
Il nostro metodo
Il rossetto lunga tenuta è un cosmetico molto utile per tutte quelle donne che, per un motivo o un altro, hanno bisogno di mantenere il trucco più a lungo possibile. Se truccarsi può essere ad oggi considerata quasi una forma d’arte – e sappiamo tutte quanto tempo richiede – vedere tutto rovinato per dei cosmetici che non permangono a sufficienza è un vero peccato.
Il rossetto è sicuramente uno dei primi trucchi ad andarsene via. Fortunatamente oggi ci sono quelli a lunga tenuta, che nella maggior parte dei casi permangono anche dopo aver mangiato o bevuto. Se stai cercando informazioni su questo articolo in particolare e vuoi comprare un buon prodotto, leggi la nostra guida e farai una acquisto di cui non ti pentirai.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori rossetti a lunga tenuta sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rossetti lunga tenuta
- 3.1 Cos’è un rossetto a lunga tenuta esattamente?
- 3.2 Perché si consiglia l’uso di un rossetto a lunga tenuta?
- 3.3 Quanto dura un rossetto a lunga tenuta?
- 3.4 Quanti tipi di rossetti a lunga durata esistono?
- 3.5 Cosa contiene un rossetto lunga tenuta?
- 3.6 Quanti tipi di rossetti permanenti esistono?
- 3.7 Come si applica il rossetto permanente?
- 3.8 Quando è consigliato un rossetto a lunga tenuta?
- 3.9 Che effetti avversi comporta usare il rossetto lunga tenuta?
- 3.10 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei rossetti permanenti?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I rossetti chiamati anche ‘long lasting’ si differenziano dai tradizionali perché permangono a lungo sulle labbra.
- I risultati finali sia per il colore che per la secchezza dipendono moltissimo dal tipo di labbra che hai.
- I rossetti a lunga durata offrono molti vantaggi oltre alla loro permanenza. Tra l’altro, non macchiano e sono molto resistenti.
I migliori rossetti a lunga tenuta sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione troverai una raccolta dei 5 migliori rossetti a lunga tenuta disponibili sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto le principali caratteristiche e le opinioni di ciascuno di essi per facilitare il confronto. Speriamo di aiutarti così a trovare il rossetto che potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.
- Il rossetto a lunga tenuta più venduto
- Il rossetto a lunga tenuta preferito dalle recensioni
- Il rossetto a lunga tenuta più conveniente
- Il miglior rossetto a lunga durata 2 in 1
- Il rossetto a lunga tenuta più confortevole
Il rossetto a lunga tenuta più venduto
È un rossetto a lunga tenuta che dura fino a 16 ore. È in formato liquido e i suoi pigmenti sono saldamente fissati alle labbra offrendo una colorazione intensa e duratura. Inoltre offre una finitura opaca, elegante e sofisticata. La sua formulazione contiene olio di jojoba e olio di camelia che prevengono la formazione di screpolature e di pellicine sulle labbra.
Disponibile in vari colori. Ha moltissime recensioni a 5 stelle ed è uno dei rossetti permanenti più venduti su Amazon. Le opinioni testimoniano che rimane anche dopo aver mangiato e bevuto, senza la necessità di fare ritocchi. Perfetto anche per il suo effetto no transfer (che non macchia). Qualcuno lo ritiene ben coprente, ma leggermente appiccicoso.
Il rossetto a lunga tenuta preferito dalle recensioni
È un rossetto permanente con una finitura lucida. I risultati rimangono fino a 24 ore dopo l’applicazione (10 ore senza ritocchi). Ciò è dovuto alla sua formulazione 2 in 1. Incorpora un balsamo pigmentato che offre una colorazione intensa e duratura. Inoltre, ha un rivestimento protettivo che idrata e illumina le labbra. Moltissimi colori disponibili.
Nelle recensioni, qualcuno lo considera il top tra i rossetti a lunga tenuta, anche grazie al suo ottimo prezzo. La consistenza viene giudicata piacevole e non secca le labbra, che invece appaiono morbide e voluminose. Per qualcuno invece non fa quello che promette, perché le labbra si screpolano.
Il rossetto a lunga tenuta più conveniente
Questo rossetto permanente offre un finish satinato e un colore intenso. È un’edizione limitata che l’Oréal Paris ha creato per il festival di Cannes 2018. La sua formula con oli botanici facilita l’applicazione e gli agenti emollienti rendono le labbra morbide e idratate. La texture è ricca di pigmenti, il che significa che è sufficiente una passata.
Per il momento ci sono solo recensioni positive. Viene descritto come prodotto elegante, raffinato, dall’ottimo profumo dalla texture piacevolissima. Adatto non solo ad occasioni speciali per dare un tocco di femminilità senza essere volgari, ma viene anche consigliato per tutti i giorni.
Il miglior rossetto a lunga durata 2 in 1
Questo prodotto Rimmel è un 2 in 1, ossia è rossetto e un fissante nella stessa confezione (ai due lati). È di tipo liquido, no transfer, che dura fino a 16 ore. La sua finitura è lucida, si applica con una passata e dopo 60 secondi sei pronta a mettere il lucidante trasparente come fissante.
Le opinioni dicono che i colori sono belli, dura veramente tanto (qualcuno l’ha tenuto per una notte intera) e resiste bene anche ai baci. Ottimo rapporto qualità prezzo. Viene particolarmente consigliato a chiunque deve mantenere il colore delle labbra a lungo, per tutta la giornata.
Il rossetto a lunga tenuta più confortevole
Rossetto a stick permanente con durata fino a 24 ore. Offre un’intensa colorazione e una finitura opaca. D’altra parte, fornisce l’idratazione di cui le tue labbra hanno bisogno. È formulato sulla base di pigmenti ad alta intensità che consentono una colorazione solida in un’unica passata.
È stato arricchito con oli e vitamine ad alto potere nutriente e idratante e ha una punta ‘a goccia’ che aiuta l’applicazione. Le recensioni sono positive, viene ritenuto un prodotto di alta qualità anche se, al momento, non è ancora molto utilizzato in Italia.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rossetti lunga tenuta
È importante, prima di acquistare qualsiasi rossetto permanente, che tu conosca gli aspetti principali di questo prodotto. Qui di seguito puoi trovare le nostre risposte alle domande più frequenti poste da chi cerca, proprio come te, informazioni sui rossetti a lunga tenuta. Speriamo così di aiutarti a conoscere meglio questo interessante cosmetico.
Cos’è un rossetto a lunga tenuta esattamente?
Sempre più utenti infatti optano per l’uso di rossetti permanenti. Questi sono prodotti molto pratici e comodi da usare. Praticamente tutte le marche di cosmetici offrono gamme di rossetti a lunga durata.
Perché si consiglia l’uso di un rossetto a lunga tenuta?
In pratica permettono di eseguire qualsiasi tipo di attività senza doversi preoccupare dello stato delle labbra. Rimangono intatti sia di colore che di intensità anche dopo aver mangiato, bevuto e anche dopo aver baciato qualcuno. Come se non bastasse, i rossetti permanenti sono ‘no transfer’ ossia non lasciano macchie o residui sui vestiti o sui denti.
Quanto dura un rossetto a lunga tenuta?
In altre parole, i rossetti a lunga tenuta offrono colore alle labbra per l’intera giornata. Come è logico, i risultati varieranno anche in base all’attività dell’utente. Per quanto sia permanenti infatti, non possono rimanere completamente indelebili a un pasto completo o simili attività. Come hai visto nella nostra classifica, la maggior parte permangono comunque a lungo anche dopo aver mangiato, bevuto, baciato e perfino dormito.
Quanti tipi di rossetti a lunga durata esistono?
Le finiture possibili offerte dai rossetti sono opache, semi-opache, lucide e cremose. Ognuno di questi tipi presenta alcuni vantaggi e svantaggi. Qui di seguito trovi una tabella che abbiamo preparato per riassumere le proprietà delle diverse classi di rossetto in base ai loro risultati. Troverai sia i loro pro che i loro contro.
Tipo di rossetti secondo la finitura:
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Matte | Risultati eleganti e sofisticati.
Lunga durata. |
Secchezza. |
Semi-matte | Finitura opaca, senza brillantezza, elegante.
Durata moderata |
Labbra poco idratate |
Brillante | Versatili, combinabili con altri tipi.
Effetto bagnato e rinfrescante. |
Consistenza appiccicaticcia.
Minor persistenza. |
Cremosa | Consistenza morbida e piacevole.
Idratazione intensa. |
Breve durata. |
Permanente | Durata massima.
Non richiede ritocchi. Non macchia. |
Secchezza intensa. |
Cosa contiene un rossetto lunga tenuta?
I rossetti includono pigmenti, cere, oli e principi attivi. I pigmenti forniscono colore al prodotto. Le cere conferiscono una consistenza solida e facile da applicare. Gli oli consentono una corretta distribuzione del rossetto e idratano le labbra. I principi attivi forniscono una caratteristica specifica.
Nick Morante, esperto in chimica cosmetica, spiega che la maggior parte dei rossetti permanenti contiene ingredienti igroscopici. Ciò significa che attraggono e assorbono l’acqua. Con questi viene creata una barriera impermeabile che fissa e mantiene il colore. D’altra parte, questa proprietà può asciugare le nostre labbra più che con altri rossetti.
Inoltre, i rossetti a lunga durata tendono a contenere meno componenti oleosi. Questi composti forniscono idratazione, ma riducono anche la durata del prodotto. Il risultato finale è un rossetto con effetti di lunga durata e altamente resistente agli stimoli meccanici, come mangiare, bere e persino baciare.
Quanti tipi di rossetti permanenti esistono?
I formati più comuni dei rossetti permanenti sono in stick, a matita e a crema. Tuttavia, si stanno sviluppando sempre più formati di rossetti a lunga durata. E quale formato è il migliore? Dipenderà dai criteri personali. Ogni tipo di rossetto permanente ha alcune caratteristiche, riassunte di seguito.
Tipi di rossetti permanenti:
Formato | Caratteristiche |
---|---|
Matita | Applicazione con elevata precisione.
Labbra molto ben definite. Formato comodo e pratico. |
Liquido | Confezione esclusiva con applicatore incluso nella forma di un pennello.
Consistenza leggera e piacevole. Applicazione semplice. |
Matitone | Prodotto molto semplice da usare.
Risultati precisi. Maggior secchezza delle labbra. |
Stick | Formato classico, ampiamente usato.
Aplicazione semplice e comoda. Amplia gamma di colori e finiture. Buona idratazione. |
Come si applica il rossetto permanente?
Secondo l’esperta, prima di applicare il prodotto, è essenziale esfoliare le labbra. Zucchero, semi di papavero o anche un pennello sono scrub utili e pratici. D’altro canto, è bene tener presente che il rossetto a lunga tenuta può causare secchezza. Per evitare questo, ci consiglia di seguire una routine quotidiana di idratazione delle nostre labbra.
Una volta preparato il terreno, dobbiamo applicare il rossetto. Il primo passo è delineare le labbra. Albiol suggerisce la possibilità di riempire le labbra con lo stesso prodotto con cui si sono delineate le labbra e di sfumare, coprendo così possibili crepe.
Successivamente bisogna iniziare a dipingere le labbra per settori. Questa tecnica ci consentirà di controllare meglio l’applicazione senza esagerare. Infine, la truccatrice propone un piccolo trucco per agevolare la fissazione del colore. Consiste nell’applicare un leggero strato di polvere sulle labbra e poi realizzare un secondo e ultimo strato di rossetto.
Quando è consigliato un rossetto a lunga tenuta?
I rossetti permanenti possono durare fino a 24 ore totalmente intatti. Di conseguenza, se devi partecipare a particolari eventi in cui è importante mantenere una buona immagine a lungo, sono l’ideale. Questo è il caso di celebrazioni, matrimoni o anche feste. Ti permetteranno di goderti l’occasione senza preoccuparti dello stato del tuo rossetto.
Possono comunque essere utilizzati anche per situazioni più casual e informali. Ad esempio, saranno l’alleato ideale per mantenere un’immagine composta sul lavoro. Anche per fare una buona impressione in conferenze, riunioni o anche a un colloquio. Sono prodotti che si adattano facilmente a qualsiasi tipo di occasione.
Che effetti avversi comporta usare il rossetto lunga tenuta?
Di conseguenza, possono apparire delle crepe sulle labbra. È anche comune che le labbra si “sbuccino”. Quindi vengono prodotte piccole scaglie di pelle secca a causa dell’uso prolungato dei rossetti a lunga tenuta.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei rossetti permanenti?
Criteri di acquisto
Quando vuoi di acquistare un rossetto a lunga tenuta, devi valutare alcuni aspetti. Qui di seguito abbiamo incluso i fattori più rilevanti da considerare prima di comprare questo prodotto. Tenendoli in considerazione puoi prendere la decisione appropriata, scegliendo il rossetto più adatto alle tue esigenze. Questi aspetti sono:
Caratteristiche delle tue labbra
Prima di scegliere il tuo rossetto permanente, devi prenderti qualche momento per valutare come sono le tue labbra. Ogni persona ha labbra diverse, per dimensione, forma, consistenza o livello di idratazione. Questo aspetto, sebbene a priori possa sembrare banale, influenzerà in modo significativo la tua scelta. Vediamo alcuni esempi.
Da un lato, le labbra sottili trarranno beneficio dal rossetto con finitura opaca per la sua capacità di conferire volume. In caso di labbra piene, possiamo scegliere finiture brillanti e più naturali. D’altra parte, se hai le labbra molto secche, scegli i rossetti più idratanti. I formati a stick saranno molto utili.
Considera anche che la secchezza data da un rossetto lunga tenuta può variare da persona a persona. Questo lo capisci bene leggendo le opinioni su un prodotto, i cui risultati cambiano a seconda di chi lo usa. Le tue labbra si seccano facilmente? Opta per un prodotto meno permanente, contenente quindi più oli. Viceversa se non hai problemi di secchezza. Ricorda comunque di idratarle sempre, anche quando non hai questo tipo di problema.
Occasione
I rossetti lunga tenuta possono essere utilizzati quando si vuole. Tuttavia, ci sono certe volte in cui sono particolarmente consigliati. Questo è il caso di eventi che durano molte ore, specialmente se l’estetica deve essere curata nei minimi particolari. In questi casi, il rossetto permanente aiuterà a mantenere sempre le labbra perfette.
Possono anche essere pratici per cene romantiche o appuntamenti. Questo tipo di rossetto si distingue per la sua grande resistenza agli stimoli meccanici. Pertanto, in queste occasioni sarà la scelta migliore per mostrare una bocca radiosa e immutabile.
Colore
Quando si sceglie un rossetto, è essenziale scegliere il suo colore, indipendentemente dalla sua durata. Qui ci influiscono diversi aspetti: gusto personale, tipo di occasione, periodo dell’anno e caratteristiche del viso. Per cominciare, è chiaro che devi scegliere il colore che ti piace di più. Fortunatamente, c’è una grande varietà di sfumature e gamme tra cui scegliere.
Se stai cercando un look naturale e informale, in genere sono preferibili colori chiari e neutri. Per eventi notturni o celebrazioni speciali, opta per uno più sorprendente. Per quanto riguarda le stagioni, in estate si favoriscono i toni rosa, vivi e freschi. D’inverno, d’altra parte, i colori tenui, come i marroni, sono i più utilizzati.
Formato
Come abbiamo visto, i rossetti permanenti sono disponibili in vari formati. Ognuno di loro presenta vantaggi e svantaggi, che dovranno essere valutati da te. I rossetti a stick, per esempio, tendono a durare meno, ma forniscono una maggiore idratazione. Come è logico, saranno utili in caso di labbra secche.
Se vuoi risultati altamente precisi, l’opzione migliore sarà il rossetto a matita o il matitone. Questi permettono di delimitare delicatamente il contorno delle labbra. D’altra parte, tendono ad asciugare maggiormente le labbra. I rossetti liquidi offrono risultati di alta intensità e sono consigliati a chi vuole labbra più voluminose. Alcuni di essi incorporano balsami idratanti.
Finitura
Infine, oltre alle diverse opzioni di formato, anche la finitura distingue i rossetti a lunga durata. Opaca, semi-opaca, lucida, cremosa. La scelta di una finitura o di un’altra dipenderà fondamentalmente dalle tue preferenze personali. Comunque sia anche l’occasione o le tendenze possono avere un ruolo nella tua decisione.
I rossetti matte conferiscono un tocco di eleganza, aristocrazia e raffinatezza. Inoltre, forniscono una sensazione extra di volume alle tue labbra. Queste caratteristiche rendono ideali questi rossetti per gli eventi eccezionali. D’altra parte, i rossetti brillanti hanno un lampo di freschezza e vitalità. Adatti per occasioni informali e il giorno dopo giorno.
Conclusioni
In conclusione, “rossetto a lunga tenuta” è un termine che descrive pienamente la principale caratteristica di questo cosmetico. La maggior parte delle persone li usano per godersi un buon pasto, bere o baciare senza preoccuparsi troppo di ritoccare il rossetto. Come se non bastasse, ora si trovano in commercio una grande varietà di rossetti a lunga durata, per tutte le tasche.
Adesso sai a cosa fare attenzione, prima di scegliere il tuo prodotto. Ricorda di valutare l’occasione in cui lo userai, le caratteristiche delle tue labbra, ma anche la finitura che preferisci. Se soffri di secchezza, opta per le formule migliorate per evitare l’unico effetto indesiderato di questo prodotto. Le tue labbra rimarranno perfettamente truccate e sane fino a 24 ore al giorno.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, condividilo sui social network o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Subbotina: 21341950/ 123rf.com)