
Il nostro metodo
Sono anni che stai pensando di installare una piscina in casa tua, ma forse il prezzo e le operazioni necessarie per farlo ti hanno scoraggiato? Si tratta di un’idea che affascina molte persone in maniera ricorrente e che, alla fine, viene messa da parte. Tuttavia, c’è una possibilità molto più semplice ed economica, ma con molti vantaggi. Quale? Scegliere una piscina fuori terra.
Questo tipo di piscina è perfetta anche se vivi in affitto, perché, se ti trasferirai, potrai portarla via con te. E se non fosse compatibile con la tua nuova casa, potrai venderla sul mercato di seconda mano. Senza dimenticare che esistono modelli che si adeguano a spazi davvero ridotti. Con l’aiuto di questa guida all’acquisto, troverai la piscina fuori terra più adatta alle tue esigenze.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori piscine fuori terra sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle piscine fuori terra
- 3.1 Con quali materiali possono essere realizzate le piscine fuori terra?
- 3.2 Che cosa sono le piscine fuori terra tubolari?
- 3.3 Dove collocare la piscina fuori terra?
- 3.4 Come ottimizzare il consumo d’acqua della tua piscina fuori terra?
- 3.5 Quale forma possono avere le piscine fuori terra?
- 3.6 Una piscina fuori terra e una piscina gonfiabile sono la stessa cosa?
- 3.7 Quali misure di sicurezza occorre prendere quando i bambini utilizzano le piscine fuori terra?
- 3.8 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle piscine fuori terra?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- La piscina fuori terra deve adattarsi allo spazio di cui disponi.
- Se vuoi che la piscina duri diversi anni, punta sempre su un modello di qualità.
- Sai che cos’è il liner delle piscine fuori terra o come deve essere il depuratore? Nella nostra sezione “Criteri di acquisto” scoprirai queste e altre questioni importanti.
Le migliori piscine fuori terra sul mercato: la nostra selezione
Uno dei principali errori che si possano commettere effettuando un acquisto è quello di non informarsi bene. Soprattutto quando tale acquisto comporta un investimento economico di un certo peso. Nel corso di questa guida, scoprirai come scegliere nel modo giusto. Prima di tutto, vogliamo presentarti alcune piscine fuori terra che ci sembrano interessanti.
- La piscina fuori terra più venduta
- La migliore piscina fuori terra in legno
- La migliore piscina fuori terra per bambini
- La miglior piscina fuori terra con depuratore
La piscina fuori terra più venduta
Questa piscina fuori terra di forma rettangolare proposta da Intex misura 450 x 220 x 84 cm e ha una capacità di quasi 2300 litri. Il suo assemblaggio è molto semplice e secondo i suoi produttori non richiede più di mezz’ora in due persone. Ha la struttura tubolare in metallo, con parti indipendenti, gli conferisce grande stabilità.
L’88% delle recensioni sono a 4 e 5 stelle e sono veramente tante le opinioni rilasciate. Essendo disponibili in più grandezze, si leggono pro e contro di tutte le versioni. Essenzialmente è indiscutibile il rapporto qualità prezzo, visto che la piscina è robusta, resistente e divertente, anche se dopo mesi aperta quando viene smontata può dare qualche problema.
La migliore piscina fuori terra in legno
Se vuoi una piscina fuori terra che faccia la differenza, questo è il tuo modello. Ha un diametro di 350 centimetri e il bordo è alto 120 centimetri. Inoltre, è dotato di scrubber per sabbia, sabbia per silice e tubi di collegamento ed è di forma ovale. Ha una scaletta di sicurezza di tre gradini, un filtro a sabbia in dotazione e un liner blu 30/100. Secondo il produttore quando ben menutenzita può durare fino a 10 anni.
Le recensioni, pur se poche, sono tutte positive. La piscina è di alta qualità, può essere anche interrata ed è dotata di tutto per poter essere usata da subito, anche se il montaggio richiede un po’ di tempo.
La migliore piscina fuori terra per bambini
Questa piscina per bambini è di grande qualità e ha un prezzo molto interessante. È realizzata in un materiale resistente che combina poliestere e PVC. Inoltre, viene fornita con un rivestimento anticorrosione. Ha una struttura tubolare in acciaio che può essere montata facilmente e senza attrezzi. La piscina misura 300 x 201 x 66 cm ed è blu.
Facile da installare, secondo le recensioni è l’ideale per i bambini, anche se possono piacevolmente farsi unbagno anche gli adulti.
La miglior piscina fuori terra con depuratore
È una piscina circolare che ha una struttura metallica e viene fornita con tre strati laminati di materiale ad alta resistenza. Il suo depuratore è molto efficiente e completa il suo lavoro in circa 4 ore. Include anche una scala di sicurezza, una protezione per il pavimento e un telo per coprirla. Ha un tappo di scarico che può essere collegato a un tubo, quindi puoi scegliere dove far finire l’acqua quando svuoti la piscina.
Secondo le recensioni (ad oggi solo positive) è facile da montare e le dimensioni sono sufficienti per far divertire una famiglia intera senza problemi. Una piscina completa e di qualità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle piscine fuori terra
Di certo non vedi l’ora di approfittare delle tua piscina fuori terra. Così, per goderti un bel bagno, non dovrai aspettare di andare in spiaggia o che aprano le piscine pubbliche. E, se ne esiste una nella tua comunità di vicini, non sarai costretto ad accettare determinate limitazioni di utilizzo. Vuoi trovare il modello perfetto? Presta attenzione alle seguenti sezioni.
Con quali materiali possono essere realizzate le piscine fuori terra?
Caratteristiche | Legno | Composito (legno e resina) | Acciaio | PVC |
---|---|---|---|---|
Estetica | Sono le più belle. | Simili a quelle di legno. | Possono presentare stampe o imitare altri materiali. | Semplici. |
Resistenza | Alta. | Molto alta. | Alta. | Media. |
Durevolezza | Alta. | Molto alta. | Alta. | Media. |
Installazione | Più complicata. | Semplice. | Semplice. | Semplice. |
Che cosa sono le piscine fuori terra tubolari?
Queste piscine sono particolarmente economiche e la loro installazione è davvero rapida e semplice, come hai visto. Inoltre, sono piuttosto resistenti. Non essendo il telo rivestito, però, è più facile che si rovini. In alcuni casi, queste piscine vengono vendute con toppe di riparazione per forature, un aspetto da tenere in considerazione prima di effettuare l’acquisto.
Dove collocare la piscina fuori terra?
La zona deve essere livellata: se non è così, è meglio rimuovere la terra in eccesso. Non deve esserci alcun elemento che possa danneggiare la piscina, come ad esempio pietre. Se collocherai la piscina su un terrazzo o un patio, questo dovrà reggerne il peso. L’ideale sarebbe che un professionista in materia potesse certificarlo.
Come ottimizzare il consumo d’acqua della tua piscina fuori terra?
- Dimensioni. Se la piscina è più grande del necessario, dovrai sprecare più acqua per riempirla. Rifletti se ne valga la pena.
- Riempimento. Segui le raccomandazioni del produttore relativamente al riempimento e non superare il limite indicato. Se riempirai la piscina più del 90%, l’acqua traboccherà.
- Utilizzo attento. Si consiglia di non lanciare acqua fuori dalla piscina, giocando o in qualsiasi altro modo. Sarà importante istruire tutti i membri della famiglia, ma soprattutto i bambini, affinché non lo facciano.
- Svuotamento. Valuta se, nel tuo caso, è necessario svuotare la piscina tutti gli anni. Tieni presente che esistono trattamenti per mantenere l’acqua pulita, come il filtraggio, l’utilizzo di cloro o un depuratore. Inoltre, quando non la usi, puoi tenerla coperta.
Quale forma possono avere le piscine fuori terra?
- Circolari. Ne troverai di diverse dimensioni e si adattano molto bene ad ogni tipo di spazio.
- Ovali. Presentano una bella estetica e sfruttano lo spazio meglio di altri modelli. Solitamente, sono di medie dimensioni.
- Quadrate. Solitamente non sono di grandi dimensioni e, di fatto, questa è la forma di molte piscine per bambini.
- Rettangolari. Sono le più grandi e quelle che sfruttano meglio lo spazio.
Una piscina fuori terra e una piscina gonfiabile sono la stessa cosa?
Quali misure di sicurezza occorre prendere quando i bambini utilizzano le piscine fuori terra?
- Sistemi di galleggiamento. Ricorda che né i braccioli, né i giubbotti, né qualsiasi altro sistema che permetta al bambino di galleggiare è infallibile, anche se rappresentano comunque un aiuto.
- Regola dei 10/20 secondi. Devi guardare il bambino che è in acqua ogni 10 secondi al massimo e poterlo raggiungere in meno di 20.
- Cellulare. Il telefono è la causa di un’elevata percentuale di distrazioni. Il consiglio degli esperti è di non utilizzarlo mentre stai vigilando sul bagno dei bambini.
- Accesso. Indipendentemente dalle dimensioni, l’accesso dei bambini alla piscina deve essere sempre limitato. Nel caso delle piscine di grandi dimensioni, può essere utile che dispongano di una scala esterna smontabile.
- Educazione. La cosa migliore, in questi casi, è l’insegnamento. Da una parte, occorre educare il bambino a rispettare l’acqua. Dall’altra, bisogna insegnargli a nuotare il prima possibile, o almeno a difendersi. In ogni caso, non si deve mai lasciare i bambini da soli in piscina.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle piscine fuori terra?
Criteri di acquisto
Immagini di poter concludere una giornata complicata facendo un bagno nella tua piscina? Sicuramente, già riesci ad avvertire la calma che nasce dal disconnettersi dal mondo rifugiandosi nella propria casa. Ma, affinché questo sogno diventi realtà, prima devi trovare la piscina fuori terra perfetta per te. Devi soltanto tenere in considerazione quanto visto finora e questi ultimi criteri di acquisto.
Liner
Il liner è il rivestimento che si usa per contenere l’acqua. Con l’uso, può arrivare a forarsi. Per questo, ti consigliamo di verificare che il modello scelto ne presenti uno che si possa cambiare con uno compatibile. Alcune piscine fuori terra ne includono anche uno di ricambio, così da evitare di doverlo acquistare successivamente. Un buon modo per risparmiare tempo, denaro e complicazioni.
Depuratore
Al momento di scegliere il depuratore della piscina fuori terra, hai due possibilità: a sabbia o a cartuccia. Le due opzioni presentano caratteristiche diverse e te le presentiamo nella seguente tabella comparativa. Alcune le spieghiamo, mentre, per altre, indichiamo quella più interessante.
Caratteristica | Sabbia | Cartuccia |
---|---|---|
Prezzo del depuratore | ✓ | |
Filtraggio | Sabbia filtrante. | Cartucce filtranti. |
Ricambio | Qualsiasi sabbia filtrante. | Cartucce compatibili. |
Prezzo dei ricambi | ✓ | |
Efficacia della depurazione | ✓ | |
Potenza | ✓ |
Tappo di svuotamento
Ti consigliamo di verificare che la piscina disponga di un tappo di svuotamento che si possa collegare ad una manichetta. Quando si tratta di una quantità d’acqua considerevole, sarà necessario svuotarla in un luogo adatto. Questo aspetto permetterà di portare l’acqua nella zona della tua proprietà che ritieni adeguata, come ad esempio uno scarico.
Montaggio
Verifica che il montaggio della piscina non sia troppo complicato. Nelle istruzioni, solitamente è indicato quante persone sono necessarie per farlo con successo, il tempo che richiederà e anche le ore necessarie per riempire la piscina. Il nostro consiglio è quello di puntare su un modello che risulti semplice, senza rinunciare ad altre questioni importanti.
Accessori
Oltre a ciò che hai visto nel corso di questa guida, esistono alcuni accessori che possono fare la differenza. Il fatto che il modello scelto disponga di qualcuno di essi è sempre un vantaggio, poiché eviterà di doverli comprare successivamente.
- Scala esterna e interna. A seconda dell’altezza della piscina, dovrai disporre di una scala all’esterno e all’interno. Sarà fondamentale per potervi entrare e uscire facilmente, anche se la cosa più importante è farlo in modo sicuro.
- Protezione per il suolo. Permette di far sì che il telo non sia collocato direttamente sul terreno. È un elemento che allungherà la vita della tua piscina fuori terra.
- Telo. Serve per chiudere la piscina quando non la usi. Eviterà che l’acqua si sporchi e, se è termico, a renderla più calda.
- Clorazione. Alcune piscine presentano un sistema di clorazione che permette di mantenere l’acqua purificata e, quindi, utilizzabile per più tempo.
- Sistema di riscaldamento. Serve per riscaldare l’acqua e poter allungare la durata del bagno. Deve essere sempre compatibile con il modello di piscina fuori terra che acquisterai.
Conclusioni
Disporre di una propria piscina è una fantastica idea. Non solo per te, ma anche per la tua famiglia e i tuoi amici più cari. Ora sai che non è necessario effettuare grandi lavori e investire una notevole quantità di denaro. Devi soltanto scegliere un modello di piscina fuori terra. La tua scelta dipenderà principalmente dal tuo budget, dalle tue esigenze e dai tuoi gusti personali.
Questa guida all’acquisto ti ha permesso di saperne di più su questo prodotto, cosa essenziale per prendere la decisione migliore. È fondamentale mettere in pratica tutti i consigli visti e non trascurare i più importanti criteri di acquisto che ora conosci. Se seguirai i nostri consigli, avrai la certezza di effettuare un ottimo acquisto.
Le informazioni che abbiamo analizzato ti sono sembrate interessanti? Allora, condividile sui tuoi social network e lasciaci un commento con la tua opinione.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 107847929/ 123rf.com)