
Il nostro metodo
I sacchi sottovuoto per vestiti sono un jolly che può aiutare sotto più aspetti. Da una parte tornano utili quando dobbiamo viaggiare, visto che permettono di risparmiare spazio in valigia. Anche in casa però possono tornare veramente utili. Ce ne rendiamo conto specialmente quando andiamo a fare il cambio degli armadi.
Oltre che alla mancanza di spazio, ci sono altri problemi a cui far fronte quando decidiamo di mettere da parte indumenti che sappiamo di non dover utilizzare per tanto tempo: la polvere, la muffa ed il cattivo odore. I sacchi sottovuoto per vestiti, oltre a farci risparmiare spazio, ci faranno risparmiare soldi e stress. Continua a leggere se vuoi trovare i sacchi più adatti alle tue esigenze!
Le cose più importanti in breve
- I sacchi sottovuoto per vestiti sono realizzati in polimeri flessibili e resistenti che si adattano e aderiscono alla forma degli indumenti che si trovano al loro interno.
- Questi sacchi si chiudono in maniera ermetica, in modo tale da non far entrare nessun agente contaminante che rovini gli indumenti, né tanto meno aria che rende il sacco più voluminoso.
- Senza ombra di dubbio, prima di acquistare i sacchi sottovuoto è necessario considerare vari fattori: la loro capienza, lo spazio che potrai risparmiare, le loro funzionalità, la facilità d’uso ed in quali circostanze potrai utilizzarli. Tratteremo questi criteri d’acquisto alla fine dell’articolo.
I migliori sacchi sottovuoto sul mercato: la nostra selezione
Trovare un sacco sottovuoto per vestiti può risultare un processo un po’ complesso per il fatto che al momento sono varie le marche che li offrono. Inoltre, la grande domanda ha fatto sì che apparissero modelli più economici e di una qualità alquanto discutibile: spesso si rompono, persino prima di utilizzarli. Qui sotto puoi trovare la nostra selezione con i prodotti meglio recensiti sul mercato, quindi i più affidabili per le diverse occasioni.
- Il set di sacchi sottovuoto più versatile
- Il miglior set per rapporto qualità-prezzo
- Il set ideale per i viaggiatori
- Il set di sacchi sottovuoto più completo
Il set di sacchi sottovuoto più versatile
Ohuba propone un set di sacchi salva spazio per vestiti e biancheria da letto composto da 12 pezzi, 4 per ognuno dei 3 formati differenti: small, da 40×60 cm; medium, da 60×80 cm; e jumbo, da 80×100 cm. Ogni sacco sottovuoto ha uno spessore di 90 micron, e dispone di una doppia chiusura a zip e di una valvola da cui aspirare l’aria. Si tratta di un set piuttosto equilibrato e versatile, che per molti utenti rappresenta la scelta più immediata.
Il miglior set per rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il set offerto da Space Solutions comprende 6 sacchi sottovuoto larghi 100×80 cm e spessi 90 micron, ognuno dei quali in grado di contenere svariati capi d’abbigliamento. In più viene fornita una pompa manuale, utile per aspirare l’aria quando non si ha l’aspirapolvere a disposizione. È una soluzione conveniente e pronta all’uso, accessibile ad un prezzo vantaggioso ma che consente di stipare decine di vestiti.
Il set ideale per i viaggiatori
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il convenientissimo set proposto da KAILH è comprensivo di una pompa per aspirare l’aria e 6 sacchetti piccoli, da 40×60 cm e con il tipico spessore di circa 90 micron. Dispongono di una doppia chiusura ermetica e di una valvola con tappo, compatibile oltre che con la pompa fornita anche con la maggior parte degli aspirapolvere in commercio. È una delle soluzioni più economiche da acquistare, destinata principalmente ai viaggiatori.
Il set di sacchi sottovuoto più completo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il set venduto da MRS BAG comprende un totale di 15 buste sottovuoto: 3 da 60×40 cm, 4 da 70×50 cm, 4 da 80×60 cm e 4 da 100×80 cm. È anche inclusa una pompa manuale per aspirare l’aria, molto pratica ed efficiente a detta dei recensori anche se forse un po’ troppo ingombrante per considerare di includerla in valigia. Si tratta sicuramente di un set completo e abbastanza versatile, in grado di soddisfare quasi chiunque.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui sacchi sottovuoto per vestiti
È normale che prima di comprare un prodotto sorgano dei dubbi sul suo funzionamento, su quale possa essere il migliore sul mercato o sui suoi materiali. In questo caso, è meglio rispondere a queste incertezze e comparare le caratteristiche principali così da poter scegliere il migliore. Qui di seguito, risponderemo alle domande più frequenti sui sacchi sottovuoto per vestiti.
(Fonte: Sebmen: 74513345/ 123rf.com)
Come si utilizzano i sacchi sottovuoto per vestiti?
- Controllo: La prima cosa da fare è accertarsi che i sacchi siano integri. È molto importante controllare che non presentino dei buchi o aperture nelle cuciture, dato che questi porterebbero ad una fuga d’aria non desiderata.
- Apertura: È importante aprire il sacco lentamente. I sigilli e le chiusure di questi sacchi sono molto fragili, pertanto esercitare una forza eccessiva potrebbe strapparli o persino romperli, rendendoli quindi totalmente inutili ed inutilizzabili.
- Riempimento: In questo passo, per prima cosa ricordati di verificare la capienza dei sacchi per non superare il limite indicato. Dopo di ché, inserisci i vestiti già piegati, per ottimizzare al massimo lo spazio interno del sacco.
- Chiusura: Per chiudere la borsa, si devono sigillare tutti i punti in maniera molto attenta, per evitare di lasciare aperture da cui possa entrare l’aria.
- Aspirazione dell’aria: Apri la valvola di aspirazione e collocaci sopra il boccale dell’aspirapolvere (se si fuori casa puoi usare una pompa apposita o un aspirapolvere portatile) che più si adatta alla dimensione dell’apertura. Successivamente, devi accendere l’apparato e far aspirare l’aria per almeno 2 minuti, o semplicemente finché non vedi che il sacco ha dimezzato le sue dimensioni.
- Chiusura della valvola: Una volta aver aspirato tutta l’aria dal sacco, devi togliere il tubo dell’aspirapolvere dalla valvola. Si tratta di valvole che funzionano a senso senso, quindi non dovrebbe entrare aria quando togli il tubo. Infine, chiudi la valvola ed assicurati che non ci siano perdite.
Quanti tipi di sacchi sottovuoto per vestiti esistono sul mercato?
Sacchi normali con chiusura zip: Sono sacchi realizzati in polimeri. Di solito sono disponibili in varie dimensioni e si chiudono con una zip. Questo tipo di sacco non dispone di una valvola per il sottovuoto, pertanto bisogna togliere l’aria in maniera manuale.
Sacchi con termosaldatura: Questi sacchi sono realizzati con materiali sensibili al calore, preparati per essere chiusi con dei macchinari. Per estrarne l’aria si ha bisogno di una macchina imballatrice che aspira l’aria e chiude ermeticamente il sacco. Sono utilizzabili una sola volta, visto che per aprirle bisogna tagliarle.
Sacchi sottovuoto con valvola: Sono i più utilizzati. Si possono usare ogni qualvolta si ha bisogno e l’aria contenuta al loro interno si aspira con un aspirapolvere o con una pompa manuale, attraverso una valvola.
Le dimensioni sono davvero così importanti?
Solitamente i sacchi medi misurano circa 51 x 71 centimetri, mentre quelli grandi 61 x 81. Questi sacchi sono ideali per conservare la maggior parte degli indumenti che di solito abbiamo a portata di mano, come pantaloni, gonne, camicie, t-shirt, giacche, cappotti o vestiti di tela non troppo delicati.
Inoltre, ci sono i sacchi extra-large, che solitamente misurano 76 x 102 centimetri. Questi sacchi sottovuoto di solito sono utilizzati per conservare la biancheria da letto di grande dimensioni, come trapunte, piumoni, coperte e cuscini. Oltre alla loro funzionalità, organizzare articoli dello stesso tipo in ogni sacco ti aiuterà ad individuarli più facilmente quando vorrai poi utilizzarli.
Infine, se i vestiti da conservare sono di piccola dimensione, come per esempio per la roba intima, camicie delicate o vestiti estivi di un tessuto sottile, si consiglia di utilizzare sacchi sottovuoto di piccola dimensione, in modo tale da poter aderire perfettamente ai vestiti e, dunque, di proteggerli il più possibile.
Quali altri utilizzi possono avere i sacchi sottovuoto per vestiti?
Bagaglio – Sicuramente questo lo sai già: preparare il bagaglio per un viaggio può essere fastidioso e complicato se non si ha abbastanza spazio in valigia. Dinanzi a questo problema, si raccomanda di inserire gli indumenti all’interno di un sacco sottovuoto, e poi in valigia. In questo modo, è possibile risparmiare fino al 70% di spazio.
Libri – I sacchi sottovuoto sono molto utili per conservare i libri alla fine di un anno scolastico o, in generale, in qualsiasi momento si voglia mettere da parte una collezione. Puoi così proteggere i libri da polvere, muffa ed umidità.
Apparecchi elettronici – Chi non ha una console, degli altoparlanti o dei pezzi di un vecchio computer abbandonati per tutta la casa? I sacchi sottovuoto sono capaci di proteggere anche questi dispositivi, spesso dimenticati, da agenti esterni che potrebbero danneggiarli.
Contenitore versatile – Puoi usare i sacchi sottovuoto per contenere qualsiasi oggetto che non sia tagliente, come dei soprammobili, delle scarpe e addirittura delle fotografie. Grazie alla loro aderenza e impermeabilità ti aiuteranno a proteggere le cose a cui tieni maggiormente.
(Fonte: Siamphotos: 116488650/ 123rf.com)
Esistono set di sacchi sottovuoto di varie taglie?
Criteri di acquisto
Prima di acquistare un set di sacchi sottovuoto per vestiti, bisogna considerare alcuni fattori. Per esempio, caratteristiche fondamentali da dover tener presente per poter scegliere l’opzione che più fa per te, sono la capienza, la dimensione iniziale e finale, le varie funzionalità e la facilità d’uso. Di seguito, approfondiamo questi criteri d’acquisto.
- Capienza
- Spazio risparmiato
- Funzionalità
- Facilità d’uso
- Utilizzo finale
Capienza
Sapere il numero di indumenti e lo spazio che essi occupano è cruciale per fare la scelta giusta. Come abbiamo già menzionato, è importante fare una lista con gli articoli che si vogliono mettere da parte. Inoltre, è fondamentale che il sacco sia leggermente più ampio del necessario per evitare che si rovini durante l’aspirazione dell’aria.
Spazio risparmiato
Tra i commenti del fabbricante o tra le caratteristiche dell’articolo, viene specificato di quanto si può ridurre il sacco una volta estratta l’aria. Di solito, la riduzione si aggira tra un 30% ed un 50% rispetto alla sua dimensione iniziale, anche se ci sono marche che assicurano un 80%. Questo dipende dal tipo di materiale degli indumenti. Più “soffici” saranno, più spazio risparmierai.
Funzionalità
Questi sacchi hanno tre funzioni: conservazione, risparmio dello spazio e protezione. Per sapere se il sacco risponde a queste necessità, ti consigliamo di leggere le recensioni di coloro che hanno già acquistato il prodotto e verificare che la loro esperienza corrisponda alla descrizione data dal venditore.
Facilità d’uso
Questi sacchi, di solito, dispongono di un’etichetta con istruzioni dettagliate, le quali fanno sì che il suo uso risulti facile e veloce. Tuttavia, ci sono sacchi con molte aperture o valvole, che possono rendere più complicato il processo di aspirazione. È preferibile acquistare sacchi non troppo complessi, per risparmiare tempo ed evitare che rimangano aperture da cui possa penetrare aria.
Utilizzo finale
Per estrarre l’aria, è necessario l’utilizzo di un aspirapolvere o di una pompa d’aria. Se i sacchi saranno utilizzati in casa e si dispone di un aspirapolvere abituale, non è necessario che il set includi una pompa. D’altra parte, se lo utilizzi per viaggiare o comunque quando sei fuori casa, è meglio scegliere un set che includa una pompa di estrazione.
Conclusioni
Organizzare il nostro armadio può essere un incarico troppo stressante se non si ha né lo spazio né il tempo necessario. La stessa cosa succede per fare un bagaglio o quando si vuole mettere da parte e conservare determinati articoli come libri o dispositivi elettronici. Fortunatamente, disponiamo dei sacchi sottovuoto per semplificare le cose e risolvere questo problema.
Al momento, esistono sacchi sottovuoto per vestiti che si adattano a varie necessità. Come abbiamo esposto in questo articolo, esistono sacchi realizzati in vari materiali, che impiegano vari metodi di estrazione dell’aria e di taglie distinte. Infondo, tutto dipende da ciò di cui tu hai realmente bisogno.
In questo articolo ti abbiamo fornito le informazioni necessarie per l’acquisto di sacchi sottovuoto per vestiti. Se ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social-network e lasciaci un commento. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Myibean: 92796528/ 123rf.com)