Puntatori laser
Ultimo aggiornamento: 04/02/2021

Il nostro metodo

14Prodotti analizzati

17Ore di lavoro

5Fonti e riferimenti usati

72Commenti valutati

I puntatori laser sono uno strumento utile per insegnanti, conferenzianti, guide turistiche e persino astronomi. Negli ultimi anni le loro prestazioni sono notevolmente migliorate, in termini di qualità, potenza e alcuni prodotti hanno interessanti funzioni aggiuntive.

E tutto questo in dispositivi piccoli, leggeri, facilmente gestibili e molto economici. Senza dimenticare che ogni volta presentano design più accattivanti. Non sorprende quindi che i puntatori laser abbiano sempre più applicazioni e che sempre più utenti scelgano di acquistarne uno. Se anche tu vuoi trovare quello più giusto per le tue esigenze, leggi la nostra guida!




Le cose più importanti in breve

  • I puntatori laser sono dispositivi elettronici progettati per evidenziare o puntare a informazioni. In generale, sono completamente sicuri, anche se è necessario prendere alcune precauzioni.
  • I puntatori laser sono ideali per presentazioni, conferenze, insegnamento e persino attività di guida turistica.
  • Nella scelta di un puntatore laser devi tenere in considerazione criteri di acquisto quali l’uso che ne farai, la sua compatibilità con altri dispositivi e con i diversi programmi di presentazione, il suo raggio d’azione e le funzioni che può svolgere.

I migliori puntatori laser sul mercato: la nostra selezione

In questa sezione ti offriamo una selezione di alcuni dei migliori puntatori laser attualmente in commercio. Li abbiamo scelti dopo aver confrontato diversi articoli e tenendo conto delle opinioni dei loro acquirenti. Prova a vedere se tra questi c’è anche il puntatore laser perfetto per te!

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui puntatori laser

Se stai per acquistare un puntatore laser, potresti avere qualche dubbio sulle sue caratteristiche e magari vuoi assicurarti che sia un dispositivo completamente sicuro. Affinché tu possa affrontare il processo di acquisto con le idee più chiare, abbiamo preparato questa sezione completa in cui rispondiamo alle domande che solitamente gli acquirenti si pongono sui puntatori laser.

Primo piano su un puntatore laser

I puntatori laser sono dispositivi elettronici progettati per evidenziare o puntare a informazioni. (Fonte: Blueskyimage: 30902700/ 123rf.com)

Cosa sono esattamente i puntatori laser?

I puntatori laser sono dispositivi di puntamento elettronici progettati per evidenziare o puntare a informazioni. Per fare questo, proiettano un piccolo raggio di luce, solitamente rosso, ma può essere anche di altri colori. Sono generalmente di bassa potenza, quindi rappresentano un rischio davvero minimo anche se sono puntati direttamente negli occhi.

Come funzionano i puntatori laser?

In generale, un laser è un dispositivo che ha la capacità di emettere un fascio di luce ad alta potenza. Infatti, il termine laser ha la sua origine dall’acronimo LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, in inglese). Contrariamente a quanto credono molte persone, i raggi di luce dei laser sono invisibili.

Sono l’umidità e le particelle di polvere in sospensione che si accendono quando vengono attraversate dal fascio di luce del laser e ne rendono visibili i raggi. Il colore del fascio luminoso dipende dalla lunghezza d’onda di emissione e non dalla sua potenza. Il fatto che la maggior parte dei laser siano rossi è fondamentalmente dovuto al fatto che sono più economici da produrre.

Sapevi che il colore del raggio luminoso del puntatore laser dipende dalla lunghezza d’onda della radiazione emessa?

Cosa posso fare con un puntatore laser?

Gli usi e le applicazioni dei puntatori laser sono davvero molteplici. Per cominciare, il più comune è puntare e segnalare specifiche informazioni durante conferenze e lezioni nelle scuole. Sono anche particolarmente pratici per le guide turistiche, poi hanno anche applicazioni in astronomia e c’è chi li usa persino come giocattolo per gatti.

Sono sicuri i puntatori laser?

In generale, a condizione che vengano utilizzati correttamente, i puntatori laser con classificazione inferiore a cinque milliwatt possono essere considerati sicuri. Si consiglia comunque di leggere le istruzioni e le indicazioni del produttore.
È importante non puntare il laser direttamente agli occhi di persone o animali.

Per una maggiore sicurezza, è fondamentale comprare solo puntatori laser da produttori riconosciuti, in modo da avere la garanzia di acquistare un prodotto di qualità. Conviene anche tenerli lontani dalla portata dei bambini, specialmente quelli più potenti. I puntatori laser non sono giocattoli e non dovrebbero mai essere usati come tali.

Come vengono classificati i puntatori laser?

I laser, non solo quelli degli indicatori, sono classificati in quattro categorie di rischio in base al Limite di Emissione Accessibile (LEA). Puoi vederle qui di seguito:

  • Classe 1: Vi sono inclusi i prodotti laser che possono essere considerati sicuri in tutte le condizioni d’uso ragionevolmente prevedibili.
  • Classe 2: Sono compresi in questa categoria tutti i laser che emettono radiazioni visibili con lunghezze d’onda comprese tra 400 nm (nanometri) e 700 nm. Sono quelli con una potenza inferiore o uguale a 1 mW.
  • Classe 3A: Include i laser con potenza inferiore a 5 mW. La visione diretta del raggio è considerata potenzialmente pericolosa.
  • Classe 3B: Laser la cui visione diretta del raggio è sempre pericolosa.
  • Classe 4: Anche i riflessi di questi laser possono essere pericolosi. Si tratta di laser con potenze superiori a 500 mW. Possono danneggiare la pelle e provocare incendi.

Uomo che fa una presentazione professionale

I puntatori laser sono ideali per presentazioni, conferenze, insegnamento e persino attività di guida turistica. (Fonte: Ra2studio: 132464947/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Avere una serie di criteri di acquisto per scegliere il miglior puntatore laser per le proprie esigenze può essere di grande aiuto per essere sicuri di non sbagliare. Qui sotto puoi trovare quelli che secondo noi sono i fattori più importanti da tenere presente nel processo di scelta. Prova a dargli un’occhiata, se ancora non sai quale puntatore laser scegliere!

Uso che farai del puntatore

Se vuoi giocare con il tuo gatto, non avrai bisogno dello stesso prodotto che usi per le presentazioni di lavoro. A dire il vero puoi trovare modelli molto diversi anche a seconda del tipo di presentazioni che fai. Per presentazioni in conferenze professionali, un’ottima scelta è il puntatore laser Spotlight di Logitech.

Se preferisci un’alternativa più economica, puoi scommettere sul Logitech R400, che si distingue anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. È anche una splendida opzione per essere usato in classe. Nel caso in cui lo utilizzi all’aperto per esporre monumenti o opere d’arte, è meglio scommettere su un modello leggero e facilmente trasportabile.

Gatto rosso vicino a un puntatore laser

Nel caso di un prodotto per gatti, potresti essere interessato a trovare un laser che emetta forme diverse. (Fonte: Aksenov: 97416634/ 123rf.com)

Compatibilità

Se intendi utilizzare il puntatore laser per presentazioni e lezioni, devi accertarti che sia compatibile con i programmi che intendi usare. In generale, i puntatori specifici per questa attività sono progettati per sfruttare i principali programmi di presentazione come PowerPoint Keynote, Presentazioni Google, PDF e simili.

Inoltre, devi assicurarti che sia compatibile con il sistema operativo che hai installato sul tuo computer. Alcuni puntatori sono compatibili anche con Android. Potresti anche conotrollare se sia necessaria un’installazione e una configurazione, sebbene la maggior parte dei prodotti sia plug and play.

Portata, raggio d’azione e colore

In generale, se vuoi il puntatore per le presentazioni, non dovresti preoccuparti molto della portata. Un caso diverso è se stai cercando un puntatore astronomico. Le cose cambiano se si parla invace del raggio d’azione. Soprattutto se le presentazioni devono svolgersi in un grande auditorium o se vuoi muoverti tra il pubblico.

In tal caso, dovresti scegliere un puntatore il cui segnale wireless abbia un raggio d’azione sufficiente. Una buona opzione è il puntatore Logitech Spotlight, poiché ha una portata di 30 metri. Infine, la maggior parte dei puntatori laser emette un raggio rosso. Tuttavia, quelli verdi sono molto popolari in astronomia. E ci sono anche quelli che combinano più di un colore.

Batteria

Alcuni puntatori laser hanno una batteria incorporata che può essere ricaricata tramite una porta microUSB. Altri invece utilizzano batterie, che devi sostituire di volta in volta, con la spesa e il disagio che ciò comporta. Qualunque sia il tipo, sarebbe consigliabile un puntatore con un indicatore luminoso che ti avverta quando la batteria si sta scaricando.

Funzioni

Se stai pensando di comprare un puntatore laser per le presentazioni, è essenziale verificare quali funzioni include. Per cominciare, dovresti capire quanti pulsanti include e se questi sono configurabili. D’altra parte, le funzioni più comuni sono pagina avanti, pagina indietro, ingrandire lo schermo intero, fare clic su un collegamento e riprodurre, tra le altre.

Esistono dei puntatori laser che possono anche fungere da mouse, permettendoti di muovere il cursore ed eseguire praticamente tutte le sue funzioni. Nel caso dei puntatori laser astronomici, questo aspetto è meno importante. Infine, nel caso di un prodotto per gatti, potresti essere interessato a trovare un laser che emetta forme diverse.

I puntatori laser ti aiutano a rendere le tue presentazioni più professionali.

Conclusioni

I puntatori laser hanno un’ampia varietà di applicazioni. Senza dubbio, l’uso più comune è come dispositivo di puntamento per lezioni, presentazioni e conferenze. Vengono usati frequentemente anche per osservazioni astronomiche e persino per giocare con i gatti. Inoltre sono molto economici e se usati correttamente sono completamente sicuri.

Negli ultimi anni, i produttori hanno notevolmente migliorato i loro progetti aggiungendo nuove interessanti funzionalità. Esistono modelli adattati per sfruttare le principali funzioni dei programmi di presentazione. Ricorda però che prima di scegliere un puntatore laser piuttosto di un altro, deve esserti chiaro l’uso che ne farai.

Se ritieni che questa guida all’acquisto sui puntatori laser sia stata utile nel tuo processo di selezione, puoi scriverci un commento o condividerla sui diversi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Sittidech: 133375116/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni