Ultimo aggiornamento: 30/07/2020

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

22Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

68Commenti valutati

Gli scacchi sono un passatempo che si tramanda da tantissimo tempo per allietare grandi e piccini. Ma non si gioca a scacchi senza scacchiere, sono indispensabili gli uni per l’altre.  Standard o mini, classiche o decorative, a tema o stilizzate, di scacchiere ne esistono per tutti i gusti e per qualsiasi occasione, amatoriale o professionale, come strumento di gioco o elemento di arredamento.

Oltre ad essere un magnifico passatempo, molti studi hanno dimostrato che il gioco degli scacchi è indicato per migliorare la capacità di apprendimento dei bambini e le loro abilità sociali. Chi ritiene che siano passati di moda, dunque, si sbaglia di grosso. Scopri con noi  tutto ciò che c’è da sapere sulle scacchiere e quali sono i modelli più apprezzati sul mercato per essere preparato nel momento che decidi di acquistarne una anche tu.




Le cose più importanti in breve

  • L’origine degli scacchi non è chiara, ma si pensa che nacquero in India intorno al III secolo a. C. Le regole semplici e la facilità di impararle lo rendono un gioco ideale per persone di qualsiasi età. Inoltre, grazie agli indubbi benefici per lo sviluppo intellettuale, sono particolarmente consigliati per i più piccoli.
  • Esistono numerose varianti degli scacchi: a tre giocatori, tridimensionali o la variante casuale di Fischer, tra le altre. Gli scacchi sono riconosciuti come sport e inoltre, sono oggetto di desiderio di molti collezionisti. Le scacchiere più preziose infatti, hanno raggiunto il valore del milione di euro. Infine, gli scacchi sono stati d’ispirazione a grandi registi come Stanley Kubrick.
  • Sia che tu sia un giocatore esperto o che ti stia avvicinando a questo sport per la prima volta, ti conviene tenere presenti alcune raccomandazioni al momento di acquistare degli scacchi. Tra i fattori da considerare ci sono il prezzo, se li userai per gareggiare nei tornei e se sono adatti ai bambini.

Le migliori scacchiere sul mercato: la nostra selezione

Non prendiamoci in giro: i videogiochi e i programmi informatici hanno relegato molti giochi classici in secondo piano. Ciò nonostante, pare che gli scacchi siano uno dei giochi ad averne risentito meno. Infatti, la scacchiera continua ad essere tra i regali più apprezzati per tutte le età. Affichè tu possa farti un’idea per scegliere la tua, abbiamo stilato una classifica con le cinque scacchiere più apprezzate dagli acquirenti.

Peradix Scacchiera Mini

Quella di Peradix è una scacchiera piccola ed economica, che gli acquirenti sembrano apprezzare per il rapporto qualità-prezzo e l’ottima portabilità. Misura 25x25x2 cm, e può essere richiusa per occupare la metà dello spazio, mantenendo i pezzi al suo interno.

La superficie della scacchiera è metallica, mentre i 32 pezzi, dotati di calamita, restano saldamente ancorati anche in seguito ad urti o capovolgimenti, caratteristica che la rende un’ottima soluzione da viaggio.

Gibot 3 in 1

La scacchiera Gibot permette di giocare a scacchi, dama e backgammon, anche mentre si è in viaggio. Essa è dotata di piccoli magneti che tengono ben ancorati tutti i pezzi alla scacchiera, è possibili evitare il ribaltamento degli stessi anche se si è soggetti a piccoli scossoni. Quando si richiude l’articolo, tutti i pezzi possono essere riposti al suo interno. Misura 32 cm X 32 cm.

La presenza dei magneti è un elemento che ha soddisfatto particolarmente l’utenza, perché rende l’articolo estremamente versatile se si vuole giocare, ad esempio, sul letto, sul divano ma anche in macchina, dove gli scossoni sono abbastanza frequenti. Anche il materiale è di ottima fattura, poiché dimostra di non rovinarsi facilmente e di essere duraturo.

Square

La scacchiera proposta da Square Game è intagliata e rifinita completamente a mano, ed è in legno di betulla e di sicomoro laccati. I pezzi degli scacchi, invece, sono realizzati in legno di carpine: tutti i pezzi sono ben maneggevoli ed adatti anche per le mani più grandi, tanto che il re è alto 110 mm.

Si tratta di un articolo che è perfetto se si vuole fare un regalo raffinato; la scacchiera è facile da trasportare nonostante le dimensioni non molto ridotte, e la resistenza del materiale è un altro fattore che gioca a favore dell’articolo in generale, poiché anche con un utilizzo frequente non accenna a rovinarsi.

Wizard Chess Set

Nonostante il prezzo, la scacchiera in questione non si piazza fra quelle professionali, dacché si tratta di un pezzo da collezione che non è solo utile per giocare a scacchi, ma rappresenta anche un vero e proprio pezzo d’arredamento, come testimoniano le tante recensioni a 5 stelle che hanno ormai superato quota mille.

Si tratta di un prodotto originale comprendente l’intero set di scacchi realizzato da The Noble Collection, con statuine in plastica generose di dettagli e tratte dalla saga di Harry Potter, mentre la scacchiera è in cartone lucido. Stando agli acquirenti si tratta di un buon prodotto, amato non solo dai fan del maghetto inglese, ma anche dagli appassionati del genere fantasy.

Prime Chess

Nessun prodotto trovato.

La scacchiera e i vari pezzi di Prime Chess sono intagliati in legno massello, e sono prodotti interamente in Europa. Questo prodotto in particolare è sconsigliato ai bambini al di sotto di 6 anni di età; in ogni caso, può essere utilizzato anche dai bambini a partire dai 3 anni di età purché siano sorvegliati da un adulto.

La scacchiera si presenta molto bene esteticamente, in quanto è un oggetto perfetto da mettere in mostra nel proprio salotto o da regalare a qualche amante degli scacchi. Anche il lato funzionale non è stato trascurato: i pezzi sono ben rifiniti e curati nei minimi dettagli, così come la scacchiera in sé. Perfetta per i neofiti degli scacchi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli scacchi e le scacchiere

Senza dubbio, gli scacchi sono il re dei giochi da tavolo tradizionali. La loro origine è tuttora avvolta da un alone di mistero, nonostante siano uno dei giochi più popolari e che apporta più benefici, non solo ai bambini ma a persone di tutte le età. Di seguito, rispondiamo alle domande più frequenti su questo gioco, in modo che anche tu possa approfondirne la conoscenza.

Gli scacchi sono considerati il re dei giochi da tavolo. (Fonte: Olegdudko : 48638402/ 123rf.com)

Quali sono le origini degli scacchi?

Le origini di questo gioco si perdono nella storia. Gli storici credono che gli scacchi siano stati inventati in India, intorno al III secolo a. C. Da quel momento, il gioco si diffuse nel resto dell’Asia. Nel VI secolo d. C. apparve  il primo riferimento scritto agli scacchi in Persia, area in cui sono stati anche ritrovati i primi pezzi del gioco.

Dopo che la Persia fu conquistata dagli arabi, questi portarono gli scacchi fino al nord dell’Africa, alla Penisola Iberica e poi al resto dell’Europa. Tuttavia, in Europa il gioco raggiunse la sua massima espansione solo nel XV secolo, quando comparvero anche i primi trattati sugli scacchi, dove vennero descritti anche la regina e l’alfiere, pezzi inesistenti fino a quel momento.

Jorge Luis BorgesScrittore
“Gli scacchi sono uno dei mezzi che abbiamo per salvare la cultura, come il latino, lo studio delle materie umanistiche, la lettura dei classici, le regole della scrittura in versi, l’etica. Gli scacchi sono oggi rimpiazzati dal calcio, dalla boxe o dal tennis, che sono i giochi degli stolti, non degli intellettuali”.

Solo nel XVIII secolo gli scacchi iniziarono a diventare popolari, quando nacquero i primi club per scacchisti. Tuttavia, fu solo a metà del XIX secolo che si svolse, a Londra, il primo torneo internazionale. Nel 1924 venne fondata a Parigi la Federazione Internazionale degli Scacchi. L’ex Unione Sovietica, culla di grandi giocatori, vi prenderà parte solo nel 1946.

Quali sono i benefici del gioco degli scacchi?

Qualsiasi gioco da tavolo esercita un’influenza positiva sulla nostra mente. Gli scacchi però, spiccano tra tutti per gli straordinari benefici che apportano ai giocatori di qualsiasi età. In primo luogo, migliorano la memoria e la concentrazione, poiché per vincere dobbiamo provare, nella nostra mente, innumerevoli mosse e schemi.

Nel caso dei bambini, è stato dimostrato che giocare abitualmente agli scacchi favorisce un aumento del quoziente intellettivo. Grazie a questo gioco, i più piccoli saranno capaci di risolvere problemi e realizzare calcoli matematici più rapidamente, così come di prendere decisioni difficili quando affrontano un conflitto.

Una partita a scacchi può aiutare a relazionarci. (Fonte: 36clicks : 41411270/ 123rf.com)

D’altro canto, giocare a scacchi ci aiuta a relazionarci, riducendo ansia e stress. Immergersi in una partita, che sia contro un computer o un essere umano, ci aiuta a dimenticare le nostre preoccupazioni per un po’. Quando la partita finirà, anche se dovessimo perdere, saremo capaci di affrontare le difficoltà quotidiane con rinnovata energia.

Studi recenti affermano che gli scacchi prevengono infermità mentali come l’Alzheimer. L’attività del cervello durante una partita a scacchi aiuta a prevenire malattie del genere più di altri giochi basati sulla memoria. L’Alzheimer attacca in primo luogo la memoria e la concentrazione, esattamente le funzioni cerebrali che gli scacchi aiutano a rinforzare.

Perché le scacchiere sono così utili per i bambini?

Benché in Italia gli scacchi non rientrino nei programmi delle scuole primarie e secondarie, ne viene promosso l’apprendimento tramite attività extrascolastiche. L’UNESCO tra l’altro, raccomanda ai Paesi membri di includere questo gioco tra le materie, poichè una delle cause dell’insuccesso scolastico é la mancanza di attenzione e concentrazione, qualità che gli scacchi aiutano a sviluppare nei più piccoli.

La memoria a breve e lungo termine del bambino viene esercitata notevolmente con gli scacchi. Per avvantaggiarsi nel gioco infatti, si devono ricordare le mosse fatte, ipotizzare quelle dell’avversario e di conseguenza idearne altre future, il tutto durante la stessa partita. Inoltre si devono rammentare le strategie o mosse vincenti di partite precedenti per trarne opportuni vantaggi e ottenere l’ambita vittoria.

Gli scacchi sono un eccellente esercizio mentale. (Fonte: Aleksandr Sementinov : 46649954/ 123rf.com)

Gli scacchi allenano il ragionamento matematico dei bambini così come lo fanno i calcoli e i problemi. In alcune scuole tedesche, i pedagoghi sono arrivati a sostituire alcune delle ore settimanali di matematica con delle lezioni di scacchi, consapevoli dei benefici di questo gioco sugli studenti.

Un’altra sfida importante che i piccoli affrontano é il miglioramento dell’autostima. L’ansia di migliorare nel gioco e superare se stessi aumentano l’autostima del bambino. Allo stesso tempo, le sconfitte sviluppano la capacità di autocritica. Imparare a riflettere o anticipare le circostanze sono altre qualità che un bambino può migliorare giocando a scacchi.

Quanti tipi di scacchi esistono?

Esistono più di 50 varianti di scacchi, sebbene alcuni studiosi ne contino più di 2000. Si considerano varianti degli scacchi i giochi con una scacchiera diversa, con pezzi diversi o regole del gioco modificate. Nella variante casuale di Fischer, ad esempio, i pezzi della fila 1 e 8 si collocano, all’inizio, dove i giocatori preferiscono.

Un’altra modalità curiosa sono gli scacchi Dunsany, in cui uno degli avversari gioca con 16 pezzi mentre l’altro con 32. La “rivolta dei contadini” é una variante creata nel 1947. In questa versione, i pezzi bianchi comprendono solo il re e otto pedoni, mentre i neri hanno il re, un pedone e quattro cavalli.

Sapevi che l’espressione Scacco Matto proviene dalla frase persiana Shah Mat? Significa “il re é morto”.

Tuttavia, le varianti più spettacolari degli scacchi sono quelle che si giocano su scacchiere insolite. Tra queste, spiccano gli scacchi di Alice, che si giocano su due scacchiere, quella esagonale in cui concorrono tre giocatori e la scacchiera tridimensionale, diventata famosa perché apparve nella serie TV Star Trek.

Quali sono le scacchiere più costose al mondo?

Le scacchiere sono stati sempre oggetto del desiderio da parte dei collezionisti. Pezzi storici ed edizioni limitate hanno raggiunto, nelle aste di arte, decine di migliaia di euro. Una delle più care è una scacchiera medievale in onice con pezzi di 18 cm di altezza, realizzati in bronzo e placcati in argento ed oro. Il prezzo superò i 28000 euro.

Ancora più costosi che i precedenti, gli scacchi de L’Arte della Guerra, basati sul libro di Sun Tzu, raggiunsero i 705.782 euro. Ciascun pezzo è in oro massiccio, con intarsi di pietre preziose, e la scacchiera è di ebano e oro. Ma gli scacchi più costosi di tutti sono i Jewel Royale, prodotti solo su commissione per oltre 1.249.000 euro.

Perché gli scacchi sono considerati uno sport?

Dal 2000, gli scacchi sono considerati uno sport dal Comitato Olimpico Internazionale e, sebbene non siano ancora un gioco ufficiale delle Olimpiadi, si spera che ciò accada durante quelle di Tokyo 2020. Le ragioni per le quali sono considerati uno sport sono molte e molto importanti, al contrario di ciò che si potrebbe pensare.

In primo luogo, per competitività, molto più accentuata che nella gran parte degli sport, in quanto il minimo errore può comportare la sconfitta. Inoltre, si tratta di una disciplina dalla grande struttura organizzativa a livello mondiale, con milioni di giocatori federati in tutto il mondo.

Gli scacchi sono considerati uno sport dal Comitato Olimpico. (Fonte: Paweł Szczuka: 50131131/ 123rf.com)

Un torneo importante richiede molte ore di concentrazione, vale a dire una notevole stanchezza fisica e mentale. La componente strategica, inerente a qualsiasi sport, è legata agli scacchi in modo indissolubile. Infine, esiste un rigido sistema di classificazione dei giocatori che è stato addirittura adottato da altre discipline sportive.

È meglio giocare a scacchi contro un computer o una persona?

Qualsiasi programma informatico attuale supererebbe il primo automa del gioco degli scacchi costruito da Leonardo Torres Quevedo, nel 1912 Ciò nonostante, molti giocatori famosi sono d’accordo nel sostenere che giocando contro un computer si perde la componente psicologica del gioco perché non bisogna pensare, ma solo calcolare.

Anche se vincere una partita contro un computer è una sfida difficile da superare per molti, non bisogna scoraggiarsi, ma imparare a conoscere la macchina. Vincere contro un avversario digitale, quindi, ci servirà come allenamento per le partite future contro avversari umani. Inoltre, non sempre c’è qualcuno a portata di mano con cui giocare!

Bobby FischerCampione mondiale di scacchi
“Gli scacchi sono una guerra su scacchiera, l’obiettivo è distruggere la mente dell’avversario”.

Di quali film gli scacchi sono protagonisti?

Un gioco così popolare come gli scacchi non poteva non essere d’ispirazione per il cinema. Una delle scene di scacchi più famosa é quella in cui il protagonista de “Il Settimo Sigillo” (1957) sfida in una partita la morte in persona. Nel 1963 usciva “Dalla Russia con amore”, un film di James Bond in cui veniva ricreato un torneo mondiale di scacchi.

Uno dei registi più influenzati da questo gioco fu Stanley Kubrick. Molte delle sue opere, come “2001: Odissea nello spazio” (1968), “Il Dottor Stranamore” (1964) o “Rapina a mano armata” (1956) contengono scene in cui compaiono gli scacchi, come quella in cui, in “Odissea nello spazio”, uno dei due protagonisti, l’astronauta Frank Poole, gioca contro il computer HAL 9000. Naturalmente ne esistono anche molti altri che non sono stati elencati per motivi di spazio.

Criteri di acquisto

I programmi informatici hanno sostituito in gran parte le scacchiere fisiche. Tuttavia, la riscoperta di questo gioco, oltre che la conferma degli effetti benefici nello sviluppo intellettuale dei bambini, hanno portato la vendita delle scacchiere alle stelle. Ma come scegliere quale scacchiera comprare? Qui di seguito puoi trovare alcuni fondamentali criteri d’acquisto che devi tener presente.

  • Chi utilizzerà gli scacchi?
  • Considera di acquistare i pezzi (Statuine) e la scacchiera anche separatamente
  • Pieghevole o tradizionale?
  • Prezzo
  • Tema

Chi utilizzerà la scacchiera?

I numerosi benefici del gioco sullo sviluppo dei più piccoli dovrebbero essere una ragione sufficiente per considerare l’acquisto degli scacchi per i tuoi bambini. Ti raccomandiamo però di non investire troppo in una scacchiera per bambini. Devono poter imparare a giocare senza la paura di rompere la scacchiera o le pedine: tienine conto.

Se invece gli scacchi saranno usati da due adulti, è apprezzabile che scacchiera e statuine siano di maggior qualità. L’ideale? Gli Staunton, fatti entrambi di legno, che si utilizzano nei tornei ufficiali. Alcuni giocatori preferiscono i pezzi piombati, con un piccolo peso all’interno per una maggiore stabilità.

Considera di acquistare i pezzi (statuine o pedine) e la scacchiera separatamente

La maggior parte degli scacchi hanno già i pezzi inclusi, tuttavia, in determinati casi, è meglio acquistarli separatamente. Per un gioco ottimale, l’ideale è che le dimensioni della base del re occupino circa il 75% della casella o dello scacco. In questo modo, eviterai la brutta sensazione di accumulo delle pedine come accade su certe scacchiere.

Per scegliere una scacchiera adatta ai pezzi, un altro trucco è di controllare che l’altezza del pedone (la statuina più piccola della serie) sia la stessa che la larghezza dello scacco. Controlla anche che la scacchiera sia opaca, perché i riflessi possono distrarre dal gioco. I pezzi, invece, sono a discrezione del giocatore. Le scacchiere con coordinate, inoltre, sono particolarmente utili per annotare le mosse durante le partite.

Pieghevole o tradizionale?

Se ti piace portarti gli scacchi ovunque, l’opzione della scacchiera pieghevole è la più indicata. Per i viaggiatori esistono quelle magnetiche, che evitano spostamenti o cadute accidentali dei pezzi. Altri modelli includono una scacchiera avvolgibile all’interno della quale conservare i pezzi. Controlla che sia di qualità, per evitare pieghe o grinze sulla superficie.

Molte scacchiere da viaggio pieghevoli sono della stessa qualità di quelle tradizionali. Infatti, ci sono modelli magnetici con finiture in legno eccellenti e ad un ottimo prezzo. Questa gamma generalmente rispetta lo standard Staunton e include all’interno degli spazi per riporre le pedine.

Sapevi che si crede gli scacchi ebbero origine in India? Nel V secolo era un gioco per quattro persone. Fu definitivamente modificato in Europa.

Prezzo

Fortunatamente, gli scacchi sono un gioco economico. Per quanto il tuo budget sia basso, ci sarà sempre un modello adatto. Puoi trovare scacchiere di plastica a meno di 20 €, e di legno per pochi euro di più. Se desideri un modello migliore, con pedine piombate Staunton e scacchiera professionale, il costo non sarà inferiore a 60 €.

Per circa 60 o 70 euro, puoi acquistare scacchiere di grande qualità. Come succede con tanti prodotti, il limite sta solo nel potere d’acquisto del cliente. I più esigenti potranno trovare statuine e scacchiere di legni pregiati, come il legno di rosa o il noce. Mentre altri che optano per materiali diversi possono trovare scacchiere realizzate in marmo ad esempio che si aggirano sui 100 euro.

Tema

Se sei un appassionato di scacchi e, in più, hai una vena da collezionista, sei fortunato. Oggi non è necessario spendere un patrimonio per collezionare belle scacchiere a tema. A partire dai 60 €, puoi acquistare scacchi dell’antica Roma o con figure medievali. Quelli di Harry Potter o Star Wars sono tra i più venduti.

Se hai a disposizione un budget più altro, delle scacchiere a tema vichinghi si aggirano sui 130 €, mentre quelli basati sulla saga del Signore degli Anelli, o tridimensionali di Star Trek, non costano meno di 600 €. Altri modelli, come quelli con pezzi in stagno che ricreano gli eserciti storici, si aggirano sui 500 €.

Conclusioni

Nonostante la popolarità dei programmi di scacchi, l’attrazione di sfidare un essere umano non sarà mai eguagliata da un computer. In questo articolo ti abbiamo suggerito i cinque modelli di scacchiere più venduti nel 2023. Inoltre, abbiamo risposto ad alcune domande che probabilmente ti eri già posto su questo passatempo antico.

Le misteriose origini degli scacchi, i benefici che apportano a bambini e adulti o la loro influenza in alcuni dei migliori film nella storia sono alcuni degli argomenti che abbiamo affrontato. In più, ti abbiamo fornito una semplice guida per essere sicuro al momento di acquistare una nuova scacchiera.

Come ti é sembrato il nostro articolo? Se ti è piaciuto e ti è risultato utile, puoi lasciarci la tua opinione tra i commenti. Condividilo anche sui tuoi social come Twitter o Facebook.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Vitaliy Kytayko: 32565899/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di noi?

Recensioni