
Il nostro metodo
Quando il tuo peloso fa i suoi bisogni dove non dovrebbe, iniziano i guai. Potrebbe anche essere che tu abbia la fortuna di vivere in una casa in periferia, lontano dal trambusto cittadino, ma non gradisci avere altri cani nel tuo giardino, o vuoi evitare che il tuo amico a quattro zampe lo distrugga. In casi come questi, un ottimo repellente per cani può esserti di grande aiuto.
Sembra apparentemente semplice, vero? Tuttavia, il ventunesimo secolo e la rivoluzione tecnologica hanno reso il mondo degli acquisti un labirinto complicato. Se riesci ad uscirne, ti assicuri un prodotto eccellente, perché hai saputo cercarlo nell’immenso mare di possibilità a tua disposizione. Abbiamo scritto questo articolo proprio per aiutarti ad ottenere questo risultato!
Sommario
- I repellenti per cani sono, di solito, economici e molto utili per correggere i comportamenti scorretti del tuo animale, come ad esempio la tendenza ad urinare dove non dovrebbe o il bisogno irrefrenabile di mordicchiare tutto quello che si trova intorno.
- Oggigiorno, i migliori repellenti per cani sono fatti di ingredienti 100 % naturali o sintesi innocue di feromoni che trasmettono tranquillità al cane.
- Come vedremo nella sezione dedicata ai criteri di acquisto, non tutti i repellenti per cani sono uguali. Leggila con attenzione per trovare il prodotto più giusto per te.
Repellente per cani: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Per iniziare con il piede giusto, ti proponiamo una lista dove abbiamo raccolto quelli che, a nostro avviso, sono i migliori prodotti attualmente in commercio. Essendo consapevoli che ciascun caso è a sé, abbiamo cercato di includere una varietà che ne copra la maggior parte: dai repellenti classici fino ai cosiddetti dissuasori, per i cani più moderni.
- Il prodotto 100% biologico e vegan
- Il repellente per cani con tecnologia ad ultrasuoni
- La versione in cristalli gel
- Il repellente più forte contro gli odori
Il prodotto 100% biologico e vegan
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il prodotto, in formato spray, è 100% vegan e biologico, fatto di oli essenziali. A base di agrumi e sostanze amare, va semplicemente spruzzato nelle aree dalle quali vuoi che il tuo animale stia lontano. Scoraggia il cane dal salire sui mobili a causa del suo odore, che è pero piacevole per l’uomo. Può essere usato sia all’interno che in spazi aperti ed è totalmente innocuo per l’animale e per l’ambiente.
Il repellente per cani con tecnologia ad ultrasuoni
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Si tratta di un dissuasore ad ultrasuoni, in plastica, per allontanare gli animali, da posizionare all’esterno. Ha 3 modalità d’uso con allarme e torcia al LED. Resistente all’acqua, si alimenta tramite pannello solare che si trova nella parte superiore, ma può essere anche caricato con l’apposito caricabatterie o un power bank con cavo USB. Il sensore di movimento copre un’area fino a 78 mq e rileva la presenza di animali ad 8-9 metri di distanza.
La versione in cristalli gel
Questo repellente per cani e gatti è disponibile in confezione da 400 o 460 ml. Il prodotto è in gel, composto da piccoli cristalli che durano circa due giorni e resistono a pioggia ed umidità. Può essere usato all’esterno, a contatto con piante ed erba. Quando il colore verde dei cristalli si schiarisce, indica la necessità di riapplicare il prodotto. Il repellente è a base di citronella, dunque ne emana l’odore.
Il repellente più forte contro gli odori
Questo prodotto Trigger è disponibile in due formati : liquidi concentrato, da 500 ml, e spray da 750 ml. Si tratta di un prodotto la cui funzione principale è quella di deodorante. La sua formulazione neutralizza i cattivi odori ed i batteri che li causano, fino a 7 ceppi. Agisce su tappeti, pavimenti, tappezzeria, lenzuola, vestiti, arazzi e tutte le superfici resistenti all’acqua. Rimuove anche le macchie causate dagli animali e rispetta l’ambiente.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui repellenti per cani
Torni stanco dalla palestra, fai una doccia rapida e ti metti a letto, dimenticando di riporre nell’armadio le tue scarpe da ginnastica. Con tua grande sorpresa, quando ti svegli, le tue sneaker sono completamente distrutte dai morsi del tuo cane. Ecco: ora sai che è arrivato il momento di comprare un repellente per cani! Ma prima, vediamo di conoscere a fondo il prodotto.
Cosa sono esattamente i repellenti per cani e per cosa si usano?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un repellente per cani?
Quali tipi di repellente per cani esistono?
- Dissuasori per cani: Per questo gruppo di repellenti, la gamma di prodotti tra cui scegliere è vastissima. Potremmo dedicargli un intero articolo. La loro tecnologia si basa sull’uso di ultrasuoni ed è utile sia per educare cani aggressivi o che abbaiano continuamente, sia per evitare intrusi indesiderati nella tua proprietà (che si tratti di cani o di altri animali).
- Repellenti per cani antimorsi: Solitamente venduti in formato spray, questo tipo di repellenti per cani sono utili da spruzzare su indumenti, tende o mobili che vuoi tenere lontani dalle fauci del tuo pelosetto. Emanano un odore insopportabile per il cane.
- Repellenti per cani per evitare che marchino il territorio: Simili ai precedenti. Di fatto, molti repellenti per cani oggi combinano le due opzioni. Questa variante è utile per evitare che il tuo cane urini dove non deve o marchi il territorio, ad esempio, ovunque nel tuo giardino (piante, alberi eccetera).
- Spray antistress per cani: Questo non è esattamente un repellente per cani, ma ha lo stesso scopo: correggere comportamenti scorretti, anche se ovviamente in modo differente, vale a dire riducendo lo stress del nostro amico a quattro zampe. Grazie a questo supporto, le visite dal veterinario e gli spostamenti in auto diventeranno più semplici.
Come si usa un repellente per cani?
Tipo di repellente per cani | Uso |
---|---|
Dissuasori per cani | Si installano a mo’ di spaventapasseri in giardino.
Quelli venduti in formato “fischietto” o di telecomando a distanza si attivano soffiando oppure premendo un tasto. |
Repellenti per cani antimorso e per evitare che marchino il territorio | Devi spruzzarli nel luogo o sull’oggetto che vuoi tenere lontano da morsi o urina del tuo cane.
A seconda della versione che comprerai, dovrai riapplicarlo spesso o usarlo più frequentemente solo durante i primi giorni. |
Spray antistress | Per ottenere l’effetto desiderato, spruzzali nel trasportino, in auto o nella stanza dove il tuo cane passa più tempo.
Di solito il loro effetto non dura a lungo, dunque, se desideri prolungarlo, dovrai intensificare la dose o riapplicarlo spesso. |
I repellenti per cani sono pericolosi per l’animale?
Per quanto riguarda i dissuasori per cani a mo’ di spaventapasseri, sono altrettanto innocui per il tuo cane, sia perché usano materiali adatti agli spazi esterni, quali un giardino o o in un’area verde, senza doverti preoccupare di ripercussioni negative sull’ambiente, sia perché la tecnologia basata sugli ultrasuoni allontana l’animale, ma non gli arreca alcun danno.
Criteri di acquisto
Il ventunesimo secolo è sinonimo di impulsività: falsi idoli che si dimenticano dalla sera alla mattina e una cultura del selfie in cui apparire conta più che essere. Pur trovandoci in questo genere di scenario, sarebbe meglio non trasferire lo stesso spirito di emulazione ed omologazione alle scelte che facciamo riguardo ai nostri acquisti. Per questo, e perché tu riesca ad educare il tuo cane, abbiamo preparato per te una lista di criteri di acquisto da seguire:
- Composizione
- Tipo
- Scopo
- Quantità
- Odore
Composizione
Sebbene abbiamo già detto che oggigiorno la maggior parte dei repellenti per cani sono innocui sia per l’animale che per l’ambiente, devi comunque fare sempre attenzione. Per non investire in un prodotto che potrebbe creare problemi invece di risolverli, ti consigliamo di dare un’occhiata alla lista dei suoi ingredienti. Il nostro futuro dipende anche da queste piccole accortezze.
Tipo
Come già detto nella Guida all’acquisto, hai a disposizione vari tipi di repellenti per cani. Un dissuasore non è la stessa cosa di un prodotto liquido. Tieni a mente che il primo si installa, di solito, in giardino o comunque all’esterno, ed è anche utile ad evitare, grazie agli ultrasuoni, che altri animali si avvicinino a casa tua.
Scopo
Se hai bisogno di uno spray, chiarisci prima a cosa ti serve. Nel caso dei dissuasori, si tratta di evitare che il tuo cane, o altri animali, si avvicinino a determinate zone; e, quando si tratta di fischietti o telecomandi, l’obiettivo sarà lo stesso, ma con l’aggiunta di evitare incessanti latrati. Nel caso dei liquidi, però, la situazione si complica:
Se vuoi… | Devi usare… |
---|---|
Evitare che il tuo peloso morda oggetti di valore, | un repellente per cani anti morsi, meglio se in formato spray. |
Dissuadere il tuo cane dal marcare il territorio urinando dappertutto, | un repellente per cani per evitare che marchi il territorio. |
Sfruttare le possibilità offerte dagli spray anti-minzione e anti-marcamento del territorio in un solo prodotto, | un repellente per cani due in uno. |
Ridurre lo stress del tuo amico a quattro zampe in situazioni quali visite dal veterinario, spostamenti in auto o momenti in cui resta solo a casa perché tu vai a lavoro, | uno spray antistress. |
La selezione dei migliori prodotti in commercio che ti abbiamo proposto include alcune opzioni appartenenti a queste categorie; rileggine le caratteristiche per trovare quella che fa più al caso tuo.
Quantità
Se un repellente in forma liquida è ciò di cui hai bisogno, dovrai assicurarti di acquistare una confezione che contenga la quantità adeguata. Decidi in quali aree usarlo, perché ovviamente più saranno estese, maggiore sarà il prodotto che ti servirà. Inoltre, controlla se il prodotto necessita di essere ri-applicato. In tal caso, ti consigliamo di acquistarne due o tre confezioni.
Odore
La gran parte dei repellenti per cani interagisce unicamente con l’animale e risulta impercettibile per l’uomo. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe succedere che tu riempia la tua casa di un odore poco piacevole, anche se non insopportabile. In queste situazioni, la cosa migliore da fare è scegliere un prodotto con aroma di limone e simili.
Conclusioni
Con la loro lingua penzoloni, sbavando, i cani spadroneggiano nel mondo, conquistando il cuore dei loro padroni e anche quello degli estranei. Anche se la loro natura è tendenzialmente gentile, non sono esenti da scatti d’ira e comportamenti inappropriati. In questi casi, un repellente per cani può essere per te un ottimo alleato. Devi, però, sapere quale acquistare, perché non tutti agiscono allo stesso modo.
Nel caso dei dissuasori, dovrai controllare che siano facili da installare ed usare (soprattutto se si tratta di fischietti o telecomandi a distanza). I repellenti classici, invece, richiedono che tu decida la quantità esatta di cui hai bisogno, scelga il tipo più adatto alle tue esigenze e controlli l’odore della soluzione che vuoi comprare.
Se ti è piaciuto l’articolo, non ti chiederemo un latrato di approvazione, ma di condividerlo sui tuoi social o semplicemente lasciarci un commento con la tua opinione.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Street: wcO2PWLuQ3U/ Unsplash.com)