
Il nostro metodo
La pistola a spruzzo ti aiuta a ridare lucentezza ai vecchi oggetti. E sebbene Neruda abbia già detto, “noi, quelli di allora, già non siamo più gli stessi”, con certi articoli è un’altra cosa. Una buona mano di vernice può riportare la verve del passato! In questo modo, non solo migliorerai la sua vita utile, ma migliorerai anche l’estetica e l’igiene della tua casa.
Ovviamente non è da confondere con l’aerografo. Sebbene entrambi gli strumenti siano pensati per la pittura, le pistole a spruzzo sono più per oggetti come muri o mobili. D’altra parte, gli aerografi, sebbene possano aiutarti in queste occasioni, sono più concentrati su compiti decorativi o artistici. Ma andiamo a vedere cosa ci offrono le migliori pistole a spruzzo!
Le cose più importanti in breve
- Le pistole a spruzzo consentono di risparmiare tempo e coprire molto meglio spazi più ampi rispetto ai pennelli o ad altri strumenti tradizionali.
- Ricorda di mantenere gli ugelli sempre in buone condizioni. Inoltre, usa solo vernice adeguata per le pistole a spruzzo. Altrimenti, li ostruirai e potresti danneggiare il dispositivo.
- Tra i criteri di acquisto più importanti per scegliere una pistola a spruzzo, c’è il peso. Analizziamo questo e altri imprescindibili fattori nella sezione finale dell’articolo.
Le migliori pistole a spruzzo sul mercato: la nostra selezione
Con una buona pistola a spruzzo, risparmierai tempo in compiti noiosi come la manutenzione delle pareti. Sono molto più pratiche dei pennelli, però tecnologicamente più complesse. Per questo e per il fatto che ne esistono molte opzioni in commercio, abbiamo pensato di aiutarti nella tua scelta, analizzando alcune delle migliori pistole a spruzzo attualmente presenti sul mercato. Sicuramente, lasceranno il segno!
- La pistola a spruzzo più venduta del momento
- La pistola a spruzzo con il miglior rapporto qualità-prezzo
- La migliore pistola a spruzzo per lavori meno impegnativi
- La migliore pistola a spruzzo professionale
La pistola a spruzzo più venduta del momento
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Ginour 1300 ml HVLP è la pistola a spruzzo che attualmente sta scalando la classifica di vendite più rapidamente, merito probabilmente del suo prezzo davvero vantaggioso. È disponibile con due potenze, da 400 W e da 600 W, con una differenza nel costo irrisoria. Viene fornita con un kit per la pulizia e 4 ugelli in rame, da 1,0 mm, 1,8 mm, 2,6 mm e 3,0 mm.
Il serbatoio per la vernice è da 1300 ml, mentre il tubo è lungo circa 2 m. Le recensioni sono tante e tutte piuttosto positive; del prodotto si apprezza la leggerezza, la capienza del serbatoio, l’efficienza e semplicità d’uso, una volta presa la mano.
La pistola a spruzzo con il miglior rapporto qualità-prezzo
Nessun prodotto trovato.
La Tacklife SGP17AC è senza dubbio tra le pistole a spruzzo con il miglior rapporto qualità-prezzo in assoluto, come confermano anche gli acquirenti, in quanto garantisce potenza e versatilità, ad un prezzo nettamente più basso rispetto ai modelli professionali. È collegata ad un tubo flessibile da 3,5 m, e viene fornita con due serbatoi da 1200 ml con ricarica rapida.
La dimensione dello spruzzo può essere regolata, così come la sua intensità. È inoltre fornita di 3 ugelli intercambiabili, da 1,0 mm, 2,0 mm e 2,5 mm. Gli acquirenti non hanno di che lamentarsi, apprezzando le qualità del prodotto e la buona fornitura di accessori.
La migliore pistola a spruzzo per lavori meno impegnativi
La Awsuc HVLP è una pistola a spruzzo in acciaio, inadatta per verniciare grandi porzioni di muro ma è pensata piuttosto per automobili, piccole superfici ed oggetti vari, consentendo di realizzare lavori precisi e puliti. Comprende tre ugelli da 1,4 mm, 1,7 mm e 2,0 mm con relative asticelle, assieme ad una spazzola per la pulizia.
Il serbatoio è da 600 ml, la pressione d’ingresso è pari a 3-4 bar e la velocità di spruzzo è regolabile, tra 170 e 300 ml/min. Alla prova dei fatti, la pistola svolge egregiamente il suo lavoro e si conferma robusta, precisa e versatile, grazie anche all’innesto per compressori di cui è dotata.
La migliore pistola a spruzzo professionale
La Bosch PFS 5000 E è una pistola a spruzzo professionale da 1200 W, che garantisce un flusso di vernice fino a 500 ml/min con velocità regolabile. Il sistema di verniciatura è dotato di ruote e tubo flessibile da 4 metri, mentre la pistola viene fornita con due serbatoi da 1000 ml.
Gli acquirenti la descrivono come un’ottima pistola, completa di accessori di qualità. È sicuramente più potente rispetto ai modelli meno costosi, ed è pensata per essere usata nei lavori più impegnativi sia dai principianti che da mani più esperte.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla pistola a spruzzo
La pistola a spruzzo è nata alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti. Più di cento anni dopo, è un invento che non passa di moda. L’evoluzione tecnologica gli permette inoltre di offrire una sempre maggiore versatilità. Ma cosa hanno le migliori pistole a spruzzo? A seguire, risponderemo alle domande più frequenti sulla pistola a spruzzo.
Quanti tipi di pistole a spruzzo esistono?
- Pistola a spruzzo elettrica: le pistole a spruzzo elettriche sono ideali per lavori leggeri. La vernice viene spruzzata dalla pressione dell’aria generata dall’energia elettrica attraverso una turbina. Tendono a sprecare un po ‘di vernice.
- Pistola a spruzzo con turbina: sono simili alle pistole elettriche per verniciatura. La differenza sta nella turbina, che di solito è più grande e ha una potenza maggiore. I serbatoi, d’altra parte, tendono anche ad avere una capacità maggiore.
- Pistola a spruzzo per compressore: conosciuta anche come “pistola a spruzzo airless” o “pistola per verniciatura a compressore”. Le pistole a spruzzo airless spruzzano la vernice utilizzando aria compressa. La cosa buona è che l’aria la spinge solo, ma non si attacca ala vernice.
- Pistola a spruzzo pneumatica a gravità: le pistole a spruzzo pneumatiche a gravità sono le più comuni quando si tratta di vernici plastiche, viscose o molto dense. Per spruzzare queste vernici, usano la forza di gravità. In questo senso, le pistole a spruzzo a gravità più performanti sono le HVLP.
- Pistola a spruzzo pneumatica ad aspirazione: quando si tratta di affrontare la vernice leggera, questa è l’opzione migliore. La spiegazione? Il posizionamento del serbatoio nella parte inferiore del diffusore. Le pistole a spruzzo aspiranti sono semplici e molto pratiche.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle pistole a spruzzo?
Come si prepara la vernice da usare con una pistola a spruzzo?
- Diluisci la vernice prima dell’uso.
- Se si tratta di vernice acrilica, la dissoluzione deve essere eseguita in acqua.
- Nel caso tu utilizzi una vernice specifica, ricorda che devi diluirla con il suo agente specifico.
- In generale, dovrebbe esserci il 90% di vernice e il 10% di acqua o diluente. Inseriscila nel serbatoio della tua pistola a spruzzo.
- Prima di iniziare a dipingere, controlla se la densità della vernice è adeguata. In caso contrario, aggiungi altra acqua o diluente.
- Anche se pensi di aver già ottenuto la miscela perfetta, prima di iniziare a dipingere l’oggetto scelto, prova preventivamente la pistola a spruzzo su una superficie che non ti dispiace macchiare.
Quali sono le parti di una pistola a spruzzo?
- Serbatoio: il serbatoio delle pistole a spruzzo è solitamente realizzato in plastica. Questo viene fatto con l’obiettivo di non pesare troppo nei momenti in cui è pieno di vernice. In questo modo, la pistola a spruzzo rimarrà gestibile. La capacità varia da modello a modello. Più capacità hanno, più a lungo puoi dipingere senza dover ricaricare.
- Regolatore: il regolatore delle pistole a spruzzo si trova sul manico o vicino al grilletto, cioè nella parte inferiore del dispositivo. Sebbene sia comune e ce ne possa essere più di uno, non tutte le pistole a spruzzo lo hanno. Sono utilizzati per gestire l’uscita della vernice in base a ciò che è necessario in ogni momento. Cioè, come una specie di rubinetto.
- Ugello: abbiamo già menzionato gli ugelli quando abbiamo esaminato oggi le migliori pistole a spruzzo. Ma cosa sono? È l’elemento attraverso il quale la vernice viene spruzzata o espulsa. Migliore è la pistola per verniciatura, più ugelli avrà. Grazie a questo, otterrai diverse finiture e sistemi di verniciatura. Deve essere pulito frequentemente in modo che la vernice secca non lo ostruisca.
Cos’è la tecnologia HVLP?
- Risparmi la vernice: grazie alle pistole a spruzzo HVLP, non sprecherai una sola goccia di vernice.
- È l’ideale se sei un principiante: dovuto alla consistenza della finitura che offre, non devi essere un esperto, poiché con il sistema HVLP otterrai risultati sorprendenti.
- Il tempo per verniciare sarà inferiore: mantenendo il flusso stabile, puoi dipingere molto più velocemente e affrontare grandi progetti in meno tempo.
- Otterrai un’asciugatura rapida: grazie alla raffinatezza del sistema HVLP, l’asciugatura sarà più rapida, il che farà risplendere di più i colori.
- Combatterai l’effetto nebbia: la finitura risulterà, per la suddetta consistenza, più omogenea. Pertanto, eviterai la dispersione della vernice che solitamente si secca durante l’uilizzo.
- Ridurrai l’espulsione di elementi tossici: avendo una portata fissa e facendo un uso migliore della vernice, che si traduce in una minore dispersione, spargerai meno elementi tossici. Naturalmente, questo non significa che non devi utilizzare tutti gli elementi di sicurezza necessari, come guanti o maschere!
Criteri di acquisto
Sia che tu scelga una pistola per verniciatura economica, che sia una pistola a spruzzo elettrica o di qualsiasi altro tipo, siamo sicuri che la utilizzerai molto, purché sia quella giusta per le tue esigenze. Per garantire ciò, è necessario acquistare in base a determinati criteri di acquisto. Noi di REVIEWBOX.it abbiamo raccolto quelli che riteniamo i più importanti e yi invitiamo a leggerli con attenzione.
Potenza
A seconda delle circostanze, avrai bisogno di una pistola a spruzzo con una detrminata potenza o meno. In generale, maggiore è la potenza, maggiori sono le prestazioni. Tuttavia, non dovresti lasciarti trasportare dai numeri. A volte, se il tipo di lavoro che svolgi è sporadico e di bassa intensità, non avrai bisogno di molta potenza. Tieni a mente i seguenti suggerimenti:
- Le pistole per verniciatura a bassa potenza sono più economiche, ma funzionano solo per lavori periodici e poco impegnativi.
- Se stai cercando un prodotto professionale, dovresti optare per una pistola a spruzzo potente. Naturalmente, ricorda che tendono ad essere più costose.
Le pistole a spruzzo più vendute di solito hanno una potenza compresa tra 400 e 1200 W. Tieni presente che la potenza influenzerà il flusso della vernice, così come il tempo che dovrai investire per dipingere. Pertanto, dovresti acquistare un modello con una potenza che si adatti alle tue circostanze personali. Considera che è preferibile avere più potenza piuttosto che rimanere corto.
Diametro dell’ugello
Abbiamo già detto che gli ugelli sono i fori attraverso i quali viene rilasciata la vernice. La stragrande maggioranza delle migliori pistole a spruzzo economiche o di fascia alta hanno in dotazione più di un ugello, offrendoti versatilità. In caso contrario, è necessario prestare molta attenzione a quale ugello utilizza il modello che ti interessa. Non tutte le vernici e le attività consentono di utilizzare gli stessi tipi di ugelli:
- Circa 1,2 mm di diametro. Sono ideali per la verniciatura su metallo. Pertanto, se stai cercando una pistola a spruzzo per verniciare la tua auto, deve avere un ugello di questo diametro. Naturalmente, la vernice che usi dovrebbe essere il più liquida possibile.
- Ugelli tra 1,7 e 2 mm di diametro. Sono un’opzione eccellente quando si coprono imperfezioni in diversi materiali, nonché per applicare la lacca su elementi come il legno.
- Da 5 mm in sù. Sono l’opzione perfetta per ottenere risultati più efficaci e per coprire grandi aree. Possono essere utilizzati senza problemi con vernici più dense.
D’altra parte, dovresti prestare attenzione all’indice di viscosità di ciascun modello di pistola a spruzzo. Questa è la capacità della pistola a spruzzo di lavorare con determinate densità indipendentemente dal diametro dell’ugello. Maggiore è l’indice di viscosità, più spessore può supportare la pistola a spruzzo.
Facilità di pulizia
Questo aspetto è molto importante, soprattutto se sei un principiante. Le pistole a spruzzo richiedono una manutenzione regolare. Se non sono facili da pulire e, inoltre, sei un principiante in queste cose, avrai continui problemi. Quindi, opta per pistole a spruzzo economiche o di fascia alta facili da smontare. Ricorda che stai cercando un prodotto che duri a lungo.
Peso
Trattandosi di uno strumento manuale, la pistola a spruzzo dovrebbe essere il più leggera possibile. Questo ne facilita la maneggevolezza e, inoltre, che ti stanchi meno nei momenti in cui devi usarla per molto tempo. Ma quale peso è appropriato? Ovviamente dipende se cerchi una pistola a spruzzo professionale o qualcosa di più semplice:
- Le pistole a spruzzo più vendute hanno un peso compreso tra 1,5 e 2,5 kg. Anche se sembra poco, ci sono molti modelli con queste caratteristiche con potenza e prestazioni enormi.
- Molte delle pistole a spruzzo professionali pesano circa 5 kg. Questo è spiegato perché di solito hanno un doppio serbatoio e una potenza maggiore progettata per affrontare grandi lavori.
Tipo di vernice
Non tutte le pistole per verniciatura funzionano allo stesso modo con qualsiasi vernice. Pertanto, devi scegliere la vernice giusta. Altrimenti, danneggerai sicuramente il dispositivo. La vernice più plastica, ad esempio, richiede una pistola a spruzzo ad alta potenza. Per quanto riguarda gli smalti o le vernici sintetiche, essendo poco viscose, si sposano bene con quelle elettriche.
Conclusioni
Le pistole a spruzzo vengono utilizzate per prolungare la durata di molti articoli per la casa, come i mobili. Inoltre, servono anche per dipingere rapidamente i muri o eliminare le imperfezioni della tua auto. Tutto questo attraverso un sistema semplice e con molteplici possibilità. Perché a seconda di ciò che stai cercando, dovrai scegliere un modello o un altro!
Infatti, devi valutare alcuni aspetti molto importanti. Perché il solo acquisto di una pistola a spruzzo non è sufficiente. Analizza la sua potenza, come anche i diametri degli ugelli in dotazione. E non dimenticare, ovviamente, il tipo di vernice con cui è compatibile la pistola a spruzzo che vuoi acquisatre.
Se con il nostro articolo siamo riusciti ad aiutarti nel tuo processo di scelta, condividilo sui tuoi social network o lasciaci un commento! Saremo felici di risponderti!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Pozdeev: 23164019/ 123rf.com)