Ultimo aggiornamento: 09/06/2022

Il nostro metodo

33Prodotti analizzati

66Ore di lavoro

22Fonti e riferimenti usati

136Commenti valutati

Un Responsabile del trattamento è una società che tratta i Dati personali per conto del Titolare.




Processore: Bestseller e offerte attuali

Processore: i migliori prodotti

Il processore perfetto: Il processore con 32 mb di cache AMD Ryzen 5


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (22.03.23, 07:51 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 10:18 Uhr)

Sei alla ricerca di un processore top di gamma in grado di gestire qualsiasi cosa? Non cercare oltre la famiglia di processori amd ryzen 5 con 32mb di cache. Questo potente processore ha tutte le caratteristiche necessarie per portare il tuo computer a un livello superiore. Con il supporto per i tipi di memoria ddr4-sdram e una velocità di clock di 3200 mhz, questo processore è pronto ad affrontare qualsiasi compito. Inoltre, grazie al socket per processori am4, questa unità è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi. Ottieni la potenza e la flessibilità di cui hai bisogno con la famiglia di processori amd ryzen 5 da 32 mb di cache.

AMD Ryzen 9 5900X: il miglior processore desktop al mondo per il gioco

Se stai cercando le prestazioni di gioco più veloci e sicure, non cercare oltre l’AMD Ryzen 9 5900X. Testato dagli AMD Performance Labs a partire dal 2/9/2020, è il miglior processore desktop al mondo per quanto riguarda gli FPS medi in 40 giochi per PC a 1920×1080 con preset di alta qualità dell’immagine. Che tu sia un giocatore occasionale o un agonista incallito, questo processore ti darà il vantaggio di cui hai bisogno per uscire vincitore. I risultati possono variare, ma con AMD Ryzen 9 5900X puoi essere certo di ottenere la migliore esperienza di gioco possibile.

Processore: Domande frequenti

Quali tipi di processore esistono e cosa determina un buon prodotto?

Esistono due tipi di processori: uno è l’unità di elaborazione centrale (CPU) e l’altro è l’unità di elaborazione grafica (GPU). La CPU gestisce tutti i programmi, mentre la GPU svolge le attività legate alla grafica.

Il processore è il cervello del tuo computer. È responsabile della gestione di tutte le attività e i processi che vengono eseguiti su un PC, quindi deve essere abbastanza veloce da gestirli senza rallentare o bloccarsi. Una buona CPU è dotata di più core (o unità di elaborazione) che possono lavorare in parallelo tra loro: questo significa che possono fare più cose contemporaneamente, rendendo più veloce che mai la navigazione sul web, l’elaborazione di testi e il montaggio di video.

Chi dovrebbe utilizzare un processore?

Se hai molti dati da elaborare o se il tuo codice è intensivo dal punto di vista computazionale (cioè richiede molto tempo per ogni iterazione), allora l’uso di un processore esterno sarà vantaggioso. Puoi utilizzare i processori anche nei casi in cui i dati non entrano in memoria e devono essere trasmessi da disco, come ad esempio quando leggi file di grandi dimensioni su disco o ricevi input/output di rete in streaming (I/O).

In base a quali criteri dovresti acquistare un processore?

La prima cosa da considerare è il tipo di processore. Ne esistono due tipi: i processori Intel e AMD. Entrambi hanno i loro pro e contro, di cui parleremo più avanti in questo articolo. Devi anche decidere qual è il tuo budget per l’acquisto di un nuovo processore e quanta potenza vuoi che abbia.

La prima cosa a cui devi prestare attenzione sono i core. Dovresti sempre scegliere un minimo di quattro core, se possibile, ma un numero maggiore sarebbe ancora meglio. In questo modo il computer potrà eseguire più programmi contemporaneamente senza rallentare o bloccarsi. Un altro fattore importante quando si confrontano i processori è la velocità e il clock rate (GHz). Un GHz più alto significa che è in grado di elaborare le informazioni più velocemente, quindi anche questo è un fattore da tenere in considerazione prima di decidere l’acquisto.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un processore?

Vantaggi

I vantaggi di un processore sono che è molto più potente di Arduino e può essere utilizzato per controllare altri dispositivi. Inoltre, dispone di una porta Ethernet per connettersi direttamente alla rete, quindi non è necessario uno shield WiFi o altro hardware aggiuntivo.

Svantaggi

Gli svantaggi di un processore sono che può essere costoso e richiedere molto tempo. Devi pagare per il servizio, che può costare da 50 a 300 dollari e oltre, a seconda del numero di articoli da elaborare contemporaneamente. Poi ci sono anche le spese di spedizione se devi spedire l’articolo da un’altra parte (cosa che ho fatto io). Ci sono volute circa 2 settimane prima che il mio elaboratore avesse tutte le informazioni necessarie per elaborare la mia richiesta di rimborso, poi un’altra settimana circa prima di ricevere un’e-mail che mi diceva che mi avrebbero spedito un assegno. Quindi il tempo totale è stato di circa 3-4 settimane. Non male, ma sicuramente non così veloce come se qualcuno lo facesse a livello locale.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere

Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?

Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:

  • AMD
  • AMD
  • Intel

Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?

La Processore più economica nella nostra recensione costa circa 140 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 8500 EUR per uno dei prodotti più costosi.

Recensioni