
Il nostro metodo
Il primer, anche conosciuto come base trucco, ha rivoluzionato il mondo del makeup. E lo ha fatto in modo definitivo e per sempre, perché grazie al suo utilizzo potrai regalare alla tua pelle un aspetto perfetto in pochi minuti. Il primer, però, offre anche qualcosa in più: è infatti in grado di migliorare i risultati ottenuti dopo l’applicazione del trucco preferito.
Per questi motivi e per molti altri, i primer sono diventati una base fondamentale della routine quotidiana di trucco. Il problema è che, molte volte, non sappiamo come usarli o come scegliere quello più adatto a noi. Bene, grazie a questa guida completa, l’indecisione non sarà più un problema.
Le cose più importanti in breve
- Il primer o base trucco è un prodotto progettato per preparare la pelle prima di applicare il resto dei prodotti di bellezza. Tra gli altri vantaggi, il primer riduce la visibilità di pori e rughe, ammorbidisce la pelle e nasconde ogni imperfezione.
- L’utilizzo del primer è anche essenziale per ottenere una maggiore durata del makeup che andremo poi ad applicare, in quanto aiuta a farlo aderire meglio alla pelle. Esistono primer di vari tipi e per tutte le necessità: li troverai sotto forma di gel, liquidi, in mousse o in crema.
- L’uso di questo prodotto è molto comune tra i truccatori professionisti, al fine di ottenere un makeup dalla finitura perfetta. Per scegliere il tuo primer ideale, dovrai valutare il tipo e la tonalità della pelle, le sue esigenze e la qualità del prodotto.
I migliori primer sul mercato: la nostra selezione
I primer sono prodotti sempre più essenziali quando si parla di makeup. Questo fatto ha spinto i marchi più noti a unirsi a questa rivoluzione e creare primer per tutte le tipologie di pelle e per tutte le esigenze. Ce ne sono molti tra cui scegliere. Pertanto, abbiamo preparato per te una selezione dei 5 migliori primer sul mercato.
- Il primer viso preferito dalle recensioni: Elizabeth Arden Flawless Start
- Il primer viso più delicato sulla pelle: Bionike Defence Color
- Il primer viso più venduto su Amazon: Revlon Photoready Perfecting
- Il primer viso più consigliato per la pelle grassa: Max Factor Facefinity
- Il primer viso considerato per i professionisti: L’Oréal Paris Studio Secrets
Il primer viso preferito dalle recensioni: Elizabeth Arden Flawless Start
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il primer Flawless Start di Elizabeth Arden, venduto in confezione da 30 ml, migliora la tenuta del makeup e aiuta a nascondere pori e altri inestetismi della pelle. Crea una barriera che riduce la secrezione unta del derma, idratando al contempo le aree più secche. È un prodotto clinicamente testato, adatto per ogni tipo di pelle.
Le recensioni sul primer di Elizabeth Arden sono tendenzialmente molto positive: viene giudicato come un ottimo alleato per prolungare la durata del trucco, e nasconde perfettamente le piccole imperfezioni della pelle, rendendola sensibilmente più levigata al tatto e per questo viene usato anche senza fondotinta. Si spalma benissimo, ma si consuma anche molto in fretta.
Il primer viso più delicato sulla pelle: Bionike Defence Color
Il Bionike Defence Color Primer fornisce una base uniformante per il makeup, illuminando il volto e attenuandone pori, piccole rughe e altre imperfezioni. La sua formula a base di silicone non occlusiva rende il prodotto facile da spalmare, ma rispettoso della cute. È contenuto in un flaconcino con beccuccio da 30 ml.
Le acquirenti lo reputano un buon prodotto, che svolge alla perfezione i compiti prefissati. Si applica facilmente e sulla pelle risulta davvero leggero, rendendola soffice al tatto e sensibilmente più liscia. Fornisce una buona base opacizzante al trucco, che dura più a lungo. Viene usato anche da solo per uniformare l’incarnato, ma in molte preferiscono prima applicare una crema idratante.
Il primer viso più venduto su Amazon: Revlon Photoready Perfecting
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Relvon Photoready Perfecting Primer è il prodotto perfetto per fornire la base a qualsiasi makeup: aumenta la tenuta del trucco, fornisce una protezione contro i raggi ultravioletti SPF 20, e sfuma l’aspetto di pori e imperfezioni della pelle. È contenuto in un flaconcino da 27 m con beccuccio, ed è privo di oli e profumi.
Le acquirenti, nella maggior parte dei casi, sono molto soddisfatte del primer di Revlon, ottimo da usare sia come base per il trucco che da solo; confermano in particolare come riduca gli inestetismi della pelle, lasciandola liscia e morbida senza appesantirla. Illumina il viso e si spalma con facilità.
Il primer viso più consigliato per la pelle grassa: Max Factor Facefinity
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Facefinity di Max Factor è un primer che fornisce una base matte al trucco, aumentando la longevità del fondotinta e opacizzando la pelle. Fornisce anche una protezione solare SPF 20. Si tratta di un prodotto a base di acqua e silicone, privo di oli aggiunti, che contrasta l’effetto lucido e gli inestetismi del derma.
Il prodotto non delude le aspettative di chi lo ha provato, fornendo una base per il trucco eccellente e rendendo meno evidenti alcuni difetti della pelle. Il primer viene promosso sia su pelli grasse che secche, anche se in questo caso sarebbe opportuno applicare prima una crema idratante. L’odore che ricorda la colla vinilica, seppur molto leggero e che svanisce quasi subito, è l’unico difetto su cui le recensioni concordano.
Il primer viso considerato per i professionisti: L’Oréal Paris Studio Secrets
Il L’Oréal Paris Studio Secrets è un primer professionale venduto in un barattolo da 15 ml, facile da applicare e rispettoso della cute. Oltre che per fornire una base matte adeguata al fondotinta, è progettato specificatamente nascondere i pori della pelle, piccole rughe e altre imperfezioni.
Il parere delle acquirenti nei confronti della proposta L’Oréal Paris è molto positivo. Rende la pelle soffice e levigata, nascondendone efficacemente le piccole imperfezioni (senza naturalmente fare miracoli). Il vasetto è decisamente piccolo, anche se basta applicarne davvero poco.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul primer
La verità è che tutte noi apprezziamo un makeup sempre perfetto. Ma, per ottenerlo, non è sufficiente acquistare i prodotti migliori. Bisogna anche sapere come utilizzarli. Per sapere come farlo, qui di seguito abbiamo fornito le risposte alle domande più frequenti degli utenti in merito ai primer.
Cos’è il primer e quali vantaggi offre?
Il fatto che questi prodotti siano diventati la nuova rivoluzione nel trucco non è un caso. Tra i principali vantaggi dell’uso quotidiano del primer possiamo citare la preparazione della pelle, l’eliminazione delle macchie, l’aumento della durata del trucco o il miglioramento dei suoi risultati.
Quali tipi di primer esistono?
- Opacizzanti: ideali per la pelle grassa. Questi primer controllano la produzione di sebo della pelle e la mantengono fresca senza farla apparire lucida.
- A lunga durata: perfetti se ciò di cui hai bisogno è che il tuo makeup duri più a lungo e che non si sciolga con il passare del tempo.
- Correttori del colore: ci riferiamo alle piccole macchie che appaiono sulla pelle. Con questo tipo di primer, potrai nascondere istantaneamente ogni imperfezione.
- Illuminanti: l’opzione migliore per le pelli secche o opache. Inoltre, questi primer possono essere utilizzati da soli, senza applicarvi sopra un fondotinta.
- Per ridurre al minimo i pori: questi primer sono in grado di riempire i pori più visibili sulla pelle in modo che, quando si applica il trucco, la base sia uniforme.
- Idratanti: anch’essi essenziali per la pelle secca, poiché, oltre a levigare e a preparare la pelle, aggiungono un’idratazione extra.
Come vedi, esiste un’ampia scelta. Ricorda che non devi sceglierne solo uno. Puoi usarne diversi e mescolarli per creare la combinazione perfetta per te. Non preoccuparti, è solo questione di effettuare qualche prova fino a che non trovi ciò che funziona alla perfezione per te. Quando avrai trovato il primer più adatto alla tua pelle, sarai molto soddisfatta dei risultati.
Come scegliere il primer più adatto per la tua pelle?
Ma non è solo il tipo di pelle a essere importante. Occorre anche prestare attenzione alle necessità dell’epidermide. Cioè, cosa vogliamo “cancellare” con l’uso del primer? Può essere, ad esempio, una cicatrice, dei pori, le rughe o i segni d’espressione. È fondamentale conoscere bene la propria pelle per scegliere il primer migliore.
Tipo di pelle | Primer ideale |
---|---|
Pelle secca | Primer con proprietà idratanti |
Pelle mista o grassa | Primer opacizzante |
Pelle sensibile | Primer con protezione solare |
Pelle matura | Primer levigante con effetto antietà |
Pelle con cicatrici o pori molto marcati | Primer liquido |
Qual è il modo migliore per applicare il primer?
Una volta preparata la pelle, bisogna applicare il primer. Normalmente, una piccola quantità di prodotto è sufficiente. Non usarne troppo, in quanto può essere controproducente e lasciare uno spiacevole effetto maschera. Puoi aiutarti con una spugnetta per il trucco, ma sarà più facile applicarlo direttamente con le mani.
Applica il primer come se fosse una crema, su tutto il viso. È importante applicarlo dall’alto verso il basso e fino all’attaccatura dei capelli. Continua a spalmarlo fino a ottenere un aspetto uniforme. È possibile aggiungere un po’ di prodotto in più nelle aree in cui è necessario, ad esempio, per coprire una macchia.
E questo è tutto. Facile, giusto? Poiché desideriamo che tu possa imparare bene e ottenere i migliori risultati, poco più avanti ti lasciamo un tutorial in cui un esperto spiega passo dopo passo come applicare il primer. E se un’immagine vale più di mille parole, un video tutorial vale ancora di più. Presta molta attenzione!
Quali sono i miti e le verità sul primer?
Verità | Miti |
---|---|
Aumenta la durata del makeup | È essenziale usarlo per truccarsi |
Opacizza la pelle e rimuove la lucentezza | Trasforma il trucco in waterproof |
Ne esistono diversi a seconda del tono della pelle | Tutti includono proprietà anti-invecchiamento |
Agisce come una seconda pelle | Il suo utilizzo impedisce alla pelle di respirare |
È importante conoscere i miti e le verità dei prodotti che utilizziamo per sapere quali risultati aspettarsi da loro. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che questi dati sono oggettivi ma che il primer agisce in maniera diversa su ciascuna pelle. La nostra pelle è unica e dobbiamo prendercene cura come merita.
È consigliabile utilizzare il primer tutti i giorni?
E, oltre a scegliere il primer che si adatta alla tua pelle, un altro fattore chiave che permette di non avere problemi nell’uso quotidiano di questo prodotto è la pulizia. Se prestiamo la stessa attenzione alla nostra routine di makeup quanto alla pulizia del viso, la pelle si rigenererà durante la notte e sarà pronta per il giorno successivo.
Il decalogo del primer
Talvolta si trovano talmente tante informazioni sui prodotti da utilizzare che non si sa più cosa cercare. Per evitare questa confusione, abbiamo preparato per te un decalogo con i dati più importanti sul primer. Presta attenzione a ciascuno di essi!
- Osserva la tua pelle e scopri qual è il suo tipo e quali sono i suoi bisogni principali.
- Dopo aver scoperto il tuo tipo di pelle, scegli il primer più adatto a lei seguendo le istruzioni.
- Ricorda che puoi sceglierne più di uno e creare una combinazione ideale.
- Il primer prepara la pelle in modo che il makeup che vi applicherai sarà sempre perfetto.
- Altre funzioni del primer sono la possibilità di opacizzare, uniformare il tono della tua pelle e riempire i pori più visibili.
- Il primer va applicato dall’alto verso il basso sulla pelle.
- È importante applicare il primer sempre nella direzione dei capelli.
- Utilizza il primer per allungare la durata del trucco.
- Usalo anche come trattamento per la pelle.
- Molto probabilmente, una volta provato, te ne innamorerai e non vorrai più lasciarlo.
Qualche trucco per l’uso del primer?
Infine, un trucco che può sembrare molto banale, ma che è invece molto importante, è lasciare asciugare la pelle. Più che un trucco è un consiglio. Per ottenere i migliori risultati, è essenziale che la pelle assorba completamente la crema idratante o il siero prima di applicare il primer. Altrimenti, non aderirà bene alla pelle.
Criteri di acquisto
Forse hai già deciso di includere il primer nella tua routine di trucco. Ma ora sorge un altro problema: quale comprare? Qui di seguito troverai una selezione dei 5 criteri principali a cui dovresti prestare attenzione quando acquisti il tuo primer. Sono tutti alquanto importanti.
Tipo di pelle
Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Conoscere il tuo tipo di pelle è essenziale per l’utilizzo corretto di qualsiasi prodotto cosmetico. Vale ancora di più per il primer. Questo prodotto viene applicato direttamente sulla pelle e conosciamo bene la delicatezza della pelle del viso. Pertanto, scegli sempre il prodotto più adatto per te.
Prendere in considerazione questo criterio di acquisto non giova soltanto alla cura della pelle. Il fatto di scegliere il giusto primer per il tuo tipo di pelle e le tue esigenze, assicura anche che i risultati finali siano ottimali. Non vorrai correre rischi con la tua pelle, giusto?
Necessità
Le necessità della tua pelle sono fondamentali. È evidente che, se non si sa di cosa ha bisogno la pelle, difficilmente si otterranno i risultati desiderati. In precedenza abbiamo menzionato diverse tipologie di primer. Analizza attentamente le specificità di ognuno di essi per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Ricorda che non è difficile utilizzare il primer. La cosa più importante è identificare le necessità della pelle e acquistare un prodotto in grado di soddisfarle. Si possono avere anche esigenze specifiche, come la riduzione o la prevenzione della comparsa delle rughe. In questo caso, opta per un primer anti-aging.
Composizione
Il primer è un prodotto da applicare direttamente sulla pelle, quindi gli ingredienti che contiene sono molto importanti. Inoltre, dobbiamo considerare attentamente la composizione del prodotto che utilizzeremo perché è altamente raccomandato che sia la stessa di quella del tuo makeup di base, per fare in modo che i prodotti si adattino alla perfezione.
I primer si differenziano principalmente per il loro ingrediente principale: acqua, olio o silicone. Mentre l’olio e il silicone possono essere ingredienti più aggressivi e non sono raccomandati per la pelle sensibile o grassa, i primer a base d’acqua sono ideali per tutti i tipi di pelle.
In ogni caso, ricorda che la cosa più importante è che la composizione del tuo primer corrisponda a quella del tuo makeup di base. Molte volte, se questa non corrisponde, il risultato potrebbe essere sgradevole a vedersi, con la comparsa di piccole rughe all’applicazione del trucco, poiché i prodotti non si uniformano come dovrebbero.
Tono della pelle
Poiché l’obiettivo principale dell’uso del primer è che si comporti come una sorta di seconda pelle, il tono da scegliere è fondamentale. Attualmente, con l’ampia varietà di primer esistenti, non sarà difficile trovarne uno che si adatti al tono della tua. Se sceglierai quello giusto, il risultato sarà molto più naturale.
Normalmente, nella maggior parte dei primer, le tonalità sono definite da numeri. Se è la prima volta che ne acquisti uno, un buon consiglio per guidarti verso il tono giusto è guardare quello del tuo fondotinta. È molto probabile che tu possa trovare lo stesso tono di primer di quello che contraddistingue il tuo fondotinta.
Qualità
Ultima ma non meno importante, la qualità. La qualità è un fattore fondamentale nella scelta dei prodotti che applichiamo sulla pelle, soprattutto sul viso. Migliore è la qualità del primer, meno è probabile che produca reazioni allergiche o danneggi la tua pelle.
Potresti chiederti come fare a sapere un prodotto è di qualità migliore o peggiore? Nella maggior parte dei casi, la cosa più semplice è lasciarti guidare dalle opinioni degli specialisti in materia. Inoltre, è sempre preferibile scegliere i primer di marchi noti che hai già utilizzato per altri prodotti per il trucco.
Conclusioni
Il primer è un prodotto cosmetico progettato per preparare la pelle prima dell’applicazione del trucco. Grazie ad esso, si tonifica la pelle, si uniforma il tono, si diminuisce la visibilità dei pori e si crea una seconda pelle sulla quale aderisce meglio il trucco e lo fa durare più a lungo.
Questi prodotti stanno rivoluzionando il mondo del makeup grazie ai loro numerosi vantaggi e ai risultati spettacolari. Sono molto facili da applicare e sono molto utili. Segui i consigli degli specialisti e, una volta provati, non vorrai più smettere di usarli. Il primer diventerà un elemento essenziale della tua borsa per il trucco.
Se ti è piaciuta la nostra guida sui primer, condividila sui social network e lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Trebizan: 97863759/ 123rf.com)