
Il nostro metodo
Grazie alla ricerca in capo estetico, otteniamo tante informazioni nuove ogni giorno e il pettine di legno è frutto proprio di questo incessante studio. I suoi numerosi benefici apportano risultati spettacolari e tangibili sulla nostra capigliatura. Sono oggetti semplici ed ecologici e ci aiutano a prenderci cura dei nostri capelli.
Sappiamo quanto sia importante essere attenti all’ambiente oggi e ogni piccola azione con cui possiamo contribuire è benvenuta. Se vuoi conoscere i numerosi vantaggi di questi prodotti oltre a quello appena citato, ti consigliamo di continuare a leggere la guida che abbiamo preparato per aiutarti a scegliere il miglior pettine in legno in commercio!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori pettini in legno sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui pettini in legno
- 3.1 Perché è una buona idea usare pettini in legno?
- 3.2 Quali tipi di pettini in legno esistono?
- 3.3 Con quali legni si possono fabbricare pettini in legno?
- 3.4 Tutti i pettini in legno sono naturali?
- 3.5 Quali vantaggi offre l’uso di pettini in legno rispetto ad altri pettini?
- 3.6 Che tipo di pettine in legno è il migliore per ogni uso?
- 3.7 I pettini in legno hanno bisogno di cure specifiche?
- 3.8 I pettini in legno evitano la caduta dei capelli?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Avere capelli sempre sani e belli richiede dedizione quotidiana e cure speciali. Per questo, i pettini in legno diventano un grande alleato di migliaia di donne che, una volta provati, non vogliono più smettere di usarli.
- I pettini in legno si prendono cura dei capelli e offrono molteplici vantaggi con l’uso quotidiano. Inoltre, ovviamente, sono ecologici. Perciò, è sempre più comune trovare qualcuno che li utilizza.
- Quando si sceglie il pettine in legno che si adatta meglio ai nostri gusti ed esigenze, è importante tenere conto di fattori come il tipo di legno, il divisore o dentellatura, l’uso che ne faremo o la qualità.
I migliori pettini in legno sul mercato: la nostra selezione
L’ampia varietà di pettini di legno in commercio può rendere complicata la scelta di quello giusto. Riteniamo che sia importante dare uno sguardo a quelli più venduti e apprezzati per facilitare questo compito. Abbiamo perciò ricercato e selezionato per te i migliori pettini attualmente sul mercato. Quale ti piace di più?
Meta-C
Realizzato in legno di sandalo naturale, questo pettine a denti larghi è il più indicato per le chiome che soffrono di elettricità statica. La fattura artigianale e la qualità del legno selezionato garantiscono una minor rottura delle fibre dei capelli, districandole dolcemente.
Secondo gli utenti, questo prodotto si fa notare per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, così come per il formato compatto, che lo rende un ottimo compagno di viaggio.
EQLEF a denti larghi
Un pettine che si prende cura dei capelli più crespi, grazie alla fattura al 100% in legno di sandalo verde, che gli dona anche un delicato profumo. La particolare azione anti-statica, inoltre, fa sì che sia l’alleato ideale per chi ha una chioma ribelle.
Molti di coloro che hanno provato questo prodotto ne apprezzano il formato compatto e la capacità di sciogliere i nodi con cura, soprattutto se accompagnato all’uso di balsamo. Anche l’elegante aspetto estetico è molto gradito, così come la piacevolezza al tatto.
Tek
La scelta di questo pettine a denti radi è ideale per capelli spessi e ricci, e la particolare fattura con venature contrapposte ne permette l’uso anche su ciuffi bagnati. Il legno di frassino è un materiale naturale che combatte l’elettricità statica ed è adatto a chi soffre di allergie.
Chi ha già acquistato questo pettine è rimasto entusiasta della sua scorrevolezza e della capacità di trattare i capelli con delicatezza, apprezzando, inoltre, la manifattura italiana del prodotto.
EQLEF a denti fini
Prodotto con legno di sandalo verde al 100% naturale, questo pettine a denti fini si rivela ideale per chi ha capelli sottili e spesso soggetti ad elettricità statica. Il manico ergonomico, inoltre, garantisce una maggior facilità d’uso e rende l’esperienza rilassante.
Molti utenti sono soddisfatti da come il prodotto districa anche i nodi più difficili, ma anche al leggero profumo di legno e dall’elegante confezione. L’utilizzo consigliato è sui capelli asciutti, per evitare che l’umidità danneggi il pettine.
Anself
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Un prodotto a denti grandi e larghi, che quindi ben si adatta alle chiome più folte. La fattura a mano in legno di sandalo al 100% naturale garantisce un prodotto di alta qualità, che contribuisce alla salute e alla lucentezza dei capelli.
Gli utenti amano anche il fatto che l’utilizzo di questo prodotto permetta un leggero massaggio del cuoio capelluto, così come l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, risulta leggero e maneggevole, ideale per accompagnarci durante la giornata.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui pettini in legno
Nonostante questo articolo per la cura dei capelli sia sempre più utilizzato, sia da professionisti che per uso domestico, ci sono ancora molte persone che dubitano della sua efficacia e del suo utilizzo. Pertanto, abbiamo deciso di rispondere alle domande più frequenti sui pettini in legno. Una volta provati, non vorrai più usarne altri!
Perché è una buona idea usare pettini in legno?
- Questo tipo di pettine protegge i capelli, favorisce la rigenerazione del cuoio capelluto e gli conferisce vitalità.
- Districano più facilmente e riducono al minimo la rottura dei capelli durante lo styling.
- Sono molto più efficaci per i capelli ricci ribelli o crespi rispetto ai pettini di plastica.
- I vantaggi dei pettini in legno sono visibili sia inizialmente (riduzione dell’elettricità statica) sia a lungo termine (miglioramento estetico dei capelli).
- I pettini di legno riducono significativamente l’irritazione o le reazioni allergiche del cuoio capelluto.
Quest’ultima ragione ci dà il motivo principale per cui la maggior parte delle persone inizia a usare i pettini in legno. La verità è che sono davvero efficaci contro la famigerata elettricità statica che i pettini di plastica lasciano e che può rovinare un’acconciatura a cui abbiamo dedicato molto tempo.
Quali tipi di pettini in legno esistono?
- Pettini in legno con denti larghi: ideali per pettinare e districare i capelli, soprattutto quando sono bagnati. Sono i più adatti per i capelli ricci o mossi, poiché non deformano l’aspetto naturale.
- Pettini in legno con denti fini: consigliato per capelli corti o fini, poiché la breve distanza tra i denti può danneggiare i capelli più spessi. Sono molto pratici per acconciature definite.
Come abbiamo osservato, la scelta tra un tipo o l’altro dipende interamente dal nostro tipo di capelli. È importante ricordare che ciò che vogliamo evitare a tutti i costi è la rottura delle fibre, perché indebolisce i capelli e impedisce loro di crescere sani e forti. Se abbiamo dubbi sulla convenienza, è meglio chiedere a uno specialista.
Con quali legni si possono fabbricare pettini in legno?
- Legni duri (noce, betulla o quercia, tra gli altri): proveniente da alberi decidui, questo tipo di legno è molto duro e resistente. Inoltre, possiamo trovare un’ampia varietà di colori.
- Legni tropicali (ebano o teak, ad esempio): appartenenti a legni duri, ma molto più resistenti all’umidità. Questa caratteristica è ideale se useremo molto il pettine con i capelli bagnati.
- Legni morbidi (pino, cipresso o abete, tra gli altri): provenienti da alberi sempreverdi. Sono molto leggeri e malleabili, ideali per pettini con design sofisticati.
Ognuno di essi si distingue per le sue proprietà ed è adatto a diversi usi. Va da sé che il significato di questa domanda è rivolto solo ai pettini di legno naturale. È importante sottolineare questo fatto, poiché come vedremo di seguito non tutti sono naturali al 100%, contrariamente a quanto pensano molte persone.
Tutti i pettini in legno sono naturali?
La differenza principale tra l’uno e l’altro è che, mentre il legno naturale è ottenuto direttamente dagli alberi, il legno artificiale è fatto dagli scarti del legno e componenti chimici. Perciò, la qualità è molto più bassa. I legni naturali hanno un aspetto e una qualità migliori, sono più luminosi e sono molto più benefici per i capelli.
Quali vantaggi offre l’uso di pettini in legno rispetto ad altri pettini?
Vantaggi funzionali | Vantaggi ambientali |
---|---|
Il legno è un materiale molto resistente. | Aiuta a ridurre il riscaldamento globale. |
Il legno è un ottimo isolante termico. | Non comporta la generazione di rifiuti. |
Mantiene l’equilibrio igroscopico (struttura porosa). | La maggior parte dei marchi li produce con legno proveniente da una gestione forestale sostenibile. |
Il peso è ridotto. |
Che tipo di pettine in legno è il migliore per ogni uso?
Uso | Tipo di pettine | Motivo |
---|---|---|
Districare i capelli bagnati | Pettine a punte fini. | Riducono le rotture, i danni ai capelli e le doppie punte. |
Evitare l’effetto crespo e l’elettricità statica | Qualsiasi pettine di legno. | Bilanciano l’elettricità. |
Lisciare o dar forma ai capelli folti | Spazzola in legno piatta o a remo | Ottengono rapidamente buoni risultati. |
Naturalmente, queste sono alcune indicazioni generali e nessuno meglio di noi conosce i nostri capelli e ciò che funziona meglio in ogni situazione. Molte volte si tratta di fare tentativi ed errori. Il trucco è quello di continuare a osservare i diversi risultati con ogni tipo di pettine e valutare quale si adatta meglio a noi.
I pettini in legno hanno bisogno di cure specifiche?
- Ogni volta che finisci di usare il pettine, ricorda di rimuovere tutti i capelli che si sono impigliati tra i denti del pettine.
- Si consiglia vivamente di lavare almeno il pettine con acqua e sapone per rimuovere lo sporco o i prodotti per capelli che hai usato.
- È anche importante sterilizzare e disinfettare i pettini almeno una volta al mese (e di più, se non sei l’unica persona che li utilizza) con acqua e ammoniaca.
Seguendo queste semplici indicazioni, ci assicuriamo che il nostro pettine sia sempre nelle migliori condizioni per il suo utilizzo. È difficile avere i capelli perfetti se il materiale con cui li trattiamo non è pulito. Infine, dobbiamo evitare l’uso di pettini rotti, in quanto causeranno più danni ai capelli o al cuoio capelluto.
I pettini in legno evitano la caduta dei capelli?
Come abbiamo ripetuto in più di un’occasione, il motivo per cui i pettini in legno sono migliori per i capelli è che la loro finitura e consistenza favoriscono uno scivolamento più morbido del ciuffo. In questo modo, si rompono meno fibre di capelli e rimangono nel pettine meno capelli. Ecco perché si crede che prevenga la caduta.
Criteri di acquisto
Con l’enorme offerta che abbiamo oggi per tutto ciò che riguarda il mondo della cura dei capelli, è normale che consideriamo con la massima attenzione ogni nuovo acquisto. Per facilitare la scelta e assicurarci di trovare l’opzione giusta, conviene valutare determinati aspetti. Di seguito, presentiamo i principali criteri di acquisto per i pettini in legno:
- Tipo di pettine
- Tipo di legno
- Denti o punte
- Uso
- Qualità
Tipo di pettine
Prima di tutto, ed è per questo che è il primo criterio di acquisto di cui vogliamo parlare, dobbiamo scegliere quale tipo di pettine di legno ci si adatta meglio. In questo caso, la decisione principale è tra il pettine propriamente detto o la spazzola. Anche se può sembrare inverosimile, la differenza si baserà esclusivamente sul gusto.
Mentre ci sono donne che preferiscono i pettini, con i denti allineati, ce ne sono molte altre per le quali le spazzole sono molto più comode, poiché sono molto più veloci. Se non hai provato entrambi i tipi, ti consigliamo di farlo in modo da poter vedere di persona quale ti convince di più.
Tipo di legno
Una volta che abbiamo optato per uno dei tipi principali (c’è chi ne ha uno per ciascuno), dobbiamo scegliere il legno con cui vogliamo che il nostro pettine sia realizzato. In precedenza, abbiamo parlato dei diversi tipi di legno e delle caratteristiche particolari che rendono ognuno di essi ideale per questo tipo di articoli.
Poiché non si tratta di un argomento di cui si parla di solito o che la maggior parte delle persone conosce, un buon trucco per essere sicuri dell’acquisto del nostro nuovo pettine è chiedere agli specialisti. Siamo sicuri che in pochi posti conoscono i tuoi capelli meglio che dal tuo parrucchiere di fiducia in cui vai normalmente
Denti o punte
Un altro degli aspetti fondamentali che dobbiamo prendere in considerazione quando decidiamo di acquistare un nuovo pettine in legno è la dimensione e la separazione dei denti o delle punte che ha. Ricordiamo cosa detto a riguardo. Da un lato, i denti separati sono adatti a capelli folti o ricci, poiché non li deformano.
Tuttavia, i denti fini e ravvicinati sono ideali per capelli con queste stesse caratteristiche. Infatti, se proviamo a districare i capelli spessi con denti troppo sottili, noteremo che le fibre si rompono e non otteniamo l’effetto desiderato. Una regola di base: conosci i tuoi capelli e agisci di conseguenza.
Uso
Naturalmente, prima di prendere la decisione finale, dobbiamo pensare all’uso che stiamo per dare al pettine. Non solo perché questo sarà uno dei fattori che inclinano la bilancia da una parte o dall’altra, ma anche a causa del numero di pettini di cui avremo bisogno. In effetti, ci sono molte donne che ne fanno un uso diverso per ogni occasione.
Con l’arrivo dell’estate, ad esempio, o per andare in palestra, alcune persone preferiscono avere un pettine unico ed esclusivo. In tal caso, le caratteristiche che cercheremo saranno leggerezza e dimensioni. Tuttavia, per il pettine che useremo quotidianamente a casa, cercheremo più qualità, indipendentemente da quanto spazio occupi.
Qualità
Ultimo ma non meno importante, dobbiamo menzionare la qualità. Come con qualsiasi altro prodotto per la cura dei capelli (shampoo, balsamo, asciugacapelli, tra gli altri) o cosmetici (creme o trucco), dovremmo sempre cercare i migliori prodotti. Non è più solo una questione estetica, ma anche di salute.
Se pensiamo che gli articoli o i prodotti saranno in contatto con la nostra pelle, o con il nostro cuoio capelluto e i capelli in questo caso, non vogliamo lasciare nulla al caso. Maggiore è la qualità dell’articolo, migliori saranno i risultati. Inoltre, i capelli sono molto delicati e non devono essere danneggiati più del necessario.
Conclusioni
I pettini in legno sono la nuova rivoluzione nel mondo della cura dei capelli. Se ancora non li conosci, dovresti sapere che questo tipo di pettini apporta molti benefici ai capelli, sia in relazione ai risultati che in relazione alla cura degli stessi. Per questo oggi sono uno degli articoli più richiesti.
Possiamo trovare un’ampia varietà di diversi tipi e modelli tra cui scegliere, quindi indipendentemente da come siano i tuoi capelli, troverai sempre quello che si adatta meglio alle tue esigenze e da cui otterrai il massimo. Non li hai ancora provati? Cosa stai aspettando? Te ne innamorerai!
Se ti è piaciuta la nostra guida sui pettini di legno, condividila sui social network e lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Mykola Kokaryev: 35355176/ 123rf.com)