
Il nostro metodo
A volte è necessario avere uno scaldabagno elettrico in casa per avere acqua calda, sia perché non abbiamo una caldaia a gas sia per ridurre il consumo energetico.
C’è molta ignoranza oggi su questo dispositivo necessario. Ecco perché abbiamo creato questo articolo dove troverai le risposte alle domande più comuni poste dai consumatori.
Contenuto
- 1 Il più importante
- 2 Scaldabagno elettrico: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: cosa dovresti sapere sugli scaldabagni elettrici
- 3.1 Cos’è uno scaldabagno elettrico e quali sono le sue caratteristiche?
- 3.2 Quanto tempo ci vuole per riscaldare l’acqua in uno scaldabagno istantaneo?
- 3.3 Che temperatura può raggiungere l’acqua con uno scaldabagno elettrico?
- 3.4 Come e dove si installa uno scaldabagno elettrico?
- 3.5 Quali caratteristiche dovrebbe avere uno scaldabagno elettrico efficiente?
- 3.6 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di uno scaldabagno elettrico senza serbatoio rispetto ad uno con serbatoio?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Riassunto
Il più importante
- Al giorno d’oggi, per raggiungere un livello minimo di comfort in ogni casa della nostra società. È necessario avere acqua calda e di conseguenza dobbiamo acquisire un sistema di riscaldamento dell’acqua.
- Ci sono diversi tipi di dispositivi che riscaldano l’acqua, ma è noioso fare un acquisto a causa del gran numero di elementi da considerare.
- Il primo passo per una scelta ottimale è sapere cosa vuoi ottenere e quali sono le caratteristiche della tua casa e il numero e le abitudini dei membri della tua famiglia.
Scaldabagno elettrico: la nostra selezione
Guida all’acquisto: cosa dovresti sapere sugli scaldabagni elettrici
Ecco una breve guida all’acquisto con le domande più frequenti che i consumatori fanno prima di acquistare uno scaldabagno elettrico.
Cos’è uno scaldabagno elettrico e quali sono le sue caratteristiche?
- Scaldacqua elettrici o scaldabagno: sono scaldabagni elettrici che funzionano accumulando acqua in un serbatoio. Lo riscaldano e poi lo mantengono ad una temperatura adeguata fino a quando non viene utilizzato. Di solito hanno una potenza equilibrata e grandi dimensioni a seconda della capacità del serbatoio.
Per avere un riferimento, possiamo mettere approssimativamente in relazione la capacità totale del serbatoio d’acqua con l’uso dell’acqua da fare:
Capacità del serbatoio dell’acqua (in litri) | Uso approssimativo dell’acqua |
---|---|
30 L | Per una persona |
50 L | Fino a 2 docce in fila |
80 L | Da 2 a 3 docce in fila |
100 L | Fino a 3 docce in fila |
150 L | Da 3 a 4 docce in fila |
Più capacità | Per case monofamiliari |
- Scaldacqua elettrici senza serbatoio: non richiedono un serbatoio per immagazzinare l’acqua, poiché riscaldano l’acqua mentre passa attraverso i tubi fino al nostro rubinetto grazie alle resistenze. Gli scaldacqua senza serbatoio sono normalmente progettati per case o piccole stanze dove la centralizzazione del flusso d’acqua in una caldaia principale non è ottimale a causa del ridotto consumo d’acqua.
Quanto tempo ci vuole per riscaldare l’acqua in uno scaldabagno istantaneo?
Per darti un’idea, uno scaldabagno istantaneo da 3.000 W è in grado di riscaldare l’acqua in soli 3 secondi circa. Prendendo in considerazione questo dato e la descrizione del prodotto fornita dal produttore, valuteremo la nostra decisione di acquisto.
Che temperatura può raggiungere l’acqua con uno scaldabagno elettrico?
In molte occasioni, la temperatura alla quale lo scaldabagno elettrico sarà in grado di conservare l’acqua nel serbatoio sarà più importante della temperatura massima. Questo aspetto sarà fondamentale e molto apprezzato dagli utenti, anche più del fatto che può raggiungere i 60ºC.
Come e dove si installa uno scaldabagno elettrico?
Nel caso degli scaldabagni elettrici (scaldabagni con un serbatoio d’acqua), l’idea è di collocarli in zone poco trafficate della casa, poiché la loro grande capacità renderebbe difficile l’accesso o sarebbe incongrua con la decorazione.
Quali caratteristiche dovrebbe avere uno scaldabagno elettrico efficiente?
Un fatto importante è che ci sono alcuni tipi di riscaldatori le cui funzioni e la temperatura sono programmabili o addirittura intelligenti. Se programmiamo la temperatura dell’acqua in base alle nostre reali esigenze e abitudini, saremo stati doppiamente efficienti.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di uno scaldabagno elettrico senza serbatoio rispetto ad uno con serbatoio?
