
Il nostro metodo
In gastronomia, il termine raclette si riferisce a una varietà di formaggio svizzero, alla ricetta che viene preparata con esso e all’utensile utilizzato per prepararla. Sebbene abbia una propria denominazione di origine svizzera, il formaggio raclette viene prodotto dal latte vaccino crudo anche in varie regioni della Francia.
In questo articolo ci concentreremo sull’utensile utilizzato per fare la raclette, l’antica ricetta che i pastori svizzeri preparavano già nel XII secolo. Al giorno d’oggi, il piatto può essere preparato molto facilmente con raclette o raclette elettriche, dispositivi simili alle fondute più popolari. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Le cose più importanti in breve
- Le raclette multifunzione – dotate di piastre grill in acciaio o pietra – sono le più versatili e sono tra le più vendute. Esistono però modelli tradizionali in cui è possibile fondere anche metà del formaggio.
- Godersi una raclette in compagnia di familiari e amici è, forse, il più grande dei suoi vantaggi. Inoltre, la varietà di cibo che possiamo preparare in una raclette sarà limitata solo dalla nostra immaginazione.
- Per scegliere una buona raclette, devi prima tenere conto del numero di ospiti che di solito hai a casa. Devi anche decidere se optare per un modello multifunzione o più tradizionale. Parleremo di questi e altri criteri di acquisto nella sezione finale dell’acquisto.
Le migliori raclette sul mercato: la nostra selezione
Esiste un’ampia varietà di raclette. Alcuni modelli si ispirano agli antichi utensili usati dai pastori svizzeri. Altri, più moderni, uniscono in un unico dispositivo una griglia per formaggi e una piastra per arrostire carne, verdure e pesce. Per la nostra selezione abbiamo scelto alcune delle raclette più apprezzate dagli acquirenti online.
- La migliore raclette multifunzione
- La migliore raclette tradizionale per fonduta
- La migliore raclette multifunzione per 4 persone
- La raclette multifunzione per 8 persone più conveniente
La migliore raclette multifunzione
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (28.03.23, 22:20 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 09:18 Uhr)
La Princess Raclette Pure 8 è l’opzione per 8 persone più venduta e meglio recensita dagli acquirenti, che la ritengono versatile, solida e anche molto bella da vedere. Ha una superficie pari a 41,8×23 cm e dispone di 3 piani di cottura, il che la rende una delle più spaziose raclette multifunzione in commercio, pur mantenendo le dimensioni tipicamente piccole dei prodotti di questo tipo.
È completa di due teglie a doppia faccia (rigata e liscia) che si dividono il livello superiore, 8 padelline da 10×10 cm, ed 8 spatoline in legno. Ha una potenza regolabile fino a 1200 W ed è realizzata prevalentemente in alluminio pressofuso, con rifiniture in bambù.
La migliore raclette tradizionale per fonduta
La Klarstein Appenzell 2G è la raclette tradizionale che gode delle migliori recensioni per la sua categoria, e viene apprezzata per la qualità dei materiali oltre che per l’efficienza nel preparare la fonduta. Ha una potenza di 600 W regolabile, che consente di sciogliere rapidamente il formaggio per poi mantenerlo in questo stato per il resto del tempo.
Il cavo di alimentazione inoltre può essere rimosso del tutto, così da poterla usare a tavola senza ingombri. È adatta a 2-4 persone.
La migliore raclette multifunzione per 4 persone
La Stone Grill Party prodotta da Princess è una raclette per 4 persone compatta e funzionale, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità-prezzo. È composta da una piastra superiore in pietra granitica da 21×21 cm, mentre il livello inferiore ospita 4 padelline. Ha una potenza regolabile fino a 600 W e sono comprese 4 spatoline.
Il cavo di alimentazione è un po’ corto, ma gli acquirenti la premiano per il suo costo contenuto, l’efficienza della cottura, la semplicità nel pulirla, e naturalmente le sue piccole dimensioni.
