Penna touch di una tavoletta grafica
Ultimo aggiornamento: 26/10/2020

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

24Ore di lavoro

5Fonti e riferimenti usati

63Commenti valutati

La penna touch è quel dispositivo che ci permette di scrivere e disegnare come se lo stessimo facendo con una tradizionale matita. Ci consente anche di essere più veloci e di navigare, leggere la posta elettronica o giocare on line più facilmente. Ne esistono di diversi tipi, create sia per uso professionale che ricreativo.

Hai mai avuto bisogno di firmare un documento online e non sapevi come farlo? Con una penna touch anche questo tipo di operazioni diventano una banalità. Prima di sceglierne una però devi conoscere bene alcune caratteristiche. Per questo abbiamo creato una guida specifica su questo prodotto. Continua a leggere se ti interessa comprare la penna ottica giusta per le tue esigenze!




Le cose più importanti in breve

  • Una penna touch, detta anche penna ottica, è uno strumento dalla forma di una penna o una matita tradizionale che ci permette di scrivere e disegnare sui nostri dispositivi con schermo tattile come se lo facessimo sulla carta, oltre a renderci più semplice la navigazione in Internet.
  • Un display capacitivo funziona solo con altri oggetti touch, tra i quali c’è anche il corpo umano stesso. La gran parte dei dispositivi moderni dispone di questo tipo di schermi.
  • Prima di acquistare la nostra penna touch, è importante tener conto di alcuni criteri quali la comodità, la dimensione e il peso, come anche la compatibilità con i nostri dispositivi, per poterla usare efficacemente, la precisione e, perché no, l’estetica.

Le migliori penne touch sul mercato: la nostra selezione

In questa sezione ti presentiamo i migliori modelli di penna touch attualmente disponibili in commercio. La nostra selezione tiene conto delle opinioni degli acquirenti e anche delle recensioni di alcuni siti specializzati. Abbiamo incluso una breve descrizione di ciascun prodotto, per darti un’idea. Curioso di scoprirli? Continua con la lettura!

La penna touch passiva preferita dagli utenti

Questa penna touch, sottile ed elegante, è in alluminio e acciaio inox con una punta in fibra metallica e due punte sostituibili a disco per le correzioni. L’impugnatura scanalata e gommata consente di maneggiare la penna, che risulta molto leggera, in modo semplice. È compatibile con iPad, iPhone, Kindle, tablet Android, telefoni Android, Samsung Galaxy, e-reader, smartphone e altri dispositivi touch screen capacitivi.

La penna touch attiva più venduta

La penna è in rame ed acciaio inossidabile. È compatibile con tutti i tablet Android ed Apple Ipad o PC, Huawei, HTC, Google, LG ed altri tablet e cellulari con schermo touch. La confezione include due tappi magnetici in fibra metallica e un tappo gommato per le cancellazioni. Si carica tramite USB e garantisce una durata di 30 giorni se in stand-by, 10 ore se in utilizzo. Si spegne automaticamente dopo 30 minuti di  inattività continua.

La penna touch dal miglior rapporto qualità-prezzo

La confezione include due penne, una nera ed una argentata. Sono compatibili con tutti i telefoni cellulari e table con schermo tattile. Le penne sono multifunzione: hanno infatti una punta in fibra metallica da un’estremità, e una penna gel dall’altra. Incluse nel prezzo sono fornite anche 4 punte a disco. L’impugnatura è in gomma per assicurare una maneggevolezza confortevole e semplice.

La migliore penna touch attiva per disegnare

Questa penna ha una punta in plastica da 1,5 mm, che assicura maggior precisione e scorrevolezza nel tratteggio, diminuendo il rischio di graffiare lo schermo. Si ricarica tramite assorbimento magnetico o con cavo USB in 1 ora e 30 minuti garantendone 15 di uso e 30 giorni in stand-by. La confezione include un paio di guanti touch per evitare sbavature ed errori dovuti al tocco involontario con le dita. Compatibile con iOS e Android.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla penna touch

Se sei un po’ perso riguardo a questo prodotto, e tutte le informazioni disponibili ti lasciano piuttosto confuso, non ti preoccupare! Siamo qui proprio per aiutarti. Di seguito, risponderemo ad alcune domande per chiarirti i concetti base da conoscere se sei orientato all’acquisto di uno di questi oggetti tanto utili.

penna touch

Esistono infiniti modelli dello stesso strumento, ma non tutti hanno le stesse funzioni. (Fuente: Erstudiostok: 92215095/ 123rf.com)

Cos’è e a cosa serve una penna touch?

Una penna touch è uno strumento che, in quanto a forma, è simile ad una comune penna o matita, e che usiamo sui nostri dispositivi a schermo tattile. La funzione principale della penna touch è quella di scrivere o disegnare come se fosse una matita tradizionale, ma può essere anche usata come cursore.
Il suo funzionamento varia a seconda del modello specifico che utilizziamo.

Si tratta di un accessorio estremamente utile, che ci permette di digitalizzare le funzioni dei prodotti di cancelleria per scrittura e disegno. Una penna touch può anche sostituire le dita nell’uso di schermi tattili, il che offre diversi vantaggi, di cui parleremo più avanti.

È la compagna perfetta per chi lavora, studia o è semplicemente appassionato al mondo dell’arte, del disegno o dell’architettura, poiché grazie alla sua precisione e alle sue varie sfumature e colori si possono realizzare diverse bozze, disegni e ritratti. Ciò nonostante, risulta anche comoda per prendere appunti in classe durante le lezioni o, semplicemente, per navigare in Internet usando i nostri dispositivi.

Vantaggi
  • Rispetta l”ambiente, aiutandoci a risparmiare carta.
  • Maggior precisione nell”interagire con lo schermo.
  • I tuoi disegni saranno puliti e senza sbavature.
  • Possiamo usare lo schermo tattile anche se indossiamo guanti.
  • Riduce il peso in borsa in quanto non c”è bisogno di portare con sé quaderni e attrezzi per scrivere.
  • Non avrai più impronte digitali sui tuoi dispositivi.
  • Dispositivi più igienici e puliti.
  • Possibilità di firmare documenti in forma digitale.
Svantaggi
  • Piuttosto semplice da perdere.
  • Può graffiare lo schermo se non è di buona qualità oppure è danneggiata.

Come funziona una penna touch?

Tutto dipende dal tipo. Nel caso della penna stylus attiva, questa funziona mediante segnali prodotti dai diversi componenti elettrici. Questi segnali vengono poi tradotti in informazioni (come ad esempio applicare pressione, o muoversi ad angolo) al touch, che a sua volta le trasmette al dispositivo. La penna stylus passiva funziona come un dito della tua mano. Vediamo meglio i dettagli nel prossimo paragrafo.

Lapiz-optico

Devi scegliere una penna touch che si adatti alla tua mano e che ti risulti comoda. (Fonte: Scyther5: 29970010/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra penna stylus attiva e passiva?

La penna touch attiva, conosciuta anche come penna digitale è capace di effettuare numerose funzioni potendo sostituire in parte anche il mouse. Questo perché ha un digitalizzatore incorporato che consente la comunicazione tra la penna stessa e il touch.

La penna passiva invece, che tutti conoscono come penna capacitiva passiva, è quella che funziona come le tue dita sullo schermo touch, quindi ‘a pressione’. La tabella che segue riassume alcune delle principali caratteristiche dei due tipi di penna touch:

Penna attiva Penna passiva
Alimentazione Di solito ha bisogno di batterie o una qualsiasi fonte di alimentazione. Non richiede nessun tipo di alimentazione.
Tipo di punta Sottile, più precisa. Più grossa, spesso con finitura in gomma conduttiva.
Sensibilità In base alla pressione che si esercita cambia il suo tratto nel disegno. La pressione non incide sul suo tratto.
Compatibilità Funziona solo su determinati touch compatibili. È compatibile con tutti gli schermi touch.
Prezzo Più costosa. Più economica.

Come devo usare la mia penna touch?

Generalmente, usare la tua penna touch è molto semplice. La penna passiva dovrai usarla al posto delle tue dita. Le penna attiva invece può essere un po’ più complessa da usare, ma una volta accesa ti basta iniziare a disegnarci per capire come funziona. Qualsiasi sia la penna touch in tuo possesso, ti consigliamo di seguire questi semplici consigli:

  • Assicurati che sia lo schermo che la punta della penna siano perfettamente puliti prima di iniziare ad usarli. In caso contrario, la sensibilità sarà ridotta e potrebbe non garantirti un buon funzionamento. Inoltre, rischi di danneggiare il display.
  • Se la punta della tua penna touch è rovinata, è molto importante sostituirla, per evitare di graffiare lo schermo.
  • Nel caso in cui la tua sia una penna Bluetooth, dovrai solo collegarla al tuo dispositivo, come faresti con qualunque altro accessorio.

