
Il nostro metodo
Il papillon è senza dubbio un accessorio capace di conferire originalità e che permette di distinguersi dalla massa. Non importa se si tratta di un matrimonio, un red carpet, una serata di gala, una festa informale o un giorno come tutti gli altri, il papillon combina eleganza e modernità. La buona notizia è che questo emblema del buon vestire è alla portata di tutti.
Il papillon, anche conosciuto come bow tie, è da tempo un accessorio che non può mancare nell’armadio di un cavaliere. Tuttavia, scegliere quello più adeguato, indossarlo nella maniera più corretta ed abbinarlo al resto dell’outfit, non è per niente facile: è un’operazione che richiede un minimo di conoscenze!
Le cose più importanti in breve
- Al giorno d’oggi è possibile trovare sia classici papillon di seta, che in altri materiali differenti, come il sughero o il legno.
- Il suo utilizzo non è limitato ad una serata di gala. Sono sempre di più coloro che lo indossano nel quotidiano con un abbigliamento più informale.
- Il design, la taglia, il materiale con il quale è realizzato, la facilità d’uso ed il tipo di occasione sono criteri d’acquisto che bisogna considerare prima di comprarne uno.
I migliori papillon sul mercato: la nostra selezione
A causa della crescente popolarità di questo accessorio, al giorno d’oggi esistono sul mercato centinaia di modelli prodotti da diversi marchi. Questo, che non facilita sicuramente la scelta, può addirittura rendere il processo più complicato. Per questo motivo, qui di seguito, ti mostriamo una lista che contiene i migliori papillon disponibili attualmente sul mercato.
- Il miglior papillon per rapporto qualità-prezzo
- Il coordinato più venduto
- Il papillon più originale
- Il coordinato più raffinato
Il miglior papillon per rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il papillon proposto da LANPIX è il più apprezzato della sua categoria, merito dell’ottima qualità dei materiali, della buona usabilità e del prezzo conveniente. È realizzato in poliestere satinato dall’aspetto semplice ed elegante, preannodato e facilmente indossabile e regolabile. È disponibile in tinta unica, a scelta fra rosso, nero, blu-grigio e bianco.
Il coordinato più venduto
Quello di Massi Morino è il set di papillon e fazzoletto coordinati più venduto in assoluto, ed è disponibile in 9 diversi colori fra cui nero, rosso, bordò e porpora. Entrambi gli accessori sono realizzati in microfibra con effetto seta, e con una discreta trama a quadretti. Il fazzoletto è preannodato ed è regolabile per colli dai 34 ai 51 cm.
Il papillon più originale
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
A chi è alla ricerca di un look originale e appariscente, KOOWI dedica una serie di papillon realizzati in poliestere e ricoperti da un sottile strato di autentico sughero, con trame e colorazioni diverse. Dato il materiale che lo compone, risulta leggermente più robusto dei papillon tradizionali pur preservando una certa flessibilità. È preannodato e regolabile.
Il coordinato più raffinato
Enjoymore propone un convenientissimo set composto da papillon, fazzoletto e gemelli coordinati, disponibile in 14 diverse colorazioni. I tre elementi del set condividono una trama paisley in rilievo, particolarmente elegante e raffinata, appena accennata nei modelli a tinta unica come il nero o il bianco, e ben più evidente nei set a doppia tinta come per il verde su nero o il rosso su nero.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui papillon
Al giorno d’oggi ci sono migliaia di tipi di papillon. Questo accessorio così elegante, inoltre, lo devi deve scegliere anche a seconda del colletto della camicia che indosserai. Per di più, il colore e la fantasia sono altri fattori che bisogna considerare prima di acquistarne uno. Questi dettagli, insieme ad altri, li analizzeremo nella prossima sezione di questo articolo.
(Fonte: Clem Onojeghuo: eEv4Pv0K8XU/ Unsplash.com)
Perché questo accessorio si chiama papillon?
È meglio un papillon che si chiude con un bottone o con un nodo?
Tipo | Forma | Pro | Contro | Consigli d’uso |
---|---|---|---|---|
Papillon con bottone / click | Papillon pre-annodati che si indossano con un laccio chiuso da un bottone o che si agganciano direttamente con una spilla. | Sono comodi e facili da indossare. Inoltre, con essi, non corri il rischio che si disfaccia. | Possono apparire un po’ finti. | Look informale o look più casuale. |
Papillon con nodo / Self tie | Papillon che hanno una forma predefinita, che favorisce l’allacciatura quando arriva il momento di indossarli. | Con essi è possibile giocare un po’ di più con le linee e la simmetria. | Sono più difficili da indossare. Serve un po’ di pratica. | Look tradizionali, smoking e frac. |
Che modelli di papillon posso trovare oggi sul mercato?
