
Il nostro metodo
Non tutti pensano di utilizzare una pomata infiammatoria quando hanno un qualsiasi problema in una zona specifica del corpo. La maggior parte di noi, quando ha un dolore muscolare, tende infatti a prendere un medicinale per bocca, senza pensare ai possibili effetti collaterali. È per questo che gli antinfiammatori locali vengono sempre più studiati e, quando le persone prendono coscienza, li preferiscono a quelli orali.
Probabilmente anche tu fai parte delle persone che vogliono cercare altri rimedi per i dolori muscolari, che non provochino danni al tuo organismo, e che però siano ugualmente efficaci. E noi cercheremo di darti tutte le informazioni che stai cercando, parlandoti di come trovare una buona pomata antinfiammatoria per i tuoi disturbi. Iniziamo!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori pomate antinfiammatorie sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pomate antinfiammatorie
- 3.1 Cosa si intende con pomata antinfiammatoria esattamente?
- 3.2 Come agisce una pomata antinfiammatoria?
- 3.3 Che vantaggi ha una pomata antinfiammatoria per la mia salute?
- 3.4 Quali sono i possibili effetti collaterali di una pomata antinfiammatoria?
- 3.5 Che differenza c’è tra un antinfiammatorio topico e uno orale?
- 3.6 Come si applica una pomata antinfiammatoria?
- 3.7 Per quanto tempo devo applicare la pomata antinfiammatoria?
- 3.8 Come posso complementare l’uso della pomata antinfiammatoria?
- 3.9 Funziona davvero una pomata antinfiammatoria?
- 3.10 Che precauzioni devo prendere prima di usare la pomata antinfiammatoria?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli antinfiammatori topici sono ideali per i dolori muscolari acuti.
- Le pomate antinfiammatorie sono state create per per lenire i dolori muscolari senza produrre effetti collaterali a lungo termine, come accade con i farmaci da assumere per via orale.
- Leggi sempre i foglietti illustrativi degli antinfiammatori topici per vedere se vanno bene per il tuo problema specifico. Ne esistono per i dolori artritici, per le contusioni, le tendiniti, le borsiti, ecc…
Le migliori pomate antinfiammatorie sul mercato: la nostra selezione
Troverai infiniti prodotti per trattare i dolori muscolari e articolari. Sarai sicuramente sopraffatto entro pochi minuti dall’inizio della ricerca. Non scoraggiarti! Qui siamo per aiutarti a semplificare i compiti. In questa sezione infatti puoi trovare le migliori creme e pomate antinfiammatorie sul mercato. Le abbiamo scelte secondo le ottime recensioni e facendo un’analisi delle caratteristiche:
La pomata antinfiammatoria più venduta
Probabilmente conosci già il balsamo della tigre, che viene usato da anni come rimedio antidolorifico e antinfiammatorio, ma non solo. È un concentrato di 30 grammi che è sufficiente applicare in piccole quantità sulla parte dolorante, per trovare un sollievo quasi immediato. Dona freschezza grazie agli ingredienti che possiede, tra cui canfora, mentolo, olio essenziale di menta piperita, olio essenziale di Cajeput, olio essenziale di chiodi di garofano, cannella, vasellina e paraffina.
Le recensioni la ritengono una pomata eccellente, versatile perché può essere usata per molti tipi di dolori, compresi quelli muscolari e articolari.
La pomata antinfiammatoria preferita dalle recensioni
Se conosci il potere della canapa, questa pomata non dovrebbe sorprenderti più di tanto. È una delle più vendute e apprezzate sul mercato e viene usata per combattere dolori, distorsioni, tendiniti, ecc… Oltre all’olio di canapa, contiene altri principi attivi naturali (11 in totale), tra cui la canfora, il mentolo e l’olio di rosmarino. È in gel ed è disponibile nei formati da 300 e 500 ml.
Le opinioni odiano o amano questa pomata antinfiammatoria. Alcuni la ritengono perfetta per i diversi problemi, mentre altri (la minoranza) dicono che l’effetto è blando, non sufficiente per i dolori forti.
La pomata antinfiammatoria nel formato più conveniente
Come suggerisce il suo nome, la pomata antinfiammatoria Deep Heat Heat Rub allevia dal dolore grazie all’effetto del calore. Applicandola sulla pelle crea calore che penetra sulla zona dolente e aiuta a stimolare la circolazione, a rilassare eventuali rigidità e a ossigenare i tessuti che fanno male. Secondo il produttore è indicata per trattare i dolori reumatici, alla schiena, la fibromialgia, la lombalgia, le distorsioni e la sciatica.
Sono 3 confezioni da 100 mg cadauna. Tra le recensioni si leggono commenti come “ottima per dolori muscolari” o “prodotto eccellente che produce calore e sollievo immediato”.
La migliore pomata antinfiammatoria per le affezioni articolari e muscolari
PharmaNutra propone una crema antinfiammatoria da 50 ml con una formula studiata per trattare nello specifico le affezioni articolari e muscolari, da usare anche nei massaggi. Risulta utile anche nei periodi di riabilitazione dopo i traumi sportivi e tra gli ingredienti ha glicerina, olio di oliva, cera d’api, mentolo e vitamina E. Il produttore consiglia di applicarla 2 volte al giorno direttamente sulla zona da trattare.
La pomata risulta efficace nel trattare le diverse affezioni. Piace per la sua formulazione semplice e l’efficacia, anche se qualcuno non la ritiene sufficientemente valida per i dolori più forti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pomate antinfiammatorie
Ora che hai una breve selezione delle pomate antinfiammatorie più utilizzate, è tempo di approfondire le caratteristiche che questo tipo di prodotti può offrire. In fin dei conti è normale avere dubbi prima di usare qualsiasi cosa sulla propria pelle. Nella sezione qui sotto risponderemo alle domande più frequenti sugli antinfiammatori di tipo topico, così da cercare di dissipare ogni tuo eventuale dubbio.
In generale, per risultati davvero efficaci è necessario applicare il prodotto da 2 a 4 volte al giorno. (Fonte: maridav: 77835309/ 123rf.com)
Cosa si intende con pomata antinfiammatoria esattamente?
Come agisce una pomata antinfiammatoria?
Quindi una riduzione della produzione di prostaglandine riduce il dolore e l’infiammazione. La pomata antinfiammatoria funziona allo stesso modo ma, invece di avere un effetto su tutto il corpo, funzionano solo nell’area in cui viene applicata. Lì viene assorbita dalla pelle e penetra in profondità nella zona del corpo in cui vi è infiammazione.
Se stai usando una pomata antinfiammatoria per il dolore muscolare acuto, dovresti applicarla fino a che durano il dolore e l’infiammazione. (Fonte: Allenden: 107008683/ 123rf.com)
Che vantaggi ha una pomata antinfiammatoria per la mia salute?
- Sollievo dal dolore e riduzione del gonfiore. Il prodotto agisce sulle articolazioni e sui muscoli quando viene massaggiato direttamente sull’area interessata.
- Minor concentrazione di agenti che portano gli effetti collaterali. Gli effetti negativi dei principi attivi sono in concentrazioni molto inferiori rispetto all’assunzione per via orale. Questo si traduce in meno effetti collaterali per l’organismo.
- Efficace su zone specifiche. Poiché la sua azione è topica, impiega molto meno tempo per fare effetto. Non ha bisogno di passare attraverso il tratto digestivo.
- Meni effetti collaterali. E torniamo al punto forte delle pomate antinfiammatorie. A differenza dei medicinali di tipo orale, non avrai problemi di stomaco o ai reni usandole.
Quali sono i possibili effetti collaterali di una pomata antinfiammatoria?
Nel caso in cui ti compaia qualche reazione dove hai applicato la pomata antinfiammatoria, devi interrompere il trattamento e chiedere al tuo medico cosa potrebbe averti dato fastidio. In questo modo potrai scegliere un altro prodotto che non contenga ciò che potrebbe aver irritato la tua pelle.
Che differenza c’è tra un antinfiammatorio topico e uno orale?
Gli antinfiammatori assunti per via orale sono più efficaci e possono dare un sollievo più duraturo, ma le conseguenze a lungo termine possono essere disastrose. Un chiaro esempio è l’assuefazione, che si verifica quando un corpo è ormai abituato a determinati farmaci. Ma, come abbiamo già detto, anche i danni ai reni che devono smaltire i residui, o lo stomaco, che può essere danneggiato dai composti dei medicinali, per citare alcune conseguenze degli antinfiammatori assunti per via orale.
Come si applica una pomata antinfiammatoria?
Solitamente per risultati davvero efficaci è necessario applicare il prodotto da 2 a 4 volte al giorno. Tuttavia ripetiamo che la cosa migliore è seguire il foglietto o le indicazioni che vengono vendute insieme al prodotto che scegli. Nella maggior parte dei casi comunque non potrai usare la pomata in zone sensibili come i genitali, bocca o vicino agli occhi.
Le pomate antinfiammatorie possono essere applicate localmente per un paio di giorni senza problemi. (Fonte: Joerg [email protected]/31494462063 / Flickr.com)
Per quanto tempo devo applicare la pomata antinfiammatoria?
Come posso complementare l’uso della pomata antinfiammatoria?
- Mantieni l’organismo idratato. Sembra una sciocchezza, ma l’idratazione influisce positivamente su una serie di processi corporei, anche sull’infiammazione. Inoltre, consente ai globuli rossi di trasportare l’ossigeno in modo più efficiente, con un conseguente miglioramento delle funzioni muscolari. L’acqua ‘lubrifica’ anche le articolazioni e riduce il disagio causato dall’artrite o dal mal di schiena.
- Alterna ghiaccio e borsa dell’acqua calda. Il calore aiuta a calmare le articolazioni rigide e rilassa i muscoli, mentre il freddo aiuta a intorpidire il dolore acuto e a ridurre l’infiammazione. Applicalo per soli 15 o 20 minuti alla volta.
- Versa olio di magnesio nella zona dolorante. l’olio di magnesio viene assorbito molto rapidamente dalla pelle, rilassando i muscoli quasi istantaneamente. Applicalo dopo la doccia e lascialo assorbire per circa 30 minuti prima di togliere eventuali residui.
- Riposa. Anche se viviamo in un mondo in cui tutto va a volte troppo velocemente, non devi ignorare che uno stato infiammatorio richiede il giusto riposo. Questo non vuole dire rimanere fermi a letto, visto che dipende dal tipo di infiammazione, ma sicuramente non devi esagerare ignorando il dolore. Ascolta il tuo corpo e riposati quando lui te lo chiede.
Funziona davvero una pomata antinfiammatoria?
Quello che è sicuro è che, avendo sicuramente meno effetti collaterali, puoi sperimentare le diverse opzioni che il mercato ti offre, per trovare la pomata più indicata per te. Noi ti consigliamo di cercare prima pomate naturali, come quelle che abbiamo incluso nella nostra selezione. Se un dolore non dovesse passare, potrai chiedere un consiglio al tuo medico che ti indicherà una soluzione più adattata alle tue esigenze.
Le pomate antinfiammatorie funzionano bene per trattare il dolore e l’infiammazione muscolari acuti. (Fonte: Phonlamai: 96514203/ 123rf.com)
Che precauzioni devo prendere prima di usare la pomata antinfiammatoria?
- Non applicarla su eczema o ferite aperte
- Non utilizzarle con i bambini, almeno che non venga specificamente dichiarata l’idoneità
- Lavati le mani prima e dopo la sua applicazione
- In linea generale, non bendare la parte subito dopo aver posto la pomata
- Non esporre la zona trattata al sole o alle lampade abbronzanti subito dopo l’applicazione
Criteri di acquisto
Arrivati a questo punto dell’articolo, probabilmente sei già convinto di acquistare una pomata antinfiammatoria che possa aiutarti in determinate situazioni. Prima di fare una scelta, dovresti però considerare alcuni aspetti, in modo da non sbagliarti. Secondo noi i criteri principali di cui dovresti tener conto sono i seguenti:
Ingredienti
Forse hai passato ore a guardare i diversi tipi di creme o gel perché sono veramente centinaia. Prima di tutto, assicurati che tra gli ingredienti della pomata che scegli non ci siano principi attivi che già sai che potrebbero darti fastidio.
Qui sotto trovi una tabella con la classificazione di ciascun antinfiammatorio topico con i rispettivi ingredienti. Se sei riluttante a usare i farmaci, tieni presente che molte delle opzioni sono basate su prodotti naturali.
Con effetto ghiaccio | Con effetto caldo | Anestetici locali | Principi attivi naturali | Non steroidei |
---|---|---|---|---|
Canfora | Biofreeze | Lidocaina | Silicio | Ibuprofene |
Mentolo | Vicks Vaporub | Prilocaina | Zenzero | Ketoprofene |
Eucalipto | Trementina | Versatis, cerotti | Boswellia Serrata | Piroxicam |
Arnica | Indometacina | |||
Acido ialuronico | Benzidamina | |||
Capsaicina | Diclofenac | |||
Salicilati |
Tipo di lesione
A seconda della posizione del dolore, esistono diverse pomate antinfiammatorie specifiche. Non è lo stesso trattare artrite, lombalgia, contusioni, tendiniti, distorsioni, lussazioni, distorsioni, crampi, torcicollo o borsite. Leggi attentamente le descrizioni dei prodotti per scegliere quella giusta per la zona da trattare.
Quantità
Prima di acquistare una pomata antinfiammatoria, dovresti anche assicurarti della quantità che userai. Se è per una superficie grande, come la schiena o una gamba, probabilmente avrai bisogno di un quantitativo maggiore che se dovessi usarla solo per una spalla. Considera che a volte ci possono essere offerte di due o più tubetti che potrebbe convenirti acquistare a seconda dell’uso che ne farai.
Opinioni degli utilizzatori
A volte le opinioni di chi ha già usato un prodotto possono aiutare moltissimo, e questo vale anche per le pomate antinfiammatorie. Un qualsiasi articolo potrebbe avere un’ottima pubblicità, ma leggendo le recensioni potresti scoprire che non è altro che marketing perché, in realtà, non è efficace come promette.
Ti consigliamo quindi, nei limiti del possibile, di fare qualche ricerca sull’esperienza che hanno avuto le altre persone usando la pomata antinfiammatoria che vorresti comprare tu e poi fare l’acquisto con più sicurezza.
Conclusioni
Se sei una di quelle persone che soffrono di disturbi di stomaco ogni volta che assumono un farmaco per via orale, sicuramente vorrai provare le pomate antinfiammatorie. Se hai ancora dubbi su quale prodotto applicare sulla tua pelle, consultare il tuo medico ti aiuterà per la decisione finale.
Ricordati comunque i nostri consigli e i criteri di acquisto che ti abbiamo presentato nella parte finale dell’articolo, siamo sicuri che ti saranno di aiuto. E se hai ancora dubbi, scrivici un messaggio, ti risponderemo quanto prima!
Se pensi che la nostra guida ti sia tornata utile, condividila sui social network, potrebbe essere di aiuto anche a qualcun altro!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Jozef Polc: 39482245/ 123rf.com)