La raclette multifunzione per 8 persone più conveniente
La Multi Raclette Fiesta proposta da Russell Hobbs è fra le opzioni più convenienti della sua categoria, ed è una multifunzione per 8 persone adatta a pietanze salate e dolci. La base ospita 8 pentoline, mentre sul livello superiore è possibile mettere una delle tre diverse piastre di cottura: una è in pietra, una con griglia e sezione liscia per crêpe singola, ed una per mini-crêpe.
Per gli utenti si tratta di un prodotto versatile e completo, lodato per il costo così contenuto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla raclette
Da utensili praticamente quasi sconosciuti, le raclette sono diventate uno degli apparecchi più apprezzati dai buongustai. Che tu ne preferisca una più tradizionale e semplice o se opti per una con grill incorporato, ci sarà sempre una raclette adatta alle tue esigenze culinarie. Ma se hai ancora dubbi su di essa, questa sezione è per te!
Cos’è una raclette?
In realtà, le raclette moderne sono molto simili alle piastre per barbecue. La differenza rispetto a queste è che sono molto più versatili in quanto consentono, oltre a grigliare verdure e carni, di fondere il formaggio in piccole padelle. In commercio si possono trovare raclette da due a otto mini padelle, a seconda delle loro dimensioni.
Che differenza c’è tra una raclette e un set per fonduta?
La parola fonduta deriva dal francese e significa “fuso”. Come la raclette, la fonduta è un tipico modo svizzero di preparare il formaggio fuso. Tuttavia, e nonostante l’elemento comune sia il formaggio fuso, il set per fonduta presenta notevoli differenze rispetto alla raclette. Sappiamo già cos’è una raclette, vediamo di seguito com’è una fonduta.
È chiamata anche il caquelon. Questo viene riscaldato con fornelli elettrici, gas, candele o fornelli ad alcool. Una volta che il formaggio o il cioccolato si sono sciolti, ogni commensale intinge pane o pezzi di cibo usando forchette o spiedini speciali per fonduta.
Un’altra differenza rispetto alla raclette è che nella preparazione della fonduta viene solitamente utilizzata una miscela di formaggi. I più comuni sono Gruyère, Comté ed Emmental, anche se il mix può variare. Inoltre, per preparare una buona fonduta non possono mancare vino bianco secco, aglio e pepe nero, tra gli altri ingredienti.
Perché comprare una raclette?
Cucinare in una raclette è uno dei modi più divertenti per mangiare in gruppo. Tuttavia, questo non è l’unico vantaggio che le raclette offrono agli amanti della buona cucina. Questi sono alcuni dei suoi pregi:
- Semplicità d’uso. Le raclette sono molto facili da usare. La maggior parte dei modelli richiede solo di collegarli alla corrente e impostare la temperatura con il termostato, nient’altro.
- Scoprire nuovi piatti. Le raclette, in particolare i modelli multifunzione, sono dispositivi molto versatili che consentono di preparare un’ampia varietà di piatti. Con una raclette a casa, sarà difficile non indovinare il menu, non importa quanto siano esigenti i tuoi ospiti.
- Elettrodomestico tutto in uno. La maggior parte delle raclette ti consente di cucinare più cibi contemporaneamente. Mentre grigli carne e verdure, puoi far grigliare il formaggio sulle teglie e persino preparare una fonduta.
- Facile pulizia. Le raclette sono molto facili da pulire, poiché quasi tutte le loro parti possono essere smontate. Inoltre, essendo realizzata con materiali antiaderenti, non rimane quasi nessun residuo di cibo.
- Capacità per diversi commensali. Sebbene ci siano modelli piccoli, la maggior parte delle raclette sono progettate per sei o otto persone. Hanno più spazio per preparare il cibo rispetto, ad esempio, a una padella.
- Puoi usarle ovunque. Uno dei maggiori vantaggi delle raclette elettriche è che non producono fumo, quindi puoi usarle anche negli ambienti interni.
- È un modo divertente per cucinare. Gustare una raclette con amici e familiari è una delle migliori esperienze gastronomiche che puoi vivere. Il motivo è che ogni ospite può preparare cibi diversi a proprio piacimento.
Come si prepara una raclette tradizionale?
Sebbene la varietà di piatti che possono essere realizzati in una raclette elettrica sia vasta, per preparare la ricetta tradizionale svizzera esiste solo un modo. Per prima cosa, devi cuocere le patate in una casseruola. Una volta bollite, scolale bene e mettile in una ciotola. Fatto ciò, taglia il formaggio da raclette a fette spesse circa un centimetro.
Una volta che le fette di formaggio e le patate sono sul tavolo, accendi la raclette.
Nel frattempo le patate vengono sbucciate e tagliate a fette spesse. Quando il formaggio si sarà sciolto, deve essere versato sulle patate con l’aiuto di una spatola.
È così che viene preparata la ricetta tradizionale svizzera, anche se oggi è comune combinarla con altri cibi. Patate e formaggio gratinati possono essere serviti con salumi, sottaceti, carne e verdure arrosto. Non ci sono limiti alle ricette che puoi preparare con una raclette con grill elettrico.
Quali formaggi sono i più adatti per la preparazione di una buona raclette?
Si consiglia di utilizzare formaggio raclette svizzero o francese, anche se potresti non trovarlo se vivi in piccola città. Quindi quale usare per fare una buona raclette? Ecco un elenco di formaggi che puoi sostituire alla raclette. Tieni presente che nessuno di essi ti offrirà il sapore e la cremosità dell’originale.
- Camembert. Formaggio francese molto cremoso (45% di grasso), di colore giallo chiaro e con crosta leggermente ammuffita.
- Cheddar. Formaggio inglese la cui caratteristica più notevole è il colore arancione. Si scioglie molto bene, quindi è comunemente usato per accompagnare hamburger e panini.
- Groviera. Svizzero come la raclette, questo formaggio è prodotto con latte vaccino intero. Ha un leggero sapore piccante.
- Mozzarella. Si scioglie molto bene ed è molto gustoso. soprattutto con alcune pietanze.
- Manchego. Formaggio spagnolo prodotto con latte di pecora e con un contenuto di grassi del 50%. Ha un sapore forte e saporito, leggermente piccante nelle versioni stagionate.
In generale, qualsiasi formaggio con una buona percentuale di grasso – almeno il 45% – si scioglierà nella raclette. Alcuni formaggi sono molto cremosi, il che li rende difficili da affettare. Per semplificare il compito possiamo metterli in freezer per mezz’ora, cos’ da poterli tagliare a fette molto più facilmente.
Criteri di acquisto
Le raclette elettriche sono apparecchi multiuso in quanto sono, allo stesso tempo, gratinatrici, piastre per grigliare e fondute. Tuttavia, nonostante la loro versatilità, dobbiamo tenere conto di alcuni fattori quando si decide su un modello specifico. Qui sotto i criteri di acquisto che riteniamo i principali per scegliere una buona raclette.
- Dimensione
- Potenza elettrica
- Tradizionale o multiuso
- Griglia metallica o pietra naturale
- Funzioni e accessori
Dimensione
La dimensione della raclette determinerà il numero di vassoi da gratin che include e, quindi, il numero di commensali che potranno gustarla. In genere, la maggior parte dei modelli include otto padelline, anche se si possono trovare raclette più piccole. Se tendi a invitare familiari e amici a cena, scegli un modello grande.
La dimensione della raclette è direttamente proporzionale al suo prezzo e alla sua potenza elettrica: più è grande, più sarà costosa e più elettricità consumerà per riscaldarsi. Se in casa siete pochi e di solito non avete ospiti, una piccola raclette di due o quattro mini sarà più che sufficiente.
Potenza elettrica
Più grande è la raclette, maggiore sarà la potenza necessaria per raggiungere e mantenere la temperatura. Se scegli un elettrodomestico di grandi dimensioni, assicurati che abbia una potenza sufficiente, altrimenti ci vorrà molto tempo per riscaldarlo. Questo vale particolarmente con le raclette con griglie in pietra, poiché richiedono più tempo per riscaldarsi rispetto a quelle in metallo.
La potenza minima raccomandata per una raclette è di 600 W.
Gli apparecchi di questa potenza sono generalmente piccoli, per pochi commensali e con piastra di metallo. Se vuoi usare la raclette per preparare carne arrosto deve avere almeno 1500 W di potenza. Di solito è la potenza delle raclette progettate per più di sei commensali.
Tradizionale o multiuso
Le raclette moderne sono fondamentalmente delle piastre per grigliare su cui è anche possibile gratinare il formaggio in piccoli contenitori o vassoi. Non sono elettrodomestici troppo costosi, considerando che combinano più utensili in un unico elettrodomestico. Sono il tipo di raclette più consigliato per un uso regolare.
Tuttavia, se preferisci acquistare una raclette tradizionale, simile a quella usata nei bar e nei ristoranti, dovrai sborsare un po’ più di denaro. Sono modelli molto semplici, pensati esclusivamente per gratinare pezzi di formaggio tagliati a metà. Di solito non includono piastre grill, padelle o fondute, quindi dovrai acquistarle separatamente.
Griglia metallica o pietra naturale
Le raclette con griglia elettrica sono sostanzialmente diverse da quelle dotate di pietra naturale. Le prime si riscaldano più velocemente e sono adatte per grigliare qualsiasi tipo di cibo. Tuttavia, se la usi regolarmente per preparare la carne, ti consigliamo la raclette in pietra: le pietanze si cuoceranno meglio e avranno un sapore molto più buono che su una griglia metallica.
Se preferisci le raclette in pietra naturale, tieni presente che impiegano più tempo per riscaldarsi e che richiedono più energia elettrica. Un altro fattore da considerare è che la raclette in pietra pesa molto di più di quella in acciaio, il che può rendere difficile spostarla da un luogo all’altro. L’ideale? Le raclette con i due tipi di piastre, pietra e metallo.
Funzioni e accessori
Tutti i modelli di raclette di solito includono vassoi o padelline per sciogliere il formaggio. Tuttavia, non tutte hanno spatole per aiutare a versare il formaggio sul cibo. Se acquisti una raclette con fonduta, assicurati che ci siano tutti i suoi accessori – forchette, spiedini – e di poterla mettere in lavastoviglie.
Alcuni modelli di raclette hanno luci LED che indicano la temperatura.
È comune negli apparecchi con piastre in metallo e pietra che la temperatura possa anche essere regolata in modo indipendente. Le raclette tradizionali di solito non includono più del supporto per il formaggio e della resistenza elettrica, ma non per questo sono più economiche.
Conclusione
Cucinare con la raclette è un modo semplice e divertente per provare nuove ricette, soprattutto in compagnia di amici e familiari. Lo scopo di questo utensile da cucina è sciogliere il formaggio, che accompagneremo con altri cibi come carne, verdure, patate o salumi. Esistono diversi tipi di raclette, anche se le più vendute sono quelle con piastra grill.
In questo articolo abbiamo chiarito le differenze tra una raclette e una fonduta. Ti abbiamo anche offerto alcune idee su quali sono i vantaggi dell’usare questo versatile utensile da cucina, oltre a quali sono i tipi di formaggio più adatti. Infine ti abbiamo dato alcune indicazioni in modo che tu possa scegliere la raclette più adatta alle tue esigenze.
Se il nostro articolo sulla raclette ti è stato utile, puoi condividerlo sui tuoi social network. E se hai ancora dubbi puoi lasciarci un commento qui sotto e noi ti risponderemo il prima possibile.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Winter: 44321410/ 123rf.com)