- Papillon classico: Uno dei papillon più conosciuti e antichi. Il suo nodo ha una dimensione regolare, ma è sempre più piccolo degli estremi che, in questo caso, non fuoriescono mai.
- Papillon skinny: Si caratterizza per essere molto stretto e fino. È diventato popolare durante gli anni cinquanta, poiché era utilizzato da tutti gli attori di Hollywood e da musicisti provenienti da ogni parte del mondo.
- Papillon sottile: È leggermente più largo di quello anteriore. Oggi ci sono molti modelli di questo tipo.
- Papillon a farfalla: Uno dei più grandi e complessi da indossare. Di solito si indossa con camicie con colletto italiano, ma anche con abiti informali e colletti più larghi.
- Papillon con punta a diamante: Ha gli estremi più larghi, proprio come il papillon a farfalla, ma con un’apertura più piccola. I suoi estremi sono appuntiti, proprio come un diamante. È soprannominato anche papillon ad “ala di pipistrello”.
(Fonte: Palesa: u343yt6XWPQ/ Unsplash.com)
Cosa si consiglia per indossare in maniera adeguata un papillon, a prescindere dal tipo di occasione?
- Incursione: Se si utilizzerà per la prima volta, consigliamo di optare per colori semplici e sobri, in modo da non sentirsi troppo bizzarri con questo nuovo accessorio. È importante menzionare che, in fondo, la cosa essenziale è sentirsi a proprio agio, quindi alla fine anche un design stravagante va bene, purché tu ti senta comodo con esso.
- Camicia: Si consiglia di indossare una camicia a manica lunga ed una giacca. Anche se nel mondo della moda niente è proibito, il papillon non è affatto comune quando si indossano t-shirts o polo.
- Gamma cromatica: Se oltre il papillon indosserai fazzoletti o bretelle, si consiglia di utilizzare la stessa gamma di colori.
- Colletto: Si consiglia di indossare una camicia con un colletto rigido e abbottonato.
- Smoking: Lo smoking è, per eccellenza, l’abito ideale con il quale indossare un papillon. Inoltre, deve essere indossato insieme ad una fusciacca, o in sua mancanza, ad un gilet.
(Fonte: Alvin Mahmudov: qJnsHa8DWyY/ Unsplash.com)
Quali sono le camicie più indicate per un papillon?
- Colletto Smoking o Opera: Le punte del colletto di uno smoking sono piccoli e sono pensati per indossare un papillon. Quest’ultimo, infatti, si incastra perfettamente con lo smoking o un frac.
- Colletto Italiano: Questo tipo di colletto ha le alette abbastanza separate e lo spazio tra queste due permette al papillon di essere indossato perfettamente e catturare tutta l’attenzione.
- Colletto Inglese: Si tratta del modello più classico. Questo colletto ha le alette più chiuse rispetto a quello italiano e questa rappresenta l’unica differenza tra i due. Le sue punte sono larghe e la sua dimensione può variare a seconda del modello della camicia.
Come faccio a scegliere tra una cravatta ed un papillon?
Anche se la decisione è individuale (sempre rientrando nei limiti), qui di seguito esponiamo una tabella comparativa che mostra i vantaggi e gli svantaggi dell’uso di una cravatta e di un papillon duranti occasioni o eventi differenti.
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Papillon | Apporta originalità.
Si tratta di un articolo versatile. Si può indossare per eventi sia formali che informali. I papillon con bottone sono facili da indossare e non corrono il rischio di disfarsi. |
È quasi obbligatorio usarli con una giacca. Senza di questa, infatti, possono sembrare un po’ bizzarri.
Alcuni design sono troppo caratteristici e potrebbero sminuire il resto dell’outfit. |
Cravatta | È l’accessorio ideale da indossare nel quotidiano.
Si adatta ad ogni occasione. Si usa con un tight. Il suo nodo è più semplice da realizzare rispetto a quello del papillon. |
La larghezza della cravatta non può incastrarsi con l’abito.
I colori della cravatta devono essere sempre abbinati all’abito. Non rinuncerai ad essa per un nodo realizzato male. |
Come si fa il nodo ad un papillon?
- Prima di tutto, circonda il colletto della camicia con il papillon, assicurandoti che entrambi i lati siano sulla stessa altezza.
- In seguito, Fai un nodo semplice, incrociando il laccio in avanti e tirando fuori una delle estremità.
