calcio: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

A seguire, ti mostriamo alcuni dei migliori palloni da calcio che si trovano sul mercato. Considerando le tue necessità sportive o quelle di qualcuno a cui vuoi fare un regalo, potrai scegliere il prodotto più adeguato. Tieni a mente la grandezza e assicurati che i materiali siano adatti al tipo di superficie sul quale verrà utilizzato il pallone.

Adidas Finale J350

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il pallone da calcio Adidas Finale J350 ha una copertura in poliuretano termoplastico, con una struttura termosaldata e quindi priva di cuciture; la camera d’aria è invece in gomma butilica. Il design si ispira al pallone UEFA Champions League della finale Madrid ’19.

Il pallone Adidas ha fatto la felicità di molti calciatori, merito sia dell’ottima qualità dei materiali che per essere una replica esatta del pallone UEFA. Alcuni negozi lo spediscono sgonfio, in altri casi invece arriva già gonfiato. Il pallone è inoltre più leggero del normale, essendo un prodotto pensato per gli sportivi più giovani o inesperti.

Juventus (misura 5)

Questo pallone da calcio è un prodotto ufficiale Juventus F.C. venduto in misura nº 5, ovvero quella standard; ha un diametro di 23 cm ed il peso è di circa 410 g. Esternamente è in PVC, con cuciture effettuate a macchina.

Gli acquirenti garantiscono sulla genuinità del pallone, oltre che sulla qualità di materiali e cuciture. L’articolo risulta robusto e soddisfa chiunque, sia adulti che sportivi in erba, soprattutto se si tratta di tifosi juventini.

Adidas Uniforia League

Uno dei palloni più venduti del momento è la riproduzione di Adidas dell’Uniforia, il pallone ufficiale per il Campionato Europeo di Calcio 2020. Gode di un rivestimento 100% TPU, con struttura termosaldata e priva di cuciture. La camera d’aria è in gomma butilica, ed il pallone arriva sgonfio.

È un pallone certificato FIFA, disponibile in misure 4 e 5. Le recensioni sono estremamente positive e aumentano in maniera costante, evidenziando l’ottimo rapporto qualità-prezzo del prodotto.

Puma PRO Training 2 MS

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il Puma PRO Training MS è un pallone da calcio con un rivestimento in TPU e cuciture a macchina, supporto in schiuma/tessuto e camera d’aria in gomma. È venduto in taglia standard nº 5, o per ragazzi nº 4 e nº 3.

Gli utenti sono entusiasti dell’articolo, che si dimostra resistente e duraturo, ed in grado di restare gonfio a lungo. È un pallone duro e pesante, pensato per gli allenamenti e l’uso in campi da calcio, piuttosto che in spiaggia.

Nike Serie A

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Nike propone un pallone da calcio il cui design si ispira a quella della Serie A Italiana stagione 2018-2019. È costituito da un misto di tela e poliestere ed è di misura standard nº 5. È un pallone progettato per dare il massimo su terreni in erba sintetica.

Il pallone Nike dedicato alla Serie A soddisfa pienamente gli sportivi che hanno deciso di comprarlo, i quali non ne evidenziano alcun difetto se non per il fatto che arriva sgonfio.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui palloni da calcio

Il mercato attuale offre una grande quantità di marche e modelli di palloni da calcio. Una vasta gamma da cui scegliere, che contribuisce a rendere i prezzi più accessibili, anche quando si tratta di palloni di grande qualità. A seguire, ecco le risposte alle domande più frequenti poste da chi si trova a dover acquistare un pallone da calcio.

pallone-da-calcio-prima-xcyp1

Ci sono due tipi di porte: fisse e portatili.
(Fonte: Bowden: 33478588/ 123rf.com)

Che cos’è un pallone da calcio?

Il pallone è una sfera utilizzata, in generale, in diversi sport (pallacanestro, pallavolo, pallamano, rugby, pallanuoto). Nel nostro caso, stiamo parlando di palloni da calcio. Normalmente, un pallone è fabbricato con materiali flessibili riempiti d’aria, perciò è leggero e facile da calciare e spostare.

Qual è l’origine del pallone da calcio?

L’origine della palla risale alla Cina del IV secolo a.C.. Consisteva in un groviglio di radici arrotolate fino a formare una sfera e poi ricoperte con della pelle. Le prime palle che rimbalzavano furono fabbricate dagli Aztechi con del caucciù. Le informazioni in merito a questo strumento ci sono pervenute grazie agli spagnoli che arrivarono in America nel XVI secolo.

Per quanto riguarda il pallone da calcio, la sua nascita è collocata nell’Inghilterra del XIX secolo, quando nacque anche il suo sport. Ma è stato in Argentina che, negli anni 30, venne inventato il pallone senza corda di cuoio che chiudeva il foro dal quale la sfera veniva riempita d’aria e che, spesso, feriva i giocatori.

Sapevi che nel 1990 venne inventato il primo pallone impermeabile al 100% e che nel 2010 si raggiunse la circonferenza del 99,9%?

Come viene fabbricato un pallone da calcio?

Il cuoio, nei decenni passati, veniva utilizzato per fabbricare i palloni per professionisti, pur non essendo impermeabile e diventando troppo pesante assorbendo l’acqua. Oggi, vengono prodotti con cuoio sintetico in poliuretano e altri materiali simili. Il pallone è formato da 20 esagoni e 12 pentagoni cuciti, attaccati o vulcanizzati.

I palloni di alta qualità sono cuciti a mano. La camera d’aria è di lattice o butile, gli stessi materiali con cui viene fabbricata la valvola dell’aria. Tra il rivestimento e la camera d’aria ci sono strati di poliestere o cotone. I palloni ad uso amatoriale sono prodotti nello stesso modo, ma con materiali di qualità inferiore.

Josep GuardiolaAllenatore di calcio (Manchester City)
“Nella nostra squadra non c’è un solo esercizio che si faccia senza lo strumento più importante: il pallone. Glielo lanci e partono come dei pazzi, come dei cani che inseguono un osso.”.

Come si gonfia un pallone da calcio?

Un pallone gonfio è fondamentale per affrontare una partita o un allenamento. Se manca di pressione, non avrà una traiettoria diritta e non andrà molto lontano. Anche un eccesso di pressione renderà scomodo l’utilizzo del pallone. Ecco tre semplici passi per fare in modo che il pallone rimanga del peso ideale e che, di conseguenza, sia più longevo:

  • Procurati una pompa e un ago per gonfiare i palloni. Se possibile, è meglio che abbiano un misuratore di pressione integrato.
  • Usa olio di glicerina o silicone per lubrificare l’ago e la valvola. In questo modo eviterai di danneggiare una parte fondamentale del pallone.
  • Cerca di ottenere la pressione corretta del pallone secondo l’azienda che l’ha prodotto. Inserisci l’ago nella valvola e gonfia lentamente, verificando con il misuratore fino a raggiungere la pressione ideale.

Come conservare un pallone da calcio?

Per far durare di più un pallone da calcio bisogna seguire dei concetti abbastanza scontati. Evita di sottoporlo a situazioni estreme. Tutti sappiamo che non bisogna premere con il peso del corpo sulla palla, ne sedercisi sopra, anche se spesso lo si vede fare. Questa pressione può far scoppiare o deformare il pallone.

Utilizzalo su superfici lisce, evitando zone con pietre, asfalto o sabbia. È anche importante non far rimbalzare con troppa violenza il pallone contro le pareti. Bisogna anche fare molta attenzione alla valvola, specialmente quando si introduce l’ago per il gonfiaggio. I produttori di palloni da calcio raccomandano di ridurre la pressione al termine di ogni utilizzo, per poi tornare a gonfiare il pallone la volta successiva.

pallone-da-calcio-prodotto-xcyp1

Le dimensioni delle porte dipendono dall’uso che se ne vuole fare.
(Fonte: Gelner: 44328457/ 123rf.com)

Dove si può riparare un pallone da calcio?

Per riparare un pallone da calcio è consigliabile ricorrere all’aiuto di professionisti. Al giorno d’oggi, l’opzione migliore è recarsi in un negozio di articoli sportivi, soprattutto se il problema del pallone viene dalla valvola. Rivolgersi a degli specialisti ti eviterà problemi e grattacapi per trovare una soluzione a perforazioni, graffi e quant’altro.

Se hai fiducia nelle tue capacità, però, il mercato offre prodotti come spray o liquidi che possono risolvere questo tipo di problema. Nel caso del liquido, basterà introdurlo lentamente nella valvola, che poi andrà pulita per evitare ostruzioni, finché le bolle d’aria che escono dal foro che si vuole riparare non smettono di uscire.

pallone-da-calcio-xcyp1

Il calcio è uno sport apprezzato da uomini e donne.
(Fonte: Bowden: 33478648/ 123rf.com)

Quali sono le marche più conosciute di palloni da calcio?

Senza alcun dubbio, le marche più conosciute di palloni da calcio corrispondono ai colossi dell’abbigliamento e del materiale sportivo. La marca tedesca Adidas è la principale, soprattutto perché affiliata anche con gli organismi che dirigono il calcio internazionale e che utilizzano i suoi palloni nei Mondiali e in competizioni varie continentali.

Grande rivale dell’Adidas in questo ambito è la Nike, un’azienda statunitense che produce, tra gli altri, i palloni della Coppa Italia. Di minore importanza, ma con articoli pur sempre rilevanti, abbiamo la marca inglese Umbro, le tedesche Puma e Uhlsport (specializzata in articoli per portieri), la giapponese Mikasa e la spagnola Joma.

