
Il nostro metodo
Se il tuo computer si surriscalda eccessivamente, ti trovi nel posto giusto: oggi ti proponiamo il miglior kit per raffreddamento a liquido. Il tuo PC, senza alimentazione elettrica sarebbe un soprammobile invisibile. Tuttavia, questo vettore energetico, distribuito in tutti i suoi componenti, può far si che il tuo computer raggiunga temperature elevate. Se vuoi evitare questo, un kit di raffreddamento a liquido è quello che fa per te.
Il pianeta terra ha una distanza di circa 150 milioni di chilometri dal sole. È la distanza perfetta in quanto se ci trovassimo un po più vicini bruceremmo. Al contrario, se ci trovavamo un po più lontani, il nostro pianeta sarebbe congelato. La natura, nel suo gran disordine, sa trovare un equilibrio. Questo equilibrio è quello che dobbiamo ottenere nel nostro PC.
Le cose più importanti in breve
- Una maggiore dimensione del radiatore e delle ventole ti farà ottenere anche minor surriscaldamento, perché avendo una ventola più ampia riuscirai ad asportare più calore. Aumentandone le dimensioni, la ventola compie meno giri, il che significa che da un lato influisce sulla potenza e sul rumore prodotto dal kit per raffreddamento a liquido
- Il rumore non è un problema da tralasciare. I sistemi di ventilazione tradizionali, i dissipatori di aria, sono generalmente più rumorosi del kit per raffreddamento a liquido. Questo è un altro dei motivi per i quali molti decidono di adottare questo secondo metodo di raffreddamento.
- Il design oltre ad essere uno dei criteri di acquisto di base, è tuttavia un’aspetto a cui gli acquirenti fanno particolare attenzione. Alcuni kit per raffreddamento a liquido presentano una seri de LED di differenti colori. Questi oltre a tenere a bada la temperatura, personalizzano il tuo dispositivo con una illuminazione attraente ed elegante.
I migliori kit per raffreddamento a liquido sul mercato: la nostra selezione
Un ottimo kit per raffreddamento a liquido è importante affinché il tuo computer lavori ad una temperatura adeguata, specialmente se lo usi di frequente, per esempio, utilizzando videogiochi o guardando video. Per questo motivo ti proponiamo una selezione dei migliori kit per raffreddamento a liquido del 2023 che ti aiuteranno a dissipare il calore.
- Il sistema di raffreddamento a liquido preferito dalle recensioni
- Il kit di raffreddamento a liquido più prestante
- Il sistema di raffreddamento a liquido più economico
- Il sistema di raffreddamento a liquido disponibile in più versioni
Il sistema di raffreddamento a liquido preferito dalle recensioni
Il marchio Corsair si distingue come uno dei più apprezzati tra i consumatori. Con un alto livello di utenti soddisfatti, il modello Hydro Series H100x ha un assemblaggio modulare per un’installazione semplice e veloce. Inoltre, questo sistema di raffreddamento a liquido incorpora due ventole da 120 mm che funzionano tra 600 e 1700 giri al minuto. Questo particolare modello ha un LED bianco sulla testa della pompa, ma ci sono diverse opzioni con dimensioni diverse e colori diversi nell’illuminazione.
Il kit di raffreddamento a liquido più prestante
NZXT Kraken è progettato per raffreddare il tuo computer e mantenere prestazioni ottimali anche in situazioni di uso intensivo, come nei videogiochi. Il modello X62 incorpora uno strato di nylon come rinforzo extra per i suoi tubi di gomma. Ha due ventole da 140 mm ciascuna per aiutare a dissipare il calore. Grazie al software CAM, è possibile, tra le altre cose, modificare la velocità di rotazione delle ventole.
Il sistema di raffreddamento a liquido più economico
Il sistema di raffreddamento a liquido Master Cooler è in alluminio ed è progettato per una semplice installazione. È compatibile con la maggior parte dei sistemi Intel e AMD e ha una doppia pompa di dissipazione del calore che produce un rumore inferiore a 8 decibel. MasterLiquid ha due radiatori da 120 mm che ruotano tra 650 e 2000 giri al minuto. Infine, va notato che questo modello incorpora una serie di LED che aggiungono maggiore eleganza a questo componente.
Il sistema di raffreddamento a liquido disponibile in più versioni
Il sistema di raffreddamento a liquido di Enermax Liqmax combina prestazioni e silenziosità, è compatibile con tutte le principali CPU ed è fornito di tubi in poliammide per garantire sicurezza contro le perdite e semplicità di montaggio anche in poco spazio. Ha un radiatore da 120 mm a doppia ventola ed è inoltre retroilluminato, oltre a venire venduto con una pasta termica. È disponibile in più versioni e diverse taglie.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul kit per raffreddamento a liquido
Alcune delle componenti del tuo computer possono subire dei danni che richiedono alte spese economiche, specialmente se possiedi un computer assemblato e personalizzato per svolgere attività con alto rendimento. Per questo motivo, puoi investire il tuo denaro in uno dei migliori kit per raffreddamento a liquido che aumenta la vita utile delle componenti. Di seguito cercheremo di risolvere i tuoi dubbi che potrebbero sorgerti prima di comprarne uno.
Come funziona un kit per raffreddamento a liquido?
All’aumento dell’energia richiesta dal tuo computer, aumenta il calore generato, specialmente nei componenti come il processore o la scheda video. Uno dei sistemi che solitamente vedi adottare, per evitare il danneggiamento di queste parti con l’aumento della della temperatura, è costituito da ventole che dissipano l’aria calda generata dal maggior consumo di energia.
Tuttavia non è una soluzione sufficiente a risolvere il tuo problema. Un kit per raffreddamento a liquido offre un livello di dissipazione maggiore. Il liquido di raffreddamento, azionato da una pompa, circola attraverso un circuito chiuso e assorbe il calore. Dopo di che, il liquido è inviato a un radiatore. Lì, grazie a una ventola il liquido è raffreddato e pronto per un nuovo ciclo.
Quali sono i componenti di un kit per raffreddamento a liquido?
- Liquido di raffreddamento: Solitamente è acqua distillata o una miscela di acqua con un altro componete. Risulta più efficiente dei sistemi di raffreddamento ad aria. Ti sconsigliamo di non utilizzare l’acqua del rubinetto.
- Circuito dell’acqua: sono i condotti in cui circola il liquido di raffreddamento.
- Pompa idraulica: è il meccanismo che mette in circolo il liquido di raffreddamento nel circuito
- Radiatore: è la parte finale del circuito dove arriva il liquido refrigerante dopo aver asportato il calore lungo il percorso.
- Ventole: il suo compito è quello di raffreddare il liquido caldo che arriva al radiatore. Una volta che i ventilatori hanno realizzato questo obiettivo, il liquido raffreddato è pronto per rimettersi in circolo
Quali sono le manutenzioni che necessita un kit per raffreddamento a liquido?
Per migliorare la circolazione dell’aria nel tuo kit è importante che tu presti attenzione anche alla sezione di uscita dell’aria calda, pulendola ogni qual vota vi si deposita della polvere. Fai sempre attenzione che nel condotto in cui circola il liquido di raffreddamento non ci siano perdite. La lettura del libretto d’istruzione ti sarà utile per approfondire il metodo di manutenzione.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un kit per raffreddamento a liquido?
Il principale vantaggio di un kit per raffreddamento a liquido è che riesce a dissipare una quantità di calore maggiore rispetto a un sistema di raffreddamento ad aria. Se il tuo computer è sempre in uso, sia per giocare, che per riprodurre file multimediali, il kit che ti proponiamo fa al tuo caso. Inoltre un altro vantaggio a suo favore è la silenziosità.
Tipo di raffreddamento | Vantaggi | inconvenienti |
---|---|---|
Raffreddamento ad aria | è un sistema semplice. Normalmente viene è installato di serie. No ha bisogno di manutenzioni. è più economico. |
Solitamente è rumoroso. Dissipa una quantità di calore minore. |
Raffreddamento a liquido | Mantiene la temperatura dell’apparecchio più bassa. Raffredda tutti i componenti del tuo computer. Di solito è molto silenzioso. Alcuni incorporano dei LED come componente estetica. |
Richiede un’istallazione. |
Per quali dispositivi è raccomandabile l’uso di un kit per raffreddamento a liquido?
Gli aspetti tecnici e della fisica non sono le uniche cose importanti: bisogna che tieni anche in considerazione l’uso che fai del tuo computer. Se lo usi intensivamente, corri il rischio che alcuni componenti, come il processore e la scheda video, si surriscaldino eccessivamente. Per non incorrere in questi problemi è raccomandabile l’istallazione di questa tipologia di sistema.
Sono sicuri i kit per raffreddamento a liquido?
Il kit per raffreddamento a liquido non è molto pericoloso se operi con prudenza. Ti consigliamo di scegliere marchi affidabili, di leggere le recensioni degli utenti e soprattutto di assicurarti che l’istallazione sia effettuata nel modo corretto. Se avrai altri dubbi ti suggeriamo di consultare i dati del produttore o un esperto.
Criteri di acquisto
Un ottimo kit per raffreddamento a liquido evita che il tuo computer si surriscaldi eccessivamente. Adottando questo sistema migliorerai il rendimento della CPU del tuo PC e aumenterai la vita utile di alcuni componenti, come il processore o la scheda video. Per procedere nella scelta di un kit rispetto ad un altro devi tenere in conto alcuni criteri. Qui ti mostriamo i più importanti.
Dimensione dei componenti
Da un lato, le dimensioni della ventola sono un fattore determinante per la scelta di un kit per raffreddamento piuttosto di un altro. Un ventola più piccola compierà più giri per muovere la stessa quantità di aria rispetto a una più grande. Inoltre, aumentando il numero di giri può aumentare il rumore prodotto.
D’altra parte, maggiore è la dimensione del radiatore, maggiore sarà la capa di mantenere più bassa la temperatura. Devi tener conto che, tanto più grandi sono le dimensioni del radiatore e della ventola e tanto più influiranno nello spazio totale che il kit occuperà sul tuo computer. Per questo, devi trovare l’equilibrio tra la capacità di raffreddamento e lo spazio che disponi.
Rumorosità
In generale, i kit per raffreddamento a liquido sono meno rumorosi nel dissipare il calore rispetto ai tradizionali sistemi sul mercato. Ciò non significa che che i kit a liquido siano assolutamente silenziosi. Nelle caratteristiche tecniche fornite dal produttore la rumorosità è solitamente indicata in decibel (con simbolo dB).
Per esempio, il Deepcool, di cui abbiamo parlato prima, ha dei livelli di rumorosità compresi tra i 17 e i 30 decibel. Invece il Cooler Master è un modello più silenzioso, in quanto non supera gli 8 dB. Devi valutare fino a che punto la rumorosità può esserti fastidiosa e quindi scegliere un modello che presenti un ottimo compromesso tra questo aspetto e le altre sue caratteristiche.
Potenza
Attraverso il termine potenza ti vogliamo indicare la capacità di raffreddamento di un specifico kit. Questa viene determinata, come detto prima, dalle dimensioni del radiatore e della ventola. Infatti, la potenza della ventola è un fattore molto influente. Più è alto il numero di giri che compie al minuto, maggiore sarà la sua potenza e per tanto maggiore sarà la sua efficacia sul tuo dispositivo.
Design
Ovviamente, lo scopo principale del kit per raffreddamento a liquido è di evitare il surriscaldamento del tuo dispositivo. Tuttavia, per molti utenti, risulta anche importante l’aspetto estetico del proprio computer. Pertanto alcuni kit per raffreddamento a liquido incorporano dei LED di differenti colori, che possono dare, al tuo dispositivo, un’accattivante caratteristica estetica.
Prezzo
Sicuramente sarà capitato di chiederti quale sia il costo di un kit per raffreddamento a liquido. Nel mercato è presente un’ampia gamma di modelli con fasce di prezzo differenti. Il costo oscilla tra i 70 e i 300 euro. Come detto, ci sono opzioni più economiche e opzioni più care.
È importante che il marchio del prodotto che scegli sia affidabile. Molti costruttori hanno conquistato, negli ultimi anni, un’ottima reputazione per la qualità dei prodotti offerti al cliente. Non dimenticarti che per alcuni componenti del tuo computer ha già fatto degli investimenti iniziali, contenuti nel prezzo di acquisto. Per questo motivo è importante che li tieni al sicuro dalle alte temperature, in modo da non danneggiarli.
Conclusioni
Alcune attività che svolgi con il tuo computer possono provocare un dispendio di energia maggiore. Questo fattore fa si che la temperatura del tuo computer aumenti, mettendo a rischio certi componenti. Per tali motivi è importante che presti attenzione al kit di raffreddamento del tuo dispositivo.
Spesso, i tradizionali sistemi di dissipazione del calore, di serie, installati nel tuo PC, non hanno un elevato rendimento in presenza di temperature alte. I kit per raffreddamento a liquido sono una buon alternativa. Prima di fare la tua scelta, assicurati che il kit sia compatibile con il tuo dispositivo. Se hai qualche dubbio sulla rumorosità, per esempio, non dimenticare di consultare i dati forniti dal costruttore.
Speriamo di esserti stato d’aiuto nella scelta del migliore kit per raffreddamento a liquido. Per eventuali chiarimenti ti invitiamo a lasciarci un commento o una domanda, ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Andriklemencho: 59144545/ 123rf.com)