
Il nostro metodo
Parassiti e insetti possono essere molto fastidiosi e anche pericolosi per i nostri amici a quattro zampe: ecco perché le pipette per cani sono un prodotto indispensabile per la loro salute. Perché, quando adottiamo o compriamo un cane, ci assumiamo una responsabilità che durerà per tutta la sua vita. Tale responsabilità include, tra le altre cose, proprio il prenderci cura della sua salute.
I cani amano uscire a passeggiare, sia che vivano in città, sia – ancora di più – se vivono in campagna. Ma mentre si godono la vita all’aria aperta, si espongono a numerosi parassiti e malattie. Le pipette per cani sono pensate per proteggerli da agenti esterni dannosi che possano appunto anche farli ammalare.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori pipette per cani sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pipette per cani
- 3.1 Che cosa sono le pipette per cani e come si usano?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di usare pipette per cani?
- 3.3 Quali raccomandazioni occorre seguire quando si utilizzano le pipette per cani?
- 3.4 Le pipette per cani possono presentare effetti collaterali?
- 3.5 Le pipette per cani sono efficaci al 100%?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Le migliori pipette per cani presentano principi attivi che possono essere a base di sostanze chimiche o di origine naturale. Queste ultime comportano solitamente meno rischi, anche se talvolta possono essere meno efficaci. Un’analisi approfondita e la situazione specifica del tuo cane ti aiuteranno ad acquistare la pipetta più adatta.
- I benefici offerti dalle migliori pipette per cani sono molteplici. Non solo sono estremamente sicure, ma risultano anche facili da applicare, sono economiche e offrono una protezione essenziale per permettere al tuo cane di mantenere una buona salute generale.
- Al momento di scegliere la pipetta migliore, dovrai valutare aspetti come l’ambiente in cui vivi. Se il tuo cane è costantemente in contatto con altri animali o se la zona dove abiti è molto umida, il tuo amico avrà più probabilità di subire punture di zanzare e attacchi di parassiti. Valuta i diversi aspetti che possono influenzare il tuo acquisto.
Le migliori pipette per cani sul mercato: la nostra selezione
In un mondo nel quale le case farmaceutiche propongono di tutto in cerca della loro fetta di mercato, non è facile acquistare il prodotto corretto. Gli interessi in gioco sono molti e le aziende ricercano prima di tutto un proprio tornaconto. Ma non è sempre così. Qui di seguito, ti presentiamo le quattro migliori pipette per cani attualmente sul mercato.
- Le preferite dagli acquirenti
- Le pipette per cani dall’effetto più prolungato
- Le migliori pipette per cani di 10-20 kg
- Le migliori per una protezione completa
Le preferite dagli acquirenti
Bayer, garanzia di qualità, presenta una confezione da 4 pipette (ciascuna da 2,5 ml). Sono pensate per il trattamento e la prevenzione delle pulci e per il trattamento dei pidocchi e svolgono un’efficace funzione repellente anche nei confronti delle zecche. Possono anche essere utilizzate per il trattamento della dermatite allergica da pulci. Gli acquirenti sottolineano l’ottimo prezzo, decisamente più basso rispetto a quello dei tradizionali negozi per animali.
Le pipette per cani dall’effetto più prolungato
Frontline, leader nel settore degli antiparassitari, propone pipette che combinano l’azione di due principi attivi: Fipronil, insetticida ad azione rapida, e (S)-Methoprene, che arresta la crescita delle larve degli insetti. Indicato anche per cuccioli a partire dalle 8 settimane di vita, il prodotto protegge dalle zecche per 4 settimane e dalle pulci per 8; uccide le zecche entro 24 ore dall’applicazione e i pidocchi entro 48.
Le migliori pipette per cani di 10-20 kg
Queste pipette da 134 mg, in confezione da 3, sono idonee all’utilizzo su cani di taglia media, tra i 10 e i 20 kg di peso. A base di Fipronil, permettono il trattamento e la prevenzione dalle infestazioni da pulci, mentre per quanto riguarda le zecche, permettono di ucciderle entro 48 ore, ma non impediscono nuove eventuali infestazioni. Il produttore sconsiglia l’utilizzo contemporaneo di altri prodotti contro le pulci.
Le migliori per una protezione completa
Si tratta di una confezione di 6 pipette da 1 ml ciascuna, per cani fino a 14 kg e utilizzabili anche sui cuccioli, a partire dalle 2 settimane d’età. A base di permetrina ad alta concentrazione (65%), garantiscono efficacia fino a 4 settimane, proteggendo il cane da numerosissimi parassiti e insetti: pulci, zecche, zanzare, flebotomi (particolarmente pericolosi in quanto possono trasmettere la leishmaniosi), pidocchi e anche mosche.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pipette per cani
Le pipette per cani sono un medicinale e, quindi, presentano una particolare posologia. Per evitare eventuali problemi, devi sempre seguire le indicazioni del produttore. Per quanto riguarda invece gli altri dubbi sulle pipette per cani, possiamo aiutarti noi. Qui di seguito, risponderemo alle domande più frequenti.
(Fonte: Chutina: 119197200/ 123rf.com)
Che cosa sono le pipette per cani e come si usano?
Sono facili da applicare, poiché sono subito pronte per essere utilizzate. Prevedono una via di somministrazione topica: si applicano cioè sulla pelle del cane (normalmente su collo, coda e orecchie). In generale, la protezione offerta dalle migliori pipette per cani dura circa un mese, dopodiché dovrai applicare una nuova fiala.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di usare pipette per cani?
Quali raccomandazioni occorre seguire quando si utilizzano le pipette per cani?
- Cerca di evitare di fare il bagno al tuo cane subito prima e subito dopo l’applicazione. Altrimenti, l’efficacia della pipetta si ridurrà. Solitamente, è sufficiente aspettare un giorno per poter tornare a fargli il bagno normalmente: non tutte le pipette, però, funzionano allo stesso modo, quindi l’ideale è consultare le istruzioni.
- Associa le pipette per cani ad altri repellenti o antiparassitari. Sul mercato esistono anche spray e collari antipulci che possono rafforzare gli effetti delle pipette. Con questi prodotti, l’efficacia sarà quasi totale. Niente è mai abbastanza, quando si cerca di proteggere il proprio cane da eventuali malattie.
- Tieni in considerazione, prima di tutto, che cosa vuoi combattere. Studia bene la tua zona. È piena di insetti? Se sì, quali? Ci sono molte pulci? Cerca di reperire più informazioni possibili. Non tutte le pipette per cani sono pensate per combattere gli stessi agenti patogeni e quindi, oltre a cercare le pipette più complete, devi concentrarti su quelle che offrono una maggiore protezione contro i parassiti più diffusi nella tua zona.
Le pipette per cani possono presentare effetti collaterali?
Se già conosci eventuali allergie o malattie specifiche del tuo cane, evita pipette con principi attivi che possano risultare pericolosi per lui e leggi dettagliatamente tutte le istruzioni. In situazioni di questo tipo, le pipette naturali sono solitamente la scelta migliore; tuttavia, anche queste andranno utilizzate con molta attenzione.
Le pipette per cani sono efficaci al 100%?
Al di là di questo dato, tieni in considerazione che rinunciare alle pipette per cani significa essere irresponsabili. Un’efficacia dell’80, 90 o 95% sarà sempre meglio di una dello 0%. Le zecche, le pulci e le zanzare possono dare molto fastidio al tuo animale, non solo per i motivi più ovvi, ma anche perché possono trasmettergli pericolose malattie. E lo sai bene: “prevenire è meglio che curare”.
Criteri di acquisto
Infine, il corollario. Pensi di sapere tutto, e invece no! Mancano ancora informazioni importanti. Quindi, qui di seguito, abbiamo raccolto i criteri più importanti da considerare al momento di acquistare le migliori pipette per cani. Perché, per quanto un tipo di prodotto possa essere efficace, non tutte funzionano allo stesso modo, in quanto dipende dalle circostanze in cui il tuo cane vive.
- Dimensioni
- Zona in cui vivi
- Periodo dell’anno
- Ambiente
- Chimiche o naturali
Dimensioni
L’acquisto delle pipette per cani dipende dalla dimensione dell’animale. Le dosi per un cane di 5 kg e uno di 20 kg non sono le stesse. Devi quindi cercare pipette specifiche per il tuo cane. A volte è anche possibile trovare pipette “universali” ma, al momento di applicarle, la dose andrà comunque modificata in funzione del peso del tuo amico a quattro zampe.
(Fonte: Thamkc: 120610570/ 123rf.com)
Zona in cui vivi
In base al clima nel quale tu e il tuo cane vivete, la concentrazione di zanzare e agenti patogeni sarà diversa. Di conseguenza, devi prima di tutto analizzare le caratteristiche della tua zona: terreno, vegetazione e clima, tra gli altri aspetti. Nei luoghi più caldi e umidi, per esempio, la concentrazione di zanzare tende ad essere maggiore. Scegli le pipette anche in funzione di tutto questo.
Periodo dell’anno
Questo criterio si ricollega al precedente, ma vale comunque la pena analizzarlo separatamente. Anche se l’ideale sarebbe applicare le pipette al cane per tutto l’anno, in funzione della stagione potresti dover cambiare tipo di prodotto o rafforzare il trattamento con qualche alternativa. Questo perché la presenza di parassiti e insetti varia a seconda che sia estate o inverno. Tienine conto.
Ambiente
Porti il tuo cane a passeggiare in zone dove ci sono altri animali? Ti piace viaggiare con lui in luoghi con climi diversi da quello del posto dove abitate? Vivi in campagna e il tuo animale trascorre parecchio tempo all’aria aperta? Le zanzare, le zecche e le pulci attaccheranno più o meno in relazione a ciascuna risposta, cosa che ti porterà a scegliere un prodotto piuttosto che un altro.
Chimiche o naturali
Anche se succede di rado, è possibile che il tuo cane manifesti una reazione allergica alle pipette. In questi casi, devi capire quale sia il principio attivo del prodotto che stai usando e cambiarlo con un altro che non crei problemi al tuo amico peloso. Generalmente, le pipette per cani a base di sostanze naturali sono meno “pericolose” di quelle a base di sostanze chimiche.
Conclusioni
Prenderti cura del tuo cane è un dovere. Quando decidi di adottarne o acquistarne uno, l’animale diventerà un vero e proprio membro della tua famiglia. Di conseguenza, dovrai offrirgli il meglio, anche dal punto di vista della salute. Per evitare malattie, così come la comparsa di pulci o pidocchi nel pelo, esistono le pipette per cani.
Naturalmente, non tutte saranno adatte al tuo animale. Devi tenere in considerazione aspetti come le dimensioni del cane stesso, il periodo dell’anno, il clima nel quale vivi e se il tuo amico è allergico a determinati principi attivi. In tal modo, riuscirai ad acquistare la pipetta più adatta, rendendo ogni passeggiata un’avventura unica, ma sicura.
Se pensi che questo articolo possa essere utile per capire come proteggere i cani dai parassiti, non esitare a condividerlo sui tuoi social network, così che possa essere letto anche da altri padroni!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Goodluz: 47662625/ 123rf.com)