Rum
Ultimo aggiornamento: 09/01/2021

Il nostro metodo

8Prodotti analizzati

25Ore di lavoro

8Fonti e riferimenti usati

58Commenti valutati

Il rum è una bevanda a base di zucchero di canna o melassa. In entrambi i casi, la bibita viene fermentata e distillata a temperature molto elevate. È una bevanda alcolica molto apprezzata. A differenza di altre bibite, come il whisky, il rum viene bevuto meglio se accompagnato da qualcosa di gassato e dolce.

Il rum è sempre stato il re delle combinazioni e, se dobbiamo sceglierne una, questa è il cubalibre. La miscela di rum e cola si trova nella parte superiore della classifica dei cocktail, ma non possiamo dimenticare il mojito. Come puoi vedere, questa bevanda è presente in molti cocktail. Se vuoi trovare il miglior rum sul mercato, continua a leggere la nostra guida.




Le cose più importanti in breve

  • Il rum è una bevanda tradizionalmente caraibica. È apparso per la prima volta sull’isola di Barbados e, da allora, la sua storia è legata alle isole. Cuba, Giamaica e Barbados sono state grandi produttrici di rum. A differenza di altre bevande, è fatto con la canna da zucchero, quindi di solito è dolce.
  • Il rum è presente in molti cocktail e combinazioni. In qualche modo è una bevanda che si miscela molto bene. Grazie al suo sapore delicato, il rum si sposa bene con altre bevande. Cubalibre, Mojito, Caipirinha, Pina Colada, Mai Tai o Diaquiri, hanno tutti una parte di rum.
  • Il rum, come il resto delle bevande alcoliche, ha bisogno di un processo di invecchiamento. Normalmente è possibile vedere l’età sulla bottiglia. Il rum bianco ha solitamente un invecchiamento tra i 18 ei 36 mesi, mentre il rum vecchio può passare fino a 7 anni in botti di rovere.

Il miglior rum sul mercato: la nostra selezione

Ecco una lista dei migliori rum sul mercato. Ognuno ha il suo colore e sapore, quindi fai attenzione a non commettere errori. Alcuni sono più costosi, mentre altri avranno un sapore più intenso o una gradazione più alta. Speriamo che in questa classifica tu possa trovare la bevanda più adatta a te.

Ron Zacapa 23


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (18.03.23, 00:55 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 07:24 Uhr)

È un rum degli altipiani del Guatemala, nato dalla combinazione di vari rum invecchiati in botti precedentemente utilizzate per sherry e whisky. Il sapore è tra il dolce e lo speziato, con note di frutta secca, rovere dolce e cioccolato fondente alla ciliegia. Da bere sia liscio che con ghiaccio.

È considerato uno dei migliori Rum e le recensioni che lo esaltano sono numerose. Viene consigliato sia per le serate in compagnia che per i momenti di ‘riflessione personale’. Ideale come regalo, vista la confezione di grande effetto.

Diplomatico Rhum, Reserva Exclusiva


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (18.03.23, 00:55 Uhr), Sonstige Shops (31.03.23, 07:24 Uhr)

La distilleria di questo rum si trova nella regione di lara, una zona di pregio per la coltivazione della canna da zucchero. Per le distillazioni vengono utilizzate tre tipologie di alambicco: pot still, batch kettle e colonna, poi il rum viene fatto invecchiare in piccole botti di rovere per un massimo di 12 anni.

Rum scuro commerciale, dal sapore fruttato, di zucchero bruciato, cannella, arancia e noce moscata. Molto apprezzato da chi lo ha acquistato, qualcuno consiglia di esaltarne le caratteristiche riscaldandolo e gustandolo in piccole dosi per riuscire a riconoscere i diversi sapori. Viene venduto senza confezione.

Matusalem Rum Gran Riserva

Il rum invecchiato 15 anni Matusalem è una bevanda di alta qualità. È un rum dominicano affinato in botti di rovere. Ideale da bere il sabato sera con gli amici o per un’occasione speciale. Sicuramente un elemento essenziale nella casa di ogni amante del rum. È perfetto per fare cocktail o da bere da solo e con ghiaccio.

Chi ha acquistato questo rum lo ritiene uno dei migliori sul mercato, meno commerciale di molti altri, con un profumo di vaniglia, spezie e legno assieme all’immancabile retrogusto di caramello. Alcuni lo considerano troppo alcolico e quindi non così piacevole.

The Kraken Black Spiced Rum

Il rum nero speziato Kraken è uno dei più speciali sul mercato. È un rum importato dai Caraibi e invecchiato in botti di rovere tra 12 e 14 mesi. Nella sua preparazione vengono utilizzate 13 spezie esotiche, tra cui zenzero, cannella e chiodi di garofano. Questa miscela di sapori gli conferisce un sapore unico e indescrivibile.

Il nome di Kraken viene in onore della leggendaria bestia del mare. Secondo le opinioni, è piacevole da bere anche senza mescolarlo ad altre bibite, anche se secondo qualcuno è talmente speziato da non sembrare quasi rum. Consigliato anche da regalare, vista la bottiglia di particolare effetto.

Pampero Rum Aniversario

Il Pampero è un rum commerciale usato a larga scala, ma ‘Aniversario’ è una miscela creata nel 1963 per i 25 anni del Pampero. Un rum scuro distillato 3 volte e invecchiato in botti precedentemente utilizzate per whisky o sherry, con note fruttate dolci e secche, di legno, vaniglia, uva passa, sherry, cannella, pudding cremoso e zucchero demerara.

Le recensioni parlano di un rum estremamente aromatico, dal sapore dolce e speziato, ideale per essere bevuto liscio. Qualcuno consiglia di berlo in un bicchiere riscaldato per esaltarne gli aromi, accompagnandolo con del cioccolato fondente. Il sacchetto in pelle che lo ricopre lo rende ancora più particolare.

Rum DON PAPA 10 ANNI

Un rum molto ricco e concentrato proveniente dalle Filippine, Don Papa è un’edizione limitata invecchiata 10 anni in botti di ex-bourbon di rovere. Di colore ambrato scuro, il suo sapore ha note di frutta secca, vaniglia e cacao, con una piacevole punta finale di liquirizia.

Qualcuno lo ritiene troppo dolce, ricorda quasi il Cointreau, ma alla gran maggioranza delle persone piace proprio per questo suo sapore tanto intenso.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul rum

Il rum è una bevanda con una grande storia e tradizione. È dolce e piuttosto leggero, e si combina perfettamente con altre bibite per creare cocktail e combinazioni. Di seguito, ti mostriamo un elenco di domande frequenti per conoscere meglio questa bevanda e ottenere tutte le informazioni che ti servono per fare un buon acquisto.

La prima distillazione di rum avvenne nelle piantagioni di canna da zucchero nei Caraibi. (Fonte: Iakobchuk: 38559452 / 123rf.com)

Che cos’è il rum?

Il rum è una bevanda ricavata dai resti della canna da zucchero o dalla melassa prodotta dalla lavorazione dello zucchero. Questi resti devono essere fermentati. Il prodotto viene quindi distillato in speciali alambicchi di rame o acciaio inossidabile. In questo modo si ottiene un prodotto con un alto contenuto di etanolo.

Questo prodotto viene diluito in acqua pura demineralizzata per ottenere tra il 30 e il 40% di etanolo. Ora è rum, anche se manca un ultimo passaggio. Sebbene sia facoltativo, è normale sottoporre il rum a un processo di invecchiamento. Questo processo viene solitamente effettuato usando botti di rovere già utilizzate per il brandy o il whisky.

Non c’è nulla, senza dubbio, per calmare lo spirito tanto quanto il rum e la vera religione.” Lord Byron.

Dove viene prodotto il rum?

Originariamente, il rum apparve sull’isola di Barbados nel 1650. Da lì passò alle colonie delle Antille francesi e si diffuse in tutta l’area caraibica. La bevanda, economica e benefica per la salute, divenne popolare tra i marinai. Questi ultimi la portarono in Europa. La Spagna fu uno dei primi paesi a produrlo.

Ci sono distillerie di rum nei Caraibi e in gran parte del Sud America. Giamaica, Cuba e Barbados sono ancora grandi produttori, con distillerie centenarie. Anche Colombia, Costa Rica, Cile, Guatemala o Guayana sono produttori. In Europa, solo la Spagna possiede distillerie di rum di qualità.

Come si produce il rum?

Il rum è un brandy ottenuto dal succo di canna da zucchero pressata o dalla melassa. La fermentazione e gli ingredienti utilizzati, così come l’invecchiamento, sono molto importanti nella sua produzione. I rum migliori sono quelli fatti con il succo di canna da zucchero, poiché contengono molte meno impurità.

Il prodotto deve essere fermentato con lieviti naturali. Questo produce alcol. La fermentazione di solito dura una notte, anche se può durare 24 o 36 ore. Il risultato è distillato in alambicchi di rame o acciaio inossidabile. Quindi viene mescolato con acqua demineralizzata e messo in botti di rovere per l’invecchiamento.

Il mojito è ideale nei giorni caldi estivi. (Fonte: Gojda: 18089896/ 123rf.com)

Di che cosa è fatto il rum?

Anche se di solito viene prodotto dalla canna da zucchero, la verità è che può essere prodotto con più ingredienti. Il rum tradizionale viene prodotto pressando la canna da zucchero. Vengono anche utilizzati succhi di canna concentrati. In alcuni casi si utilizza la melassa, che è un liquido molto scuro e denso, molto dolce. Esistono rum in cui vengono mescolate entrambe le sostanze.

Inoltre, vengono utilizzati lieviti naturali, coltivati ​​dai distillatori stessi. Questi lieviti danno un tocco diverso al rum. Anche le spezie e i frutti vengono utilizzati nella preparazione di alcuni rum. Questi tendono ad essere più di qualità, con sapori molto personali. Ci sono noci, spezie e persino tocchi fruttati.

Quindici uomini sulla bara del morto yo-ho-ho e una bottiglia di rum. “Robert Louis Stevenson, L’isola del Tesoro.

Quanti tipi di rum ci sono?

Ci sono molti tipi di rum. Possono essere classificati per colore, sapore, invecchiamento o origine. Ogni tipo di rum ha un colore, aromi e sfumature. I rum scuri tendono ad essere più dolci e di qualità superiore, ideali da bere da soli. I bianchi si miscelano bene. Ecco i tipi di rum:

  • Rum bianco: nessun colore, sebbene possa avere lievi toni di giallo. Adatto per grappe, distillati o miscele.
  • Rum dorato: rum filtrato, ma senza perdere tutto il suo colore. È invecchiato in botti di rovere o ciliegio.
  • Rum scuro: rum non filtrato, ha tutto il colore marrone chiaro dello zucchero.
  • Rum anejo: proveniente da distillati e invecchiato almeno per un anno.
  • Rum invecchiato: da distillati invecchiati almeno per tre anni.
  • Rum dolce: rum con un alto contenuto di zucchero. Normalmente, più di 100 grammi per litro di saccarosio o glucosio.
  • Rum agricolo: menzione speciale per i rum prodotti nei dipartimenti francesi d’oltremare. Invecchiato in botti di rovere o ciliegio.
  • Rum frosty: lo zucchero all’interno raggiunge la saturazione, quindi si cristallizza. Piccoli rami di vegetali vengono aggiunti all’interno delle botti per sostenerlo.
  • Rum chiaro: è un rum distillato in alambicchi continui, quindi la consistenza del liquido è più fluida.

Come si beve il rum?

Il rum è una bevanda alcolica ideale da mescolare per creare cocktail rinfrescanti. Grazie al suo sapore dolce e consistente, si miscela molto bene, evidenziando tutti gli strati della miscela. Puoi anche berlo da solo o con il ghiaccio. Il rum è una bevanda ideale per gli amanti dei cocktail per la facilità con la quale si adatta alle altre bevande.

Gli esperti di rum affermano che, per la sua consistenza e il gusto dolce, è la bevanda migliore per la stagione invernale. In alcune parti della Spagna si beve bruciato e mescolato con il caffè. Questa bevanda è chiamata “carajillo” ed è tradizionale a Valencia, dove viene gustata in inverno. Decongestiona i muscoli e rilassa i sensi, contrastando lo stress.

Non parlarmi della tradizione navale, è solo rum, sodomia e frusta “Winston Churchill.

Come faccio a distinguere un buon rum?

Di solito un buon rum si distingue per le materie prime utilizzate nella distillazione. Nelle colonie francesi dei Caraibi e dell’Oceano Indiano viene mantenuta l’usanza di utilizzare il succo di canna da zucchero senza manipolazioni. Questo produce un rum fruttato, intenso e dal sapore complesso e persistente. Di solito viene invecchiato in barili ed è forte.

I rum che provengono dalle colonie spagnole dei Caraibi sono fatti con melassa di canna da zucchero. Si ottiene riducendo il succo della canna con il calore, fino a ottenere un liquido denso e scuro. Questi rum sono invecchiati in botti con la tecnica dello sherry. Sono più morbidi, più giovani, liquorosi, dolci e più amabili.

Il rum chiaro viene consumato con altre bevande nei cocktail. (Fonte: Klenova : 42120361/ 123rf.com)

Quante categorie di rum esistono?

È complicato classificare il rum in base al tipo o all’età, poiché è prodotto in molti paesi e ognuno ha le proprie norme legali. Non esiste un accordo in merito all’invecchiamento minimo per creare una classificazione standard. In Argentina viene classificato in bianco, chiaro ed extra chiaro. Quello proveniente da Barbados, d’altra parte, è bianco, resistente e stagionato.

Nonostante queste classificazioni, ci sono tre principali tipi di rum, divisi per le regioni di produzione. Qui di seguito, puoi trovare una tabella con le informazioni sulle categorie di rum esistenti:

Origine ispanica Origine britannica Origine francese
Produzione Melassa da canna da zucchero. Melassa da canna da zucchero. Succo di canna da zucchero.
Invecchiamento Sistema criadera e solera. Solera e criadera. Invecchiamento stabile in botte. Invecchiamento stabile in botti di rovere.
Stile Rum chiari, secchi e dolci. Con aggiunta di spezie, caramello e zucchero. Rum scuri e forti. Dolce e piccante. Con aggiunta di spezie, caramello e zucchero. Rum chiari, noti per il loro aroma. Secchi e potenti. Con aggiunta di caramello.
Categoria e invecchiamento È etichettato con un numero che rappresenta l’età della solera, non quella del rum. Con descrizioni nell’etichetta indipendente. Ambré (conservato in legno) Vieux (3 anni)
Zona Perú.
Caraibi.
America Centrale.
Venezuela.
Spagna.
Barbados.
Bermudas.
Belize.
Guayana.
Guadalupe.
Haiti.
Martinica.

In quale altro modo può essere utilizzato il rum?

Nonostante esista il mito secondo il quale qualsiasi bevanda alcolica può essere utilizzata per disinfettare una ferita, la verità è che non è così. Quando usiamo un drink di questo tipo come antisettico, ci sono alcune cose che dovremmo tenere a mente. Per pulire una ferita, la bevanda deve contenere almeno il 35% di alcol o non disinfetterà nulla.

Il rum contiene una grande concentrazione di alcol, quasi sempre superiore al 40% della gradazione. Il processo di fermentazione lo rende una bevanda ideale per disinfettare le ferite. Puoi usarlo come ultima risorsa per pulire una ferita. È anche un buon regolatore della pressione sanguigna ed è anche un buon rilassante muscolare.

Criteri di acquisto

Qui di seguito analizzeremo una serie di criteri che dovresti prendere in considerazione prima di acquistare un buon rum. Se comprenderai i fattori importanti sarà più facile fare un buon acquisto. Non avere fretta, ci sono molti rum e molte qualità sul mercato. Se vuoi scegliere un rum di qualità, segui questi criteri:

Origine

Se stai cercando il miglior rum sul mercato, non puoi dimenticare di verificarne l’origine. Il rum è prodotto con canna da zucchero. Sebbene fosse stato sviluppato per la prima volta in Spagna, il rum subì grandi cambiamenti quando gli spagnoli lo portarono in America. Da allora, l’area caraibica è diventata il principale produttore di rum al mondo.

I rum della Martinica e di Haiti, per esempio, hanno un sapore molto più forte e più piccante. Sono rum scuri e duri, con molto corpo e alta gradazione alcolica. I rum di Cuba sono solitamente chiari, secchi e dolci, ideali per mescolare cocktail. Quelli delle Barbados sono scuri e speziati, con tocchi fruttati e dolci.

Denominazione di origine

Uno dei fattori chiave per scegliere il miglior rum sul mercato è la sua Denominazione di Origine. Come abbiamo appena spiegato, gran parte del suo sapore e della sua qualità proviene dalla sua origine. Ogni denominazione viene elaborata seguendo alcuni processi. Il risultato è rum di qualità e sapori molto diversi.

Ad esempio, la denominazione di origine di Cuba di solito produce rum bianchi. Questi sono più asciutti e hanno sapore di vaniglia. Sono rum ideali per essere miscelati. Quelli di denominazione d’origine venezuelana sono più scuri e più potenti, tendono ad essere più fruttati e speziati. Valuta queste caratteristiche e scegli quello più adatto ai tuoi gusti.

Alcuni produttori fanno invecchiare il rum in barili di quercia per conferirgli un aroma speciale. (Fonte: Kish: 43340867/ 123rf.com)

Tipologie

Il rum, nonostante sia un liquore dolce, ha un sapore molto potente. È necessario sapere come distinguere tra i diversi tipi di rum. Il sapore, molte volte, sarà influenzato dalla sua origine e dalle materie prime con cui è stato distillato. I rum fatti con zucchero trattato sono più fini, poiché contengono meno impurità.

Possiamo classificare il rum in tre grandi classi: rum bianco, rum dorato o scuro e rum invecchiato. Il bianco è l’ideale per i cocktail per il suo sapore morbido e asciutto. Quello dorato ha un tono ambrato e un aggiunta di caramello. L’invecchiato è molto più scuro e solitamente la migliore qualità, con un sapore più forte e più intenso. Scegli quello che ti piace di più.

Sapore

Il rum bianco ha un sapore più dolce. È un liquore più secco e più morbido. È il rum ideale per mix e cocktail. È questo che viene usato per il famoso cubalibre o per mojito e caipirinha. È un rum con leggeri tocchi di vaniglia, molto amabile al palato. È l’ideale per chi non è abituato a bere.

I rum più scuri hanno sapori più intensi. I rum delle colonie francesi sono solitamente molto intensi, con una grande concentrazione di alcol. Sono rum duri. Quelli della Giamaica e delle Barbados, essendo anche intensi, sono più piacevoli. Tendono ad avere note fruttate e aromatiche, con spezie e sfumature caramellate.

Il rum con cola, anche chiamato cuba libre, è una bibita conosciuta in tutto il mondo. (Fonte: Hofacker: 71349968/ 123rf.com)

Proprietà benefiche

Secondo gli studi, il rum, a piccole dosi, ha proprietà benefiche per la salute. Può aiutarti a rimanere in salute e a vivere più a lungo. Con moderazione, questa bevanda alcolica aiuta a controllare e ridurre i livelli di stress e stabilizza la pressione sanguigna. È molto importante ai nostri giorni a causa dello stress al quale siamo sottoposti.

È anche stato dimostrato che, in certe condizioni di decadimento dell’umore e bassi livelli di energia, il rum funge da stimolante. Migliora l’umore e rilassa. Infine, in alcune culture il rum viene utilizzato per il trattamento del raffreddore e per alleviare i forti dolori alla gola. Come puoi vedere, è una bevanda molto salutare.

Opinioni

Ogni volta che devi comprare qualcosa online cerca sempre di controllare le opinioni di altri acquirenti. È importante che, al momento dell’acquisto, tu scelga un prodotto con commenti e valutazioni, perché è un segno inequivocabile che il prodotto è stato acquistato in precedenza da altri acquirenti. Tanti più questi sono, tanto meglio è.

Prenditi un paio di minuti per leggere i commenti degli altri acquirenti in dettaglio. Alcuni di questi ti offriranno preziose informazioni su ciò che stai per acquistare. Tra le valutazioni e i commenti si dovrebbero cercare i dettagli del prodotto, il suo uso e le condizioni di invio e ricezione.

Aroma

Uno dei punti di forza del rum è il suo aroma. Come tutti i buoni distillati, il rum contiene molte sfumature e aromi diversi. I rum giovani o di cattiva qualità avranno un odore più forte, molto più alcolico rispetto a quelli invecchiati. È importante notare l’aroma di un rum.

I rum bianchi hanno odori più secchi. Alcuni hanno tocchi agrumati e speziati, con desinenze molto dolci. Questi rum hanno solitamente un aroma di vaniglia. I rum dorati e scuri, d’altra parte, hanno un odore molto più potente. In questo caso troverai sfumature di chiodi di garofano, frutta, come fichi e spezie che danno loro corpo.

Invecchiamento

Tutti noi vogliamo ottenere un buon rum economico. Tuttavia, ciò che è veramente importante, è che sia di qualità. I rum, come altre bevande distillate, devono la loro qualità e il loro sapore speciale al processo di invecchiamento. Ogni marca e ogni tipo di rum ha un diverso processo di invecchiamento, che influenzerà direttamente il gusto del liquore.

Alcuni sono invecchiati in botti nuove di rovere o ciliegio. Altre marche usano barili che sono stati precedentemente usati per invecchiare brandy o whisky. Le distillerie ispaniche usano spesso botti e un processo di evaporazione come quello dello sherry. I rum più giovani e meno costosi non subiscono questo processo.

Bere il rum puro è popolare nei paesi produttori. (Fonte: Fiorentino: 28755714/ 123rf.com)

Contenuto di alcol

Il contenuto alcolico di un rum influenzerà direttamente il suo prezzo. Il volume di alcol rappresenta la quantità di questo ingrediente nell’intera bottiglia. Presumibilmente, più alto è il grado alcolico, più intenso sarà il suo sapore e il suo effetto sul sangue. Ma questo non accade perché il rum viene distillato per ridurre quel sapore.

Le gradazioni alcoliche più comuni del rum vanno da 40 a 47 gradi. Principalmente sono rum con sapori intensi, secchi e tradizionali. Hanno attraversato processi di qualità molto rigorosi durante la distillazione. Si combinano con altri ingredienti dolci per abbassare il sapore e renderlo più amichevole.

Conclusioni

Il rum è una bevanda con una lunga tradizione. Anche se è stato realizzato per la prima volta in Spagna, sono state le distillerie caraibiche a farlo proprio e migliorarlo. Il rum è la bevanda tradizionale dei pirati ed è diventato il re dei cocktail. È un liquore dolce, asciutto e perfetto per accompagnare le tue notti.

Scegliere il miglior rum è qualcosa di molto personale. È un liquore fatto per divertirsi, quindi dovresti scegliere quello che ti piace di più. Segui la nostra guida all’acquisto e prendi in considerazione fattori come l’invecchiamento, i sapori e gli aromi. Tuttavia, non dovresti dimenticare neanche l’origine. Segui la nostra guida e divertiti.

Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per aiutarli ad acquistare il miglior rum sul mercato.

(Fonte dell’immagine in evidenza: The Vision of Dream: 102272718/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni