
Il nostro metodo
Se giochi a pallacanestro già sai quanto sia importante avere delle buone scarpe da basket. Non è un caso che in questo settore ci sia un vero e proprio business, che va anche oltre allo sport stesso. Questo tipo di calzature infatti sono progettate per migliorare le prestazioni sul campo di gioco, ma puoi trovare anche modelli da usare come scarpe da tutti i giorni.
Sul mercato esistono per questo moltissime opzioni, non tutte veramente adatte per giocare a pallacanestro nonostante il loro nome dica viceversa. Se vuoi trovare delle vere scarpe da basket, dovrai tenere presente alcuni importanti fattori come i materiali e la tecnologia usata. Ti spiegheremo questo e molto altro lungo questa guida. Non perdertela!
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Scarpe da basket: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da basket
- 3.1 Cosa sono le scarpe da basket?
- 3.2 Per quali altre specialità si usano le scarpe da basket?
- 3.3 Quale importanza ha il materiale delle scarpe da basket?
- 3.4 Come evitare che le scarpe da basket scivolino?
- 3.5 Come influisce la tecnologia sulle scarpe da basket?
- 3.6 Come pulire le scarpe da basket?
- 3.7 Quali sono le marche di scarpe da basket più note sul mercato?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Sommario
- Le scarpe da basket sono uno degli articoli sportivi in cui le marche produttrici investono di più dal punto di vista dello sviluppo tecnologico.
- Il materiale della pavimentazione dei campi di basket fa sì che le suole delle scarpe debbano essere dotate di speciali caratteristiche.
- La comodità è fondamentale, così come il design e la tecnologia, per sfruttare al massimo le scarpe da basket.
Scarpe da basket: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Stiamo per presentarti le scarpe da basket più apprezzate del mercato. Ne scoprirai le caratteristiche, tra cui l’ammortizzazione, il design e i materiali, e potrai valutare quali siano le più adatte per il tipo di uso che conti di farne. O magari vuoi fare un regalo e ti aiuteremo a trovare il prodotto ideale.
Under Armour UA Jet Mid
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Disponibili in ben dieci colori diversi, queste scarpe da basket sono realizzate in materiale sintetico, la suola è in gomma e la fodera in tessuto. Sono prive di tacco e dotate di stringhe per la chiusura. L’intersuola e la soletta in EVA assicurano leggerezza ma, al contempo, supporto del piede e buona ammortizzazione.
Le recensioni relative a queste scarpe, per quanto non numerosissime, sono positive. Sono scarpe comode, leggere e realizzate con materiali di buona qualità. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo e sono adatte, oltre che per il basket, anche per corse o camminate.
Adidas Hoops 2.0 Mid
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Adidas, una delle aziende leader nella produzione di articoli sportivi, presenta queste scarpe da basket mid-top moderne e minimaliste, ideali sia per giocare a basket che per un normale uso quotidiano. La tomaia è in pelle, con collarino mesh, la suola è in gomma e la soletta interna in EVA. Prevedono chiusura con stringhe.
Chi ha acquistato questo prodotto ne è rimasto pienamente soddisfatto: le scarpe calzano alla perfezione, sono confortevoli e leggere, disponibili tra l’altro in undici diversi colori/combinazioni di colori. Ottime anche come idea regalo per il loro design elegante. Insomma, come sempre, Adidas è garanzia di qualità.
Nike Air Jordan 1 Mid
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Dopo un paio di scarpe Adidas, ecco un’altra grande azienda: Nike. Con un design con il classico logo dell’azienda, queste scarpe da basket presentano una silhouette a taglio medio che assicura massimo comfort. Intersuola in schiuma per un’ottima ammortizzazione, tomaia in pelle e battistrada in gomma adatto ad un’ampia gamma di superfici.
Gli acquirenti sottolineano la notevole comodità e leggerezza di queste scarpe che sono però al contempo robuste e durevoli. Offrono grande aderenza e flessibilità, con la garanzia di un marchio affidabile come Nike.
PORTANT
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Queste scarpe da basket con cavigliera alta sono pensate in particolare per l’allenamento. Combinano una tecnologia avanzata con dettagli eleganti. La parte esterna è in pelle sintetica, mentre la fodera è in tessuto. Sono dotate di allacciatura personalizzabile con stringhe, spessore nel tallone e scanalature di flessione per supportare qualsiasi movimento.
Secondo le opinioni, queste scarpe sono comode, morbide e abbastanza resistenti, ma tendono a far sudare eccessivamente il piede. Sono ideali soprattutto per la camminata: se usate intensivamente per giocare a basket, non sono particolarmente durevoli. Alcuni lamentano il fatto che calzino stretto, quindi si consiglia di scegliere sempre una taglia in più.
ASHION
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Ideali sia per adulti che per ragazzi, queste scarpe sono realizzate in materiale sintetico, con suola in gomma adatta a diversi tipi di pavimentazione (cemento, legno, PVC…). Sono rivestite con una maglia elastica che protegge la caviglia e la gomma della suola è antiscivolo e di alta qualità. Ottime anche per corsa, camminata e utilizzo quotidiano.
Le recensioni sottolineano la comodità e l’ottima aderenza di queste scarpe leggere che calzano perfettamente. Qualcuno non gradisce il fatto che siano interamente realizzate in plastica, cosa che conferisce anche un odore sgradevole, ma si tratta di un aspetto strettamente personale e individuale.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da basket
Sono molte le domande che ci si pone prima di acquistare delle scarpe da basket. Al di là degli aspetti tecnici di cui parleremo in altre sezioni dell’articolo, devi informarti circa la manutenzione, la pulizia, le marche più affidabili e l’importanza delle grandi figure di questo sport nel promuovere il progresso tecnologico.
Cosa sono le scarpe da basket?
Una delle peculiarità delle scarpe da basket che si nota a prima vista è il loro design dal gambale alto per offrire un buon sostegno alla caviglia, proteggendola da eventuali distorsioni e altri tipi di lesioni. Anche la suola, generalmente imbottita, è importante per garantire la salute della pianta del piede.
Per quali altre specialità si usano le scarpe da basket?
Minibasket | Streetball | Basket 3 x 3 |
---|---|---|
Praticato dai minori di 11 anni. | È un “faccia a faccia’ tra due giocatori. | Si affrontano due squadre di tre giocatori ciascuna. |
Più che far competere i bambini, si cerca di insegnare i fondamenti del basket. | Si gioca per le strade ed è un elemento della cultura hip hop. | Il campo è la metà di quello di basket e ha solo un canestro. |
Le misure del campo, del canestro e della palla sono minori. | Offre schiacciate, finte e cambi di mano spettacolari. | Si sta cercando di far sì che questa specialità diventi olimpica. |
Cambiano alcune regole, come l’assenza del tiro da 3 punti. | Non si applicano alcune regole del basket, come il doppio fallo. | Presenta varie differenze rispetto al regolamento del basket originale. |
Quale importanza ha il materiale delle scarpe da basket?
Un altro fattore da tenere in considerazione è la traspirabilità, fondamentale quando si pratica uno sport tanto impegnativo quanto il basket. La maglia a rete situata strategicamente in alcune zone della scarpa o i materiali leggeri permettono una migliore traspirazione e fanno sentire i piedi più comodi.
(Fonte: Bernard Bodo: 75900320/ 123rf.com)
Come evitare che le scarpe da basket scivolino?
- Applica uno spray antiscivolo alle scarpe prima di giocare. Rimuoverà dalla suola la polvere e la sporcizia.
- Spruzza sulle suole lacca per capelli. Si creerà una pellicola aderente che favorirà l’attrito.
- Applica qualche liquido alla suola e asciugala con un panno. Eliminerai la sporcizia e guadagnerai aderenza.
- Inumidisci le dita con la saliva e passale sulla suola. È una soluzione ripugnante, ma risolve il problema in pochi minuti in situazioni di emergenza.
Come influisce la tecnologia sulle scarpe da basket?
Grazie a queste ricerche e scoperte, ammortizzamento, durabilità e resistenza sono aumentati, guadagnando anche in comodità e leggerezza. Sono state integrate unità d’aria sotto il tallone, è stato aggiunto del gel sulla base per migliorare l’ammortizzazione e alcuni modelli vengono ora realizzati in microfibra.
(Fonte: Yuttadanai Mongkonpun: 88123296/ 123rf.com)
Come pulire le scarpe da basket?
- Lava a mano le scarpe utilizzando una piccola spazzola e un sapone o detersivo delicato.
- Strofina le zone sporche con una spazzola o un panno impregnato di sapone.
- Strofina le suole con una spazzola su cui avrai applicato del dentifricio e che avrai ammorbidito con acqua calda. Con uno stuzzicadenti puoi raggiungere i fori più piccoli e rimuovere la terra.
- Risciacqua con un panno pulito e morbido che avrai precedentemente inumidito.
- Asciuga le parti umide con un panno asciutto e lascia le scarpe in un luogo ventilato per completare l’asciugatura, ma mai al sole.
- Conserva le scarpe dentro una borsa o in un luogo asciutto, dopo esserti assicurato che siano completamente asciutte.
Quali sono le marche di scarpe da basket più note sul mercato?
Non potevano mancare nel basket, soprattutto per la produzione di scarpe e per la realizzazione di modelli per le più grandi stelle di questo sport. Ma troviamo anche scarpe da basket di gran qualità grazie ad altre marche di prestigio mondiale come: New Balance, Under Armour, Reebok, Ashion e Puma.
Criteri di acquisto
Per scegliere uno dei tanti prodotti che il mercato offre, devi valutare gli aspetti che sono fondamentali per distinguere la qualità delle scarpe, ma soprattutto devi trovare le caratteristiche che meglio si adattano a ciò di cui hai bisogno. Questi sono i fattori da analizzare per effettuare l’acquisto giusto:
Design
Il design è dato dagli studi anatomici e biomeccanici realizzati dai produttori, che cercano di ottenere un prodotto di qualità che supporti le difficoltà dello sport, le condizioni delle superfici su cui si pratica (generalmente dure e scivolose) e le condizioni del clima, se si gioca all’aperto. I tipi di design, a seconda dell’altezza della scarpa, sono:
Alte | Medie | Basse | |
---|---|---|---|
Per | Giocatori interni. | Giocatori esterni pesanti o interni veloci. | Giocatori esterni. |
Vantaggio | Maggiore protezione della caviglia. | Favoriscono un miglior appoggio della caviglia tra i salti. | Permettono bruschi cambi di direzione senza alcun rischio. |
Suola
Secondo gli esperti, la suola è la parte più importante delle scarpe da basket. Questo è infatti uno sport dove predominano i salti, di conseguenza il piede arriva a sopportare fino ad otto volte il peso del corpo. Il sistema di ammortizzazione è quindi fondamentale per evitare di sovraccaricare caviglie e ginocchia e impedire lesioni alla schiena, soprattutto alla colonna vertebrale.
Un’altra caratteristica essenziale che la suola deve offrire è una buona aderenza. I pavimenti in legno dei campi da gioco sono molto scivolosi, soprattutto quando si inumidiscono a causa del sudore dei giocatori. Buone caratteristiche antiscivolo eviteranno di correre rischi inutili.
Posizione
Anche la posizione che occupi in campo determina il tipo di scarpe che devi usare. Ci sono giocatori che hanno bisogno di leggerezza e libertà di movimento, e altri che necessitano di maggiore protezione delle caviglie e di una buona ammortizzazione perché saltano spesso e corrono il rischio di lesioni calpestando i piedi degli avversari. Queste sono alcune delle caratteristiche a seconda del ruolo nella squadra:
- Playmaker/Guardie: Sono giocatori rapidi e potenti che effettuano bruschi cambi di direzione. Hanno bisogno di scarpe basse.
- Ali piccole: Presentano caratteristiche simili alle basi e si consiglia quindi lo stesso tipo di scarpe.
- Ali grandi: Sono giocatori più corpulenti dei precedenti e solitamente si muovono nella zona più vicina al canestro, quindi sono esposti al rischio di lesioni, per quanto dotati in parte della potenza delle ali piccole. Si consiglia l’uso di scarpe medie.
- Pivot: Sono i più corpulenti della squadra. Hanno bisogno di una buona ammortizzazione, perché saltano costantemente per effettuare i rimbalzi, e di protezione per le caviglie, perché nella zona del canestro c’è il rischio di cadere sui piedi di altri giocatori e di subire lesioni. Le scarpe alte sono indispensabili.
Chiusura
La chiusura delle scarpe da basket ha la sua importanza, perché fa parte degli elementi che contribuiscono a sostenere saldamente il piede. Per evitare disagi o rischi di lesioni, l’ideale è utilizzare le stringhe, così potrai contare su una regolazione perfetta e su misura, cosa che non sempre succede con altri tipi di chiusure. Queste sono le più comuni:
Stringhe | Velcro | Cerniera | |
---|---|---|---|
Regolazione | Permettono di adattare le scarpe ai piedi. | Offre un minore adattamento al piede e può cedere. | Non permette un adattamento perfetto al piede. |
Vantaggio | Sono più sicure. | L’impegno richiesto dalla competizione ne velocizza il logoramento. | Non offre sicurezza in partita. |
Adatto per | In partita, è la chiusura più utilizzata. | Più adatto per camminate o allenamenti. | Ideale per chi vuole mettere in mostra le scarpe. |
Taglia
Le taglie stabilite dai produttori non sono tutte uguali, quindi occorre tenerne conto. Se possibile, consigliamo di provare le scarpe, perché è fondamentale sentirsi comodi e che le scarpe si adattino al piede e al nostro modo di camminare. Se non puoi provarle, misura la tua taglia e cerca l’equivalente nelle guide delle diverse marche:
- Passaggio 1: Posiziona a terra un foglio di carta con il bordo attaccato alla parete.
- Passaggio 2: Appoggia il piede sul foglio con il tallone attaccato alla parete e segna con una matita la punta dell’alluce.
- Passaggio 3: Misura la distanza con un righello o un metro.
- Passaggio 4: Cerca l’equivalente nelle guide alla taglia dei produttori.
Conclusioni
Data l’ampia gamma di modelli che il mercato offre, a volte non è semplice decidere quali scarpe da basket siano le più adatte. È importante non basarsi soltanto sulla semplicità, sull’aspetto visivo, optando per articoli con un design attraente, un prezzo accessibile, un colore particolare o l’allettante pubblicità di una grande marca.
Dovrai scegliere scarpe che si adattino al tuo piede, al tuo gioco, che siano comode, resistenti, flessibili e leggere. Se possibile, realizzate con materiali di buona qualità, cosa che aiuta a migliorare il rendimento, evita di procurare fastidi e protegge più efficacemente dalle lesioni.
Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento e condividilo con i tuoi amici. Grazie!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Andriy Popov: 75949195/ 123rf.com)