
Il nostro metodo
Questa volta vogliamo presentarti i migliori pattini che puoi trovare sul mercato; dal più semplice al più attrezzato. Ci teniamo che tu sia informato sui prodotti che vuoi acquistare, quindi, ti portiamo tutte le informazioni che devi sapere sui pattini, i loro diversi tipi e soprattutto quali sono le migliori opzioni di acquisto. Unisciti a noi!
Ti piace andare sulle ruote? Da bambino ti piaceva andare a pattinare per strada? O forse hai dei figli e vuoi fare loro un ottimo regalo? Se hai risposto sì a più di una domanda allora i pattini a rotelle sarebbero un prodotto perfetto per te. Unisciti a noi in questa recensione per scoprire i migliori pattini sul mercato.
Contenuto
Sommario
- I pattini sono dispositivi che vengono utilizzati per scivolare sul ghiaccio o sul terreno e sono adattati al piede in modo tale da sembrare uno stivale. Questo funziona per evitare che il pattino scivoli dal piede e permette all’utente di muoversi liberamente.
- Ci sono due tipi di pattini, quelli da pista e quelli da ghiaccio. I pattini da pista usano ruote mentre i pattini da ghiaccio usano un bordo di metallo su cui scivolare. Ci sono diversi modelli di pattini, tra i quali spiccano i pattini a quattro ruote o paralleli e i pattini in linea.
- Sono un modo eccellente per divertirsi con gli amici, imparare da soli e anche come forma di trasporto. Che tu ci creda o no, ci sono persone che vanno al lavoro sui pattini, quindi perché non partecipare?
Pattini: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui pattini
Ora ti spiegheremo cosa sono i pattini così che quando andrai a comprare i tuoi saprai cosa aspettarti. Vedremo anche i diversi tipi sul mercato così come le informazioni di cui hai bisogno per il tuo acquisto, come le caratteristiche, il prezzo e dove comprare.
Cosa sono i pattini e quali vantaggi offrono?
Un grande vantaggio dei pattini è che puoi usarli ovunque, purché le condizioni climatiche lo permettano; parchi, strade e piste di pattinaggio sono alcuni luoghi dove molte persone si riuniscono per pattinare e per imparare a pattinare. Se sei nuovo nel pattinaggio, puoi facilmente trovare qualcuno che ti aiuti a migliorare la tua tecnica e anche a diventare un esperto delle ruote.
Un altro vantaggio dei pattini è che possono funzionare come mezzo di trasporto. Nelle città dove c’è molto traffico, o dove le distanze sono relativamente brevi, l’uso dei pattini a rotelle è molto valido in quanto può ridurre il tempo di viaggio rispetto al camminare o anche alla stessa auto.
Pattini in linea o a rotelle – A cosa fare attenzione?
Pattini paralleli. Questi sono pattini che fondamentalmente hanno quattro ruote. Quando li usi, il tuo piede non sarà caricato da una parte o dall’altra, permettendoti di avanzare con più sicurezza e un migliore equilibrio. Questi pattini sono eccellenti per i principianti in quanto sono davvero facili da usare e hanno meno probabilità di causare incidenti.
Pattini in linea. I pattini in linea sono più difficili da controllare, ma più veloci a rotolare grazie al loro design aerodinamico. Se non hai paura della velocità allora queste sono perfette per te. Non preoccuparti di impiegare troppo tempo per imparare a controllarli perché ci vorrà solo una manciata di giorni.
Posizione delle ruote | Uso | |
---|---|---|
Pattini paralleli | Quattro ruote in forma rettangolare | Casual, attività senza molta velocità |
Pattini in linea | Quattro o più ruote in posizione lineare | Casual, professionale, trasporto |
Criteri di acquisto
Prendere una decisione di acquisto, specialmente quando non sei un esperto, può essere un po’ complicato. Ecco perché prima di comprare un paio di pattini, ti consigliamo di tenere a mente i seguenti fattori:
Tipo di calzata
La calzata dei pattini ai tuoi piedi è il fattore più importante da prendere in considerazione quando fai il tuo acquisto ed è qui che si determina quanto sicuro puoi andare quando scivoli sui tuoi pattini. Ci sono due tipi di regolazione; quella che si fa con plastica e velcro e quella che si fa con i lacci.
Regolazione con velcro. È abbastanza utile se non vuoi impiegare molto tempo per essere pronto, questa regolazione fornisce anche un migliore fissaggio del pattino al piede grazie ai suoi materiali rigidi che non permettono al piede di essere sciolto.
Regolazione con lacci. Forniscono anche una buona vestibilità, ma possono allentarsi dopo un uso prolungato. A volte i lacci si slacciano e questo può portare ad incidenti quando si impigliano con le ruote.
Spessore delle ruote
Lo spessore delle ruote influenzerà la stabilità, l’equilibrio e la velocità che puoi raggiungere sui tuoi pattini, quindi è un fattore che dovresti considerare quando li acquisti.
Le ruote più piccole in millimetri tendono ad essere più lente, quindi se sei un nuovo utente queste potrebbero essere la tua migliore opzione.
Per esempio, una ruota piccola ha uno spessore di 54mm mentre le ruote più spesse sono tra 88mm e 90mm. Queste ruote tendono ad aiutare i pattini a raggiungere velocità più elevate rispetto alle ruote da 54 mm e sono quindi adatte agli utenti più esperti.
Posizione del freno
La posizione del freno è importante perché da essa dipende lo stile di pattinaggio e la velocità a cui vai. Ci sono due tipi di freni sui pattini, quelli nella parte posteriore dello scarpone (più comuni sui pattini lineari), e quelli nella parte anteriore, più comuni sui pattini paralleli.
I freni nella parte posteriore del pattino sono progettati per i pattini lineari che raggiungono alte velocità, avere il punto di arresto nella parte posteriore del pattino frena il pattino in modo uniforme e stabilizza il corpo in modo che tu non possa essere gettato in avanti in caso di un movimento improvviso.
I freni nella parte anteriore del pattino sono progettati per i pattini paralleli che non sono così veloci, quindi frenare in un punto anteriore non significa che il corpo è sbilanciato e si può inciampare in avanti causando un incidente. Infine ci sono anche pattini che hanno un freno dietro e uno davanti.
Flessibilità dello scarpone
Quanto dovrebbe essere flessibile lo scarpone? Fai attenzione a non confondere la fermezza e l’aderenza dello scarpone con una mancanza di flessibilità. Un pattino deve essere solido e con una presa salda sul piede pur essendo flessibile, perché? Perché avere flessibilità dà al piede più controllo dello scarpone e soprattutto può adattarsi alle condizioni avverse del terreno.
L’ultima cosa che vuoi è pattinare su un pavimento irregolare e non essere in grado di manipolare il tuo piede per evitare le crepe. La flessibilità dello stivale previene anche le lesioni in caso di caduta, quindi se la tua caviglia può flettersi leggermente in avanti allora sai che sono ben adattati.
Naturalmente la nostra raccomandazione è che ogni volta che esci indossi sempre un casco, ginocchiere e gomitiere per evitare qualsiasi infortunio, come ogni mezzo di trasporto devi prenderti cura della tua integrità fisica e non è mai troppo prendere qualche precauzione
Quindi ora sai che ci sono molti tipi di pattini e a seconda delle tue esigenze puoi usarli per divertirti con la tua famiglia e i tuoi amici o salvare il traffico e andare al lavoro sui tuoi pattini, se lo fai ti possiamo assicurare che sarai il capo più cool dell’ufficio.
(Fonte dell’immagine: Javier Sanchez Mingorance/ 123rf.com)