
Il nostro metodo
I tradizionali piani cottura a gas che tutti conosciamo continuano a godere di grande popolarità. E non sorprende, dal momento che sono i più economici e permettono di cucinare il cibo più rapidamente. Inoltre negli ultimi anni il loro design è migliorato molto. Quindi è normale che ci siano ancora molte persone che continuano a scommettere su di loro.
Rispetto alla versione elettrica, il piano cottura a gas secondo qualcuno è quello con il calore più potente. E in effetti è così. Tuttavia, non tutti i piani cottura a gas sono uguali. Per scegliere tra l’ampia varietà di modelli disponibili è importante essere ben informati sulle loro caratteristiche e sui vantaggi che offrono. Nel nostro articolo ti diremo tutto quello che devi sapere sul piano cottura a gas in modo che tu possa fare un acquisto consapevole. Iniziamo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori piani cottura a gas sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul piano cottura a gas
- 3.1 Cos’è un piano cottura a gas esattamente?
- 3.2 Perché comprare un piano cottura a gas?
- 3.3 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un piano cottura a gas?
- 3.4 A chi è consigliato un piano cottura a gas?
- 3.5 È sicuro il piano cottura a gas?
- 3.6 Quali vantaggi offre un piano cottura a gas quando devo cucinare?
- 3.7 Perché è importante pulire bene un piano cottura a gas?
- 3.8 Quali alternative esistono al piano cottura a gas?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il piano cottura a gas è molto più economico delle sue alternative come la vetroceramica e il piano cottura a induzione. Inoltre si può regolare la fiamma in maniera istantanea.
- La cottura con il gas di solito viene preferita dagli chef, perché si regola meglio e di conseguenza si hanno i risultati sperati.
- Quando arriva il momento di acquistare un piano cottura a gas, devi tenere in considerazione criteri di acquisto come il numero di fuochi, le dimensioni del piano cottura e la sua potenza. Ne parleremo nella sezione finale della nostra guida.
I migliori piani cottura a gas sul mercato: la nostra selezione
Noi di REVIEWBOX.it abbiamo preparato per te una selezione completa di piani cottura a gas. Abbiamo cercato di inserire solo prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo e che godono delle migliori recensioni. Prova a dare un’occhiata a ciò che abbiamo selezionato, forse trovi il piano cottura adatto alle tue esigenze.
- Il piano cottura a gas con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Il piano cottura a gas più venduto
- Il miglior piano cottura a gas con 5 bruciatori
- Il miglior piano cottura a gas con 2 bruciatori
Il piano cottura a gas con il miglior rapporto qualità-prezzo
Il piano cottura Smeg da 60 cm, modello Srv564Gh3, è una delle proposte a gas meglio recensite in assoluto, e garantisce i migliori materiali costruttivi ad un prezzo equilibrato. Ha una potenza nominale di 7800 W, mentre i quattro bruciatori sono da 1,1 kW, 3,3 kW, e due da 1,7 kW.
Il piano è in acciaio inox satinato con griglie in ghisa, mentre i comandi sono frontali. Per gli acquirenti è un ottimo prodotto, spazioso e funzionale, realizzato con materiali di qualità.
Il piano cottura a gas più venduto
Il CANDY CHW6LBX è il piano cottura a gas più venduto in assoluto, il che può essere spiegato dal prezzo particolarmente conveniente e dalle tante recensioni positive. È un piano in acciaio da 60 cm, con manopole poste sul lato destro e due griglie smaltate. Dispone di 4 bruciatori, la cui potenza combinata è di circa 7 kW.
Secondo gli acquirenti si tratta di un buon prodotto, funzionale ed esteticamente appagante, nonché facile da pulire; i materiali sono buoni, almeno per il prezzo a cui è venduto.
Il miglior piano cottura a gas con 5 bruciatori
Il KLARSTEIN Ignito – Sabaf Edition è destinato alle utenze più esigenti, e propone un piano in vetroceramica nera da 75x10x51 cm, con 5 bruciatori a disposizione (3,6 kW, 3 kW, 1 kW e due da 1,75 kW). Le griglie in ghisa sono 3, ed è compreso anche un adattatore ad anello per le pentole wok.
La maggior parte degli acquirenti consiglia il piano cottura in esame ad occhi chiusi, a patto che il budget lo consenta, naturalmente. Viene apprezzato innanzitutto per l’eccellente design, ma nel complesso è un prodotto di ottima qualità che non rivela alcun difetto particolare.
Il miglior piano cottura a gas con 2 bruciatori
Destinato alle cucine contemporanee meno spaziose, il K&H Domino è un piano cottura a gas con superficie in vetro temprato da 8 mm e manopole frontali. Caratteristica chiave della proposta in questione è la categoria di appartenenza, ovvero due bruciatori per 30 cm, i quali hanno una potenza di 2,4 kW e 1,8 kW, per un totale nominale di 4,2 kW.
Anche le griglie sono due, e sono in ghisa. Secondo gli acquirenti è un prodotto valido, molto apprezzato per il design e la qualità costruttiva, sebbene il prezzo possa sembrare un po’ alto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul piano cottura a gas
Per scegliere un piano cottura a gas tra l’ampia varietà di opzioni disponibili, è una buona idea avere una conoscenza approfondita di come funziona. Per questo motivo abbiamo preparato una sezione dove cerchiamo di chiarire eventuali dubbi che possono sorgere nel processo di acquisto, per poter prendere una decisione informata e, quindi, con più sicurezza.
Cos’è un piano cottura a gas esattamente?
Perché comprare un piano cottura a gas?
Negli ultimi anni sono anche stati sviluppati piani cottura a gas in vetro, con il miglioramento estetico che questo tipo di design presenta. A tutto questo bisogna aggiungere che cucinare a gas è più economico che farlo con l’elettricità e sì, anche più semplice. Non è tutto oro quello che luccica però, quindi nel prossimo paragrafo ti parleremo anche degli svantaggi di questo tipo di piano cottura.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un piano cottura a gas?
A chi è consigliato un piano cottura a gas?
Il prezzo, anche se più basso, non implica una cattiva qualità, quindi non esitare se hai un budget limitato.
Infine è adatto per tutte quelle persone che da tutta la vita cucinano con questo tipo di fornelli e che non vogliono passare ai piani cottura a induzione. Naturalmente potrebbero non essere l’opzione migliore per le famiglie con persone molto anziane.
È sicuro il piano cottura a gas?
Ad ogni modo un rischio minimo c’è sempre quando esiste un impianto a gas. Per questo motivo sono importanti le revisioni periodiche. Per quanto riguarda il rischio di bruciature, il pericolo è più o meno lo stesso dei piani cottura in vetroceramica o a induzione perché la fiamma accesa è più visibile di un “pericolo scottature” segnalato da un indicatore luminoso.
Quali vantaggi offre un piano cottura a gas quando devo cucinare?
- Si ha una più immediata e semplice gestione della cottura degli alimenti.
- L’alta potenza della fiamma permette di avere soffritti e fritti in minor tempo.
- La fiamma è sfruttabile anche per fare diverse preparazioni (come la cottura delle castagne “bruciate”).
Perché è importante pulire bene un piano cottura a gas?
Ti consigliamo di pulire piano cottura e bruciatori subito dopo l’uso o almeno una volta al giorno, con prodotti delicati, in modo che lo sporco non si incrosti e diventi così più difficile da togliere.
Quali alternative esistono al piano cottura a gas?
Piano cottura a induzione: Si riscalda perché una bobina produce un campo elettromagnetico. Questo campo trasmette il calore al cibo attraverso il contenitore che va posto sulla piastra e che deve essere di materiale ferromagnetico. Si tratta di un piano la cui superficie è completamente liscia. È molto facile da pulire.
Piano cottura di vetroceramica: Hanno una resistenza che viene riscaldata dal passaggio di energia elettrica. Possono raggiungere temperature elevate. Inoltre la zona riscaldata si illumina di un caratteristico colore rosso. Anche la sua superficie è completamente liscia e si pulisce molto facilmente.
Criteri di acquisto
Un piano cottura dura una vita, o almeno molti anni. Per questo motivo è fondamentale fare una buona scelta. E non c’è niente di meglio che avere buoni criteri di acquisto da seguire. Noi di REVIEWBOX.it abbiamo preparato quelli che consideriamo i più importanti. Seguili se vuoi essere sicuro di trovare il miglior piano cottura per le tue esigenze.
Design e materiali
Oggi i piani cottura a gas sono disponibili con diversi design. Da un lato, ci sono quelli che hanno il design tradizionale di una vita e, dall’altro, si trovano quelli più moderni, chiamati vetro-gas. Questi ultimi sono più facili da pulire e molto più belli da vedere. Per quanto riguarda i materiali, la cosa più comune è che siano realizzati in acciaio inossidabile.
Quando si tratta di griglie, il nostro consiglio è di optare per quelle in ghisa piuttosto che smaltate. La ghisa è un materiale più durevole e la sua vita utile è molto più lunga. Inoltre, è importante che le griglie garantiscano la massima stabilità possibile, altrimenti dovrai bilanciare sempre pentole e padelle.
Numero e tipo di fuochi
Tradizionalmente la maggior parte dei modelli di piano cottura a gas prevedeva quattro fuochi, che si presumeva fossero di dimensioni standard. Tuttavia, ultimamente, anche quelli a tre e cinque bruciatori sono diventati molto popolari. Questi ultimi sono ideali per le cucine più grandi.
Il vantaggio dei piani cottura a gas a tre fuochi è che di solito ne hanno uno più grande. Inoltre, hanno un bruciatore in meno da pulire. D’altra parte, è conveniente per te che il piano di cottura abbia un bruciatore a doppia corona, poiché fornisce più potenza ed è ideale per cucinare molto più velocemente.
Dimensione
La grandezza è normalmente legata al numero di fuochi, anche se le dimensioni possono leggermente variare. Pertanto, è importante verificare che le dimensioni del piano di lavoro siano appropriate per la cucina in cui lo installerai. Quelle con quattro fuochi sono solitamente di 60 cm.
Potenza
Senza dubbio uno dei grandi vantaggi dei piani a gas è la maggiore potenza che sono in grado di offrire. Inoltre, negli ultimi anni, i produttori hanno sviluppato piani cottura molto più prestanti e ottimizzati per trasmettere il calore. Puoi trovare modelli che hanno nove livelli di regolazione. Quindi, quando cucini, puoi regolare il calore della fiamma in modo più preciso.
Conclusioni
Il piano cottura a gas consente di cucinare praticamente con qualsiasi pentola, è più economico e consuma meno. Inoltre, con esso hai un ottimo controllo del calore della fiamma, visto che qualsiasi variazione ha un effetto immediato. Non sorprende che ci siano ancora molti utenti che continuano a cercarne uno.
Negli ultimi anni sempre più modelli sono nati e sono state apportate importanti innovazioni nei progetti e nei materiali. I piani cottura a gas migliorati esteticamente, ma anche in termini di prestazioni, oltre a essere più facili da pulire.
Se ritieni che questa guida sia stata utile nel tuo processo di scelta del tuo piano cottura a gas, puoi condividerla sui diversi social network. Puoi anche lasciarci un commento o farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Delesha: 136319665/ 123rf.com)