
Il nostro metodo
Probabilmente se stai leggendo questo articolo è perché cerchi informazioni sulla pettorina per cane. Magari vuoi sapere quale tipo potrebbe essere adatto al tuo amico a quattro zampe, per agevolarlo nelle passeggiate quotidiane che fate insieme. Questo accessorio ha una serie di benefici che spesso vengono ignorati da chi è abituato ad usare il semplice collare + guinzaglio.
I cani hanno bisogno di uscire di casa per fare i loro bisogni, per sgranchirsi le zampe, scaricare l’energia e socializzare con altri loro simili. Bisogna però fare attenzione che non finiscano sulla strada, che non si perdano o che non litighino con qualche altro animale. Per uscire in tranquillità la pettorina è un’opzione intelligente e in questa guida ti spiegheremo i motivi di tale affermazione.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori pettorine per cani sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla pettorina per cani
- 3.1 Perché devo portare fuori di casa il mio cane con una pettorina?
- 3.2 Tutte le pettorine da passeggio servono anche per legare il mio cane in auto?
- 3.3 Ci sono persone che possono aver paura del mio cane, se non ha la pettorina?
- 3.4 Il mio cane deve avere la pettorina per legge?
- 3.5 Una pettorina e un collare per cani sono la stessa cosa?
- 3.6 A differenza della pettorina, quali problemi può provocare un collare ad un cane?
- 3.7 Come posso fare affinché il cane non tiri troppo con la pettorina?
- 3.8 La pettorina è utile per cani di ogni peso e dimensione?
- 3.9 La pettorina può far sì che il mio cane tiri di più?
- 3.10 Quali consigli devo seguire quando esco a passeggiare con il mio cane e la pettorina?
- 3.11 Che cosa succede se metto la pettorina al mio cane solo per portarlo a fare i suoi bisogni?
- 3.12 Quanto deve durare una camminata del mio cane con la pettorina?
- 3.13 Posso portare fuori il mio cane con la pettorina quando è cucciolo?
- 3.14 Quali vaccinazioni deve fare il mio cane prima di uscire di casa per la prima volta con la pettorina?
- 3.15 Qualsiasi pettorina che acquisto per il mio cane evita i suoi strattoni?
- 3.16 Come usare una pettorina “anti-strattoni” per il mio cane?
- 3.17 Come può reagire il mio cane la prima volta che esce con la pettorina?
- 3.18 Oltre alla pettorina, devo mettere la museruola al mio cane?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Quando scegliamo una pettorina per il nostro cane, dobbiamo tenere in considerazione che deve adattarsi al suo corpo, alle sue dimensioni e alle sue esigenze, e anche alla nostra comodità.
- Per il nostro cane, le passeggiate sono uno dei momenti più belli della giornata, ma la presenza della pettorina li renderà piacevoli anche per noi e per le altre persone e gli altri cani che ci cammineranno vicino.
- In quanto padroni di un cane, abbiamo l’obbligo di tenerlo legato nella maggior parte delle aree pubbliche e quando viaggiamo in auto. Una pettorina, a differenza di un collare, distribuisce il peso lungo il corpo dell’animale e un eventuale strattone gli farà meno male.
Le migliori pettorine per cani sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione troverai una raccolta delle cinque pettorine per cani più popolari che esistono sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto ed evidenziato le loro caratteristiche principali, così da poterle confrontare. In tal modo ti risulterà più semplice scegliere la più adatta per te e per il tuo animale.
Easy Walk C5066237
L’azienda Croci propone Easy Walk, una comoda pettorina con una struttura incrociata, pratica per portare a spasso il tuo amico a quattro zampe. Si compone di ganci resistenti che hanno la capacità di intervenire sulla forza del cane, senza provocargli fastidio o dolore. La pettorina è allungabile e regolabile a seconda del tipo di passeggiata che si vuol fare.
Molti utenti si dicono soddisfatti della scelta riguardo questa pettorina Easy Walk. Risulta adatta sia per cani da 35/40 kg, come boxer, sia per cani di taglia inferiore. Sembra particolarmente indicata per cani esuberanti, poiché riesce ad evitare che il cane si allontani improvvisamente. La regolabilità ha il suo peso nella valutazione positiva.
MerryBIY
Pettorina rinforzata per cani, concepita dalla MerryBIY e prodotta completamente in poliestere. Fra le funzionalità, presenta un imbottimento all’interno per proteggere il cane dalla sua esuberanza e da possibili strattoni. In dotazione fibbie regolabili Snap On ed anello in metallo D Duty, capace di resistere a cani di grossa taglia.
Molti utenti segnalano che questa pettorina è adatta a cani quali Golden Retriever, Labrador, Doberman, il che ci lascia pensare che sia una garanzia di affidabilità per cani forti. Soddisfacente il rapporto qualità prezzo, un punto in più per l’imbottitura che favorisce una passeggiata piacevole al nostro amico.
JULIUS K-9
Pettorina colorata e moderna, con una struttura che può sostenere cani di 14 kg ed anche qualcosa in più. Pratica la vestizione, infilandosi dalla testa e non dalle zampe come altri modelli. Prodotta in poliestere antigraffio ed impermeabile. La chiusura della cintura è a velcro e ha il bordo catarifrangente per essere sempre visibile e al sicuro per strada.
L’utenza media approva questo prodotto. Leggermente più pesante dei modelli precedenti, garantisce diverse funzionalità non banali, come la catarifrangenza in strada e il fatto di essere impermeabile. Ciò denota da sé una destinazione d’uso più “dinamica”. È un marchio considerato una garanzia e gode del 100% di recensioni positive.
Motionjoy
Questa pettorina Motionjoy con fantasia militare ci offre diverse funzionalità. Innanzitutto presenta una maniglia integrata per un agile e facile controllo del nostro amico, anche in situazioni di addestramento. Materiale completamente lavabile, nylon 100%. Design incrociato, porta delle spalline regolabili per muoversi meglio insieme al proprio cane.
Le recensioni di coloro i quali hanno adoperato questa pettorina per i loro animali domestici, sembrano promuovere il prodotto. Alcuni parlano di cani di 40 kg gestiti con facilità. Ha bisogno di qualche lavaggio in più rispetto ad altri modelli, poiché trattiene un po’ di più il pelo nella parte imbottita, sottolineano alcuni utenti.
rabbitgoo
Questa pettorina prodotta dalla Rabbitgoo, è concepita interamente in tessuto Oxford. Pettorina pensata per la corsa del nostro amico a quattro zampe e per un utilizzo notturno, presenta, infatti, delle strisce rifrangenti lungo gli esterni del guinzaglio e della pettorina per assicurare visibilità, controllo e sicurezza. Design imbottito ed ergonomico e ganci di qualità.
La qualità la fa da padrone in questo modelli di pettorina, il prezzo lo conferma. Leggermente più alto rispetto ad altre marche, offre funzionalità che hanno comunque soddisfatto la clientela per rapporto qualità-prezzo. L’utenza sottolinea positivamente le cuciture e le fibbie di alta qualità, ma lamenta una maniglia che rimane leggermente nascosta.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla pettorina per cani
Prima di comprare una pettorina per il tuo cane, è importante conoscere le funzionalità di questo prodotto e i suoi benefici per te e per il tuo animale, a seconda del modello che sceglierai. Qui abbiamo inserito gli aspetti più importanti delle pettorine, così da poterti informare bene. Inoltre, risponderemo ai dubbi più frequenti al riguardo.
(Fonte: Dolgachov: 61638890/ 123rf.com)
Perché devo portare fuori di casa il mio cane con una pettorina?
I cani devono essere legati in tutti i luoghi pubblici, tranne quelli pensati appositamente per loro. Possono essere liberi soltanto nei parchi dove ciò è permesso o in altre zone specifiche.
Tutte le pettorine da passeggio servono anche per legare il mio cane in auto?
Così come tu hai l’obbligo di allacciarti la cintura di sicurezza per rispettare la legge e viaggiare sicuro, devi fare lo stesso con il tuo cane. E affinché la cintura risulti comoda, l’ideale è che venga agganciata ad una pettorina. In caso di frenata, questa farà sì che il cane sia ben trattenuto e che lo strattone non gli faccia male.
(Fonte: Yuliya Mykolavna Heikens: 90788321/ 123rf.com)
Ci sono persone che possono aver paura del mio cane, se non ha la pettorina?
Se porti in giro il tuo cane legato alla pettorina, in una situazione come questa potrai controllarlo e non infastidire altri passanti che abbiano paura degli animali. Se il cane è libero, la situazione può complicarsi. Dato che il cane può anche diventare molto nervoso di fronte ad una persona spaventata, e in questa possono aumentare ulteriormente disagio e timore.
Il mio cane deve avere la pettorina per legge?
