
Il nostro metodo
Se stai cercando informazioni su un repellente per gatti, significa che hai bisogno di “raddrizzare” il comportamento di uno o più mici, giusto? I gatti sono molto territoriali e indipendenti e questo può talvolta comportare problemi di natura etologica, come reazioni aggressive che portano l’animale ad urinare dove non deve, a graffiare i mobili o a sfogare la rabbia accumulata sui suoi simili.
Bisogna sottolineare, però, che questo comportamento non può essere considerato buono o cattivo, perché i gatti non hanno letto Kant e basano la loro esistenza su ciò che dice loro lo spirito di sopravvivenza. Quindi, i repellenti per gatti sono un’ottima idea, perché permettono di educarli a convivere con te senza che entriate in conflitto diretto.
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- I migliori repellenti per gatti sul mercato possono aiutarti ad evitare i comportamenti inadeguati del tuo amico peloso. Esistono repellenti veri e propri, ma anche prodotti che mirano a tranquillizzare il gatto, così da ridurre i comportamenti distruttivi.
- Se dopo aver usato un repellente per gatti il tuo animale continua ad urinare dove non deve, consulta un etologo. Non dare la colpa al prodotto, perché sicuramente il tuo gatto sta sperimentando qualche tipo di problema che richiede ulteriore assistenza. Non ignorarlo, poiché potrebbe essere cruciale per la tua relazione con lui.
- Tra i criteri di acquisto più importanti, c’è quello relativo alla situazione: se devi inserire un nuovo micio in famiglia oppure evitare che il tuo amico morda i cavi a causa del processo di dentizione, ti serviranno due prodotti diversi. Ti presenteremo dettagliatamente questo e altri criteri nell’ultima sezione.
I migliori repellenti per gatti sul mercato: la nostra selezione
Prima di ritrovarti con le braccia piene di graffi e prima che il tuo gatto inizi a sospettare che sei sul punto di rinunciare alla consacrazione dei tuoi giorni all’enigmatica Bastet, accorriamo in tuo aiuto con quattro prodotti che possono permettere al tuo micio di ritrovare la calma, rendendo così finalmente armoniosa la vostra convivenza.
- Il miglior repellente per gatti per prati e aiuole
- Il miglior repellente per gatti in gel
- Il repellente per gatti più venduto
- Il miglior repellente per gatti Feliway
Il miglior repellente per gatti per prati e aiuole
Efficace in tutte le condizioni atmosferiche e resistente all’acqua, questo repellente in cristalli rilascia lentamente un forte odore che confonde il senso dell’olfatto degli animali, spingendoli ad allontanarsi. È destinato all’utilizzo su cemento, selciato, prati ed aiuole e la confezione da 460 grammi consente di ricoprire una superficie di circa 71 metri quadrati. Quando i cristalli perdono la colorazione verde, è necessario ripetere l’applicazione.
Il miglior repellente per gatti in gel
Mondo Verde presenta un repellente disabituante per gatti sotto forma di gel blu profumato con essenze che rendono sgradite all’olfatto del gatto le zone trattate. Si presenta in flacone da 750 ml ed è pensato per giardini, aiuole, vasi e fioriere. Resistente agli agenti atmosferici e all’irrigazione, garantisce un’efficacia di lunga durata. Il produttore consiglia di spargere mucchietti di gel a circa 40-60 cm di distanza l’uno dall’altro.
Il repellente per gatti più venduto
A differenza del primo prodotto della selezione, sempre Get Off ma in cristalli, questo repellente si presenta in forma di spray, ideale sia per interni che per esterni. La sua formulazione, a base di metil nonil chetone, contiene un forte repellente olfattivo che corregge efficacemente le cattive abitudini dei gatti, dissuadendoli dallo sporcare dove non devono. Se il gatto persiste nelle sue abitudini, occorre riapplicarlo dopo 12 ore.
Il miglior repellente per gatti Feliway
Si tratta del principale prodotto della conosciuta marca Feliway, in confezione spray da 60 ml. Il prodotto è a base di una sostanza sintetica analoga ai feromoni dei gatti, che aiuta a ridurre l’ansia e i comportamenti dovuti a stress, come graffiature eccessive, mancanza di appetito o minzioni in luoghi indesiderati. Ideale per i viaggi in auto o da spruzzare sul trasportino quando si porta il micio dal veterinario.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui repellenti per gatti
Hai ancora tempo prima che il tuo gatto ti lasci senza mobili o cominci ad urinare in tutti gli angoli della casa. Mentre vedi brillare gli occhi del tuo amico peloso nell’oscurità, annunciando una nuova epoca di terrore, raccogli tutte le tue forze e preparati a conoscere più a fondo i repellenti per gatti, grazie alle domande a cui risponderemo qui di seguito. Ti sarà utile.
Che cosa sono esattamente i repellenti per gatti e come funzionano?
In alcuni casi, questo disprezzo può anche originarsi dal sapore (perfetto per evitare che i gatti rosicchino i cavi) ma, ovviamente, il prodotto non deve essere tossico. Inoltre, esistono alcuni prodotti che non possiamo catalogare tra i repellenti, ma che vale la pena includere nel nostro discorso, perché aiutano ad evitare i comportamenti negativi tramite il rilassamento del gatto o attirandone l’attenzione altrove. Stiamo parlando di spray come Feliway o con catnip.
Quali vantaggi e svantaggi offrono i repellenti per gatti?
Come si applica un repellente per gatti?
- Se si presenta sotto forma di spray, spruzzalo semplicemente sui luoghi che non vuoi che il gatto graffi o marchi con la sua urina. Usalo proprio sull’oggetto, non nell’aria. Per aumentarne l’efficacia, ripeti l’applicazione due o tre volte alla settimana.
- Se si tratta di uno spray proattivo, come Feliway, spruzzalo nell’aria o nelle zone tipiche in cui il gatto urina (angoli di mobili e porte). Ricorda che alcuni spray sono ottimi da spruzzare sul trasportino quando porti il tuo micio dal veterinario.
- Se lo spray è a base di catnip (o erba gatta), spruzzalo sui tiragraffi o sui giocattoli che vuoi che il micio utilizzi. Ripeti l’applicazione con frequenza così da aumentare le possibilità di attirare l’attenzione del tuo gatto.
(Fonte: Elnur: 80044449/ 123rf.com)
I repellenti per gatti sono davvero efficaci?
Se non è un repellente per gatti, che cos’è esattamente Feliway?
- Feliway spray: Ad effetto rapido, ma molto meno duraturo. Richiede riapplicazioni costanti. Quindi, è ideale per quando porti il gatto dal veterinario e vuoi che andata e ritorno siano più sopportabili. Spruzzalo sul trasportino e, al ritorno, fai lo stesso in tutta la casa. Lo aiuterà a sentirsi meno stressato.
- Feliway diffusore: Dura solitamente circa trenta giorni e il prodotto viene rilasciato a poco a poco, ma in maniera costante. Potrai così ridurre in larga misura i cattivi comportamenti. I gatti, sentendosi più tranquilli, tenderanno a graffiare di meno i mobili ed eviteranno di urinare dove non devono, oltre a litigare meno tra di loro.
- Feliway Friends: Questa variante imita i feromoni che i micini rilasciano in tenera età per comunicare con i loro fratelli e dimostrare di essere parte del gruppo. In tal modo, si riconoscono come simili e non si attaccano. Questa scelta è quindi ideale quando i tuoi gatti non vanno d’accordo o quando arriva in casa un nuovo micio.
Criteri di acquisto
I gatti sono esseri adorabili, ma sono dotati di unghie che sembrano armi di distruzione di massa, lame infernali capaci di fendere persino il silenzio. È per questo che, quando diventano un problema, così come succede con la tendenza ad urinare dove non si deve, è necessario acquistare un repellente per gatti. Sempre, però, tenendo conto di questi criteri:
- Quantità
- Ingredienti
- Marca
- Presentazione
- Situazione
Quantità
Disporre di un litro oppure di 250 ml di prodotto non è la stessa cosa. Se il tuo gatto non presenta particolari problemi comportamentali, è possibile che una confezione da 250 ml sia sufficiente. Se però i problemi sono persistenti (per esempio, quando mordono i cavi durante il processo di dentizione), il fatto di dover continuamente ripetere l’applicazione richiederà una quantità di repellente maggiore.
Ingredienti
Anche se al giorno d’oggi è davvero difficile trovare un repellente per gatti nocivo per gli animali stessi, conviene sempre controllare gli ingredienti e le sostanze contenute nel prodotto. Leggi attentamente le etichette e, in caso di dubbio, non esitare a contattare il produttore. Che il tuo micio si comporti bene è importante, ma la sua salute lo è ancora di più.
Marca
Ovviamente, la marca non sempre ti assicurerà certezza assoluta dell’efficacia del prodotto. Tuttavia, rimane ugualmente un criterio piuttosto interessante. Per esempio, ci sono repellenti che godono di grande prestigio non solo per la loro efficacia, ma anche perché sono realizzati da aziende con una lunga esperienza nel settore della cura degli animali.
Presentazione
A volte può essere una questione di comodità. Per esempio, i diffusori permettono di non doversi preoccupare di ripetere continuamente le applicazioni. Nei casi in cui, più che tranquillizzare il gatto, sia necessario estirpare alla radice i comportamenti negativi, forse è migliore lo spray, che è più facilmente gestibile.
Situazione
Non tutti i repellenti per gatti funzionano allo stesso modo. Anche tra i repellenti puri, alcuni si concentrano maggiormente sull’evitare che il gatto graffi o che morda i cavi, piuttosto che sull’evitare che urini dove non deve. Dall’altra parte, se il tuo animale ha solo problemi legati al graffiare, i prodotti a base di catnip possono essere l’ideale per le tue necessità.
Conclusioni
Convivere con un gatto comporta moltissimi benefici: non è un caso se numerosi studi indicano che chi lo fa presenta meno possibilità di soffrire di malattie cardiovascolari e vive meno stressato. Tuttavia, data la stravagante natura di questi animali, un gatto indomabile può trasformarsi in un vero incubo. Per evitarlo, esistono i repellenti per gatti.
Grazie ad essi, puoi correggere comportamenti inadeguati come l’affilamento delle unghie sui mobili, la tendenza ad urinare dove non devono, le reazioni aggressive nei confronti dei loro simili e la svogliatezza che a volte dimostrano al momento di utilizzare i tiragraffi. Ognuna di queste situazioni richiede un particolare repellente per gatti. Grazie a questo articolo, potrai trovarlo!
Ci auguriamo che la nostra guida ti sia piaciuta tanto quanto noi ci siamo divertiti a scriverla. Se è così, non esitare a lasciarci un commento o a condividerla con i tuoi amici!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Nathaliejolie: nKzeG3iE_Qg/ 123rf.com)