- Il terzo passo consiste nel prendere l’estremità che rimane nella parte inferiore e piegarlo verso il centro, in maniera tale da coprire quella anteriore. Si dovrebbe lasciare la stessa distanza su ogni lato, tenendo sempre il nodo come punto centrale.
- In questa maniera,, si otterrà un’estremità piegata e l’altra con la punta del laccio.
- Poi, l’estremità più lunga, che si trova al di sotto, deve passare d’avanti..
- Infine, prendile due estremità che hai precedentemente piegato ed uniscile di fronte, piegandole con la forma di una farfalla. Pronto! Il tuo papillon è pronto per essere sfoggiato.
Criteri di acquisto
Prima di acquistare un papillon, bisogna considerare determinati aspetti, sia estetici che funzionali. Il suo design, la dimensione, il materiale o la facilità d’uso sono caratteristiche su cui dobbiamo soffermarci prima di ottenere pessimi risultati con questo accessorio. Qui di seguito, approfondiremo questi aspetti.
Design
Esistono centinaia di tipi di papillon. Quelli neri sono senza dubbio i più eleganti. Nonostante ciò, ci sono papillon con stampe di videogiochi, film di fantascienza o immagini sportive, per esempio. In fondo, tutto dipende dal gusto individuale di chi lo indosserà. L’importante è sentirsi a proprio agio.
Dimensione
Devi accertarti del fatto che la dimensione che scegli per il tuo papillon sia quella giusta: è un elemento cruciale. Un papillon troppo grande o troppo piccolo può rovinare anche l’abito più elegante. Per aiutarti in questo processo, qui di seguito ti mostriamo le taglie alle quali corrisponde la misura, da un lato all’altro, di un papillon:
- XS: 3 cm
- Small: 4 cm
- Medium: 5 cm
- Large: 6 cm
Materiale
I papillon più classici sono di seta. Sono raccomandati per quegli eventi formali, nei quali non ci si può distinguere troppo dal resto degli invitati. Tuttavia, ci sono molti altri materiali utilizzati per la fabbricazione dei papillon. Qui di seguito, riportiamo una tabella con i tessuti e materiali più utilizzati e il loro uso raccomandato.
Materiale | Uso raccomandato |
---|---|
Seta | Sono i più classici. Si consigliano per eventi formali. |
Cotone | Il suo uso è più versatile. Tuttavia, si raccomandano per quelle occasioni dove è obbligatorio vestirsi in maniera elegante. |
Poliestere o microfibra | Possono essere indossati sia ad una festa informale che durante eventi formali, purchè non sia richiesto un determinato dress code. |
Legno o sughero | Per alcuni, queste rappresentano la versione più hipster di un papillon. Si consiglia di indossarlo in un ambiente informale. |
Facilità d’uso
Ci sono papillon realizzati appositamente con un nodo già fatto, per facilitarne l’utilizzo. Ma questo lo rende meno elegante di un papillon classico. Dall’altro lato, quelli classici, anche se apportano più eleganza, possono risultare più complicati da annodare e rischiano di disfarsi. La scelta deve rispettare il tipo di evento, anche perché, nonostante sembri difficile, si può sempre imparare ad annodare un papillon.
Occasione
Infine, lo ripetiamo: ci sono papillon per ogni tipo di occasione. I papillon semplici, che vanno dal blu al grigio o, ovviamente, al nero, di solito vengono indossati per eventi notturni formali. Quelli invece con delle stampe particolari o realizzati in poliestere o microfibra sono consigliati maggiormente per eventi come matrimoni o feste più informali.
Conclusioni
Come abbiamo visto nel corso dell’articolo, i papillon sono un sinonimo di eleganza e distinzione da ormai secoli. Al giorno d’oggi, i modelli in commercio sono così tanti che ottenere uno è davvero facile ed economico. Tuttavia, prima di acquistare un papillon, è necessario pensare all’outfit con il quale deve essere abbinato, oltre che al tipo di occasione.
Inoltre, conoscere i modelli e le varie forme di utilizzo è imprescindibile per poter trovare il papillon che più si adegua alle tue necessità. Un papillon può essere bello dal punto di vista estetico, ma se viene utilizzato con la camicia sbagliata, non sarà capace di sfoggiare al meglio. Per questo motivo, abbiamo esposto tutte le indicazioni necessarie per ottenere il miglior risultato.
Se ti è piaciuto l’articolo, aiutaci a condividerlo sui social-network e lasciaci un commento. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Wojtek Mich: Amg01aBKEo/ Unsplash.com)