Lapiz optico

La comodità dipende specialmente dalla dimensione e dal peso della penna. (Fonte: Morganka: 54703811/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Esistono infinità di modelli dello stesso accessorio, ma non tutti hanno le stesse funzioni né ci saranno utili per l’attività per cui vogliamo usarli. Ecco perché dobbiamo innanzitutto decidere quale uso faremo della penna touch prima di decidere quale variante acquistare. Nella sezione che segue ti presentiamo anche i 5 criteri di base da valutare prima di comprare il prodotto:

Attiva o passiva

Come abbiamo visto, le differenze tra questi due tipi di penna touch sono notevoli. L’uso che devi fare della penna touch è fondamentale per capire quale tipo scegliere. La semplice penna capacitiva, o passiva, costa poco, è compatibile con tutti i touch e puoi usarla senza bisogno di nessun tipo di alimentazione.

Se però cerchi un dispositivo che ti aiuti nel disegno digitale, a prendere appunti e che possa anche sostituire in parte il mouse, allora hai bisogno di una penna touch attiva, ma devi assicurarti della compatibilità con i tuoi dispositivi.

Comodità

Questo è un aspetto cruciale. Dobbiamo scegliere una penna che si adatti alla nostra mano, per poterla utilizzare il più comodamente possibile. Soprattutto se passeremo varie ore a scrivere o disegnare. In tal modo, eviteremo che la mano si stanchi. La comodità dipende specialmente dalla dimensione e dal peso della penna, il che ci porta dritti al secondo criterio.

Dimensione e peso

Affinché la nostra penna touch risulti comoda da usare, non deve essere né troppo grande, né troppo piccola né troppo pesante. Siamo consapevoli che si tratta di criteri molto generali, ma molto dipende anche dalla grandezza del dispositivo con cui la useremo. Ad esempio, se la usiamo con il nostro telefono cellulare, una penna troppo grande risulterà sicuramente scomoda.

È ugualmente importante che la penna si adatti alla tua mano. Per quanto riguarda il peso, ti suggeriamo di sceglierne una piuttosto leggera, che non sia troppo stancante da usare. Anche se ovviamente ciascuna persona è un caso a sé, è bene tenere a mente questi criteri generali ai quali aggiungere poi i nostri gusti e le nostre impressioni.

Precisione

Probabilmente, se ci siamo decisi ad acquistare uno stila touch è perché, tra i diversi vantaggi che ci offre, siamo alla ricerca di maggior precisione. Questa varia principalmente in base alla punta della penna, e specialmente del suo spessore. Esistono modelli appositamente pensati per offrire un tratto più preciso.

Secondo le tue esigenze, puoi scegliere tra vari modelli, più o meno precisi. Se vuoi usare la tua penna touch per disegnare, un’arte che di solito richiede estrema attenzione, ovviamente te ne servirà una molto preciso. Potresti anche considerare l’acquisto di un modello che include diversi tipi di punte, cosi da poter utilizzare di volta in volta quella più adeguata.

Compatibilità

A seconda del tipo e del modello di penna touch, devi controllare che sia compatibile con i nostri dispositivi. Alcune garantiscono compatibilità con prodotti della stessa marca, oppure con il tablet digitalizzatore (che funge da schermo touch) incluso nella confezione. Per poter usare la tua penna, questo è un criterio imprescindibile, quindi assicuratene prima di ultimare l’acquisto.

La penna capacitiva è compatibile con quasi tutti i sistemi operativi e gli accessori touch screen, ma ci sono alcune eccezioni. Controllando questa caratteristica, non incorrerai in problemi di questo genere al momento dell’utilizzo.

Conclusioni

Come puoi vedere, il mondo delle penne touch è molto vasto, cosi come gli usi che se ne possono fare. Risulta utile sia in ambito professionale che quotidiano, offrendo, in entrambi i casi, moltissimi vantaggi. Al momento di comprare una penna touch ci sono alcuni criteri da tenere a mente, quali la comodità, la compatibilità, la precisione e, volendo, il design.

Si tratta di strumenti che ci consentono di sfruttare al massimo tutte le funzionalità dei nostri dispositivi a schermo tattile. Possiamo creare arte, scrivere, disegnare o semplicemente usare i nostri accessori in modo più rapido ed efficace. Cosa aspetti per acquistarne una?

Se il nostro articolo ti è piaciuto, faccelo sapere in un commento e condividilo suoi tuoi social. Alla prossima!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Scyther5: 44883948/ 123rf.com)

Recensioni