
Il nostro metodo
La letterature erotica è per molti un trend recente, qualcosa di trasgressivo che caratterizza le società più moderne e aperte. Niente di più sbagliato: i libri erotici sono tanto antichi quanto lo è l’umanità stessa, esistono opere a tema erotico che risalgono all’epoca della Grecia antica, come la Lisistrata di Aristofane, scritta addirittura nel 400 a. C.
È vero però che in alcuni momenti del passato questo genere era sottoposto ad una rigida censura e acquistare o leggere questo tipo di narrativa era considerato scandaloso (quando non addirittura un reato). Le cose ora sono completamente e molti libri erotici sono diventati addirittura dei best seller: questo dimostra come la narrativa erotica, attualmente pensata sopratutto per il pubblico femminile, abbia saputo sopravvivere ed adattarsi alle circostanze ed esigenze dei lettori.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori libri erotici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui libri erotici
- 3.1 Cos’è davvero la letteratura erotica?
- 3.2 Esistono libri erotici che sono diventati classici della letteratura?
- 3.3 Esistono libri che miscelano horror ed erotismo?
- 3.4 Quanti libri erotici sono stati portati sul grande schermo?
- 3.5 Esistono libri erotici a tematica gay?
- 3.6 Esistono libri erotici a tematica fantasy?
- 3.7 Esistono libri erotici simili a 50 sfumature di grigio?
- 3.8 Quali titoli erotici parlano di feticismo?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- La letteratura erotica non è più un genere clandestino ma un fenomeno di massa. Dalla Lisistrata (400 a. C.) a 50 sfumature di grigio, svariate opere erotiche si sono trasformate in classici o best seller. L’offerta attuale di libri erotici è ampia e in continua crescita, e sembra che questa tendenza non si fermerà almeno per un po’.
- Nonostante i lettori di libri erotici siano sopratutto donne, ultimamente sono state edite numerose opere a tematica LGBT. Svariati libri erotici inoltre sono stati portati sul grande schermo in versione più o meno casta, a riprova del grande interesse di pubblico che suscitano.
- Se non hai mai letto un libro erotico, leggendo questa guida troverai alcuni consigli utili per approcciarti a questo genere nel modo migliore. Orientamento sessuale, genere preferito, recensioni di altri lettori… questi sono solo alcuni dei fattori che entrano in gioco al momento dell’acquisto!
I migliori libri erotici sul mercato: la nostra selezione
La narrativa erotica è una sorta di limbo tra narrativa romantica e pornografa, oltre ad essere uno dei generi in maggiore crescita (non solo tra il pubblico femminile). Tale popolarità ha spinto numerosi autori a cimentarsi in questo campo, inondando il mondo dell’editoria con tanti titoli e tematiche diverse. Qui sotto troverai alcuni consigli di lettura.
- Il miglior romanzo gay: Una carezza tra le nuvole
- Il più coinvolgente: Voce dall’ombra
- Le più eccitanti storie vere: Confessioni di un couchsurfer
- Il più intenso: Amore privato
Il miglior romanzo gay: Una carezza tra le nuvole
Disilluso dal genere femminile in seguito al tradimento della sua ex moglie, Michael piega il suo carattere ad una vita di eccessi e sesso sregolato fino all’incontro con il giovane Niccolò, che lo costringerà a riesumare quel sentimento che da anni aveva sepolto. Carico di passione e sentimento, il romanzo in 128 pagine di Rose M. Blanchard ha saputo conquistare lettori di ogni sesso ed orientamento sessuale.
Il più coinvolgente: Voce dall’ombra
Luce è una ragazza spensierata che d’un tratto si ritrova combattuta fra ragione e desiderio, ricattata dall’uomo che le ha fatto provare il suo primo orgasmo, la cui sola voce è in grado di spingerla a fare le scelte più inverosimili. Si tratta di un romanzo scritto da Malia Delrai, nota penna dell’eros letterario, che i lettori definiscono folle e coinvolgente, primo volume di una trilogia di successo.
Le più eccitanti storie vere: Confessioni di un couchsurfer
La comunità del Couchsurfing offre da anni un posto per dormire a viaggiatori di tutto il mondo. Il più delle volte si tratta di dare ospitalità a chi ne ha bisogno, un’accoglienza fine a se stessa e senza alcuna malizia. Ma che succede quando fra viaggiatore e padrone di casa sboccia il seme della passione? Il libro di Ciro Romano racconta sette confessioni legate dal filo dell’eros nelle quali vengono meno i freni inibitori.
Il più intenso: Amore privato
Lei, Jo, è una giovane sognatrice di neanche vent’anni; lui, Diego, un cinquantenne burbero e irriverente—quella che nasce come una corrispondenza virtuale nata dal caso, si trasforma ben presto in una relazione platonica che sfocerà nella passione più travolgente. Amore privato è un romanzo scritto da Giulia Gennaro che i lettori non esitano a definire intenso e coinvolgente, da leggere tutto d’un fiato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui libri erotici
Libri erotici e romanzi d’amore sono la stessa cosa? Non è sempre facile distinguere i generi: talvolta le differenze sono impercettibili e i generi tendono a sovrapporsi. Qui sotto proveremo a fare un po’ di chiarezza rispondendo alle domande più comuni sulla narrativa erotica.
Cos’è davvero la letteratura erotica?
Erotismo e pornografia tendono infatti a fondersi e confondersi: non è difficile trovare romanzi erotici contenenti materiale pornografico. Nonostante ciò il mondo editoriale tendere a non utilizzare questo termine anche quando sarebbe corretto farlo, per via delle connotazione negative acquisite nel tempo.
Uno dei punti fermi del genere è la presenza di una relazione d’amore o un’avventura sentimentale. Nella stragrande maggioranza dei casi sono i protagonisti ad essere coinvolti in questa relazione, la descrizioni dei loro incontri erotici è il motore della trama.
Esistono anche varianti di trama meno convenzionali: Diario di una ninfomane di Valeriè Tasso è un ottimo esempio: la protagonista infatti vive la propria sessualità in modo non tradizionale (cambiando spesso partner ed esplorando diversi lati della propria personalità) ma non per questo meno appassionante.
Esistono libri erotici che sono diventati classici della letteratura?
Come non citare poi il Delta di Venere de Anaïs Nin, un’opera scritta su commissione di un collezionista nel 1940 e poi pubblicata nel 1970. Strutturato in 15 racconti erotici di generi diversi, dal thriller alla commedia, è uno dei libri erotici più apprezzati di sempre.
Ed infine ricordiamo Tropico del Cancro di Henry Miller: pubblicato per la prima volta nel 1934, racconta delle avventure amorose ed erotiche dell’autore a cavallo tra autobiografia e fantasia, tra umorismo e tragedia. Il libro venne dichiarato osceno dai tribunali americani dell’epoca, cosa che ironicamente ne accrebbe la popolarità.
Esistono libri che miscelano horror ed erotismo?
Un altro romanzo erotico con forti sfumature horror è La tentazione di Cleis Ende, che narra dell’improvvisa attrazione di una giovane casta e religiosa verso il nuovo e affascinante vicino. La sua tormentata apertura verso il sesso sarà complicata dalla comparsa di una presenza oscura che sembra materializzarsi nella sua doccia… Un romanzo erotico diverso dal solito, lontano dai luoghi comuni del genere.
Purtroppo, la maggior parte di queste opere è in inglese! Se comunque conosci un minimo di inglese scolastico non dovresti avere grossi problemi a leggerne almeno qualcuno! Noi ti consigliamo Cthulhurotica, di Carrie Cuinn, o This symbiotic fascination, di Charlee Jacob: molto popolari sopratutto in Gran Bretagna e negli USA.
Quanti libri erotici sono stati portati sul grande schermo?
Crash (1996), di David Cronenberg, è un altro emozionante film ispirato all’omonima opera di J. G. Ballard (L’impero del sole, Il mondo sommerso): i protagonisti del film riescono ad eccitarsi sessualmente solo se coinvolti in incidenti automobilistici, prima simulati e poi sempre più tragicamente reali.
Come non citare l’indimenticabile 9 settimane e mezzo(1986), di Adrian Lyne, anche questo sabato su un libro dallo stesso titolo scritta da Ingeborg Day: la sfrenata avventura tra Elizabeth (Kim Basinger) e John (Mickey Rourke) suscitò parecchie controversie sia in carta che sullo schermo.
Esistono libri erotici a tematica gay?
Un titolo più recente e molto interessante è Amami prima che vengano a prendermi, di Giulia Amaranto: una struggente storia d’amore tra un disertore e l’amico che ha sempre amato in segreto, sullo sfondo tragico e brutale della seconda guerra mondiale. Se invece stai cercando qualcosa di più allegro e stuzzicante, Gay sex on the beach di Guillermo Benitez Ruiz è un’ottima alternativa: questa raccolta di racconta ti farà divertire ed eccitare.
Esistono libri erotici a tematica fantasy?
Ne Il mietitore di anime di Amalia Wolf troviamo l’amore e l’erotismo come forze distruttive, capaci di sconvolgere ancora di più gli equilibri già precari di un mondo in cui demoni, licantropi e vampiri sono in costante lotta tra loro. In questo senso è un’opera davvero completa!
Una delle saghe fantasy/erotiche più celebri è senz’altro La saga di Gor, dello scrittore statunitense John Norman: trentatré libri ambientati sul pianeta immaginario Gor (ispirato a Barsoom dei romanzi Edgar Rice Burroughs), tra filosofia, fantasy e avventure erotiche.
Esistono libri erotici simili a 50 sfumature di grigio?
I protagonisti della serie This man di Jodie Ellen Malpas, composta da tre libri con titoli evocativi come Confessione, Punizione e Perdono, sono infatti uomini ricchissimi ed esperti amanti. Questa serie, pur non discostandosi molto dalle quella di mister Grey, introduce alcuni elementi anche piuttosto originali e colpi di scena realmente inaspettati.
Gabriel’s Inferno, de Sylvain Reynard, è un altra trilogia in cui un uomo potente e tormentato si innamora di una giovane donna luminosa e dolce. In questa saga la storia romantica ed erotica dei protagonisti si lega alla Divina Commedia di Dante, e ne rispecchia il percorso che va dall’inferno al paradiso.
Quali titoli erotici parlano di feticismo?
Le 120 giornate di Sodoma, del Marchese de Sade, raccoglie ben 600 tipi di feticismi diversi, attuati per il lettore da alcuni nobili libertini nella Francia del Re Sole. Quest’opera ha sempre goduto di un fama scandalosa e controversa, per via delle descrizioni crude e talvolta estreme, perciò è consigliata solo ai lettori più hardcore (proprio come il pluricondannato film di Pasolini dal medesimo titolo).
Un altro classico della letteratura erotica feticista è Venere in pelliccia, dell’autore austriaco Leopold von Sacher-Masoch: vi basti sapere che il termine “masochismo” si deve proprio al suo cognome. Il protagonista e la sua amante infatti hanno un rapporto tormentato in cui lui la obbliga a trattarlo come uno schiavo, creando un dinamica di dominazione complessa. Questo libro è stato adattato per il grande schermo svariate volte, almeno cinque.
Criteri di acquisto
Se sei un lettore o una lettrice abituale di romanzi d’amore, passare ai libri erotici sarò facilissimo, date le somiglianze tra i due generi. Se invece sei nuovo a questo tipo di letture, probabilmente avrai bisogno di qualche consiglio per scegliere il tuo primo libro erotico!
- Generi letterari preferiti
- Orientamento sessuale
- Saghe o libri unici?
- Best sellers
- Il caro, vecchio passaparola
Generi letterari preferiti
Raramente si inizia a leggere partendo dai libri erotici! Di soliti sono le letture dell’infanzia a farci scoprire quelli che sono i nostri gusti in fatto di libri: fantasy, horror, storico… Questi generi influiscono anche sul tipo di letteratura erotica che potremmo apprezzare da adulti.
Orientamento sessuale
Molti dei libri erotici in commercio sono pensati per tipi di pubblico con orientamenti sessuali diversi, che trattando ad esempio di omosessualità maschile o femminile. Leggere libri erotici pensati per persone che hanno una sessualità diversa dalla tua potrebbe essere un buon modo per esplorare quest mondo con altri occhi.
Saghe o libri unici?
Il successo di 50 sfumature di grigio ha fatto sì che saghe e trilogie di libri erotici si moltiplicassero quasi all’infinito: il pubblico infatti sembra apprezzare la possibilità di seguire i personaggi a lungo, esplorando il loro mondo nel modo più completo. Tuttavia anche i libri unici o autoconclusivi non mancano, come avete potuto constatare leggendo questa guida.
Best sellers
Spesso dietro ad un grande successo letterario c’è anche talento e qualità: questo vale anche per i libri erotici. Per trovarne uno che sia almeno interessante prova a consultare gli elenchi dei titoli più venduto online e in libreria, scommetto che non mancherà qualcosa di piccante.
Il caro, vecchio passaparola
Ci sono tanti modi per venire a conoscenza di un libro: se sei un lettore abituale, con amici appassionati quanto te, probabilmente sai già come funziona questo tipo di passaparola! Se invece non hai conoscenze con l’hobby della lettura, sappi che internet è il posto migliore per farsi ispirare! Esistono decine di siti dedicati a recensioni letterarie, in cui gli utenti votano e commentano ogni genere di libro.
Conclusioni
Questo articolo ha lo scopo di avvicinarti alla letteratura erotica, un genere sempre più diffuso e apprezzato. Dai classici alle saghe più nuove, abbiamo stilato per te una piccola lista dei titoli più venduti, per saziare la tua sete di amore e lussuria (almeno con la fantasia!).
Nella seconda parte dell’articolo abbiamo dato una risposta a quelle che sono le domande più comuni sulla narrativa erotica, sullo stile di scrittura ed i legami con il mondo del cinema. Infine ti abbiamo dato alcuni consigli su come scegliere il tuo primo libro erotico, tenendo cioè conto delle tue preferenze sessuali, dei tuo generi di riferimento e delle potenzialità delle recensioni di altri utenti.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social e lascia un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Roman Motizov: 53680609/ 123rf.com)