Riscaldatore con serbatoio dell’acqua | Riscaldatore senza serbatoio dell’acqua | |
---|---|---|
Potenza | Hanno la potenza necessaria per riscaldare l’acqua lentamente e in molti casi programmata | Molto relativa. Generalmente hanno bisogno di una grande potenza per riscaldare l’acqua all’istante |
Dimensioni | Sono grandi, principalmente dipendono dalla capacità del serbatoio | Sono più piccoli in confronto a causa dell’assenza di un serbatoio d’acqua |
Costo | Dipende dalla capacità del serbatoio, dalla potenza e se include funzioni intelligenti | Di solito sono più costosi dei riscaldatori a serbatoio, poiché sono più potenti |
Installazione | Di solito è complicata e richiede l’aiuto di un tecnico specializzato. Hanno bisogno di molto spazio per la loro collocazione | Dato che non hanno un serbatoio, sono più piccoli e allo stesso tempo facili da installare |
Efficienza | Ci sono quelli molto efficienti con i loro programmi intelligenti di riscaldamento dell’acqua. D’altra parte, la quantità d’acqua che devono riscaldare è grande, il che li rende meno efficienti | Tendono a risparmiare sulle bollette dell’elettricità, dato che riscaldano solo l’acqua di cui abbiamo bisogno. È l’opzione più efficiente secondo noi |
Criteri di acquisto
Includiamo una sezione in cui dettagliamo i criteri che più interessano gli utenti quando acquistano il loro scaldabagno elettrico e quindi ottimizziamo l’acquisto.
- Efficienza e basso consumo
- Dimensione
- Capacità del serbatoio dell’acqua
- Potenza
- Luogo di installazione
Efficienza e basso consumo
Questa è la certificazione più ambita tra i produttori di elettrodomestici poiché è un criterio importante da seguire per i consumatori in termini di efficienza e risparmio energetico all’interno della scala energetica.
La valutazione viene assegnata da un esperto competente del settore. Sembra ovvio che più alto è il punteggio sulla scala, più energia risparmieremo e meno spenderemo, ma ci sono molti altri dettagli da prendere in considerazione per ottimizzare la nostra scelta.
Dimensione
La dimensione di questi dispositivi è molto importante, poiché possono interferire con la nostra vita quotidiana. Non è lo stesso avere lo spazio necessario per installare uno scaldabagno senza serbatoio che avere lo spazio per installare uno scaldabagno da 100 litri.
Un aspetto da tenere a mente è che più membri ha una famiglia, maggiore è il bisogno di acqua calda e quindi più grande dovrebbe essere il serbatoio dell’acqua. Come regola generale, se in tutte le altre caratteristiche soddisfa e si adatta alle nostre esigenze, sceglieremo sempre quello che occupa meno spazio.
Capacità del serbatoio dell’acqua
Contrariamente a ciò che molte persone possono pensare, una maggiore capacità del serbatoio non è necessariamente sinonimo di maggiore efficienza.
Per fare un buon uso degli scaldabagni elettrici, è necessario prendere in considerazione le reali esigenze della famiglia e calcolare la capacità dell’acqua in base al numero di membri e all’uso che ne verrà fatto.
Potenza
I riscaldatori devono fornire la potenza necessaria agli elementi riscaldanti per riscaldare la quantità d’acqua richiesta. Tuttavia, concentrare la potenza in un solo dispositivo a 1,5 kW ogni volta che apri il rubinetto inciderà significativamente sulla tua bolletta elettrica.
Sono disponibili in diverse potenze a seconda delle prestazioni e della temperatura desiderata. Di nuovo, non è meglio un riscaldatore più potente, ma quello che soddisfa le nostre esigenze di temperatura e comfort nel momento esatto in cui ne abbiamo bisogno.
Luogo di installazione
Quando investiamo in una stufa elettrica dovremo anche investire nello spazio per installarla. Di tutti i posti in cui possiamo installare il nostro scaldabagno, i migliori sono senza dubbio quelli in cui non interferisce con il libero accesso alle diverse aree della nostra casa, dato che oltre a riscaldare l’acqua, non ha altre funzioni.
Per gli scaldabagni elettrici, i posti migliori sono senza dubbio la lavanderia, la galleria o dentro un armadio in cucina o in bagno, dato che non è necessario posizionarli vicino all’uscita dell’acqua. Gli scaldabagni istantanei, d’altra parte, dovrebbero essere posizionati al rubinetto dove l’acqua calda è necessaria, finché le loro resistenze riscaldano i tubi.
Riassunto
In conclusione, abbiamo visto che ci sono molti aspetti da prendere in considerazione quando si sceglie uno scaldabagno elettrico per la nostra casa. Questi includono il tipo di riscaldatore, la sua potenza e il suo livello di efficienza. Criteri che, sebbene possano rispondere a ragioni tecniche, variano da persona a persona a seconda dei bisogni e delle abitudini della famiglia.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato ad acquistare in modo efficiente e secondo i tuoi bisogni e quelli della tua famiglia. Se ti è piaciuto il nostro articolo, condividilo sui social media o lasciaci un commento.
(Featured Image Source: Maksym Yemelyanov: 108819398/ 123rf)