Criteri di acquisto

Per scegliere un pallone adatto alle tue necessità, dovrai considerare una serie di criteri. Si tratta, in effetti, della chiave per trovare il prodotto più adeguato e al miglior prezzo, a seconda dell’età dello sportivo, del terreno di gioco, delle modalità di esercizio e se si intende utilizzarlo a livello professionale o amatoriale.

Taglia

La taglia ufficiale del pallone, scelta dagli organismi internazionali, indica la dimensione e il peso della palla, così come l’età del calciatore al quale è consigliata. In questo modo, saprai che taglia scegliere secondo le tue necessità, come puoi vedere in questa tabella. Sono caratteristiche da rispettare, nel caso in cui il pallone venisse utilizzato in gare ufficiali.

Taglia Grandezza Peso Età
Nº 5 68-70 cm (centimetri) 410-450 gr (grammi) A partire da 12 anni-Adulti
Nº 4 62-64 cm 368 gr 9-11 anni
Nº 3 58-61 cm 311 gr 6-8 anni

Superficie

Il terreno su cui verrà utilizzato il pallone è un criterio fondamentale nella scelta del modello che meglio risponde alle caratteristiche del suolo. Ad esempio, l’erba naturale e quella sintetica permettono di scegliere palloni d’alta gamma e leggeri. Con questo tipo di palla si ottiene più precisione e il gioco diventa più facile.

Tuttavia, superfici dure o corrosive necessitano di palloni molto più duri, caratteristica che si ripercuote negativamente sulle prestazioni tecniche di controllo o palleggio. Indubbiamente, questa scelta implica più sforzi e difficoltà, ma è necessaria se vuoi sfruttare il pallone per parecchio tempo.

Marchi di qualità

La FIFA (Fédération Internationale de Football Association) introdusse nel 1996 un programma di qualità per i palloni da calcio. Si tratta, essenzialmente, di adattare il pallone ai requisiti di questo sport con il passare degli anni. Solo i palloni che superano determinate prove ottengono dei marchi di qualità dalla Federazione.

Bisogna considerare che le regole del gioco esigono che, per qualsiasi competizione ufficiale della FIFA o delle sue confederazioni, i palloni portino i sigilli riconosciuti dalla massima istituzione mondiale del calcio. Questi marchi sono: FIFA Quality Pro, FIFA Quality, IMS International Match Standard.

Replica

In generale, molte persone acquistano repliche dei palloni originali, soprattutto di quelli utilizzati nei campionati internazionali o nazionali di prestigio. Il prezzo accessibile è il motivo principale, oltre a non aver bisogno di quelli di alta qualità quando non si tratta di una gara ufficiale o professionale.

A dispetto delle apparenze, un’analisi comparativa condotta in Spagna dall’Organizzazione dei Consumatori Spagnoli è giunta alla conclusione che le repliche non sono di bassa qualità. Si tratta di un dato utile, considerando che anche in Italia le riproduzioni dei palloni da calcio sono molto diffuse.

Questa ricerca ha misurato fattori come la sfericità, le dimensioni, il peso, l’aerodinamica, la conservazione della forma, la perdita di pressione e l’assorbimento dell’acqua e dei colpi.

Uso

Se vuoi un pallone da utilizzare solo per divertimento o da regalare ad un bambino che ci giocherà con i suoi amici per strada o al parco, non è il caso di pensarci più di tanto. Basterà scegliere un pallone duro, resistente, che non si danneggi facilmente su terreni non lisci o sull’asfalto. Tra i prodotti consigliati ci sono alcuni esempi.

Un pallone del genere, però, non sarà molto leggero e non manterrà la traiettoria come un pallone fabbricato con materiali più morbidi, ma per il gioco in strada non sono necessarie queste caratteristiche. La cosa fondamentale è scegliere un pallone che sia duraturo e che resista a circostanze particolarmente avverse.

Conclusioni

I palloni da calcio sono popolari da decenni. Questa popolarità, in effetti, viene sin dall’origine dello sport del calcio. Molti anni fa, i giovani ricorrevano all’ingegno per fabbricare palloni con qualsiasi materiale (stoffa, carta), mentre nelle competizioni ufficiali i palloni andarono incontro ad un’evoluzione notevole, dalla vescica di maiale al caucciù, fino ad arrivare ai materiali sintetici.

Tutti questi miglioramenti hanno portato dei benefici ai giocatori amatoriali, visto che adesso prodotti di grande qualità sono a disposizione di tutti. È un vantaggio che garantisce l’acquisto di un buon prodotto, ma che obbliga anche a ricercare tutte le caratteristiche che meglio si adattano alle necessità di chi lo utilizza.

Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Blach: 71942922/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni