
Il nostro metodo
Benvenuto all’articolo speciale di REVIEWBOX dedicato al proiettore per smartphone. Non ti stiamo raccontando niente di nuovo dicendoti che usiamo il telefono per sempre più attività quotidiane. In fin dei conti gli smartphone attuali sono dei mini computer capaci di realizzare praticamente le stesse funzioni dei grandi PC. E tutto questo restando nel palmo della nostra mano.
Quella che è una sua virtù, ossia le sue piccole dimensioni, è in realtà anche uno dei suoi maggiori limiti. Il suo piccolo schermo non è un problema per molte attività che svolgi, ma può esserlo quando vuoi vedere la tua serie TV preferita e non hai altri dispositivi a disposizione. Ecco perché potrebbe tornarti utile un proiettore per smartphone.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori proiettori per smartphone sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul proiettore per smartphone
- 3.1 Cos’è un proiettore per smartphone esattamente?
- 3.2 Come si trasmette l’immagine dal telefono al proiettore per smartphone?
- 3.3 Quali altri dispositivi possono essere connessi al un proiettore per smartphone?
- 3.4 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del proiettore per smartphone?
- 3.5 Quali sono i motivi per cui vale la pena comprare un proiettore per smartphone?
- 3.6 Quali condizioni deve soddisfare una stanza per poter utilizzare un proiettore per smartphone?
- 3.7 Quanta vita utile hanno le lampade dei proiettori per smartphone?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli smartphone e i proiettori sono la combinazione perfetta tra piccoli dispositivi e schermi di grandi dimensioni.
- La connessione tra smartphone e proiettore può essere effettuata tramite Wi-Fi o via cavo, sia di tipo micro-USB a HDMI che del più comune tipo micro-USB a USB.
- Quando acquisti un proiettore per smartphone dovresti tenere in considerazione criteri come il design, la sorgente luminosa e la luminosità, tra le altre cose. Ne parleremo nella sezione finale dell’articolo.
I migliori proiettori per smartphone sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato si possono trovare moltissimi proiettori per smartphone, quindi trovare quello giusto può essere un compito piuttosto noioso. Non preoccuparti, noi di REVIEWBOX.it abbiamo preparato una selezione completa dei miglior proiettori per smartphone attualmente disponibili. Prova a dargli un’occhiata, forse trovi ciò che fa per te!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul proiettore per smartphone
Non è tutto oro ciò che luccica. Con questo vogliamo dire che non tutti i proiettori per smartphone, pur se di marche famose, sono eccezionali. Per questo è giusto conoscere più informazioni possibili, in modo da non affidarsi solo al marketing e trovare il prodotto giusto acquistato con consapevolezza. In questa sezione ti aiuteremo a sapere più cose possibili sul proiettore per smartphone, in modo da non farti trovare impreparato al momento della scelta.
Cos’è un proiettore per smartphone esattamente?
Come si trasmette l’immagine dal telefono al proiettore per smartphone?
Se invece il tuo smartphone fosse un Apple, richiederà Epson iProjection o Airplay. L’altra possibilità è connettersi tramite cavo. I più comuni sono il tipo da micro-USB a HDMI (per video e audio digitali) e quelli tipici del tipo micro-USB a USB, che usiamo per collegare il cellulare al computer.
Quali altri dispositivi possono essere connessi al un proiettore per smartphone?
- Computer fissi e portatili.
- Console di videogiochi, come Xbox One, PS4 y Nintendo Switch.
- Lettori Blu-Ray.
- Tablet.
- Videocamere e fotocamere.
- Lettori DVD.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del proiettore per smartphone?
Quali sono i motivi per cui vale la pena comprare un proiettore per smartphone?
Un motivo per cui viene spesso comprato questo dispositivo, è che è un’opzione interessante soprattutto per chi viaggia e per i professionisti che devono fare presentazioni in diverse sedi. E, ovviamente, il principale motivo che spinge le persone ad acquistare un proiettore per smartphone è potersi godere un’esperienza video da cinema dove si vuole.
Quali condizioni deve soddisfare una stanza per poter utilizzare un proiettore per smartphone?
Per questo motivo è importante che lo spazio in cui si intende installarlo o utilizzarlo consenta di eliminare qualsiasi fonte di luce ambientale o artificiale. Inoltre, dovresti avere un telo per proiettore o una parete bianca liscia su cui proiettare le immagini.
Quanta vita utile hanno le lampade dei proiettori per smartphone?
In questo modo, come si può vedere nella tabella seguente, la loro vita utile dipende dalla tecnologia utilizzata.
Lampade ad alogenuri metallici | LED | Laser | |
---|---|---|---|
Vita utile approssimata | Da 2.000 a 6.000 ore. | Oltre 20.000 ore. | 20.000 ore o più, con modelli che assicurano una vita utile di 60.000 ore. |
Criteri di acquisto
Su REVIEWBOX.it vogliamo semplificarti la vita. Per questo, abbiamo preparato un elenco completo di criteri di acquisto, che riteniamo possano aiutarti a scegliere il proiettore per smartphone più adatto alle tue esigenze. Pensiamo che sia un buon modo per risparmiare tempo, che puoi dedicare in seguito a goderti le tue serie preferite con il tuo nuovo grande dispositivo.
- Design e dimensioni
- Fonte di luce e vita utile della lampada
- Luminosità e contrasto
- Risoluzione dell’immagine
- Connettività
- Autonomia
Design e dimensioni
Se hai intenzione di portare il proiettore per smartphone con te regolarmente, dovresti optare per un modello di mini proiettore. In generale, sono solitamente apparecchiature che utilizzano sorgenti luminose a LED. Alcuni miniproiettori sono di dimensioni davvero ridotte e possono persino stare nel palmo di una mano. Nonostante ciò, possono offrire una buona qualità dell’immagine.
D’altra parte, se vuoi che il proiettore rimanga in una posizione fissa, puoi optare per un modello più grande con caratteristiche migliori. Naturalmente, se hai intenzione di usarlo in un soggiorno, dovresti sceglierne uno con un design adatto all’arredamento. Se lo utilizzerai regolarmente in ambienti di lavoro, ti consigliamo di optare per uno con un design il più sobrio possibile.
Fonte di luce e vita utile della lampada
Quando acquisti un proiettore per il tuo cellulare, è importante tenere in considerazione quale fonte di luce utilizza e la sua vita utile. Da un lato ci sono i proiettori che hanno le tradizionali lampade ad alogenuri metallici. Dall’altra ci sono i proiettori con tecnologia LED.
I primi, in generale, sono più economici, ma hanno un costo di manutenzione maggiore poiché la vita utile della lampada è più breve. I proiettori a LED hanno un prezzo più alto, anche se non hanno costi di manutenzione, poiché non è necessario sostituire la sorgente luminosa. Il prezzo dei proiettori laser è ancora molto alto, sebbene le loro prestazioni siano superiori ai precedenti.
Luminosità e contrasto
La luminosità e il contrasto sono due dei fattori che influenzano maggiormente la qualità dell’immagine di un proiettore. Se il proiettore non ha un buon livello di luminosità, potrai proiettare solo in stanze dove c’è poca luce. La luminosità viene solitamente misurata in lumen o ANSI lumen, un’unità di misura molto più affidabile della prima.
Il contrasto indica la differenza tra un bianco più puro e un nero più profondo. È un fattore fondamentale per i proiettori da utilizzare per riprodurre film e serie TV. Maggior è il contrasto, meglio è. Sfortunatamente, il modo in cui molti marchi lo misurano non è molto affidabile. Inoltre, molti offrono il valore del contrasto dinamico, che è superiore a quello statico.
Risoluzione dell’immagine
Se vuoi usare il proiettore per vedere film in casa, dovresti optare almeno per un prodotto con risoluzione Full HD (1.920×1.080 pixel). Questa è la risoluzione standard con la quale troverai la maggior parte dei contenuti disponibili su Internet. Se sei tra le persone più esigenti e vuoi goderti la migliore qualità dell’immagine, non esitare, scegli un proiettore 4K.
Nella tabella seguente abbiamo riassunto le principali risoluzioni che puoi trovare nei proiettori per smartphone.
Risoluzione | Numero di pixel e formato | Caratteristiche |
---|---|---|
SVGA | 800 x 600 (formato 4:3) | Qualità d’immagine molto basse, praticamente da medioevo. |
XGA | 1024 x 768 (formato 4:3) | Gamma bassa, utilizzato negli ambienti aziendali. |
WXGA | 1280 x 800 (formato 16:10) | Uso aziendale e multimedia. |
HD ready | 1280 x 720 (formato 16:9) | Per il cinema in casa, anche se attualmente rientra nella fascia bassa. |
Full HD | 1920 x 1080 (formato 16:9) | Cinema in casa e ambito aziendale. Gamma media. |
WUXGA | 1920 x 1200 (formato 16:10) | Si usa principalmente in ambiti professionali. |
4K | 3840 x 2160 (formato 16:9) | Cinema in casa di gamma alta. Prezzi più elevati. |
Connettività
Più opzioni di connettività ti offre il proiettore per smartphone, meglio è. In questo modo potrai connettere un maggior numero di dispositivi e avrai maggiore flessibilità per farlo. Come abbiamo visto, la connessione con il cellulare può essere effettuata tramite Wi-Fi o cavo, sia tramite una porta HDMI che USB.
Autonomia
Se stai pensando a un proiettore per smartphone da portare con te in luoghi in cui non è facile accedere a una presa elettrica, avrai bisogno di una batteria. In tal senso, ricorda che l’autonomia si misura in milliampere ora (mAh), sebbene alcuni produttori offrano queste informazioni in ore o minuti.
Conclusioni
I telefoni cellulari sono diventati ormai i nostri inseparabili compagni. Grazie alle loro magnifiche caratteristiche e per il fatto che stanno diventando dispositivi sempre più potenti, stanno relegando computer, tablet e persino televisori a un ruolo più secondario. Tuttavia, gli smartphone hanno un piccolo grande svantaggio, le piccole dimensioni del loro schermo.
E, sebbene, in generale la tecnologia si evolva verso dispositivi sempre più piccoli, la verità è che a tutti piace godere della magia del cinema o dei videogiochi attuali su schermi di grandi dimensioni. Non sorprende, quindi, che la combinazione di uno smartphone e un proiettore funzioni così bene.
Se ritieni che questa guida sia stata utile nel tuo processo di scelta del proiettore per smartphone, ti saremmo grati se ce lo facessi sapere lasciandoci un commento o condividendo l’articolo sui tuoi social network. Se dovessi avere dubbi, scrivici e noi ti risponderemo il prima possibile, promesso!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Fifoprod: 36034975/ 123rf.com)