
Il nostro metodo
Quando si tratta di ottenere lo sguardo perfetto tutto vale, persino usare cucchiai e carte di credito per piegare le ciglia o ricorrere a quelle finte. Ma, per sfruttare ciò che la natura ci ha dato e sfoggiare uno splendido sguardo, l’ideale è utilizzare un piegaciglia.
Anche se alcune persone potrebbero trovarli intimidatori, i piegaciglia non sono di certo armi bianche. Imparare ad usarli è più facile di quello che sembra e, una volta trovato quello giusto, non potrai farne a meno. Se vuoi che i tuoi occhi risplendano e siano indimenticabili, continua a leggere la nostra guida per trovare il miglior piegaciglia di quest’anno.
Le cose più importanti in breve
- I piegaciglia possono darti uno sguardo giovane e d’impatto senza dover ricorrere per forza al trucco. Il segreto della loro efficacia risiede nella scelta del prodotto adeguato; ci sono quelli tradizionali, quelli a forma di pinza, i termici o gli elettrici. La cosa importante è essere in grado di gestirli e maneggiarli facilmente.
- Molte donne esitano ancora ad utilizzare i piegaciglia o hanno avuto brutte esperienze, spesso perché non sanno come utilizzarli. Ricorda di usarlo sempre prima di applicare il rimmel e di esercitare la pressione adeguata per piegare, ma non danneggiare. Inoltre, devi cambiare spesso i rivestimenti in gomma per evitare infezioni.
- Prima di acquistare un piegaciglia, ti consigliamo di prestare attenzione ad alcuni criteri: la grandezza dell’arco, la qualità della gomma, la presa, il materiale e le sostituzioni. Ogni occhio è diverso, così come le preferenze su come maneggiare un piegaciglia.
I migliori piegaciglia sul mercato: la nostra selezione
Ci sono vari aspetti da considerare prima di scegliere lo strumento con cui darai volume e curvatura alle tue ciglia. Dettagli come la qualità della gomma e l’apertura possono fare la differenza al momento dell’acquisto. Prima di farti prendere dal panico, però, dai un’occhiata a questa selezione dei migliori piegaciglia che puoi trovare sul mercato attuale.
- Il miglior piegaciglia per rapporto qualità-prezzo
- Il miglior piegaciglia elettrico
- Il piegaciglia elettrico più conveniente
- Il piegaciglia manuale più conveniente
Il miglior piegaciglia per rapporto qualità-prezzo
Il piegaciglia manuale proposto da EmaxDesign è uno dei più venduti della sua categoria, nonché il meglio recensito. È composto da una struttura metallica solida e durevole, come testimoniano le aquirenti, ed è fornito di un gommino preinstallato più 5 di ricambio. Chi ha potuto provarlo ne conferma l’efficacia, apprezzando anche il prezzo molto contenuto.
Il miglior piegaciglia elettrico
SCOBUTY propone un piegaciglia elettrico riscaldato, dotato di un tappo così da poterlo portare anche in borsa e con un piccolo pettine come extra. Le acquirenti evidenziano come sia facile e comodo da usare, efficace, e di come la durata della piega sia migliore rispetto a quella ottenuta con un piegaciglia manuale. È alimentato da una batteria stilo non inclusa.
Il piegaciglia elettrico più conveniente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il piegaciglia elettrico di Nuonove è un prodotto piccolo e poco costoso, che permette di modellare all’insù le ciglia in maniera semplice ed efficace, grazie al suo pettinino riscaldato: è sufficiente attendere pochi secondi affinché raggiunga la temperatura ideale, e poi passarlo molto lentamente sulle ciglia per ottenere lo stile desiderato. È alimentato da una batteria ministilo, non inclusa nella confezione.
Il piegaciglia manuale più conveniente
Nessun prodotto trovato.
Il piegaciglia manuale di NYC è un prodotto semplice, funzionale, e soprattutto molto economico, adatto a chi ancora nutre qualche indecisione sull’efficacia di strumenti di questo genere, o a chi vuole semplicemente spendere poco. Un delicato gommino privo di silicone permette di lavorare le ciglia prima o dopo l’applicazione del mascara.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui piegaciglia
Anche se i piegaciglia tradizionali sono sul mercato da anni, molte donne non hanno grande familiarità con questo tipo di articolo e magari lo hanno utilizzato in maniera sbagliata. Per far risaltare al massimo le tue ciglia senza avere timore del piegaciglia, abbiamo risposto alle domande più frequenti su questo utilissimo strumento.
Che cosa sono esattamente i piegaciglia?
I primi piegaciglia comparvero nel 1930 e non erano molto diversi dai modelli tradizionali che si trovano oggi nei negozi. Col tempo, il design della presa è migliorato e i cuscinetti sono stati resi più morbidi e delicati. Recentemente, tra l’altro, sono diventati molto popolari i piegaciglia elettrici o termici, molto facili da utilizzare.
Quanti tipi di piegaciglia esistono?
Ci sono anche i piegaciglia a forma di pinza, fatti appositamente per le ciglia dell’angolo esterno dell’occhio, e sono meno noti rispetto ai tradizionali. Per finire, potrai trovare anche dei piegaciglia termici o elettrici, che agiscono ad una temperatura non superiore ai 37 °C, per evitare danni alle ciglia.
Tipi | Benefici | Inconvenienti |
---|---|---|
Piegaciglia tradizionale in metallo | Molto efficace per ottenere volume ed è molto duraturo. | A prima vista può essere intimidatorio e alcune donne non riescono ad abituarsi al suo meccanismo. |
Piegaciglia tradizionale in silicone | Il silicone aiuta ad ammortizzare il contatto tra le dita e lo strumento. | Alcune donne ritengono che il materiale non conferisca la fermezza che cercano. |
Piegaciglia termico tradizionale | Genera una temperatura sufficiente per dare volume senza danneggiare le ciglia. | Ci vuole un po’ per farlo scaldare. |
Piegaciglia termico a forma di spazzola | Il meccanismo è molto più semplice rispetto a quello di un piegaciglia tradizionale. | Impiega un po’ di tempo a scaldarsi e, secondo alcune utenti, non dà tanto volume quanto gli altri. |
Quali sono i benefici dei piegaciglia?
Inoltre, i piegaciglia danno un aspetto giovanile al viso in maniera molto naturale, al contrario delle ciglia finte. La cosa migliore è che utilizzare il piegaciglia non porta via neanche tanto tempo!
Usare il piegaciglia tutti i giorni fa male?
Sono altri i fattori che possono danneggiare le ciglia, ad esempio non assumere abbastanza vitamine e proteine. D’altra parte, l’uso eccessivo del mascara (anche a seconda della qualità) può causare secchezza. Inoltre, invecchiando, le ciglia si assottigliano: niente che un buon piegaciglia non possa risolvere.
Come si utilizza un piegaciglia tradizionale?
Per prima cosa, le ciglia devono trovarsi tra i cuscinetti del piegaciglia, ad una certa distanza dalla pelle per evitare di farsi male. Poi, bisogna applicare un po’ di pressione verso l’interno del manico per pochi secondi, in modo da dare forma alle ciglia. Per finire, il piegaciglia andrà aperto lentamente per evitare di tirare. Il procedimento può essere ripetuto in diverse aree.
Cosa fare | Cosa non fare |
---|---|
Cerca di utilizzarlo dopo la doccia e con le ciglia pulite.
Usa un rimmel a lunga durata dopo aver usato il piegaciglia. Utilizzalo alla base e alle estremità delle ciglia. Fai pressione sul manico per almeno dieci secondi. |
Non applicare il mascara prima di usare il piegaciglia.
Non applicare più forza del necessario. Non riscaldare il piegaciglia con un phon, perché non potrai regolare la temperatura. Non dimenticare di cambiare i cuscinetti in gomma quando necessario. |
Come si usa un piegaciglia elettrico?
Il piegaciglia elettrico simile al tradizionale deve essere utilizzato prima di mettere il mascara; il procedimento è lo stesso che ti abbiamo spiegato nella sezione precedente, ma col vantaggio del calore e della maggiore durata. Il piegaciglia elettrico a forma di spazzola o pettinino può essere usato prima o dopo il rimmel e, se usi quello a forma di pettine, ricorda di effettuare un movimento dal basso verso l’alto.
Quali precauzioni bisogna prendere prima di usare un piegaciglia?
Inoltre, ti consigliamo di cambiare i cuscinetti ogni due mesi, anche se sono in buono stato, per evitare che la sporcizia causi infezioni. Per lo stesso motivo, evita di condividere il tuo piegaciglia con altre persone. Per finire, anche se alcune persone riscaldano il piegaciglia con un asciugacapelli, ti sconsigliamo di farlo.
Ci sono dei trucchi per migliorare i risultati offerti dal piegaciglia?
Un altro consiglio è quello di ripetere il procedimento in aree diverse. Prima sulla base delle ciglia, poi sulle punte. Questo farà in modo che tu ottenga il massimo del volume e una curvatura pronunciata. Per finire, cerca di sollevare le ciglia con un dito per utilizzare il piegaciglia con più precisione.
Criteri di acquisto
A questo punto, speriamo di aver sfatato alcuni falsi miti attribuiti ai piegaciglia. Ora che sai quanti tipi ne esistono e come vanno utilizzati nel modo migliore, sei pronta per fare la tua scelta. Prima però, dai un’occhiata a questi criteri:
- Grandezza dell’arco
- Gomma
- Presa
- Materiale
- Ricambi
Grandezza dell’arco
La prima cosa da valutare prima di scegliere un piegaciglia è la grandezza dell’apertura dell’arco. Anche se sembra evidente, molte utenti rimangono deluse dal proprio acquisto perché magari non raggiunge la totalità delle ciglia. Per fare in modo che la curvatura sia uniforme e ben fatta, non sottovalutare questo fattore.
Se hai gli occhi piccoli e a mandorla, ti conviene acquistare un piegaciglia con un arco meno pronunciato. Al contrario, se hai occhi grandi e rotondi, quelli più curvi fanno al caso tuo. Se scegli un piegaciglia troppo piccolo per te, alcune ciglia resteranno lisce e altre curve. Uno troppo grande, invece, non ti darà il volume che cerchi.
Gomma
La gomma è la parte del piegaciglia che protegge dalla plastica o dal metallo. È importante che sia abbastanza morbida, in modo da non danneggiare le ciglia, soprattutto se lo usi da poco.
Questa gomma, però, non deve essere eccessivamente morbida, poiché per piegare le ciglia è necessario che abbia almeno un po’ di rigidità. I fabbricanti prestano molta attenzione a questo fattore, perché una gomma di bassa qualità si rovina molto rapidamente. Prenditi il tempo che ti serve per scegliere quella giusta!
Presa
Anche se ormai è chiaro che il piegaciglia non è l’oggetto pericoloso che alcune pensano, è importante essere in grado di maneggiarlo. Per questo, è necessario che sia dotato di un manico che si adatti alle tue dita comodamente, in modo da poter esercitare la pressione adeguata per dare volume alle ciglia senza ridurre la mobilità, essenziale per una maggiore precisione.
Alcuni piegaciglia permettono di infilare le dita per maneggiarli, altri no (questi risulteranno più comodi per le ragazze con le dita più spesse). Se preferisci avere una presa più salda, invece, scegli i primi. Sul mercato ci sono anche piegaciglia con manico doppio, per poterli controllare meglio. Scegli quello che ti risulta più comodo.
Materiale
In generale, i piegaciglia sono di metallo, ma recentemente sono stati introdotti anche di nuovi materiali. Dipende da te: se cerchi un prodotto duraturo, scegli un piegaciglia in acciaio inossidabile. Se invece ne preferisci uno innovativo, allora sarà meglio acquistarne in plastica o silicone.
I piegaciglia in silicone sono più morbidi e ammortizzano il contatto tra le dita e lo strumento. Non c’è un materiale preciso per questi strumenti, ma certamente dovrai scegliere quello che ti garantisce maggiore controllo. Inoltre, più ti piace l’aspetto, meno sarai intimorita dall’idea di provarlo, no?
Ricambi
Come abbiamo detto, uno degli aspetti fondamentali di un piegaciglia è la manutenzione. Non ti servirà a nulla avere lo strumento migliore sul mercato se non lo usi correttamente e non lo pulisci come si deve. Ricorda che gli occhi sono estremamente delicati ed è indispensabile cambiare i cuscinetti in gomma frequentemente.
Per questo, scegli un piegaciglia fornito di ricambi. Alcuni includono uno, tre o anche cinque cuscinetti in più da poter cambiare. Anche se si tratta di un vantaggio, non deve essere l’unico fattore in base al quale scegliere. L’importante è che trovare dei ricambi non risulti difficile.
Conclusioni
Ora sei pronta per acquistare il miglior piegaciglia sul mercato! Sai che si tratta di strumenti che, a prima vista, sembrano molto simili tra di loro, ma non è così! Le piccole differenze tra i vari modelli offrono esperienze completamente diverse.
In passato hai avuto una brutta esperienza con un piegaciglia? Forse non hai usato quello giusto o non lo hai usato correttamente. Consulta questa guida quando ti sorgono dei dubbi e sfrutta i nostri consigli per ottenere uno sguardo stupendo e voluminoso ed evitare errori.
Se l’articolo ti è stato d’aiuto, condividilo sui social e lasciaci un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: belchonock: 95487310/ 123rf.com)