Ultimo aggiornamento: 20/10/2020

Il nostro metodo

14Prodotti analizzati

30Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

56Commenti valutati

In questo articolo ti sveleremo i segreti dei pattini a 4 ruote o di tipo quad. Se hai deciso di lanciarti in questo tipo di attività ma i pattini in linea ti intimoriscono ancora un po’, il modello a 4 ruote può decisamente fare al caso tuo.

Il nostro obiettivo è di aiutarti nel processo di acquisto, in modo che non commetterai errori e ti potrai divertire con questa pratica sportiva tanto sana quanto divertente. Da solo, con gli amici o la famiglia, in città o in spiaggia. Vai sui pattini e mettiti in forma!




Sommario

  • I pattini quad o paralleli hanno quattro ruote, divise in gruppi di due, situate nella parte anteriore e posteriore del pattino.
  • I pattini a 4 ruote servono sia per il pattinaggio di figura che per l’hockey su pattini, o per itinerari e velocità.
  • La durezza e il diametro delle ruote sono due dei fattori che dovresti considerare quando acquisti i tuoi pattini in parallelo.

Pattini a 4 ruote: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Classici, eleganti e con un aspetto retrò. I pattini a 4 ruote in parallelo ti riporteranno per un momento alla tua infanzia. Se stai iniziando, questo tipo di pattini ti darà una maggiore sicurezza, oltre ad aiutarti a metterti in forma e perdere i chili di troppo. Qui di seguito ti presentiamo i migliori pattini secondo le diverse esigenze che potresti avere:

I più eleganti

I Roces RC1 sono pattini caratterizzati da un design sobrio ed elegante, ispirato agli anni Settanta. Sono acquistabili bianchi o neri ed in taglie, in base alla disponibilità, dal numero 28 al 45. La tomaia è in ecopelle, il telaio è in nylon ed il freno in poliuretano; le ruote sono da 54×32 mm e montano cuscinetti ABEC 5. Gli utenti non tardano a definirli tanto belli quanto comodi, sia sugli adulti che sui più piccoli.

I pattini a 4 ruote più comodi

I Roces Kolossal sono progettati per garantire il massimo comfort senza limitare movimenti e velocità dell’utente. Sono realizzati con suola in PVC e soletta anatomica, hanno la chiusura stringata e la tomaia in ecopelle e mesh; il freno è in poliuretano al pari delle ruote da 58×32 mm, le quali montano cuscinetti ABEC 7. Secondo le recensioni calzano come delle tradizionali sneakers e risultano altrettanto comodi.

I migliori per rapporto qualità-prezzo

I Rookie Retro V2.1 hanno una tomaia con mesh traspirante su un telaio in nylon, mentre freno e ruote sono in poliuretano. Le ruote sono da 58×32 mm e raggiungono i 62 mm di diametro dalla taglia 39 in poi, montando cuscinetti ABEC 7. Sono disponibili in colorazioni giallo-blu e bianco-rosso, con taglie dalla 34,5 al 39,5. Gli acquirenti confermano la buona qualità dei pattini, venduti ad un prezzo piuttosto conveniente.

I pattini a 4 ruote dal design più vivace

Per chi sentisse il desiderio di ricalcare le orme e i colori di Soy Luna, o per chi volesse semplicemente farsi notare, i pattini Fila Bella potrebbero essere la scelta più azzeccata. Robusti e qualitativamente impeccabili, sono realizzati con tomaia sintetica, chiusura stringata, ruote da 54×32 mm e cuscinetti ABEC 5. Le taglie disponibili vanno dalla 30 alla 42, ed è possibile acquistarli in due colorazioni differenti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui pattini a 4 ruote

Se vuoi rimetterti in forma, ma ti risulta difficile fare jogging o andare in palestra, puoi provare a pattinare. Il divertimento e chissà, la motivazione, sono assicurati. Se hai deciso di avventurarti in questo mondo, devi conoscere diversi aspetti chiave che ti aiuteranno ad acquistare i pattini a 4 ruote più adatti a te. Leggili nei paragrafi sottostanti.

4 persone con i pattini a 4 ruote

I pattini in parallelo o tipo quad hanno quattro ruote ognuno, distribuite in gruppi di due (anteriori e posteriori) con un solo carrello. (Fonte: Ligthfieldstudios: 111217431/ 123rf.com)

Cosa sono i pattini a 4 ruote in parallelo?

I pattini in parallelo o tipo quad hanno 4 ruote ognuno, distribuite a gruppi di due (anteriori e posteriori) su di uno stesso carrello. I carrelli da pattino sono fissati ad un plantare che è imbullonato alla scarpa, con un freno in gomma o caucciù sulla parte anteriore. Riconoscerai questi pattini al volo, dal momento che hanno sicuramente segnato la tua infanzia.

Che tipi di pattini a 4 ruote esistono sul mercato?

A secondo l’attività che stai per praticare, esistono diversi tipi di pattini a 4 ruote, ma se se stai cercando il tipo quad , o in parallelo, devi optare per i roller skate . Per i più piccoli che iniziano a pattinare esistono i cosiddetti pattini per principianti. In caso di livello leggermente più avanzato, esistono i pattini ricreativi:

  • Indoor (4 ruote in linea): Per salti ed evoluzioni. Pattinaggio artistico e freestyle. Cuscinetti ABEC3. Scarpa rigida di pelle e ruote più dure possibili.
  • Velocità (4 ruote in linea): Per raggiungere alte velocità. Ruote in linea e più piccole, da 62 mm con una durezza di 95-98A. Cuscinetti ABEC3 – ABEC7.
  • Tipo quad, parallelo o Roller Skate (4 ruote in parallelo): Uso generale e aspetto vintage o classico. Tipo a scarpetta. Minore velocità rispetto ai pattini in linea. Grande comodità. Esistono per roller derby.
  • Esterno (4 ruote in linea): Hockey su pattini. La durezza delle ruote di solito è inferiore (ruota più morbida).
  • Ricreativi: Per bambini e adulti. Ruote da 60 mm di diametro e durezza variabile. Le ruote morbide servono all’esterno, ma possono anche essere utilizzate per il pattinaggio indoor. Le ruote dure sono per ambienti interni, non possono essere utilizzate all’esterno.
Sapevi che i World Roller Games raggruppano i campionati del mondo di tutte le discipline dei roller sports? Hanno avuto luogo a Barcellona questo Luglio, e raggruppano undici discipline di pattinaggio: Alpino, Artistico, Roller Freestyle, Discesa, Inline Freestyle, Hockey in Linea, Hockey a Rotelle, Roller Derby, Scooter, Velocità e Skateboard.

Cos’è il roller derby nel quale si usano pattini a 4 ruote?

Il roller derby è uno sport di contatto creato e praticato dalle donne, ma è vero anche che le categorie maschili sono state incluse successivamente. Simbolo del femminismo dell’inizio XX secolo, questo sport consiste in gare di pattinaggio in parallelo su piste ovali percorse sempre in senso antiorario.

Si tratta di due tempi da trenta minuti ciascuno, con corse della durata massima di due minuti. Le squadre sono formate da quattro difensori ed un attaccante, o jammer. Lo scopo è cercare di ottenere il maggior numero possibile di punti. In questo sport di contatto i punti si guadagnano ogni volta che l’attaccante supera i difensori avversari.

Donna che si allaccia i pattini a 4 ruote

Ricorda che questi pattini ti serviranno sia per iniziare nel pattinaggio artistico che per l’hokey a rotelle ed il pattinaggio urbano. (Fonte: Javier Sanchez Mingorance: 92871147/ 123rf.com)

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pattini a 4 ruote da strada ed artistici?

A prima vista potremmo pensare che i quad da strada e da pattinaggio artistico siano uguali. Tuttavia, ogni tipo ha una serie di caratteristiche che lo differenzia. È pertanto importante decidere la disciplina che praticheremo prima di acquistare questi pattini. Le ruote e la forma della scarpa determinano l’utilizzo per una disciplina o l’altra.

Tipo di pattino Vantaggi Inconvenienti
Artistico Maggiore maneggevolezza.
Maggiore qualità della scarpa, normalmente di pelle.
Hanno linguetta e chiusura con lacci.
Hanno un tacco che favorisce la forza nelle derapate.
Non sono molto comodi.
Minore velocità.
Strada Maggiore velocità.
Ruote più grandi.
Comfort e comodità.
Stile retrò e vintage che risulta essere molto attraente.
Manovrabilità inferiore.
È più difficile fare salti ed evoluzioni.
Scarpa di tipo sportivo.
Non hanno linguetta. Chiusura unicamente con.

Perché dovremmo scegliere pattini a quattro ruote in parallelo o roller skate ?

Questo tipo di pattini offre all’utente una grande stabilità alle basse velocità. A seconda delle caratteristiche, alcuni modelli saranno più adatti all’esercizio fisico, altri si adatteranno meglio a percorsi o alla danza (roller disco). La scarpa può essere alta – simile a quella utilizzata nel pattinaggio su ghiaccio – o bassa, con un design simile alle scarpe sportive.

Questo tipo di pattini quad è stato il primo ad essere introdotto sul mercato, e l’unico fino all’arrivo dei pattini in linea. Per un bel po’ di tempo sono stati loro a stabilire le tendenze. Oggi, i pattini tradizionali stanno riguadagnando terreno, grazie ad un effetto “nostalgia” degli anni ’90 e per il loro stile retrò e vintage.

Ricorda che questi pattini ti serviranno sia per iniziare nel pattinaggio artistico che per l’hockey a rotelle ed il pattinaggio urbano. Le passeggiate, la danza, le acrobazie ed i salti sono assicurati. Hai solo bisogno di fare pratica.

Sapevi che il pattinaggio è stato inventato 5000 anni fa a causa della necessità di un trasporto durante l’inverno? Era ciò che oggi è noto come pattinaggio su ghiaccio.

Che parti ha un pattino in parallelo?

Un pattino a quattro ruote quad è composto da sei parti: scarpa, piastra, carrelli e guide, ruote, cuscinetti a sfere e freno. A seguito, ti spieghiamo in cosa consiste ciascuno e a quali aspetti devi prestare particolare attenzione quando prendi la tua decisione:

  • Scarpa – Esistono due tipi di scarpe per i pattini di tipo quad. In questo modo le scarpe rigide ti aiuteranno nel fitness e nelle passeggiate più lunghe. Le scarpe morbide, o meno rigide, saranno l’opzione migliore per il pattinaggio artistico o il roller disco. Queste ultime sono anche più traspiranti.
  • Cuscinetti a sfere – Nei pattini in parallelo i cuscinetti non sono importanti quanto nei pattini in linea, poiché la velocità è molto più bassa. Per questo motivo, il punteggio dei cuscinetti ABEC non è così importante. Evitate sabbia, acqua ed umidità, in modo da non danneggiare i cuscinetti.
  • Piastra – situato tra la scarpa e i carrelli, è ciò che dà comfort e comodità al pattinatore. Inoltre, assorbe vari tipi di vibrazioni.
  • Carrelli e guide – il carrello, situato tra la piastra e le ruote, stabilizza e facilita i movimenti del pattino. I carrelli vengono anche chiamati trucks Le guide, anch’esse situate nella parte inferiore della scarpa, sono realizzate in nylon e donano leggerezza al pattino.
  • Ruote – disposte in gruppi di due, offrono grande stabilità e controllo sul pattino. Se è la prima volta che acquisti pattini di questo tipo, devi tenere conto della durezza delle ruote. La durezza è contrassegnata con una scala da 0 a 100A, dove quest’ultima è la durezza maggiore. Se quello che vuoi è donare ai tuoi pattini la massima longevità, dovrai sacrificare il grip e l’assorbimento degli urti, optando per ruote dure. Se vuoi più grip, opta per ruote morbide. Sono la parte più importante dei pattini, è quindi consigliabile non affrettare la tua scelta.
  • Cuscinetti a sfere – Influenzano la velocità di rotazione delle ruote. Ad una qualità superiore (scala ABEC) corrisponde maggiore velocità.
  • Freno – È avvitato alla piastra, posizionato nella parte anteriore del pattino. Si usura in modo irregolare, quindi è consigliabile variare di volta in volta la sua posizione, ruotandolo.

Criteri di acquisto

La nostalgia ha fatto presa su te che hai deciso di pattinare in parallelo. Complimenti. Lo stile retrò di questo sport che raccoglie sempre più follower ti conquisterà ogni giorno di più. Ma non dimenticare di considerare questi aspetti per far sì che il tuo acquisto sia totalmente riuscito:

  • Livello dell’utente
  • Ruote
  • Tipo di scarpa
  • Prezzo

Livello dell’utente

Il livello utente determinerà la scelta di cuscinetti e delle ruote. Sebbene questi pattini siano più stabili rispetto ai pattini in linea e siano anche meno veloci, assicurati che non siano troppo rapidi almeno fino a quando non avrai acquistato confidenza. Nel caso dei bambini, ci sono pattini specifici, ideali per un primo “contatto”.

Ruote

La durezza delle ruote dipende in gran parte dal terreno su cui pattinare. Per i percorsi all’aperto è consigliabile una durezza di 78A-82A, dove il livello più alto è 100A. Il diametro della ruota dovrebbe essere tra 62 e 70 mm – una ruota piccola è più indicata per i principianti. Anche il peso del pattinatore influenza questo criterio di scelta.

Peso/corporatura del pattinatore Diametro della ruota
40 kg. 62 mm.
Pattinatore occasionale di corporatura media o esile. 62-65 mm.
Pattinatore intensivo di corporatura robusta o media. 70 mm.
Pattinatore intensivo di grande distanza. Indipendentemente dalla corporatura. 76-80 mm.

Gli esperti di pattinaggio dovrebbero prestare particolare attenzione sia alla qualità del poliuretano – il materiale con cui viene fabbricata la ruota – che all’indice di elasticità, poiché entrambe influenzeranno le sue prestazioni. Ci sono anche ruote in nylon che riducono il costo del pattino, ma la qualità è inferiore e la pattinata più scarsa.

Tipo di scarpa

Se hai intenzione di fare lunghi percorsi, opta per scarpe più dure che offrano una maggiore stabilità al pattino. Inoltre, è possibile sostituire il rivestimento interno di queste scarpe in caso di usura. Se invece vuoi pattini più maneggevoli o per il roller disco, acquistane un paio con scarpe più morbide che sono anche più traspiranti e leggere.

Prezzo

Il prezzo dei pattini in parallelo può variare da 30 a 250 euro. La qualità della scarpa e delle ruote determinerà il loro costo. Tieni presente che disciplina vuoi praticare, poiché se scegli un modello da pattinaggio artistico la scarpa in pelle potrebbe rendere l’articolo più costoso. Se sei un principiante, opta per un modello da strada.

Conclusioni

I pattini di tipo quad sono ideali per i principianti, che si sentono più sicuri con le ruote in parallelo rispetto a quelle posizionate in linea. L’effetto nostalgico e il design vintage sono anche un incentivo per i pattinatori più esperti. Le scarpe di tipo sportivo si distinguono per il loro comfort. Puoi anche trovarne con un aspetto simile a quello dei pattini da ghiaccio.

Il divertimento è garantito quando parliamo di pattinaggio. Qualunque sia la disciplina e ovunque andiamo, non ci annoiamo mai. Un giro al parco, un lungo tragitto o un passo di danza roller disco ci aiuteranno a disconnettere oltre che a bruciare calorie. È anche un’ottima opzione per passare una giornata in famiglia.

Lasciaci un tuo commento e condividi questo articolo sui social network set i è piaciuto. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Иван Река: 62334716/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni