pettorina-gatto-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 21/08/2020

Il nostro metodo

12Prodotti analizzati

19Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

52Commenti valutati

Stai cercando una pettorina gatto perché vuoi insegnare al tuo felino domestico a uscire a passeggio con te? Per quanto anni fa fosse impensabile una cosa simile, oggi sappiamo che il gatto, pur amando la sua indipendenza, può abituarsi ed essere felice anche andando fuori con il suo amico cane e il suo padrone esplorando il mondo.

Anche se i gatti sono animali casalinghi, molti di loro adorano passeggiare per la strada e godersi l’avventura legata a quel mix di odori, suoni e cose nuove da osservare. Ma uscendo da soli in città potrebbero spaventarsi per qualcosa e mettersi a correre per proteggersi e questo potrebbe portarli a perdersi, se non sono assicurati ad una buona pettorina.




Le cose più importanti in breve

  • La maggior parte dei gatti ha bisogno di familiarizzare con la pettorina, prima di indossarla e uscire a passeggiare. Non preoccuparti, è naturale ed esistono tecniche per renderlo un processo semplice.
  • Per i gatti che tendono a scappare di casa ma vivono in città o in un grande paese, può essere consigliabile ricorrere ad una pettorina e uscire a passeggio con il padrone in maniera sicura.
  • Esistono molti tipi di pettorine e occorre sceglierle tenendo in considerazione che il tuo gatto deve sentirsi a suo agio e, allo stesso tempo, deve risultargli difficile liberarsene.

Le migliori pettorine per gatti sul mercato: la nostra selezione

In questa sezione troverai una raccolta delle 5 migliori pettorine sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto le caratteristiche e le opinioni principali di ognuna per offrire una buona conoscenza di tutti questi prodotti. In tal modo potrai decidere più adeguatamente quale sarà la pettorina migliore per te e per il tuo gatto.

La pettorina per gatto più venduta

La pettorina per gatto + guinzaglio venduta da Rabbitgoo è disponibile in due misure e in quattro diversi colori. Ha 2 fibbie laterali per una chiusura sicura e 4 cinghie regolabili per adattare nella migliore maniera possibile la pettorina sul corpo del tuo piccolo amico.

Gli acquirenti sono estremamente soddisfatti del prodotto, che si adatta bene alle diverse misure e, anche se inizialmente è un po’ rigida come pettorina, tende ad ammorbidirsi con l’uso. È resistente e soprattutto sicura, il gatto non può toglierla muovendosi.

La pettorina per gatto più conveniente

Firmata Ferplast, questa pettorina specifica per i gatti e cani di piccola taglia è realizzata in nylon resistente ed è comodamente regolabile secondo diverse misure. Il prodotto è progettato per animali di piccola taglia, tra cui quella extra small. Prevede un gancio di chiusura in plastica per una maggiore sicurezza e presa. Disponibile in diversi colori.

Gli utenti apprezzano il rapporto qualità-prezzo del prodotto. Inoltre, viene elogiata la sua resistenza, durevole anche in condizioni di usura dovute a mordicchiamenti da parte dell’animale, e la fattura dei materiali. In particolare, l’articolo viene consigliato per le taglie “mini”, quindi small o extra small. Comoda la modalità di aggancio rapido.

La pettorina gatto più confortevole

Progettato per offrire una maggiore sicurezza e controllo grazie all’imbracatura, questo prodotto offre ai gatti il massimo comfort grazie al materiale in mesh ultraleggero e traspirante di altissima qualità. Con una calzata perfettamente fisiologica, è una taglia S (disponibile anche la M). Il servizio clienti è disponibile al 100% anche in lingua italiana.

Gli utenti apprezzano la funzionalità del prodotto ed è molto gradita la qualità dei materiali con cui è fatta, così come la sua resistenza anche dopo molti utilizzi. Piace anche il laccetto di sicurezza aggiuntivo in caso il velcro non tenesse. Consigliato per taglia media e small. Qualcuno la giudica però poco sicura rispetto ad altri modelli.

La pettorina gatto più consigliata per i gatti più tranquilli e già allenati

Dotato di guinzaglio lungo un metro e venti centimetri, questo prodotto è disponibile in diversi colori, selezionabili in base alla disponibilità corrente del venditore. Il guinzaglio è estendibile, traspirante, ed è previsto di chiusura a scatto per un maggior grado di sicurezza. La pettorina è imbottita per un comfort più alto ed è interamente regolabile.

Il prodotto viene apprezzato dai recensori per la qualità dei materiali e per il prezzo accessibile. Tuttavia, alcuni acquirenti affermano di aver ricevuto pettorine di colore diverso da quelle che sono effettivamente indicate. Inoltre, in alcuni casi l’articolo è troppo grande. Comunque sia, viene consigliata per gatti docili e non agitati. Buono il guinzaglio.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pettorine per gatti

Prima di acquistare una pettorina per il tuo gatto, devi pensare al carattere dell’animale e conoscere gli aspetti principali di questi prodotti. Qui di seguito abbiamo raccolto gli aspetti più rilevanti circa le difficoltà che possono nascere con i gatti al momento di uscire a passeggiare con la pettorina e importanti consigli al riguardo.

pettorina-gatto-prima-xcyp1

Così come diamo importanza al tessuto delle nostre giacche a seconda del periodo dell’anno, dobbiamo fare lo stesso con la pettorina.
(Fonte: Elena Shishkina: 119974557/ 123rf.com)

Si può educare un gatto ad uscire con la pettorina?

Probabilmente, la prima volta che metterai una pettorina al tuo gatto lui si sentirà strano, sottosopra, e vorrà liberarsi di quell’indumento. Ma se è un animale a cui piace uscire di casa e vivi in una città o in un grande paese, dovrà rassegnarsi e abituarsi. Così potrete godervi la passeggiata in maniera sicura.

Anche se non volesse la pettorina, lo si potrà comunque educare. I gattini sono molto più aperti a questa nuova esperienza, mentre i gatti anziani saranno più reticenti, ma anche loro possono essere addestrati con pazienza.

Ricorda di procedere lentamente e di premiarlo ad ogni passo che riesce a fare.

Perché il mio gatto ha bisogno di una pettorina?

Se non vivi in un piccolo villaggio e vuoi portare il tuo gatto fuori casa o devi farlo per andare dal veterinario, è essenziale fargli indossare una pettorina. Ci sono esperti che raccomandano di portare a passeggiare quei gatti che hanno la tendenza a scappare, così potrai aiutarli a scaricare l’adrenalina e la voglia di scoprire nuovi mondi, ma senza che corrano rischi.

Per molti gatti che trascorrono tante ore della giornata in casa, le uscite sono un momento di grande divertimento. Inoltre, se il tuo animale non ha la libertà di uscire e scoprire nuove sensazioni, potrebbe sviluppare manie spiacevoli per il fatto di trascorrere molte ore chiuso tra le pareti. Passeggiare è anche d’aiuto per tenere sotto controllo l’obesità.

pettorina-gatto-prodotto-xcyp1

Una pettorina copre la maggior parte del corpo dell’animale, così da poter avere un maggior controllo su di lui quando si va a passeggio e quando si deve decidere in quale direzione camminare.
(Fonte: Ilona Koeleman: 65290566/ 123rf.com)

Ci sono uscite obbligatorie per i felini, come quelle per andare dal veterinario per le vaccinazioni o per i controlli oppure per spostarsi da casa all’auto per partire per un viaggio. Ed è molto più comodo uscire con la pettorina, per questioni di sicurezza. Se il gatto dovesse scappare, infatti, potrebbe perdersi o finire sulla strada, con i conseguenti rischi.

Che cosa faccio se il mio gatto non vuole usare la pettorina?

È normale che succeda. I gatti sono animali abitudinari e abituarli a qualcosa di nuovo richiede tempo. Si consiglia, se si rifiuta di indossarla o se lo vedi a disagio, di non forzarlo, ma di lasciare questo nuovo oggetto vicino ai luoghi che piacciono al tuo gatto, come la sua ciotola o lo spazio dove dorme, così che possa familiarizzarci.

Le prime volte che gli infilerai la pettorina potrai farlo dandogli qualche dolcetto che gli piaccia, oppure regalandogli qualche carezza. Così assocerà questo elemento a sensazioni positive. Puoi ripetere questo processo per diversi giorni, finché non vedrai che la pettorina sul corpo del tuo gatto gli risulterà meno intrusiva e più familiare.

Devo portare fuori il mio gatto, la prima volta che gli metto la pettorina?

A meno che tu non abbia un gatto che si adatta facilmente a tutto, cosa non comune, porta avanti il procedimento a poco a poco, anche quando sei ormai riuscito ad infilargli la pettorina senza che diventi nervoso. Quando riuscirai a mettergliela, lascialo libero, senza stringerla o attaccarlo al guinzaglio, e permetti al gatto di girare per casa, così da proseguire il suo processo di adattamento.

Lasciagli addosso la pettorina per un paio di minuti, prima che si stanchi e perda interesse per le ricompense. Ripeti l’addestramento tutti i giorni per un po’ di tempo. Se noti che il tuo gatto comincia a rimanere tranquillo quando indossa la pettorina, puoi aumentare a poco a poco il tempo in cui la indossa.

pettorina-gatto-xcyp1

È molto importante, prima di acquistare una pettorina, tenere in considerazioni le sue dimensioni e quelle del tuo gatto.
(Fonte: Maridav: 116701933/ 123rf.com)

Se noti che si trova a suo agio in casa con la pettorina, stringila e attacca il guinzaglio, ma aspetta comunque qualche giorno prima di portarlo fuori. Nel frattempo, continua a premiarlo con dolcetti e carezze. E fai attenzione che non si agiti e possa tornare al punto di partenza. Non perdere di vista le sue reazioni mentre la indossa.

Come posso capire che il mio gatto è pronto per uscire con la sua pettorina?

Conosci il tuo gatto meglio di chiunque altro e sai quando qualcosa lo mette davvero a suo agio. Quando succederà, potrai portarlo fuori. Ora, tieni conto che inizia il secondo addestramento: l’animale vorrà godersi le sensazioni che il mondo gli offre al di fuori delle sue quattro mura. Non a tutti deve per forza piacere.

Comincia col passeggiare in un luogo tranquillo. All’inizio, siediti semplicemente con il tuo gatto in un posto senza troppo rumore e lascia che esplori l’ambiente, mentre tieni il guinzaglio. Così come facevi in casa, fai in modo che si senta a suo agio, regalagli premi e carezze. E concedigli tempo affinché si senta bene nel suo primo contatto con l’esterno.

B.L. DiamondArtista
“Se dovessi scegliere un suono universale per la pace, voterei per le fusa”.

Qualche altro consiglio per quando il mio gatto si abitua alla pettorina?

Pensa che i gatti sono animali abitudinari. Quindi, se il tuo animale adora passeggiare e conoscere il mondo, stabilisci un orario, così che non ti infastidisca tutto il giorno per uscire di casa. Per lo stesso motivo, non mettergli la pettorina quando ti sta importunando perché vuole uscire nel momento in cui lui l’ha deciso. Aspetta.

Anche se si è abituato ad uscire, non portarlo mai fuori senza pettorina, perché potrebbe mettersi a correre a causa di uno spavento o per inseguire un animale, rispondendo al suo istinto naturale. Quindi, prima di uscire di casa mettigli sempre la pettorina, già ben legata al guinzaglio. E se devi entrare in un negozio, non lasciarlo mai fuori da solo.

Perché se il mio gatto è obeso mi consigliano di portarlo a spasso con la pettorina?

Molti esperti veterinari ritengono che una delle soluzioni per affrontare l’obesità del tuo felino consista nel comprargli una pettorina, abituarlo al suo uso e uscire a passeggiare tutti i giorni. Gli animali di città conducono vite molto sedentarie. E l’obesità può provocare malattie croniche come il diabete o malattie del fegato.

Inoltre, i gatti sovrappeso possono correre il rischio di soffrire di artrite a causa del logorio provocato dal peso alle articolazioni. Mantenere nei gatti il peso ideale riduce le probabilità che sviluppino malattie croniche. E, a questo proposito, la pettorina è un grande alleato per poter uscire per la strada in maniera sicura.

pettorina-gatto-seconda-xcyp1

Molti esperti veterinari ritengono che una delle soluzioni per affrontare l’obesità del tuo felino consista nel comprargli una pettorina.
(Fonte: Vitalii Tiahunov: 90532284/ 123rf.com)

Quali sono i vantaggi di portare a passeggiare il mio gatto con la pettorina?

L’obesità non è l’unico problema, quando parliamo di gatti che stanno sempre chiusi in casa. Il fatto di impedire a questi animali di uscire a passeggiare può sviluppare in loro comportamenti aggressivi e anche depressione e mancanza di appetito per la noia e la mancanza di stimoli.

Il fatto di tenere un gatto sempre in casa, senza uscire a passeggiare, può anche sfociare in manie spiacevoli, come cercare di acchiappare decorazioni che hai in casa o salire su tutti i mobili alti per poter scaricare l’adrenalina. E, in questo caso, gli esperti raccomandano di munirsi di pettorina e portare l’animale a godersi una passeggiata.

Quali vaccinazioni deve fare il mio gatto prima di indossare la pettorina e uscire?

Il fatto di seguire un piano vaccinale corretto proteggerà il nostro gatto dal rischio di sviluppare malattie. Le vaccinazioni sono importanti anche se il tuo felino resta in casa. E sono essenziali se vuoi fargli indossare una pettorina e portarlo fuori. Se è un cucciolo, il processo vaccinale deve cominciare a due mesi di vita.

I veterinari raccomandano la vaccinazione trivalente per tutti i gatti e quella contro la leucemia per gli animali che possono entrare in contatto con gatti randagi. Quindi, se il tuo felino ha l’occasione di uscire di casa con la sua pettorina, si raccomanda di sottoporlo ad entrambe. La prima si effettua in tre fasi e quella della leucemia in due.

pettorina-gatto-terza-xcyp1

Il mercato offre anche la possibilità di trovare una pettorina riflettente per il tuo gatto.
(Fonte: Jens Tandler: 35222637/ 123rf.com)

Perché il mio gatto potrebbe aver bisogno di una pettorina riflettente?

Il mercato ti offre anche la possibilità di trovare una pettorina riflettente per il tuo gatto. Si tratta di un oggetto molto utile per uscire a passeggiare di sera. In tal modo, l’animale, qualunque siano le sue dimensioni e il suo colore, continuerà ad essere visibile sia per te che per le altre persone per la strada.

Con una pettorina riflettente, gli altri passanti che incrocerete non si scontreranno con il tuo felino per non essere riusciti a vederlo. E se per caso il guinzaglio dovesse staccarsi e il tuo gatto dovesse mettersi a correre, grazie alla sua pettorina potrai localizzarlo facilmente. Questo tipo di prodotto è disponibile in un’ampia gamma di colori.

pettorina-gatto-particolare-xcyp1

Ci sono esperti che raccomandano di portare a passeggiare quei gatti che hanno la tendenza a scappare.
(Fonte: Wannara Jantapoon: 107588410/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra un’imbragatura e una pettorina per il mio gatto?

Originariamente, il termine imbragatura si riferiva ad una cinghia o fascia che cingeva il corpo di un cavallo per poter fissare poi la sella. Oggi, con la diffusione dell’uso della pettorina per gatti e cani, l’imbragatura indica anche quella cinghia che gira attorno al corpo di questi animali più piccoli e che permette ai padroni di controllarne i movimenti.

L’imbragatura è più semplice della pettorina, nel design, concedendo al gatto maggiore libertà. Una pettorina copre un’area più ampia del corpo dell’animale, cosa che permette maggiore controllo su di lui al momento di uscire e decidere dove camminare. In inverno, la pettorina riscalda il gatto più di un’imbragatura.

Criteri di acquisto

Al momento di acquistare una pettorina per il tuo gatto è molto importante farlo in maniera informata e valutando alcuni aspetti, sia legati al tuo animale che al prodotto. Qui ti riassumiamo le questioni più importanti da tenere in considerazione, così da prendere la decisione più adatta e assicurare la comodità del tuo gatto. Questi aspetti sono:

  • Forme della pettorina
  • Chiusure
  • Materiali
  • Dimensioni
  • Guinzaglio

Possibili forme di una pettorina per gatti

La forma della pettorina fa sì che questa copra più o meno parti del corpo del gatto, che possa essere più facile o difficile da togliere e che possa risultare più o meno comoda per ciascun animale. Nel riquadro seguente vediamo i principali tipi di pettorine sul mercato, a seconda della forma, dei pro e dei contro:

Forma Descrizione Pro Contro
Stile a fascia o imbragatura Nella parte bassa, la cinghia forma due cerchi. Uno da mettere all’altezza del petto e l’altro sulla pancia dell’animale.

Si aggancia unendoli entrambi.

Sono solitamente le più economiche.

Leggere.

Fresche in estate.

Al gatto può risultare più facile uscire da questa pettorina che non dagli altri modelli.

Hai meno potere sui suoi movimenti.

Stile giubbotto È come una giacca che copre il corpo dell’animale, anche se, ovviamente, senza maniche. Per il gatto è molto difficile liberarsi da questa pettorina e scappare.

In inverno, se fa freddo, riscalda l’animale.

Esiste una grande varietà di modelli e stili tra cui scegliere.

In estate, se non è realizzata con un materiale traspirante, può riscaldare molto.

Il gatto può sentirsi più strano, dato che gli copre tutto il corpo.

Stile imbragatura ampia È una specie di mix tra le due precedenti. Copre più parti del corpo rispetto a quella a fascia e presenta modelli più elaborati, ma senza arrivare a coprire tutta la schiena e il petto dell’animale come fa quella a giubbotto. Non è facile uscire da questa imbragatura ampia.

Riscalda parzialmente dal freddo in inverno e scalda di meno in estate.

Può essere meno intrusiva per il tuo gatto rispetto ad una pettorina a giubbotto e più comoda rispetto alla pettorina sottile.

Sufficiente per controllare i movimenti del tuo gatto, come la direzione che prenderà.

Non offre la stessa sicurezza di quella a giubbotto circa le possibilità di fuga dell’animale.

In estate può riscaldare troppo il gatto.

Chiusure

Al momento di scegliere una chiusura per la pettorina del nostro gatto, occorre tenere in considerazione due cose importanti: quanto ci vorrà per chiuderla correttamente (ricorda che più tempo ci vorrà e più rischieremo di esasperare l’animale) e la facilità o difficoltà per aprirla. Quindi, abbiamo a disposizione le seguenti chiusure:

  • Fibbia: Non è facile da aprire, a meno che la pettorina non sia allentata. Offre varie dimensioni e se ne possono aggiungere ulteriori creando dei fori. Dall’altra parte, ci vuole un po’ di tempo per indossarla, dato che è necessario trovare il punto esatto dove inserire il puntale.
  • Velcro: Veloce da chiudere, se fai indossare la pettorina al gatto con una parte di velcro già inserita nella fessura. Altrimenti, può essere necessario un po’ di tempo. Solitamente funge da complemento ad un’altra chiusura, dato che può risultare facile da aprire quando il materiale comincia a logorarsi.
  • Chiusura in plastica a click: È la più veloce da chiudere, ma sempre con attenzione, perché può pizzicare la pelle dell’animale, se si muove, e fargli male. È più difficile da aprire, ma anche se si stringe ed è ben fissata può finire col cedere e aprirsi.

Materiali

Il materiale è molto importante, perché le pettorine non sono altro che indumenti che l’animale indossa. Così come diamo importanza al tessuto delle nostre giacche, a seconda del periodo dell’anno, dobbiamo fare lo stesso con la pettorina. Il materiale deve anche essere resistente così che non si possa rompere, ma morbido al tatto per non sfregare o infastidire il gatto.

Ne esistono di impermeabili per riparare il gatto dalla pioggia, altre a rete in modo tale che, in estate, il nostro gatto non sudi e si senta a suo agio. Dall’altra parte, si possono acquistare pettorine a giubbotto realizzate con qualche materiale adatto per affrontare il freddo dell’inverno. Esistono poi pettorine di nylon resistente.

pettorina-gatto-guinzaglio-xcyp1

Se vuoi portare il tuo gatto fuori casa o devi portarlo dal veterinario, è essenziale fargli indossare la pettorina.
(Fonte: Lee Serenethos: 25319947/ 123rf.com)

Dimensioni

Prima di acquistare una pettorina, è molto importante tenere in considerazione le sue dimensioni e quelle del tuo gatto. Ne esistono di regolabili, ma di base non dovrebbero essere né troppo grandi né troppo piccole. Le prime possono far sì che l’animale scappi facilmente; le seconde possono far sentire il gatto a disagio.

Quasi tutte le pettorine sul mercato sono disponibili in varie dimensioni e i venditori solitamente indicano le misure di collo, petto e vita dell’animale. Se così non fosse, è meglio informarsi al riguardo, prima di effettuare l’acquisto.

Ricorda che esistono pettorine pensate esclusivamente per i gattini e altre soltanto per i gatti adulti.

Guinzaglio

Ovviamente, perché la pettorina svolga la sua funzione, deve essere attaccata ad un guinzaglio che permetta di controllare la direzione in cui l’animale cammina. Normalmente si usano guinzagli di nylon resistente che non si possono allungare o accorciare. I guinzagli solitamente non sono più lunghi di 120 centimetri.

A differenza di quanto succede con i cani, per cui solitamente si usano guinzagli allungabili, per i gatti esistono i cosiddetti “Bungee”, che si possono allungare e ritrarre, ma di poco. Quindi, potrai offrire al tuo gatto l’opportunità di allontanarsi un po’ per annusare o esplorare qualcosa che potrebbe attirare la sua attenzione lungo il cammino.

Conclusioni

I gatti di città passano tutta la loro vita in casa e questo può risultare controproducente. I gatti possono annoiarsi, sviluppare cattive abitudini o rabbia, sentirsi demotivati o soffrire di obesità che può comportare altre malattie. Passeggiare con loro lasciandoli liberi è impossibile, perché possono perdersi facilmente, se si spaventano per qualche motivo.

Quindi, una pettorina è una grande alleata per poter portare un gatto a passeggiare e fare esercizio, godersi nuove sensazioni o per andare dal veterinario senza correre il rischio di perderlo. Esistono molti tipi di pettorine e occorre sapere come fare in modo che il nostro amico felino si abitui a questo nuovo oggetto nella sua vita.

Se questo articolo ti è piaciuto, non esitare a votarlo, a lasciarci un commento o a condividerlo sui tuoi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Pac Jan: 29892769/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni