Ultimo aggiornamento: 12/08/2020

Il nostro metodo

9Prodotti analizzati

24Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

61Commenti valutati

Devi attingere acqua da un pozzo per il tuo sistema di irrigazione o per fornire acqua alla tua casa di campagna? Se nella tua fattoria, serra, posto di lavoro, casa o barca bevi acqua da una fonte esterna, ciò di cui hai bisogno è una pompa sommersa. Queste apparecchiature ti forniranno acqua senza alcun problema. Sono semplici da usare, economiche e molto funzionali.

Le pompe sommerse sono molto versatili: ti serviranno non solo per l’acqua di un pozzo; possono anche essere utilizzate per mobilitare l’acqua da uno stagno o un acquario, per svuotare un seminterrato allagato e persino per liberare la tua barca da acqua indesiderata. Se stai pensando di acquistare una pompa sommersa sei nel posto giusto: continua a leggere!




Le cose più importanti in breve

  • Esistono pompe sommerse di grande capacità con motori superiori a 12 V, ma anche più piccole. Quelle di grandi dimensioni sono ideali per acque nere, residue e per i pozzi. le più piccole sono progettate per acquari e stagni.
  • Le pompe sommerse, a differenza delle pompe tradizionali, non funzionano in assenza di acqua. Ciò significa che non bisogna accenderle quando sono fuori dall’acqua, o si brucerà il motore.
  • La potenza è il principale criterio di acquisto per le pompe sommerse. Valuta con attenzione per quale funzione ti serviranno, e scegli quella più appropriata per te. Le pompe per acque nere o pozzi hanno solitamente la massima potenza e capacità.

Le migliori pompe sommerse sul mercato: la nostra selezione

Le pompe sommerse sono di grande aiuto per le persone che vivono lontano dalla città e hanno bisogno di attingere acqua da un pozzo. Servono anche per i lavori di drenaggio e per la nautica. Sul mercato esistono molti modelli e tipi diversi, quindi la scelta può essere complicata. Per aiutarti, abbiamo selezionato per te i quattro migliori modelli:

La più conveniente



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (27.09.23, 01:40 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 10:02 Uhr)

La Tacklife GSUP2B è una pompa sommergibile per acque scure da 400 W, con una portata stimata di 9000 l/h. Lavora con una prevalenza massima di 5 m e profondità di 6 m. Non teme impurità fino a Ø 25 mm, lascia poco meno di 3 cm di acqua a lavoro completato ed ha lo spegnimento automatico in caso di sovraccarico o al termine del lavoro. È una pompa leggera ed economica le cui caratteristiche la rendono adatta agli usi più comuni.

La più efficiente

Con i suoi 1000 W di potenza assorbita ed una portata massima di 18000 l/h, la Einhell GC-DP 1020 N è una pompa sommergibile per acque scure particolarmente efficiente, in grado di spostare grandi volumi d’acqua in poco tempo fino 5 m di profondità e con una prevalenza massima di 8 m. Lavora con residui di non oltre 20 mm di diametro, ed è fornita di interruttore galleggiante e connettore universale.

La migliore per rapporto qualità-prezzo/La più versatile



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (27.09.23, 05:04 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 10:02 Uhr)

La Makita PF1010 è una pompa da 1100 W con una portata di 15000 l/h, adatta al drenaggio di acque scure con particelle solide fino a Ø 35 mm. Ha una prevalenza di 10 m e lavora fino a 5 m di profondità. La proposta di Makita si conferma come una pompa con caratteristiche ben equilibrate e relativamente versatile, robusta e performante, e venduta ad un prezzo conveniente.

La migliore per le alte profondità

La Black & Decker BXUP1100XDE è una pompa ad immersione per acque scure da 1100 W, con una portata massima di 16500 l/h. Dotata di un cavo di 10 m, con una prevalenza massima di 10,5 m ed una profondità di lavoro fino a 7 m, la proposta di Black & Decker si rivela particolarmente adatta a lavorare in acque molto profonde, come nel caso di grandi piscine o pozzi d’acqua. Resiste ad impurità di Ø 20 mm e lascia 45 mm di acqua.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle pompe sommerse

Sul mercato troverai una grande varietà di pompe sommerse. Esistono molti modelli, tipi e marche diverse. Scegliere la migliore non è un’impresa facile. Per aiutarti a capire come funzionano queste apparecchiature, abbiamo sviluppato la seguente guida all’acquisto in cui rispondiamo alle principali domande circa le pompe sommerse.

Le pompe sommerse, a differenza delle pompe tradizionali, non possono funzionare senza acqua.
(Fonte: Stfotograf: 25391563/ 123rf.com)

Cos’è una pompa sommersa?

Una pompa sommersa è, come suggerisce il nome, una apparecchiatura immersa in un liquido. Le pompe sommerse contengono un girante sigillato nella sua sede, che consente loro di pompare il liquido in cui sono immerse verso l’esterno. Il vantaggio di questo tipo di pompe è che producono una elevata forza di pompaggio, dal momento che non dipendono dalla pressione dell’aria.

La funzione di base delle pompe sommerse è quella di trasportare un liquido da un punto ad un altro. Pertanto, le caratteristiche operative ed i componenti che agiscono sul liquido devono essere strettamente correlati alle caratteristiche del liquido in questione. Queste pompe vengono utilizzate principalmente per il pompaggio e l’estrazione di acque reflue e nei pozzi.

Come funziona una pompa sommersa?

Il funzionamento delle pompe sommerse è molto semplice. Queste apparecchiature spingono l’acqua verso la superficie convertendo l’energia rotatoria in energia cinetica e in pressione. Ciò è possibile grazie al circuito dell’acqua nella pompa. Innanzitutto nella presa, in cui la rotazione della girante la spinge attraverso il diffusore e, da lì, sale in superficie.

Operano in posizione verticale, come conseguenza del tipo di movimento e del modo in cui sono progettate. Ciò fa sì che l’acqua e l’energia cinetica che genera quando il sistema si aziona diventino pressione, per svolgere il compito di pompaggio del liquido. Se si utilizza una pompa per acqua pulita in acque nere (con resti solidi), quest’ultima si potrebbe danneggiare.

La potenza è il principale criterio di acquisto per le pompe ad acqua sommerse.
(Fonte: Sorasee: 74997532/ 123rf.com)

A cosa serve una pompa sommersa?

Hai bisogno di un sistema di pompaggio dell’acqua che non si rompa quando viene immerso? È possibile che tu abbia una casa di campagna, e che tu abbia bisogno di pompare l’acqua da un pozzo, o che tu abbia il seminterrato allagato e desideri svuotarlo. Bene, una pompa sommersa è la soluzione che stai cercando. Grazie al motore ben sigillato nel corpo, la potrai immergere senza problemi.

Le pompe sommerse funzionano in liquidi non corrosivi, come il fango e l’acqua. In breve, sono apparecchiature progettate per trasportare liquidi dal punto A al punto B. Puoi usarli per:

  • Attingere acqua da un pozzo, fonte naturale, cisterna o sito di scarico.
  • Drenare una piscina per pulirla.
  • Drenare una zona di un’imbarcazione che si allaga per un qualsiasi motivo, o in caso di emergenza.
  • Eliminare acque nere o reflue (dipenderà dal modello).
  • Eliminare pozzi non convenzionali.
  • Estrarre acqua dai pozzi per uso costante.
  • Drenare un seminterrato allagata.

Che vantaggi e svantaggi hanno le pompe sommerse?

Il vantaggio principale di una pompa sommersa è che non viene mai alimentata, poiché è sempre immersa nel liquido. Le pompe sommerse sono molto efficienti, poiché non devono realmente usare molta energia per muovere l’acqua. La pressione dell’acqua stessa la spinge verso l’alto, risparmiando alla pompa gran parte del dispendio energetico.

Il principale svantaggio delle pompe sommerse è che, nel tempo, le guarnizioni potrebbero usurarsi. Quando ciò accade, l’acqua finirà per entrare nel motore, rendendolo inutilizzabile fino a quando la pompa non verrà riparata o sostituita. Inoltre, è proprio questo tipo di guarnizioni stagne che rende costosa e molto complicata la riparazione di una pompa ad acqua sommergibile.

Per cosa posso usare le pompe sommerse ?

Questa è una domanda che dovresti porti prima di prendere una qualsiasi decisione. Se hai intenzione di acquistare una pompa sommersa, la prima cosa che dovresti avere chiara è a cosa ti servirà. L’uso che ne farai farà una differenza significativa nel prezzo, nel modello e nel tipo di pompa che sceglierai.

Ecco alcuni degli usi più comuni delle pompe sommerse, e come influenzano la tua decisione di acquisto:

  • Estrarre rapidamente l’acqua da acquari e stagni. Per svolgere questo lavoro avrai bisogno di una semplice pompa, con un piccolo motore elettrico tra 8 e 10 V. Queste pompe sono le più economiche e più facili da trovare.
  • Pozzi, acqua per casa, funzionamento continuato.
    Per uso continuo, ad esempio per fornire acqua alla tua casa. In questo caso, avrai bisogno di una pompa professionale. Queste apparecchiature hanno motori molto potenti, fino a 900 W, e possono lavorare instancabilmente per ore.
  • Acque pulite. Le acque pulite sono quelle che non contengono particelle solide in sospensione. Sono quelle provenienti da pozzi, adatte ad esempio al consumo domestico. Potrebbe essere anche acqua di mare o di una piscina.
  • Acque nere. Per le acque nere esistono pompe speciali, con filtri che proteggono il motore. Le acque nere sono solitamente liquami o acque reflue, provenienti da fosse settiche, infiltrazioni e ristagni.

Il flusso d’acqua è costituito dalla quantità di acqua da pompare o estrarre per unità di tempo.
(Fonte: Lze: 41907437/ 123rf.com)

Quando si utilizza una pompa sommersa, quanto conta la portata dell’acqua?

La portata d’acqua è calcolata sulla quantità di acqua da pompare o estrarre diviso l’unità di tempo. Di solito è espressa in litri / minuto o litri / ora. Per determinare la portata d’acqua necessaria, sarà necessario calcolare il fabbisogno idrico. Nel caso dei sistemi domestici e di irrigazione, è necessario garantire che il flusso e la pressione siano sufficienti.

La nostra raccomandazione è quella di impiegare un professionista per eseguire i calcoli della portata necessaria. In questo modo ti assicurerai di non sbagliare nella scelta, e di avere tutta l’acqua di cui hai bisogno.

Quanto tempo può funzionare una pompa sommersa senza spegnersi?

Il tempo di funzionamento di una pompa sommersa dipende dal modello e dalla marca. Questo è un fattore che varia molto da una pompa all’altra. Esistono motori con sistemi di impeller molto efficienti, montati su cuscinetti in acciaio o boccole in ceramica che gli permettono di funzionare 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.

Altri modelli hanno gusci ed alloggiamenti speciali, con dissipatori di calore. Questi modelli possono funzionare continuamente o avere cicli di funzionamento. Il tempo di lavoro è indicato nelle specifiche di ciascun modello come duty cycle, accompagnati da una percentuale. Per esempio, un duty cycle del 60 % indica che lavora un’ora e va in pausa per 40 minuti.

Quali sono i problemi più comuni delle pompe ad acqua sommergibili?

Le pompe ad acqua sommergibili sono attrezzature complesse. Sebbene siano progettate per durare a lungo e lavorare molte ore senza sosta, possono presentare problemi. Questi problemi sono comuni a tutte le pompe sommerse, ed includono problemi di accensione, di flusso d’acqua insufficiente, e problemi con la regolazione della forza.

Ecco una tabella con i più comuni problemi, le loro cause, e le possibili soluzioni:

Problema Causa possibile Soluzione
La pompa non si accende. Non c’è corrente o una delle fasi è assente .
I cavo è molto lungo e sottile.
I contatti si sono rotti e il relay della temperatura ha scattato.
Il cavo della corrente si è scollegato.
Ci sono residui nel girante.
Ispeziona la connessione per trovare la causa.
Utilizzare un cavo di alta tensione più spesso.
Rimpiazzare i contatti.
Ispezionare la connessione e riconnettere.
Sistemare la parte elettrica.
Pulire.
Non c’è flusso d’acqua. La pompa sforza troppo o troppo poco. la funzione di riserva è stata attivata.
Minore portata di ciò che è indicato.
L’entrata è ostruita.
Il tubo è bloccato o rotto.
Il girante è usurato.
L’insieme dei cuscinetti è lento o rotto.
La valvola di ritenzione è ostruita.
Cambiare la corrente o invertire i cavi.
Regolare il sollevamento.
Rimuovere le ostruzioni.
Rimuovere le ostruzioni o sistemare il tubo.
Cambiare il girante.
Cambiare l’insieme dei cuscinetti.
Cambiare la valvola di ritorno.
Il flusso è troppo abbondante o scarso, utilizzando la potenza corretta. Flusso abbondante ma senza sufficiente acqua.
La pompa non è posizionata alla la profondità necessaria.
Il livello dell’acqua è troppo basso per raggiungere l’ingresso della pompa .
Sostituire la pompa di flusso corretta.
Sommergere la pompa quanto necessario.
Limitare o regolare la profondità della pompa.
L’asse automatico funziona correttamente, quello manuale no. L’elettrodo automatico del livello dell’acqua è usurato o danneggiato.
Il cavo a terra è usurato o danneggiato.
Ispezionare l’elettrodo ed il cavo, quindi cambiarli.
Ispezionare o cambiare la cassetta di controllo.

Come posso pulire una pompa sommersa?

Le pompe sommerse non richiedono grande manutenzione. Se le guarnizioni e le parti elettriche interne funzionano bene, non devi preoccuparti. Tuttavia, se desideri che la pompa duri a lungo in buone condizioni dovrai occupartene. Ecco come pulirla, passo dopo passo:

  • Smontare le parti e pulirle a fondo, sia nelle scanalature che nelle giunture.
  • Pulire bene tutte le viti e rondelle del componente.
  • Lubrificare le parti che richiedono lubrificante per raggiungere la stretta necessaria.
  • Verificare la presenza di parti usurate , corrose o deteriorate.
  • Si ci sono parti rotte, dovrai sostituirle.
  • Posiziona le nuove parti e componenti di sigillatura per evitare che l’acqua raggiunga il motore.
  • Infine, fare una revisione e montaggio di tutta l’unità e dei suoi componenti prima dell’immersione.
  • Non tirare la pompa dal cavo di alimentazione. Posizionala verticalmente alla profondità indicata dal fabbricante.

Criteri di acquisto

Ora che sai tutto ciò di cui hai bisogno di sapere sulle pompe sommerse e su come funzionano, è giunto il momento di concentrarci sui criteri di acquisto. Questi fattori faranno la differenza tra una buona pompa e una pompa eccellente. In questa sezione parleremo del peso, delle dimensioni e di altri criteri essenziali per il tuo acquisto. Pronto? Cominciamo!

  • Portata
  • Acque nere o acqua pulita
  • Uso
  • Potenza
  • Materiali
  • Accessori

Portata

La portata è uno dei criteri principali per l’acquisto di una pompa sommersa. Questo fattore determinerà gli usi che è possibile farne, nonché la quantità di acqua che può essere mobilitata da una parte all’altra. È molto importante sapere quale portata è necessaria per determinare quale tipo di apparecchiatura è più adatta al tuo caso.

Se stai cercando una pompa sommersa per uno stagno o un acquario, non dovresti preoccuparti della portata. Non hai bisogno di molto. D’altro canto per svuotare piscine o per portare l’acqua da un pozzo a casa, è necessaria una portata più elevata. Ricorda di calcolare la portata d’acqua e di scegliere sempre secondo le tue esigenze.

Acque nere o pulite

Un’altra delle caratteristiche più importanti nella scelta di una pompa sommersa dipenderà dal tipo di liquido che stiamo per pompare. Nel mercato troverai pompe speciali per acqua pulita, per acque nere ed ambivalenti. Questo fattore è molto importante, perché se si utilizza una pompa per acqua pulita in acque nere quest’ultima si brucerà.

Le acque sporche possono provenire anche da infiltrazioni naturali o acque stagnanti. Ad esempio, se il seminterrato è allagato o se si desidera che la pompa sommersa funzioni per l’acqua scaricata da un WC, sarà necessaria una pompa con un filtro per acque nere. Se vuoi riempire o svuotare una piscina, le migliori pompe sono quelle per acqua pulita.

Uso

Prima di scegliere un modello di pompa sommersa è necessario avere ben chiaro l’uso che se ne intende fare. Una pompa per acquari o stagni non è uguale ad una per portare l’acqua da un pozzo a casa tua, o per svuotare una fossa settica. Ogni pompa sommersa ha un uso e specifiche concrete che è importante conoscere.

Per uno stagno, sarà sufficiente una pompa a bassa potenza (10 o 12 V) e senza particolari filtri. Queste pompe sono economiche e molto discrete. D’altra parte, se vuoi un apparecchio in grado di attingere da un pozzo o di riempire e svuotare una piscina, quello che devi cercare è un modello più complesso, con un motore da 600 o 900 W ed accessori impermeabili.

Potenza

La potenza è un fattore strettamente collegato al punto precedente. La potenza determinerà in gran parte ciò che la tua pompa sommersa è in grado di fare. Le pompe a bassa potenza, ovvero i modelli compatti per acquari e stagni ad esempio, non possono attingere l’acqua da un pozzo e viceversa.

Per un uso continuo e intenso, come ad esempio attingere l’acqua da un pozzo a casa tua o dare pressione e portata al rubinetto, sarà necessaria una pompa professionale. Queste apparecchiature dispongono di motori da 900 W, che forniscono una abbondante portata ed una potenza sufficiente per pompare l’acqua molto in alto, ad esempio verso un serbatoio situato sul tetto della casa.

Materiali

I materiali sono un altro fattore che non dovresti trascurare quando scegli la tua pompa sommersa. Da questi ultimi dipenderà la qualità della pompa e la sua durata nel tempo. Devi pensare che, poiché funzionano sempre in immersione, dovranno avere la massima affidabilità. Ciò si ottiene solo utilizzando i migliori materiali.

Scegli una pompa con alloggiamento in acciaio, acciaio super rapido (HSS) o acciaio inossidabile. È molto importante che abbia strati di protezione contro ruggine e corrosione. Dovresti anche controllare le guarnizioni impermeabili, poiché di solito sono uno dei problemi principali di queste apparecchiature. Naturalmente, i tubi flessibili e le gomme dovranno essere isolati e sigillati.

Accessori

Molte persone non fanno caso agli accessori quando acquistano una pompa sommersa. Tuttavia, questi ultimi possono fare la differenza. I modelli più semplici e compatti di solito non hanno molti accessori. Queste apparecchiature sono semplici ed economiche; devono solo essere collegate per poter funzionare.

D’altra parte, se ciò che cerchi è un modello professionale, dovresti prestare attenzione alla presenza di alcuni accessori. Ad esempio, un interruttore con galleggiante che spenga la pompa quando il livello dell’acqua è troppo basso. È anche importante che abbiano sistemi di protezione contro il surriscaldamento, che spengano la pompa quando si scalda molto.

Conclusioni

La funzione principale delle pompe sommerse è quella di muovere liquidi da un punto ad un altro. Sono fabbricate in modo tale da poter essere completamente immerse in liquidi non corrosivi e, mediante un girante, estrarre o pompare acqua. Sono ideali per una casa di campagna, la tua piscina, il tuo acquario o il tuo laghetto.

In questo articolo ti abbiamo spiegato tutto ciò che dovresti sapere prima di acquistare una pompa sommersa. Ora sai che dovresti fare caso ai materiali, alla portata d’acqua che è in grado di generare, la potenza del suo motore ed il tipo di acqua che può muovere. Se seguirai le nostre istruzioni, non fallirai nell’acquisto.

Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un tuo commento e condividilo con i tuoi amici e familiari, in modo che possano trovare anche loro le migliori pompe sommerse disponibili sul mercato.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Balabano: 109095469/ 123rf.com)

Recensioni