La maggior parte delle leggi prevedono per il cane l’obbligo di un’assicurazione di responsabilità civile e delle vaccinazioni previste. Nei luoghi pubblici e nei locali che accettano i cani, questi devono essere legati. I cani classificati come potenzialmente pericolosi non possono mai essere slegati. E, per il resto, ci sono spazi appositi dove poterli lasciare liberi.
(Fonte: Bullltus: 93708024/ 123rf.com)
Una pettorina e un collare per cani sono la stessa cosa?
La pettorina è necessaria per portarlo in auto, attaccandola all’apposito aggancio, mentre il collare, in questo caso, non andrebbe usato. Un incidente o una frenata potrebbe far del male all’animale.
A differenza della pettorina, quali problemi può provocare un collare ad un cane?
Stile | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Collare | C’è chi dice che la pettorina indichi al cane che deve tirare, perché si usava con questo obiettivo. E che il collare indichi che l’animale e il padrone vanno a passeggiare insieme. | La forza degli strattoni può danneggiare il collo del tuo animale, che è una parte molto delicata del suo corpo. |
Pettorina | Gli strattoni che il cane può dare non gli faranno del male, dato che la forza del guinzaglio si distribuisce sul suo corpo.
Consigliate per l’uso in auto. Ideali per cani con problemi respiratori. |
Un cane a cui si correggono spesso gli strattoni può pensare che sia permesso tirare. Non permetterglielo. |
Come posso fare affinché il cane non tiri troppo con la pettorina?
In questi casi, gli esperti raccomandano di non usare guinzagli allungabili, perché offrono una libertà che il cane non può avere, mentre viene educato. E neppure un guinzaglio troppo corto, perché sfiancherà l’animale. Bisogna tenere in considerazione che sei tu a stabilire le regole, ma devi cercare di andare al suo ritmo, perché è il suo momento. Quindi, non fermarti ogni due per tre.
(Fonte: Damedeeso: 32728237/ 123rf.com)
Se il tuo cane tira più di quanto dovrebbe, fermati finché non si rilassa e poi prosegui. Se non riesci ad arrestare i suoi strattoni, puoi cambiare direzione e sarà concentrato sulla strada che prenderà. Per effettuare queste azioni, anche tu devi mostrarti tranquillo. Se sarai nervoso, lui lo noterà e lo sarà a sua volta.
La pettorina è utile per cani di ogni peso e dimensione?
Per i cani molto piccoli, la pettorina è più che altro un accessorio carino, dato che se l’animale pesa poco è più facile da controllare. Per i grandi, la pettorina è un accessorio molto utile per educarli, all’inizio, dato che ci permette di guidare i loro movimenti e far capire loro che cosa devono fare e cosa no. Ed è anche necessaria per controllarli.
La pettorina può far sì che il mio cane tiri di più?
Quindi, non è chiaro se una pettorina porti il cane a tirare di più. Di fatto, se ha questa abitudine, puoi trovare sul mercato pettorine ideate per insegnare al tuo cane a non farlo. Inoltre, se il tuo cane tira quando uscite a passeggiare, la pettorina gli causerà meno danni fisici del collare, dato che il peso sarà meglio ripartito sul suo corpo.
(Fonte: Monika Wisniewska: 58817628/ 123rf.com)
Quali consigli devo seguire quando esco a passeggiare con il mio cane e la pettorina?
Dopo un attimo di svago, potrete proseguire camminando insieme. A questo punto, dovrai imporre le tue regole. Puoi permettergli di annusare o marcare il territorio, di tanto in tanto, ma non permettere che la cosa sia continua e vi impedisca di proseguire.
Che cosa succede se metto la pettorina al mio cane solo per portarlo a fare i suoi bisogni?
Questa abitudine porterà a far sì che, quando vorrai uscire a fare una lunga passeggiata, il tuo cane non riuscirà a stare al passo. Continuerà a pensare che tornerete presto a casa e si impegnerà a marcare il territorio ogni pochi passi, rendendo molto difficile e pesante la passeggiata. Non è colpa sua, è ciò che ha imparato dalla sua routine di uscite.
(Fonte: Roman Babakin: 104216348/ 123rf.com)
Quanto deve durare una camminata del mio cane con la pettorina?
I cani hanno bisogno di scoprire nuovi odori e relazionarsi con altri animali e persone, per far sì che la loro mente lavori. E se esci ogni volta per diversi minuti, il cane andrà tranquillo a fare le sue passeggiate, perché saprà che avrà tempo per tutto.
Posso portare fuori il mio cane con la pettorina quando è cucciolo?
Gli esperti affermano che tra le 3 e le 14 settimane di vita, i cani imparano tutto ciò che viene loro insegnato. Quindi è un periodo importante per la loro educazione. La pettorina può essere usata, anche se, secondo alcuni, se usata troppo presto può danneggiare la crescita del cucciolo. Chiedi al tuo veterinario prima di acquistare una pettorina per un cane sotto i 6/8 mesi.
(Fonte: Helen Hotson: 29421727/ 123rf.com)
Quali vaccinazioni deve fare il mio cane prima di uscire di casa per la prima volta con la pettorina?
- La prima vaccinazione si effettua tra le sei e le otto settimane di vita e la seconda nella nona settimana.
- A dodici settimane si somministrano vaccinazioni di richiamo.
- Dopo la visita dal veterinario, il cucciolo può uscire.
- Prima di uscire di casa per la prima volta, è obbligatorio dotare il cane di microchip, utile nel caso si perdesse.
Qualsiasi pettorina che acquisto per il mio cane evita i suoi strattoni?
Se il tuo cane è molto grande, forte o sta ancora imparando ad ubbidire ai tuoi ordini, devi acquistare una pettorina anti-strattoni. Queste sono progettate appositamente in modo tale che, se il tuo animale tira, la parte anteriore si stringe leggermente e riduce la libertà delle zampe. Tali pettorine sono dotate di aggancio per il collare nella zona del petto dell’animale.
(Fonte: Yuval Helfman: 13736498/ 123rf.com)
Come usare una pettorina “anti-strattoni” per il mio cane?
La pettorina si adatta al corpo del cane e solitamente presenta vari attacchi per controllarlo e fare sì che sia tu a decidere la sua direzione. Le pettorine sono solitamente dotate di un anello sul petto e un altro sul dorso per scegliere quello con cui ci troviamo più comodi.
Come può reagire il mio cane la prima volta che esce con la pettorina?
Si consiglia di non forzare il cane, nelle sue prime passeggiate, e di non tenerlo fuori molto tempo, se non si sente a suo agio. Lascia che annusi e scopra il mondo secondo i suoi ritmi per familiarizzare con l’ambiente. Non forzarlo a relazionarsi con altri cani e persone. Lo farà da solo quando lo vorrà e si sentirà a suo agio.
(Fonte: serezniy: 109480900/ 123rf.com)
Oltre alla pettorina, devo mettere la museruola al mio cane?
Ci sono razze, come il Pitbull Terrier o lo Staffordshire Bull Terrier, tra gli altri, che per legge devono sempre avere la museruola negli spazi pubblici. Anche i cani che manifestano un carattere marcatamente aggressivo o che si sono resi responsabili di aggressioni a persone o altri animali dovranno indossare la museruola, oltre che la pettorina.
Criteri di acquisto
La pettorina per cani non soltanto è utile per rendere più confortevoli le vostre passeggiate insieme, ma in molti casi è anche obbligatoria. Al momento di scegliere un prodotto piuttosto che un altro, devi valutare quello che conviene maggiormente a te e al tuo animale. Per aiutarti a scegliere la pettorina migliore per entrambi, qui analizzeremo diversi aspetti:
- Dimensioni
- Materiali
- Design
- Visibilità notturna
- Guinzaglio
Dimensioni
Occorre valutare accuratamente una pettorina per accertarsi che l’apertura del collo sia sufficientemente grande per infilarci la testa del tuo cane. E che la parte inferiore si adatti al suo corpo. Se rimane larga, l’animale potrà scappare e la pettorina potrà sfregare contro il suo corpo quando cammina. Una pettorina grande renderà difficile il controllo dell’animale.
Se sarà stretta, il nostro cane si sentirà oppresso e potrebbe perfino avere problemi a respirare. Quasi tutte le pettorine disponibili sul mercato presentano un’ampia gamma di taglie diverse. E ognuna è regolabile con cinghie per allargarla o stringerla, a seconda di ciascun animale.
(Fonte: Bonzami Emmanuel: 14486825/ 123rf.com)
Materiali
Esistono molti materiali tra cui scegliere. Possiamo anche acquistare una pettorina per l’estate e un’altra per l’inverno. L’importante è che il tessuto sia resistente per reggere bene agli strattoni che un cane, soprattutto uno grande, può dare. E le cinghie che uniscono una parte con un’altra sono solitamente fatte di nylon, essendo questo un materiale robusto.
Per l’estate, si consiglia una pettorina a maglia traspirante. Questa aiuta il cane a respirare e fa sì che il sudore non rappresenti un fastidio. Alcune sono pensate per essere messe nell’acqua e tenere così fresco il tuo animale in ambienti molto caldi. Anche le pettorine realizzate con cinghie di nylon sono utili per il calore. In inverno, è meglio una pettorina imbottita.
Oltre a scegliere un materiale piuttosto che un altro in funzione del clima, bisogna verificare che i materiali siano di qualità per non danneggiare la pelle dell’animale. La maggior parte dei prodotti presenta l’indicazione della data di produzione, così da rispettare la pelle canina. È un fattore molto importante da tenere in considerazione. Un materiale di cattiva qualità può provocare lesioni.
Design
Esistono pettorine per cani di diverse forme o design, che svolgono funzioni diverse a seconda di quella che sceglieremo. Si adattano anche a forme e corpi diversi degli animali. Qui di seguito puoi trovare un elenco con i principali design che il mercato offre relativamente alle pettorine per cani:
- Pettorina ad “Y”: Realizzata con cinghie di nylon, che normalmente cingono il petto e le zampe e si chiudono sulla zona delle costole. Le cinghie possono essere di un altro materiale, come il cuoio. Sono ideali per animali piccoli o che sanno passeggiare senza tirare i padroni, perché permettono un controllo limitato. In estate sono molto fresche.
- Pettorina di sicurezza: Questo modello viene anche chiamato pettorina a tre punti. È simile a quella ad “Y”, ma con una cinghia in vita che impedisce all’animale di tornare indietro. È comune per le razze come i levrieri. Con questo terzo punto sulla vita, l’animale può sentirsi più protetto dal suo padrone.
- Pettorina di addestramento: Chiamata anche anti-strattoni. Sono pettorine create per far sì che se il cane dà strattoni, sia possibile frenarlo. Hanno un anello per attaccare il guinzaglio al centro del petto, nella parte anteriore, e a volte ne hanno un altro in cima alla schiena. Possono semplificare il processo di apprendimento. Possono anche essere realizzate in cinghie di nylon.
- Pettorina a giubbotto: Questa pettorina, normalmente imbottita e particolarmente comoda per i mesi invernali perché copre di più il corpo del cane, è diventata molto di moda con il Julius k9. Anche se sono realizzate in maglia, servono anche per l’estate. Gli animali paurosi possono sentirsi più protetti. E tali pettorine permettono di controllare bene il cane.
(Fonte: Peter Kirillov: 6772684/ 123rf.com)
Visibilità notturna
Esistono molte pettorine che sono visibili al buio. Queste ti permetteranno di trovare il tuo cane nel caso si perdesse di sera o si mettesse a correre in luoghi con poca luce. Riguardo le pettorine ideate per non perdere mai di vista il nostro animale, nemmeno al buio, troviamo questi modelli:
- Cinghie riflettenti: Sono realizzate con un materiale che fa rimbalzare la luce verso la sua fonte. Ciò significa che queste cinghie possono svolgere la loro funzione solo quando vengono colpite da una luce. Altrimenti non è possibile vederle. Perciò, per far sì che questo tipo di pettorina del tuo cane sia visibile, serviranno lampioni, un’auto di passaggio o una torcia da portare con te.
- Cinghie luminescenti: Queste sono meno comuni per una pettorina per cani, rispetto a quelle riflettenti. Sono realizzate con un materiale che riceve e conserva energia per poi emetterla sotto forma di luce quando è buio. Vale a dire che rendono la pettorina visibile anche in luoghi dove non c’è alcun tipo di luce.
Conclusioni
I cani hanno bisogno di uscire di casa diverse volte al giorno. Per sgranchirsi, rilassarsi e fare i loro bisogni. Ma la legge richiede che questi animali abbiano il guinzaglio, che deve essere attaccato ad un collare o una pettorina. Quest’ultima è diventata molto di moda grazie al fatto che è molto comoda, sia per il cane che per il suo padrone.
Una pettorina è un grande alleato al momento di uscire a passeggiare con un cane, di educarlo, di guidarlo e di controllare i suoi movimenti. Ed è obbligatoria per attaccarlo alla cintura di sicurezza quando l’animale è in auto. Sul mercato esistono pettorine di tutte le dimensioni ed è possibile scegliere tra diversi modelli e materiali, a seconda delle necessità.
Se questo articolo ti è piaciuto, non esitare a votarlo, lasciare un commento o condividerlo sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Jaromir Chalabala: 32461779/ 123rf.com)